Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

 
 
Thread Tools Display Modes
Old 06-08-2010, 09:51   #21
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

qui il problema non è il fatto che il cane si muova più o meno in accordo con quello che verosimilmente sta sognando. il problema è l'entità dei movimenti.
il sonno è fatto per recuperare energie, rigenerare neurotrasmettitori consumati con l'attività nervosa, insomma "spegnere" il corpo per qualche ora.

il cervello ovviamente non si può spegnere altrimenti moriremmo soffocati, però tutto diminuisce, il battito cardiaco, il ritmo respiratorio, tutto.

il fatto che un cane faccia questo tipo di movimenti fa pensare a una mancata inibizione delle vie inibitorie discendenti.

esempio:

il riflesso patellare, quello che hanno fatto tutti in vita con il martelletto sul ginocchio, risponde con una rapida estensione del ginocchio.
il ginocchio si estende ma non è che date un calcio al medico e gli spaccate la mandibola.

in corso di lesione la motoneurone superiore, gli arti inferiori presentano i riflessi AUMENTATI, quindi i movimenti che prima facevano in un certo modo, ora vengono fatti ma in modo molto più eclatante. e questo perchè il motoneurone superiore, lesionato, inibisce in qualche modo l'"esagerazione" del movimento riflesso agendo sul motoneurone inferiore.

mi spiace per la spiegazione spicciola,tra l'altro la neurologia per me è sempre stata arabo
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote
 


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org