![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Jul 2009
Location: lodi
Posts: 31
|
![]()
io probabilmente sono la meno esperta di tutti. Ho anch'io una lupetta di 8 mesi. Però io non sapevo neanche cosa fosse sta cosa dello schienare il cane. Gli ho insegnato vieni, seduta, terra e zampa senza aver bisogno di girarla a pancia in su...=) secondo me maghetto del bosco è un pò fissato... e io non sono mai andata in un campo di addestramento ..anche il fatto di mangiare cose in giro. Una volta a tre mesi ha preso in bocca una testa di lepre morta... Adesso non prova neanche ad avvicinarsi..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
![]() ogni coppia cane/padrone ha la sua specificità: forse il tuo è di indole meno dominante, ed essendo poco socializzato con altri cani tu sei più forte come punto di riferimento / modello. Btw, come hai fatto a fargli smettere di mangiare schifezze raccattate in giro? ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Lupo Lucio
|
![]()
della serie "c'è chi può e chi non può ............ IO PUO'"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
[quote=Denial;226175]della serie "c'è chi può e chi non può ............ IO PUO'"
] Figata Matrix, che peraltro racchiude molte perle di saggezza filosofica, antica e moderna. Nello specifico, la riduzione dei pensieri razionali di fondo (la maggiorparte dei pensieri nostri sono spazzatura, meccanismi ripetitivi) e l'aumentata percezione istintuale/intuitiva, può effettivamente consentire di rallentare il tempo. Certo, non da evitare un proiettile, ma quanto meno consente di valutare una ventina di opzioni nel frangente di secondo durante il quale il pugno del tuo avversario si è mosso di pochi centimetri. Fate più meditazione, e avrete anche meno bisogno di fare addestramento.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Lupo Lucio
|
![]()
[quote=maghettodelboschetto;226184]
Quote:
![]() Se rallenti il tempo per correre dietro al cane posso essere daccordo con te... niente da dire... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
[quote=Denial;226185]Qaulche altra domanda?
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Lupo Lucio
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
[quote=Denial;226185]
Quote:
ma non sono efficaci, e la loro relativa efficacia ha breve durata. Ci sono sistemi migliori, dai. Ci sono delle leggi fisiche e anatomiche: si può aumentare forza e velocità, ma non tale da riuscire a stare dietro alla corsa di un cane. Si parla di tempo percettivo e di attenzione: può essere più utile per osservare e capire il cane.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
evita di farti tutti i programmini e gli schemetti di cosa vuoi che il tuo cane faccia o non faccia (come nel 3D sulla strada)... elimina i pensieri razionali di fondo- ![]() Costruire un bel rapporto con il tuo cane. L'obbedienza a tutte le regolette come quelle elencate nell'altro post sulla strada, non sono il presupposto di partenza, sono solo il punto d'arrivo di un lavoro molto + profondo, difficile, fatto di sensibilità, autocorrezioni, sbagli, soddisfazionie sconfitte.... se rispetti un essere vivente non puoi pensare di programmarlo come una macchinetta. E poi certe cose sono dovute all'età e passano da sole senza che tu possa farci è di tanto (mangiare schifezze, rotolarsi di continuo sulle stesse essere stra-esuberanti) ma tu da un bambino di 10 anni pretendi le stesse cose che vuoi che arrivi a fare quando sarà un'adutlo?!!!! Tante volte ho capito che prendendo di petto il mio cane ottenevo solo che peggiorasse... gli chiedevo la stessa cosa con dolcezza e la faceva. Poi un bestione come Bless riesco anceh a buttarlo giù ...ma solo perchè alla fin fine nonostante l'apparenza lui si oopone un pò, ma ha deciso di lasciarselo fare.... se non volesse.. neppure un uomo alto e robusto come mio marito potrebbe avere la meglio su di lui.... basta un colpo dato per sbaglio di un suo canino per capirlo.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Vi è una pseudo-scienza nata per programmare, si chiama programmazione neurolinguistica, atta a condizionare il pensiero umano. Non è una scienza esatta e non è potente quanto credono i sostenitori e non è efficace nel profondo quanto lo può essere la psicoterapia. Tuttavia abbastanza efficace da rendere ricchi migliaia di persone, giacchè semplicemente influenza le masse nelle loro decisioni di acquisto. Il bello della PNL è che prende spunto proprio dai condizionamenti dei cani di Pavlov, tant'è che il lavoro di ogni addestratore di cani si basa su condizionamenti, atti a programmare le reazioni del cane. Non credo che trattino il cane come una macchinetta, ne tanto meno che gli manchino di rispetto.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
VIP Member
|
![]()
Te ti sei letto troppe volte 'sta pagina :
http://www.bastardidentro.it/node/view/15152 ![]() Comunque a parte gli scherzo ovviamente ti è capitato un cucciolo di buon carattere e assai poco dominante in assoluto ma non tutti i clc sono così e mi sembra giusto far notare a chi legge, sopratutto eventuali neofiti, che il tuo non è esattamente un metodo consigliabile perché il rischio di farsi male è elevato (mica tutti sono l' Eletto).
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() Last edited by Navarre; 24-07-2009 at 18:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|