Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 03-12-2009, 20:13   #1
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
Spiegami questa allora: I miei prozii avevano due pastori tedeschi di linee da lavoro. Due maschi che convivevano senza che sia mai stata versata una goccia di sangue. Ho visto spesso mio zio lanciare delle ossa nel loro recinto (per quanto potesse essere sbagliato e rischioso, ma lui conosceva bene i suoi cani e sapeva che non c'era storia, la distanza trai due era troppo netta perchè potessero esserci discussioni).
Vabbè, si passa dai cani di 120 kg ai documentari visti da piccina, ai cani LEONI che al solo sguardo tutti si inchinano (legolas ne ha conosciuto solo uno). Sono casi estremi e in mezzo ci sono mille sfumature e nella maggior parte dei casi (tanto più s'è vi omogeneità per prossima consanguineità) i rispettivi ruoli vengono spesso messi in discussione.

E nella maggior parte dei casi, il dominante non è tanto forte rispetto al fratello, e quindi deve spesso sottolineare chi comanda sul gregario, lo zimbello del branco che serve anche da valvola di sfogo.

Non esiste la Dominanza in quanto tale (ovvero IL cane DOMINANTE),
ma piuttosto esiste la dominanza relativa e in ogni branco tutti provano a fare il capetto, fin che non trova quello più forte di lui.

Tralasciando cani da guerra, cani imperatori e branchi di lupi, quando un cane ringhia per sfida al proprio padrone significa solo una cosa, che lui crede di poter essere più forte di te, anche e soprattutto fisicamente (che è ciò che più conta nella sua testa).

Ti mette alla prova, e se fallisci sei fottuto.

Quando capisce che tu sei il più forte, il più testardo, il più potente, allora ti rispetterà come capobranco, e lui sarà un cane felice e tranquillo.

Ma se credi che un cane lupo sia più forte di te, consiglio vivamente di passare ad un bovaro o ad un mastiff di 100 kg: ti basta una polpetta per pagarti la sua fedeltà.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 03-12-2009, 20:39   #2
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Vabbè, si passa dai cani di 120 kg ai documentari visti da piccina, ai cani LEONI che al solo sguardo tutti si inchinano (legolas ne ha conosciuto solo uno). Sono casi estremi e in mezzo ci sono mille sfumature e nella maggior parte dei casi (tanto più s'è vi omogeneità per prossima consanguineità) i rispettivi ruoli vengono spesso messi in discussione.


Ma tu a quale modello ti ispireresti? Suppongo all'ideale...



E nella maggior parte dei casi, il dominante non è tanto forte rispetto al fratello, e quindi deve spesso sottolineare chi comanda sul gregario, lo zimbello del branco che serve anche da valvola di sfogo.

Quindi ammeti che sottolineando in continuazione e con veemenza il tuo ruolo, comunichi al cane che non sei TANTO più forte di lui




Ti mette alla prova, e se fallisci sei fottuto.

Ribadisco che la dominanza la eserciti con la testa, non con la forza fisica. Se fallisci in uno scontro fisico sì che sei fottuto



Quando capisce che tu sei il più forte, il più testardo, il più potente, allora ti rispetterà come capobranco, e lui sarà un cane felice e tranquillo.

Vero, ma non ho bisogno di schienare il mio cane (o peggio) per dimostrargli che comando io. E vorrei ricordare che usare "il metodo gentile" o evitare di entrare in conflitto fisico non vuol dire far fare al cane quello che vuole, nè vivere nel mondo delle favole in cui "basta dargli amore" che il cane ti sarà riconoscente e fedele...



Comunque sono evidentemente modi di gestire il cane diversi e filosofie diverse, c'è poco da stare a discutere... finche col tuo cane funziona vai avanti col metodo che credi, quando avrò dei problemi cambierò il mio.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 03-12-2009, 21:27   #3
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
Quindi ammetti che sottolineando in continuazione e con veemenza il tuo ruolo, comunichi al cane che non sei TANTO più forte di lui

Con un clc bisogna purtroppo sottolineare in continuazione il proprio ruolo,
ma per fare questo sono sufficienti piccole cose, come tenerlo dietro al guinzaglio quando vorrebbe fare strada...

Per quanto riguarda la veemenza,
per come la vedo io non si tratta di rammentare il ruolo dominante,
ma piuttosto di sottolineare il suo status di inferiore
(anche fisicamente, inferiore).

Tradotto in parole povere significa:
"Cicciobello ti adoro!
Ma se provi a fare il furbo ti ribalto!"
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 03-12-2009, 21:43   #4
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Con un clc bisogna purtroppo sottolineare in continuazione il proprio ruolo,
ma per fare questo sono sufficienti piccole cose, come tenerlo dietro al guinzaglio quando vorrebbe fare strada...
su QUESTO siamo d'accordissimo, mi riferivo al fatto di sottolineare il proprio ruolo entrando in conflitto fisico col cane, è quello che non condivido.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 03-12-2009, 22:22   #5
Tatanka1094
WEREWOLF
 
Tatanka1094's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
su QUESTO siamo d'accordissimo, mi riferivo al fatto di sottolineare il proprio ruolo entrando in conflitto fisico col cane, è quello che non condivido.
Guarda che quello che tu dici come entrare in conflitto (a mio avviso definizione errata) con il cane è una fase che dura, o dovrebbe durare, solo nel primo anno di età o al massimo fino al terzo quando ha completato la maturazione, se si è lavorato bene con il cane. Anche il mio in principio era un disastro, non gli entrava proprio il no, e non è che lo punivo ogni volta, perchè sapevo che la fase distruttiva era passeggera, ho avuto un'infinita paienza, infatti all'anno di età si è calmato da solo, ma ho usato maniere più decise soltanto quando si trattava di cibo, quando dovevo togliergli l'osso dalla bocca, nel discorso di capobranco questa è una cosa che a loro entra meglio in testa, ti assicuro che ora che ha tre anni, e anche da prima, non c'è più bisogno di "entrare in conflitto" con lui, anzi basta la voce forte o il cenno se proprio non vuole ascoltare, sà che non potrà mai imporsi su di me! Se tu ti giri perchè pensi che lui ci rimanga male, lui pensa solo che ha imposto il suo volere sul tuo.
Poi ogni cane ha il suo carattere, come dici te va bene finchè va bene, ma se va bene perchè tu non lo affronti allora è un farlo andar bene perchè hai paura di certe situazioni che possano venir fuori! Grosso errore questo, nessuno deve aver paura del proprio cane, in qualsiasi occasione, altrimenti significa che inconsciamente sai di non aver fatto un buon lavoro temendo la sua reazione!
__________________
Tatanka1094 jest offline   Reply With Quote
Old 03-12-2009, 22:59   #6
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by Tatanka1094 View Post
Se tu ti giri perchè pensi che lui ci rimanga male, lui pensa solo che ha imposto il suo volere sul tuo.
Poi ogni cane ha il suo carattere, come dici te va bene finchè va bene, ma se va bene perchè tu non lo affronti allora è un farlo andar bene perchè hai paura di certe situazioni che possano venir fuori! Grosso errore questo, nessuno deve aver paura del proprio cane, in qualsiasi occasione, altrimenti significa che inconsciamente sai di non aver fatto un buon lavoro temendo la sua reazione!

No, io non "mi giro e me ne vado": io "faccio quello che volevo fare e poi mi giro e me ne vado" che è diverso. Il cane mi ringhia perchè gli tolgo l'osso? Un bel NO, l'osso me lo prendo lo stesso e POI me ne vado. Se invece sta zitto dopo aver preso l'osso lo premio, e gli ridò l'osso. Se questo lavoro viene fatto bene fin da cucciolo la fase "pericolosa" non ci dovrebbe essere, e se compare la risolvi sempre con lo scambio e col rinforzo positivo, non certo prendendo il cane "a calci in culo" perchè ti ha ringhiato.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 04-12-2009, 01:07   #7
Tatanka1094
WEREWOLF
 
Tatanka1094's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
No, io non "mi giro e me ne vado": io "faccio quello che volevo fare e poi mi giro e me ne vado" che è diverso. Il cane mi ringhia perchè gli tolgo l'osso? Un bel NO, l'osso me lo prendo lo stesso e POI me ne vado. Se invece sta zitto dopo aver preso l'osso lo premio, e gli ridò l'osso. Se questo lavoro viene fatto bene fin da cucciolo la fase "pericolosa" non ci dovrebbe essere, e se compare la risolvi sempre con lo scambio e col rinforzo positivo, non certo prendendo il cane "a calci in culo" perchè ti ha ringhiato.
Così è diverso, da come avevi descritto il tuo farsi sembrava che non lo affrontavi e facevi finta di niente. Stiamo dicendo quasi le stesse cose, un bel lavoro fatto fin da piccoli, anch'io sono per la linea dolce, ma bisogna tener conto che quando dai i consigli non tutti i cani sono ugali, non tutti i cani si fanno togliere l'osso, alcuni mordono eccome, anche cagnetti piccoli, allora bisogna cominciare a essere meno dolci, e non significa prendere a calci in culo il cane, non l'ho mai fatto io, però bisogna farsi sentire un pò, sempre moderandosi nei modi!
__________________
Tatanka1094 jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 12:36.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org