|
|
|
|||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
#18 | |
|
WEREWOLF
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
|
Quote:
Anzi il caso di LeoNari è proprio questo, cioè quando la piccola gli ha mostrato i denti ha fatto la parte del capobranco e lui del subordinato che non deve disturbarla (poi mi pare che l'abbia svegliata anche dolcemente, se l'avesse svegliata in modo brusco ci starebbe la sua reazione!). Il mio consiglio a te, LeoNari, e anche ad altri è quello di ricordarsi delle semplici regole, che vanno adattate naturalmente alla situazione e al cane che sia ha(e solo chi ci vive può saperlo bene nei dettagli e sfumature): 1- il padrone deve imporre la sua volontà sul cane! 2- bisogna essere più testardi del cane cane 3- quando il cane non si comporta a dovere in una certa situazione non bisogna mai dargli bocconcini o giochi o far finta di niente per deviarlo dal quello che non deve fare, il problema così non si risolve ma si rimanda! Come farebbe la Yorki di Wildwolf a dominare la lupa, girandosi quando lei gli ringhia? Non credo proprio, è l'esempio che con carattere deciso e forte si domina anche un Mastiff di 120 kg. Una domanda a Wildwolf, ma la Yorky già l'avevi e poi è arrivata la lupetta cucciola?
__________________
Last edited by Tatanka1094; 03-12-2009 at 16:33. |
|
|
|
|
|
|