![]() |
![]() |
|
Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Join Date: Mar 2009
Location: Castel San Pietro Terme (Bo)via Liano 3200/F
Posts: 331
|
![]()
X Alessandra,
in primis non so perche' te la sei presa tanto.Il messaggio non era rivolto in esplicito a te ma in generale.Comunque ognuno e' libero di pensare come vuole e di esprimerlo come vuole,ma...con le dovute educazioni. Non fare la morale dicendo che speri che rimanga un cane di nicchia e che non lo svendi a tutti: Io devo pensare che quando tu hai venduto i tuoi cuccioli ai futuri proprietari ai capito dopo 2-3 incontri con essi che loro erano i super fortunati-super adatti proprietari con delle capacita' insite super per allevare il loro clc? Non dirmelo perche' non ci posso credere.Saresti sicuramente una sensitiva. Probabilmente hai venduto i tuoi cuccioli come fanno quasi tutti a quelli che ti sembravano le persone piu' adatte e consapevoli di quello che andavano a fare ma che avessero sicuramente le super capacita' di educare il clc a priori .....non penso proprio che tu lo sapessi. Penso che il problema vero non sia tanto quello di cercare i super padroni ma quello di far si che su siti come subito.it non ci siano persone che vendono incroci con lupi spacciandoli per cani lupo cecoslovacchi selvaggi,o quello di certi allevatori che importano lupi e poi li accoppiano con clc.Ma questo sara' un'altro thread. Poi penso una cosa gentile sig.ra Alessandra: prima di epsrimere pareri riferiti al sottoscritto che: " se tutti la pensaserro come me ci sarebbero piu' clc in adozione" sarebbe opportuno che tu mi conoscessi (non da mostra) per come allevo i miei clc,conoscessi i miei cani e come sono socializzati. Mi spiace ma sono rimasto deluso dalle tue frasi.Ti consideravo una persona educata e non offensiva. P.S. Penso che per avere meno problemi con i nostri cani dobbiamo ricordarci quello che sono: animali e non essere umani. E questo non vuol dire non amarli,anzi.... amarli per quello che sono e pretendere da loro quello per cui la natura li ha creati.Rispettandoli per quello che sono li ameremo anche di piu'. Mi dispiace per chi li considera come figli ma a tutto c'e' un valore da attribuire. Per non uscire troppo dal thread perche' vengo ripreso posso consigliare questo educatore: Manuel Codo.bravissimo ragazzo che opera anche a domicilio diversificando metodi educativi da cane a cane. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Ely, Yuk e Megh
|
![]() Quote:
C'è gente che con queste frasi allusive a realtà inenarrabili si costruisce il personaggio "introdotto nell'ambiente" e tira in modo subdolo merda a destra e a sinistra... Scila, mi sei sempre sembrata una tipa molto sanguigna e diretta: non scendere anche tu a quel livello ![]() ![]() ![]() ![]() Se credi di far cosa utile: racconta la tua esperienza ed ognuno si farà la propria opinione in merito. amen. Ste PS: Guarda che io 'sto Perla non lo conosco, non lo mai incontrato (l'ho visto qualche tempo fa in uno spot Sky se non erro) e non me ne frega una cippa di difenderlo: è un discorso generale il mio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]() HTML Code:
" assolutamente il clc e' un cane super impegnativo,un superman dei cani, difficile da addestrare, cane adatto a pochi eletti,prima di prendere un clc stati attenti ed informatevi sulla razza, ci vogliono addestratori particolari etcc." http://www.wolfdog.org/ita/adult/#i405 vogliamo analizzare i motivi della maggior parte della adozioni??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Join Date: Oct 2008
Location: Trentino... non so ancora dove
Posts: 142
|
![]()
non posso rispondere al therd perchè parte in causa, ma posso dire seramente e assolutamente tranquilla, che il clc non è un CANE per tutti!
Mi dispiace ma non lo è! Quando vengono persone a chiedermi di prendere un cane e che si orientano al clc io sinceramente gli faccio la campagna terroristica, se nonostante questo ne escono intenni, se nonostante questo vanno e conoscono persone che vivono con i clc, se nonostante questo cercano con cura il loro cucciolo senza farsi abbiagliare da titoli e allevamenti, se nonostante tutto rimangono interessati alla razza, allora sono dei papabili padroni di clc. certo tutte le razze sono soggette a tutte le difficoltà che hanno il clc, ma purtroppo il clc ha una mimica e un carattere tale che richiedono attenzione, formazione e dedizione ben diversa da qualsiasi altra razza. poi vale sempre il solito pensiero: se il veterinario ti salva il tuo cane è un bravissimo veterinario, ma se invece non lo fa, diventa un macellaio. Lo stesso vale per gli educatori o addestratori |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]()
perfettamente calzante
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]() Quote:
![]() Sembra una battuta, ma non lo è! Il cane tendenzialmente ci prova e in molti casi è ciò che succede ai proprietari che non hanno idea di ciò che hanno in mano (vale per tutte le razze, poi magari cambiano le conseguenze, ma non la sostanza). Ottimo l'esempio di Arnaldo, aggiungo poi che per bravo che sia l'addestratore-educatore-istruttore, se si praticano solo al sabato/domenica gli insegnamenti dati e poi per gli altri 5 giorni il cane fa ciò che vuole, col ciuffolo che si arriva da qualche parte. (Vale sa quanto la stresso per evitare che devii Shinook quando li andiamo a trovare ![]() Conclusione: a mio parer personale (ci tengo a sottolinearlo), i campi in gamba sono quelli che non si limitano alla pratica della disciplina proposta (agility, UD, obedience, ecc.) ma sono quelli che curano anche la gestione, la veterinaria, la psicologia canina, l'etologia (mica dei corsi universitari, bastano le basi); questi di solito ti fanno lavorare poco col cane, ma che ti fanno pensare molto e riescono a farti capire il cane con i suoi occhi e non con quelli umani. ![]()
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
VIP Member
|
![]()
Di solito mi riesce difficile non concordare con Diego, ma ogni tanto succede : noi per esperienza vissuta invece diffidiamo alla grande da quei campi dove si parla molto e si pratica poco.
Insomma, degli addestratori "tutti chiacchiere e distintivo" se ne fa volentieri a meno. Anni fa ci raccontava una conoscenza comune "sai, è proprio bravo, certe sere andiamo al campo e PARLIAMO, parliamo e basta! ![]() ![]() p.s. sul GENTILISMO "spinto" sono d' accordissimo con Arnaldo.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() Last edited by Navarre; 12-02-2010 at 16:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]() Quote:
Io sono sanguigna ma non mi pare di averti mancato di rispetto, semplicemente difendo ciò che ho vissuto, vivo e vedo. Non prenderlo un attacco personale, ho sempre reagito così sul forum a chi sostiene queste cose. Io per prima faccio errori di valutazione nella ricerca di proprietari giusti. E' anche per questo che li faccio venire varie volte, gli faccio mille domande, voglio vederli con i miei cani, ma purtroppo le persone ti fanno sempre vedere ciò che vogliono, uno cerca di capire ma a volte ti fregano. Uno ce la mette tutta, ma posso garantirti che non li ho MAI venduti come cani facili o a persone che non reputavo giuste a priori. Io ai miei cani ci tengo!! Magari avessi la sfera magica, avrei evitato di venderli infatti a persone che poi si sono rivelate un bluff. Purtroppo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Join Date: Mar 2009
Location: Castel San Pietro Terme (Bo)via Liano 3200/F
Posts: 331
|
![]()
X Alessandra:
Giusto quello che hai scritto. Roberto P.S. Dato che ho "scatenato" il dilemma : CLC cane per tutti o no,volevo specificare meglio che non ho mai detto che sia adatto a tutti.Anzi.... Ci sono tantissime persone in questo forum che fuori che attribuiscono al clc la fama di cani non adatti a tutti che possiedono un clc e per amore del cane lo lasciano solo quasi tutto il giorno in appartamento,che gli concedono una passeggiata di 1/2 ora al giorno e che hanno o hanno pensato di comprare un tapis roulant per fare fare la muscolatura al proprio cane.SI certo,questo e' amore verso il proprio cane.Queste si che sono persone adatte ad avere questo tipo di cane,. P.S Alessandra non ti scaldare perche' non e' rivolta a te. Ciao Roberto |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]() Quote:
Scherzo. @Scila: ricordo che andavi tempo fa in un campo vicino alla Fiera. Come è quello? da evitare? Perchè alcuni amici di Bologna mi chiedevano dove potevano andare.... Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
io l'ho detto che è un cane impegnativo, mia è la paternità di quel thread, ma credimi che lo penso e lo ribadisco... anzi sarebbe da evidenziare!
altre razze sono impegnative, ma secondo me il clc un pochino di più.... questo non vuol dire che non lo si possa prendere, ma che prima bisogna esserne convinti davvero perchè altrimenti hai fatto la cazzata e o lo metti in adozione oppure ti dai da fare... chiarisco che io sono una di quelle che l'ha voluto, si è informata e ha deciso insieme al resto della mia famiglia di prenderlo .... il mio cane (la befana misha) ti assicuro che gode di un'ottima muscolatura, vive in appartamento, ma non le mancano assolutamente le camminate e non sta otto ore sola ..... e sai cosa ti dico in aggiunta che proprio perchè vivo in appartamento credo di offrirle molti più momenti di svago rispetto ad uno che ha un giardino misha esce tre volte al giorno e in più sabato e domenica siamo quasi sempre fuori paradossalmente quando siamo a pinè (casa con giardino per le vacanze) se non ho voglia complice il relax posso anche non uscire e tenere il mio bel cane come una statuina in giardino... e quelle rare volte che accade . mi sento una merda... perchè so di farle mancare il suo moto quotidiano! che ci siano persone che come dici prendono il cane e comperano il tapis etc.etc.... dovrebbe farti capire ancora di più quanti deficienti ci sono in giro, quanti lo prendono solo per il suo aspetto fisico .... e il numero delle adozioni in crescita dovrebbe far riflettere su altri punti - l'aumento esponenziale delle cucciolate senza controllo (domanda/offreta) - la leggerezza della scelta ecco, a chi chiedeva di rimanere in tema... direi che ho dato motivo per picchiarmi, questo è proprio un OTissimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
|
![]() Quote:
Per quanto riguarda la risoluzione dei problemi con la "castrazione" per me è una pratica usata con i cani ma ancor di più con i cavalli quando ci si trova di fronte a un problema da risolvere e ovviamente, chi ha interesse (addestratore, educatore ecc), non è capace e quella è l'unica soluzione... Io sicuramente non la praticherei ai cani ![]() ![]() ![]() Invece per il discorso comportamentalista o psicologo io ci manderei il proprietario del cane perchè invece del cane farebbero prima a prendere una bella bicicletta e andare a fare delle belle gite... Una signora del mio paese ha portato il cane dallo psicologo pechè mangiava la rete ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Io queste cose non le concepisco ![]() ![]() ![]() Rovinare un cane perchè il proprietario è un incompetente ![]() ![]() ![]() Ho voluto aprire questa discussione perchè purtroppo quando parli del CLC la gente pensa alla favola di Cappuccetto Rosso... Attenzione alla suocera che ve la mangia ( magari qualcuno è contento ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() E' ora di mettere a tacere persone come questa che non fanno altro che infangare la reputazione della razza... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Join Date: Mar 2009
Location: Castel San Pietro Terme (Bo)via Liano 3200/F
Posts: 331
|
![]() Quote:
Sono d'accordo al 100% con te specialmente nelle ultime affermazioni. Per me hai centrato il problema.Pero' non solo l'educatrice professionista molto stimata dice questo, ma ho sentito anche tanti proprietari di clc elevare questa razza a non plus ultra nel bene e nel male .E questo sicuramente non giova a nessuno.Poi c'e' chi afferma che fara' di tutto per fare terrorismo e per fare in modo che questa razza rimanga per pochi eletti.Ma questa e' un'altra storia...... Ciao Roberto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Strange Member
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
|
![]()
Hai ragione in tutto Vale... i proprietari sono il problema, sopratutto quelle che non riescono/vogliona amettere i propri limiti...
![]() Pero vorrei raccontare che forse alcune volte ci sono anche tra noi le persone che esagerano.. Per esempio quando la mia amica andata dopo contatti telefonici da un alevatrice di zona milano(non so chi, non ho chiesto-ma forse si ricorda la persona e puo spegare la sua) convinta di scegliere il suo primo cucciolo di CLC, gia conoscendo Sheila, con i soldi in tasca e davero felice spostandosi con abbastanza fatica fin li... ![]() ![]() ![]() Tornata a casa delusa triste e spaventata... perche aveva chiesto come và con gli altri animali, cani gatti cincilla colombi ect... ( quale lei possede) e l'allevatrice praticamente aveva gentilmente fatto capire che meglio che lascia perdere... deludendola e mettendo mile dubbi in testa e cuore... Gelsomina per fortuna non ha mollato, andata da un altra signora e ha comprata la bellissima Kira... Bene Kira vive in casa da piu che due anni.. in armonia con i gatti cincilla colombi::il vecchi cane purtroppo sè ne andato dopo un anno e anche per lui la presenza di Kira a donato molto felicita nell suo ultimo anno di vita.. Per fortuna Gelsomina si aveva deciso cosi, una persona cosi sensibile e particolare come lei non avrebbe piu preso un altro cane sè forse sarebbe rimasta sola dopo la morte di lui... Oggi sono in una simbiosi perfetta, Kira è diventata suo spirito artistico (pittrice) e il cane che lei ha sempre sognata, con tutti preggi e difetti che hanno nostri CLC.. il cincilla ancora in vita e gira anche libero in casa, e i gatti anche... Allora anche i allevatori stessi alcune volte essageranno, con la descrizione di questi meravigliosi cani...
__________________
![]() Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
|
![]() Quote:
L'essere protettivo da parte di alcune persone verso la razza è solo per eviatre che la gente prenda gusto nel prendere e poi dopo qualche mese o hanno dare via il cane perchè è ingestibile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() Quote:
Grazie del pensiero e a presto. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]() HTML Code:
Ritieni te che certi comportamenti di clc (o anche di altre razze) di difficile gestione,di socializzazione etcc possano differenziarsi tra cani liberi ( giardino a disposizione ,compagno/a ,inibizione dell'entratre in appartamento) rispetto a clc (cani) che vivono costantemente rinchiusi in appartamento,soli con poche( ma sicuramente ottimi) momenti di svago.? i problemi di misha relativi alla socializzazione umana nascono per cause riconducibili a me medesima e non al luogo in cui vive il cane, tanto più che abitiamo nel cuore del centro storico della città, in piena zona pedonale e quindi, paradossalmente, vede molta più gente di quanto possa vedere se fosse cresciuta in un meraviglioso giardino ai margini della città! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
|
![]()
In qualche posto del mondo cinofilo (italiano ma oltre non vado come info)...
![]() storia di un clc, chiamiamolo A, che un po' turbolento lo è per certi versi (leggi qualche problemino nelle relazioni con gli estranei e un po' indocile col padrone tanto per restare in tema sulle medie di razza). Il padrone W, frequenta dei corsi per educatori tenuti dal comportamentista X che perfettamente in linea col pensiero moderno, non usa metodi coercitivi bensì gentili; nella teoria beninteso perchè di pratica non ne fa, in quanto la fa l'addestratore/educatore Y dove emerge qualche piccola differenza tra il dire il fare. Il padrone W chiede al comportamentista aiuto per i problemi del suo clc e come risposta viene indirizzato verso l'educatore/addestratore Z ottiene alcuni miglioramenti nelle risposte (metodo gentile, bocconcini) ma pressochè niente sui problemi presentati. dopo un po' il clc A per un conflitto su un osso (non era il primo osso che vedeva ma si sa che gli ossi sono ... ossi duri ![]() Z si dice d'accordo sulla rigirata, ma consiglia di evitare i conflitti (beh se il cane ci frega il cellulare nuovo, lasciamoglielo si sa mai...) e da esperto delle razza/problematiche (così era definito dal comportamentista X a sua volta esperto di tutto ciò) suggerisce terapia farmacologica. Il padrone W resta perplesso mica poco e in più conclude che il metodo gentile è "dove finiscono i bocconcini iniziano i farmaci" Ora W ha dimostrato interesse e sensibilità nel farsi guidare; X, Y, Z sono generalmente considerati bravi ed esperti. L'episodio che ho raccontato, omettendo per ovvi motivi età sesso provenienze geografie ecc, è comunque assolutamente vero. E non è l'unico, forse può aiutare a riflettere sulle definizioni ![]() Contemporaneamente, altre due persone (non si conoscono tra loro e hanno esperienze e formazioni diverse) mi esprimono le loro perplessità sui metodi gentili portati all'estremo. (sto parlando di gente che anche lavora nel settore). In sintesi affermare chi è bravo a fare cosa, è davvero difficile soprattutto quando il giudizio vien dal basso magari solo sulla base di conoscenze teoriche o di sentito dire dei forum. Io ritengo da sempre una buona cosa, consigliare di vedere più posti, parlare con più istruttori, perchè ogni storia fa storia a sè e il sentito dire spesso può ingannare. Per lo specifico del clc, non è certo l'unico cane a poter generare problemi, ma proprio per questo consiglio comunque una frequentazione di un campo di addestramento. Possibilmente senza limitarsi a vedere come è bravo il cane a fare seduto e terra col bocconcino (e sulla base di ciò ritenere valido un centro o meno), perchè questo lo fanno tutti senza nessuna fatica. I problemi vengono dopo... (o durante, vabbè ![]() Last edited by arnaldo_it; 12-02-2010 at 14:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]()
Essendo partita, in cinofilia, come una tabula rasa... questo non me lo sarei mai aspettato, mentre ho dovuto (tristemente) rendermi conto che molto spesso è proprio così. Diciamo che il confine tra comportamento da correggere e patologia, per molti "ipergentilisti" è davvero molto sottile.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|