![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
|
![]() Quote:
allora in linea generale è vero che se fai un solo vaccino contentente un unico virus tutto il tuo sistema immunitario è rivolto verso quel virus, se dai in una sola volta più "compiti" al tuo sistema immunitario c'è più lavoro da fare, più anticorpi diversi da produrre tutti assieme e quindi si pensa che l'immunità verso troppi antigeni non si sviluppi altrettanto bene. le vaccinazioni RACCOMANDATE A TUTTI I CANI INDIPENDENTEMENTE DALLO STILE DI VITA sono quelle presenti nella tetravalente e cioè CIMURRO, PARVOVIRUS, LEPTOSPIRA E ADENOVIRUS-2. ci sono altre vaccinazioni che è possibile fare e sono (oltre alla rabbia ovviamente che nel nostro paese NON ESISTE PIù tranne pare sull'arco alpino soprattutto orientale) PARAINFLUENZA e BORDETELLA. si può vaccinare anche per la piroplasmosi (quella che si prende dalle zecche) le vaccinazioni raccomandate vanno fatte e stop le altre (parainfluenza e bordetella) sono consigliate solo se il cane può correre il rischio di contrarre patologie respiratorie, esempio: se porto il cane in pensione in inverno/autunno, se il cane vive al canile. devi immaginare che questi due patogeni sono come quelli che ci colpiscono in inverno e che ci danno sintomi respiratori. certo che uno che come me prende la metropolitana e si becca gli starnuti di mille persone al giorno è più a rischio di una casalinga! io i miei cani non li ho mai vaccinati contro la parainfluenza e la bordetella e nemmeno contro la piroplasmosi perchè se hanno una zecca la becco in un secondo essendo loro a pelo raso in più metto sempre un antiparassitario. questione LEPTOSPIROSI: è un batterio che si elimina con l'urina. generalmente dicono che i topi siano forti eliminatori, io ho letto degli articoli in cui pare che i piccioni la eliminino molto di più dei topi ma poco importa. questo batterio ha bisogno dell'acqua per vivere, la leptospira quindi la si trova nelle stagioni piovose più facilmente, nelle zone acquitrinose, negli stagni, nei fossati. la leptospira può entrare tramite ferite sulla cute o anche tramite le mucose anche se non ci sono ferite (bocca, occhi, mucose genitali) se il vostro cane vive in centro a milano e vede uno stagno una volta l'anno in estate quante probabilità ci sono che incontri la leptospira???? lo vaccini una volta l'anno e stop se il cane va a caccia con il proprietario nelle risaie, vive vicino ai fossati con le nutrie e i topi e magari gli piace farsi un bagnetto ogni tanto, meglio farla ogni 6 mesi e questo perchè è provato che la leptospira crea un'immunità molto breve. quanto dura l'immunità degli altri vaccini? sinceramente non lo so, bisognerebbe vedere per ogni virus quando è stimata la durata degli anticorpi. è per questo che ultimamente si dice che in teoria vaccinare anche una volta ogni 2 o addirittura ogni 3 anni potrebbe bastare (NON PER LA LEPTOSPIRA)....su questo non saprei che dire perchè non so dirti quanto durano gli anticorpi per la parvo, per il cimurro e cosi via. concludendo io penso: è vero, magari vaccinarli una volta l'anno è anche troppo però visto che il vaccino non crea problemi al cane e male che vada mi fa solo produrre anticorpi in più PERCHè NON FARLO? devi pensare che per molti proprietari il momento della vaccinazione è uno dei pochissimi casi in cui si porta il cane dal veterinario. in teoria la vaccinazione dovrebbe essere accompagnata dalla visita di routine con auscultazione cardiaca, dei polmoni, misurazione della temperatura, palpazione linfonodi e ispezione delle mucose e ovviamente colloquio con il proprietario. credo sia un momento utile che può diventare importante. insomma è una volta l'anno e cosa costa? 25 euro? chi se ne frega cosa dura l'immunità, io li vaccino regolarmente e mi tolgo ogni dubbio! comunque provo a cercare su pubmed se trovo qualche articolo in merito alla durata degli anticorpi vaccinali! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]()
Grazie per la tua esaustiva e interessantissima risposta
![]() Una volta all'anno faro' la tetravalente credo, mi sembra meglio che bombardarlo con tutti quei virus, visto che oltretutto lui non frequenta ne canili ne pensioni e soprattutto non sono mortali ma curabili giusto?
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
|
![]()
prego, figurati!
non ci sono tante cose che gli studenti sanno fare bene, ma visto che siamo obbligati ad andare agli esami e ripetere quello che sappiamo, questo sì, lo sanno fare tutti! certo, le cose cambieranno da marzo, quando finalmente avrò in mano quella maledetta laurea non spargerò più il mio prezioso sapere in questo modo e credo che metterò nell'avatar DOTT.SSA FABYFIRST ahahahahahahahahahahah ![]() scusate ma sapere che manca solo un esame, mi sta dando un po' alla testa da ieri quando ho dato il penultimo nonostante la febbre! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]()
Brava!!!!! Complimenti!!!!!!!! Fai sapere quando la laurea che facciamo una festa virtuale
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
VIP Member
|
![]()
40... li mejo mortacci loro e dei loro nonni!
![]()
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
peccato che fin dall'inizio sian stati citati pareri contrari e che i danni da vaccino non siano un invenzione mia, ma fatti reali su animali e persone...e sicuramente molto meno pubblicizzati e studiati di quanto non sarebbe opportuno. questa se non altro è la prova di come la maggior parte dei veterinari vadano spesso avanti basandosi su prove non provate... e ...complimenti ![]() ....sei riuscita e ridurre il dilemma ai 25 euro che dovrai guadagnare dai tuoi futuri clienti?!?! p.s. con tutto il rispetto per l'insostituibile lavoro dei veterinari che in caso di urgenza salvano le vite dei nostri cani.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
|
![]() Quote:
con tutti i link e le fonti che hai non sai che i vet oggi come oggi si fanno notti intere di prontosoccorso per 20 euro a MILANO!!! oggi come oggi credo che non ci sia categoria più morta di fame dei veterinari, quindi non credere che sia un mestiere fatto per i soldi facili! secondo poi hai aperto il thread chiedendo opinioni e pareri, io ho detto semplicemente quello che so e che penso se non ti interessa fatti tuoi, se non vuoi vaccinare il tuo cane ancora fatti tuoi, se non vuoi vaccinarti tu e non vuoi vaccinare i tuoi bambini per la 3 volta fatti tuoi! mi sembra che in questa discussione più persone ti abbiano detto di aver visto CON I LORO OCCHI cani morire di banali patologie contro cui si vaccina vedi cimurro, io stessa ne ho visti e ne vedo. mio padre è medico, lavora in un ospedale da 40 anni (magari per te i casi che ha visto lui sono ancora una volta troppo poco rappresentativi) e non ha mai visto con i suoi occhi nessun caso di reazione avversa a qualche vaccino se non lieve. mia madre lavora in ospedale nel reparto nido e vaccinano neonati con le vaccinazioni obbligatorie (che ci sono nell'uomo!) e anche lì non si è visto nulla di nulla. cmq se volevi solo pareri CONTRO VACCINI lo scrivevi all'inizio e mi sarei astenuta semplicemente per concludere io e il mio ragazzo (vet anche lui) vacciniamo intere cucciolate e adulti a un amico allevatore a prezzo di costo del vaccino (3 euro circa) questo per dirti quanto voglio spillare dai miei "clienti" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
|
![]()
ps. e quando finirai in ospedale con una ferita e ti chiederanno "è vaccinata contro il tetano o le facciamo il siero?" ti verrà in mente il link che hai postato sull'incidenza del tetano negli eserciti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Junior Member
Join Date: Dec 2008
Posts: 331
|
![]() Quote:
Ti ringrazio di cuore per la disponibilità a dare spiegazioni e ti invito vivamente a non prendertela per certe esternazioni. Consiglio spassionato e sincero : impara a spazzare la moneta per quello che vale. Spero tu non smetta mai di scrivere su WD. Complimenti per la tua laurea. Quote:
Per le tue future ricerche in questo campo, ti suggerirei PubMed.
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw Last edited by Darkness; 22-11-2009 at 14:45. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
|
![]() Quote:
Quote:
guarda che era una battuta, con cui volevo colpire non certo un tuo "attaccamento" ai soldi (lungi da me insinuare cose simili su chi non conosco neppure) ,quanto piuttosto la banalità dell'aver ridotto l'argomento ai soldi.... Last edited by m.greta; 22-11-2009 at 15:44. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
|
![]()
greta, io sono aperta a tutte le idee più o meno valide che vorrai esporre, il discorso di base è che ti sei limitata a dire che ci sono effetti collaterali SEGNALATI verso i vaccini.
ma ci sono effetti collaterali descritti verso gli antibiotici, verso gli antinfiammatori, verso le crocchette come tu sai bene, verso i detersivi per i piatti. insomma tutto può essere potenzialmente pericoloso. quello che sto cercando di farti capire senza illazioni assurde o frecciatine più o meno velate è che sulla bilancia dei "rischi e benefici" l'uso corretto della vaccinazione, degli antibiotici o di qualunque altro medicinale pende decisamente verso i benefici non credi? molti dei link da te postati criticano la vaccinazione e asseriscono che senza le vaccinazioni l'incidenza di molte malattie è comunque diminuita. lo credo bene, una volta che la popolazione si è completamente immunizzata è facile che non osservi più casi della malattia! il discorso vaccini ha un punto in comune con il discorso barf se vogliamo. tu dici che la barf fa stare meglio il cane e bla bla bla, io ti dico che sono stati segnalati dei casi di perforazione da frammenti di ossa ingeriti. tu vuoi continuare a dare barf, perfetto! lo so che sono segnalati casi di intolleranza al vaccino, tu ne hai mai visti personalmente? hai conosciuto qualcuno che ne ha visti? è più alto il rischio di cimurro e di lepto o quello di una reazione avversa al vaccino? poi se tu vuoi continuare a credere che un animale alimentato correttamente e che fa una vita sana combatterà da solo la leptospirosi fai pure. una domanda, ti sei mai chiesta che effetti collaterali provocano le pastiglie o le iniezioni per la profilassi contro la filariosi? (che facciamo ogni santo mese!)???? allora cosa fai non la fai al tuo cane???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
|
![]()
poi scusa, si fa presto a concludere questo discorso, usiamo il metodo sperimentale!
tutti i nostri cani sono vaccinati e nessuno ha svuiluppato reazioni avverse, prova a prendere un cucciolo qualunque, non lo vaccinare contro nulla e fagli fare la vita che ritieni più opportuna e vediamo come reagirà al contatto con la prima cacca di cane o di gatto e con la prima pozzanghera fangosa che troverà. portami un cucciolo solo che non sia mai stato vaccinato contro nulla e che vive in un ambiente cittadino senza aver sviluppato nessuna patologia infettiva e ne riparliamo. va bene ragionare con la propria testa, va bene il dubbio sul fatto che forse vaccinare tutti gli anni è eccessivo, va bene tutto ma negare i benefici del vaccino contro patogeni diffusissimi mi sembra per lo meno azzardato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||||||
Senior Member
|
![]() Quote:
Quote:
Quote:
..peccato che il rischio di torsione allo stomaco così alto con le crocchette non preoccupi altrettanto i veterinari. Quote:
Quote:
le pastiglie...sono l'ultima cosa che dovrei eliminare...ma visto che la somministrazione dura pochi mesi... e visto che il mio cane è esente da tutti gli altri veleni che gli altri comunque bene o male tollerano ...ho ancora qualche dubbio a procedere in tal senso... Quote:
ma al di là del cucciolo posso portarti Bless che dopo il primo richiamo ad un anno non ha mai + visto una siringa e dai 6 mesi mangia polli crudi a volontà...che è sano e vispo + di 10 clc messi insieme. se riavessi un cucciolo forse ora non farei neppure il primo richiamo annuale.. i primi vaccini forse non avrei il coraggio di evitarli...ma se ho aperto il post è oltrechè per rendere partecipe chi interessato di una visione alternativa a quella ufficilae, anche proprio per sondare eventuali esperienze in tal senso. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
I miei cani non sono vaccinati da anni. Nè quelli di casa, nè quelli del campo. Faccio le vaccinazioni ai cuccioli, questo senz'altro si. A quelli che eventualmente tengo io (quindi ogni tanto) completo il piano vaccinale ma poi non faccio più richiami. Io sto nella prima periferia di brescia, praticamente in città (il centro è a 20 minuti circa a piedi, la stazione a 10) eppure confino con campi attualmente non coltivati (da alcuni anni) per via dell'inquinamento da PCB. Il mio campo d'addestramento per capirci confina appunto con campi non più coltivati. Di "sorghe" ovvero pantegane o per esser più precisi, di ratti ne abbiamo sempre visti girare, a volte più a volte meno, ma sempre anche per la presenza di una piccola roggia. Spesso i miei cani (dobermann prima, clc ora) ne hanno fatti fuori in base al loro istinto predatorio. Anche quando vaccinavo, non ho mai fatto la lepto ogni 6 mesi ma una volta all'anno. I mie cani non vanno molto in giro è vero, ma per nostra fortuna non abbiamo problemi di leishmania nè di filaria. Le zanzare del resto mica fanno tanta strada e vicino a noi di cani non ce ne sono, bisogna spostarsi un po'. Il più vicino sta a circa 80-100 metri e ci sono case di mezzo, è un cane che non esce mai e non va in vacanza nè pensione. Per atri cani, più o meno tutti da giardino, bisogna spostarsi di centinaia di metri. I cani di casa invece li portavo a spasso, giardini vari frequentati da altri cani, ma non ho avuto mai nessun problema. Alla mia esperienza aggiungo quella di altri amici non di brescia, con cani di varie razze, sia come privati che come allevatori amatoriali, che non vaccinano da una vita senza aver nessun problema. Sono le stesse persone che oltre ai mangimi (che presentano indiscutibili vantaggi di praticità) somministrano spesso (a volte sempre) alimentazione naturale. Personalmente ci sto facendo una riflessione anche io sulla questione e penso che seguirò la linea di Greta e di altri. A tal proposito, ricordo perfettamente le parole di Marco Aloisi, il veterinario del centro di recupero animali selvatici del WWF in maremma, esperto di lupi e di clc (mi riferisco a carattere, salute, alimentazione ecc) e che alcuni del forum conoscono benissimo, quando ci spiegò che non v'era nessuna controindicazione nella carne fresca (maiale a parte) e nelle ossa crude. Ricordo come fosse ieri, e sono passati anni, l'esempio che l'intestino asseconda talmente il bisturi stesso che è difficilissimo tagliarlo. Questo ammesso che dopo la permanenza nello stomaco e l'esposizione agli acidi dei succhi gastrici, permanessero ancora delle punte/schegge. Ci parlò a titolo di esempio, di un tipo malato di mente ricoverato in casa di cura che ingoiava chiodi e lamette perchè aveva scoperto che così facendo lo facevano uscire per andare in ospedale. E non ebbe mai nessun problema. (ok caso limite ma serviva per dire appunto quale flessibilità avesse l'intestino). Qualche cane frequentatore del campo (e qualcuno dei miei negli anni) magari qualche problemino l' ha avuto con cose non digeribili: stracci, pezzi di plastica o di legno o cuoio, metallo. Il fratello di loki (iago) pochi giorni dopo essere arrivato a casa, natale 2008, ha passato le feste in clinica in pericolo di vita per essersi ingoiato un pezzo di straccio che chissà come aveva rubato. Ma sinceramente non ho mai sentito di nessuno che abbia avuto problemi con le ossa CRUDE di pollo. Una sorella di loki vive benone con una famgilia che da decenni mantiene i propri cani con polli interi (li allevano...) e non hanno mai avuto problemi. Se poi dici che ne sono capitati dei casi, ti credo per carità, non dubito della tua parola, ma sulla base della mia esperienza - ed è a questo titolo che ho scritto, non altro ci mancherebbe - ritengo che siano delle rarità. PS il discorso economico non c'entra niente perchè non ho decine o centinaia di cani da vaccinare o consistenti risparmi da fare sul cibo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
|
![]()
Davide stavolta sono solo parzialmente d'accordo con te.
Infatti ho già scritto che io vaccino i cuccioli dato che il loro sistema immunitario è ancora in formazione. Per gli adulti, cani o altro è chiaro che il concetto deve essere esteso più alle condizioni generali di salute, quindi ambiente e alimentazione che non all'uso dei farmaci. Vedi la pippa mondiale della suina. Mortalità bassissima, enormemente più bassa di una normale influenza (e lo si poteva rilevare anche dai casi in messico da dove è partita) Intanto Roche e quell'altro americano che hanno i vaccini di cui non si possono produrre generici, vendono milioni di dosi. E lo stesso è stato per l'aviaria... ma quanti sono i morti di quell'influenza? forse qualche decina in cina, o sbaglio? Il discorso di Greta risponde anche al mio pensiero come linea logica. In passato la mortalità infantile e non era elevata, quella femminile per il parto pure. Già eliminando la mortalità delle donne di parto per le moderne tecniche e migliorando le condizioni di vita (cibo regolare, riscaldamento e norme igieniche) sono assolutamente convinto che la vita media si allungherebbe notevolmente ovunque. Prendi qualunque lavoratore, dalle miniere alle fonderie, alle fabbriche di schifezze tossiche e elimina il rischio, ovvero metti in sicurezza, paragonalo con le condizioni dell'800 ed ecco che c'è un balzo in avanti. Chiaro che non applico all'uomo un concetto del tipo "solo i forti sopravvivono", ci mancherebbe altro (nè mi pare lo applichi Greta), ma un dato reale è che nei paesi del terzo mondo sopravvivono davvero i più forti e se a noi del primo mondo occidentale (e non solo) mancasse la corrente elettrica, beh temo che faremmo in fretta una brutta fine. diciamo che è il rovescio della medaglia. Il fatto di non abusare di farmaci, antibiotici e anti virali ecc, non vuol mica dire di non usarli quando servono. Semplicemente vuol dire di evitare di abusarne. Ovvio che questo è un mio pensiero, ma visto che le case farmaceutiche influenzano la politica mondiale, forse val la pena pensarci ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|