|
|
|
|||||||
| Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Senior Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 1,570
|
Sparano, si. Ma rischiano dato che sono protetti. E nel frattempo quelli si sono sparpagliati lungo tutto il paese dimostrando notevolissimo sale in zucca!
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
|
Io mi auguro invece che non ci sia più bisogno di sparare e che lo stato mantenga fede a quanto proclama, realizzando nei fatti quella convivenza difficile ma possibile, nell'interesse di questi animali, perchè la "lotta" sarebbe impari, lo dimostra l'estinzione avvenuta in passato... l'uomo è il primo dei predatori, il più feroce, il più capace... anche se in fondo è il più stupido!
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
Il discorso sugli indennizzi è lungo e complesso anche perchè non c'è una legge unica in Italia ma ogni regione ha il suo regolamento per risarcire i danni.
L'unica via per ottenere un equilibrio è divulgare video come questi, fare informazione, cercare di modificare le leggi e fare in modo che i pastori mettano in atto tutte le opere di prevenzione attuabili nella loro azienda. Tutti dai ricercatori, ai forestali,ai tecnici, agli allevatori dovrebbero mettersi pacificamente a servizio per uno scopo comune, proteggere il lupo e salvaguardare il bestiame domestico e l'attività dell'allevatore che và sempre più scomparendo.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
WEREWOLF
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
|
Quote:
Ma qui in Italia e in Europa questo mercato non ha rilevanza tale da giustificare la salvaguardia del lupo e dell'orso.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
la situazione africana è completamente diversa dalla nostra.
Il nostro problema sono le zone in cui il lupo non c'è da moltissimi anni, è li che ci sono problemi e nelle zone di fondovalle dove non dovrebbero esserci o almeno non cosi numerosi. Dove il lupo c'è sempre stato,tipo il casentino, non viene ucciso...si sà che c'è e si prendono le contromisure senza accanirsi su una specie cercando di eradicarla se li c'è sempre stata. Naturalmente si deve gestire bene le popolazioni si animali selvatici perchè naturalmente devono avere altro da mangiare e non le pecore o asini
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
WEREWOLF
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
|
Quote:
Anche quà è sopravvivenza, se il lupo mangia le tue pecore accudite che ti danno da sfamare la tua famiglia e nessuno ti rimborsa delle perdite adeguatamente... tu lo fai fuori e basta!
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
e chi l'ha detto che con la sola e mera informazione riesci nell'intento?
Mi sembrava di aver scritto chiaramente che è una cosa complessa che và affrontata su molti lati fra cui l'informazione è solo un piccolo tassello. Si devono modificare prima di tutto le leggi sul rimborso,gestire il pascolo,mettere in atto le opere di prevenzione(meglio sarebbe nei posti di nuova colonizzazione che fosse la regione a finanziarli), fare ricerca per scoprire il numero,gli spostamenti e le abitudini del branco,fare monitoraggio a medio e lungo termine,gestire le popolazioni di selvatici con particolare riguardo agli ungulati e tutto quello che stò all'interno dei vari punti(ci si 'potrebbe scrivere un libro su tutte le cose da fare..). Tante cose gestite da figure molto differenti fra loro che dovrebbero collaborare. Inoltre credo che questo video sia più utile ai cacciatori che spesso hanno una visione distorta della predazione del lupo sui selvatici che non per gli allevatori.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" Last edited by wilupi!; 12-07-2011 at 12:15. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
Quote:
Purtroppo non è cosi.è il contrario casomai la gli animali gli fanno guadagnare con i viaggi delle battute di caccia. Quando vado con mio suocero che è pescatore e cacciatore alle fiere della pesca e caccia vedi veri e propri stend con davanti jaguari ,.ecc..imbalsamati poverini. Sono stend dove organizzano viaggi di battute di caccia all'estero, africa ,america ecc.. Non sono affatto protetti gli animali in Africa, a parte nei parchi che ti fan vedere in tv o nei viaggi tipo safari organizzati. L'africa è grande, abbiamo un progetto x bambini anche la..e ti assicuro che la caccia x le persone dei villaggi ecc è libera ...conosco un ragazzo che si alza la mattina all'alba e parte x andare a caccia ..non deve segnare cosa prende la cacciano ancora x la sopravvivenza Ma ti dirò di piu..mi hanno raccontato che ce gente italiana ,americana ecc che va la..paga uomini del posto e si fan portare liberamente a caccia.In tal caso non x la sopravvivenza e nemmeno x la selezione ma x lo stupido orgoglio di dire che hanno preso un trofeo. In italia stiamo ancora meglio dell'Africa sotto aspetto regole di caccia x fortuna. Poi i furbi e i bracconieri ci sono d'appertutto, anche qui purtroppo..anzi sopratutto qui, perche ogni settimana quasi ne senti che ne beccano uno.Che non hanno però niente a che vedere con i cacciatori..perche i cacciatori (quelli veri che aiutano la selezione parlo,come era anche mio padre ) sono i primi ambientalisti.
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." Last edited by Floydredcrow; 12-07-2011 at 05:45. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
Bellissimo video Antonella.
Quote:
Bravissima ,parole saggie. Questo aiuterebbe tutti, sarebbe bello facessero cosi anche qui in Trentino x gli orsi. Sarebbe molto bello si mettessero come dici tu tutti insieme x uno scopo comune.bravissima,la penso uguale.
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
|
|
|
|
![]() |
|
|