Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Cosa è capace di fare un clc

Cosa è capace di fare un clc Storie per avvertire i futuri proprietari...e non solo per loro.

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 09-06-2010, 15:55   #101
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Martab View Post
Inutile prendersi in giro, la verità è che maggior parte delle persone che libera il cane nei boschi poi è ben felice se questo "se la gode" a correre dietro ad un capriolo o a una lepre...
Godo a vedere il cane correre sui pratoni, ma se si allontana più di 30-50 mt. incomincio già ad allertarmi e a richiamare la sua attenzione, anche se non c'è nessuno e la visibilità va ben oltre.

Così come appena incomincia a farsi strada sui sentieri di bosco, io sparisco e gioco a nascondino.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 15:57   #102
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

questo non toglie che possa comunque provocare reazioni negative per l'ecosistema

cosa vuoi che ti dica, petra... hai ragione, ma anche liberare il cane e non farlo vivere costretto sempre al metro o poco più di guinzaglio è corretto

controllo o meno, si sa che quando scatta il predatorio - scatta, non ci sono santi

penso a dei compromessi - alla fine la ragione è sempre nel mezzo
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 15:59   #103
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by artax View Post
sul fatto che ci siano poi dei grandissimi fdp come cacciatori non do torto a nessuno, ma vi assicuro che molti sono veramente ottime persone, che lavorano nell'interesse del benessere dell'animale, che non sempre è dirgli come sei bello e carino e come ti voglio bene.... stesso discorso che facciamo per l'educazione del nostro cane!

concordo,conosco cacciatori che fan davvero molto per preservare l'ambiente intorno,fosse anche solo caccia di selezione -ambiente che invece i soliti pacifondai vedono solo nei documentari(beh ma così è facile)
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 16:03   #104
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by artax View Post
mi dici come fai tu a capire che nel'erba magari nascosto dietro ad un cespuglio non c'è una lepre?
il cane non va a caccia, ma va in predatorio è ben diverso!
Si usa il predatorio per insegnare A QUALSIASI CANE ad andare a caccia.... e ricordo che il cane cmq è un carnivoro e un lupoide, sa benissimo andare a caccia!
No, intendevo che non è che la persona va a caccia col clc.

La lepre ci può essere, ma - saranno le lepri e gli altri animali di qui ad essere furbi - basta fare un po' di rumore prima e difficilmente se ne trovano a portata di naso... tutto quello che possono fare è seguire la traccia, che poi lasciano nel momento in cui si allontana troppo (se come dicevo prima, non si allontanano).

Ma in questo entra in gioco il rapporto, come diceva Valentina. Anche se è libero nel bosco, io devo poterlo attirare: appena arrivati giocare con loro serve a fare abbastanza casino da allontanare qualsiasi cosa. Nel momento stesso in cui non ha più interesse nel vedere cosa faccio e dove vado, anche se io mi allontano, la sua libertà finisce... è ovvio che se lo lascio libero e io dormo un'ora su un prato, si da' alla caccia...

Non so come dire, lui se è in giro con me, non sta andando a caccia, gli deve proprio sbattere sul muso un capriolo. (E a quel punto è deficiente il capriolo).
C'è un solo contesto in cui lui parte... ed è un contesto che non esiste più.

Quindi sì, può capitare, ma è davvero difficile che succeda... perchè ribadisco, sulle Alpi forse no, ma come ho scritto, qui se parte può solo finire in strada, quindi è palese che faccio tutto ciò che posso per evitarlo.
Non per niente nell'ultimo anno è partito 1 sola volta e per 5 secondi netti... mica perchè sia santo...
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 16:10   #105
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Sorvolando sul fatto che ritengo ipocrita preferire una lepre inseguita da un cane da caccia e poi impallinata ad una morta di infarto. Ma qui si entra nell'argomento caccia e mi spiace, che percentuale di cacciatori "seri" esiste?

Qui vicino c'è una zona lungo un fiume nella quale non si può lasciare il cane: ripopolamento lepri. Benissimo, figuriamoci, non lo libero.
Poi arrivano in 50, con reti lunghe centinaia di metri, le catturano (quello sì che è rilassante per la lepre, glielo leggi in faccia mentre scappano a decine in preda al panico...) per liberarle dove? Semplice, dove i cacciatori possono impallinarle meglio!
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 16:17   #106
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
Sorvolando sul fatto che ritengo ipocrita preferire una lepre inseguita da un cane da caccia e poi impallinata ad una morta di infarto. Ma qui si entra nell'argomento caccia e mi spiace, che percentuale di cacciatori "seri" esiste?

Qui vicino c'è una zona lungo un fiume nella quale non si può lasciare il cane: ripopolamento lepri. Benissimo, figuriamoci, non lo libero.
Poi arrivano in 50, con reti lunghe centinaia di metri, le catturano (quello sì che è rilassante per la lepre, glielo leggi in faccia mentre scappano a decine in preda al panico...) per liberarle dove? Semplice, dove i cacciatori possono impallinarle meglio!
Ecco questa è la contraddizione, no per fortuna da noi in quella zona non c'è niente di tutto cio'.... pero' quelli col motard possono passare...
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 16:20   #107
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Certo... addirittura qui nel greto del fiume Ceno, il Comune stesso ha dato il permesso di passare con le ruspe per spianare meglio una zona intorno al fiume... sai com'è, dovevano fare una gara con i fuoristrada.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 16:50   #108
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

Quote:
Originally Posted by artax View Post
mi intrometto nella discussione, ma velocemente e rapidamente. E questa volta con un tono decisamente provocatorio, sia perchè vivo il cane in montaga sia perchè grazie a quelli che si considerano i peggiori nemici degli animali ho potuto conoscere una parte di mondo che altrimenti non avrei mai conosciuto.
Ogni anno, ogni sacrosanto anno, trovo piccoli di caprioli morti di fame e di sete, in ampie sterpaglie ai margini del bosco. Ogni anno in autunno trovo caprioli in fin di vita scivolati da un sentiero ripido. Ogni anno mi ritrovo lepri spaventate finite in mezzo alla strada, ogni anno mi ritorvo marmotte che poco veloci sono state prese e uccise.
Esistono dei periodi delicati nel bosco, di cui non sto neanche ad elencarvi perchè sarebbe come parlare al vento, visto quello che sto leggendo e ogni anno in questi periodi muoiono più animali di quanti poi in autunno ne vengano abbattuti PER SELEZIONE. (e sono cacciatore, alcuni di voi lo sanno)

mi spiegate perchè il rispetto che avete per i cani, non lo avete per le bestie che ci sono nel resto del mondo. Credete sul serio che alla lepre piaccia essere inseguita? Lo sapete che ci sono soggetti a cui scoppia il cuore? Lo sapete che un cucciolo di capriolo impiega 6 giorni a morire di fame, mentre la madre terrorizzata, perchè sento l'odore del cane vicino alla cuccia o perchè è stata inseguita , lo guarda a distanza morire? e la stessa cosa per il cinghiale e per tutto il resto!

se vogliamo rispetto il minimo che dobbiamo fare è dare rispetto! sono stra stufa di leggere ho lasciato il mio cane mollato in mezzo al bosco e si è fatto una bella corsa dietro ad una lepre o ad un capriolo!
siete due volte deficienti... primo perchè il cane quando va in predatorio non c'è niente che lo fermi, e voi del vostro super cane controllato avete perso OGNI controllo.... secondo perchè al 80% state ammazzando un altro animale nel peggiore dei modi.

Beh! caro/a ARTAX che dire... hai ragione! io sono uno di quei deficenti che lasciano il suo cane libero in montagna, ( mai in primavera ) non "godo" di questo ma regalo, egoisticamente un pò di libertà ad un essere che non ha chiesto di venire al mondo, ma che una volta arrivatoci ha comunque delle esigenze che spesso sono l'esatto contrario per molti animali del bosco... però, però, però... sono convinto anche che la famosa caccia di selezione come tu la chiami, non sia così poi così popolare tra gli stessi animali che tu e i cacciatori che la praticano volete "difendere". Conosco al pari tuo qualche camosciaro, gente brava che "interpreta" la sua passione in modo corretto, spesso portando il fieno a spalla in inverno nei luoghi di passaggio, gente che controlla le nascite e misura gli "abbattimenti" (spara!) con cura "selezionando" come dici tu... ma e spero che tu non la prenda come una sterile polemica, caccia si-caccia no, che DIRITTO avete voi nei confronti di una natura che la selezione la farebbe comunque, magari in modo molto più crudele di una fucilata? Dire oggi che la caccia è una tradizione vecchia come l'uomo è anacronistico , demagogico e ipocrita. Qualche giorno fa, Valentina lo ricorderà abbiamo parlato di orsi (Dino M5)... fintanto che "l'amico" se ne andava in giro a sbranare asini (loro forse hanno meno diritti dei selvatici?) tutto è andato bene, per la cronaca da allora se ne è mangiati una quindicina, poi un giorno qualcuno lo ha visto dalle parti di Bassano del Grappa, in periferia ma comunque molto, molto vicino alle case di molti "ecologisti della domenica" o teorici o sulla carta o come diavolo vuoi chiamarli, ebbene subito si sono levati cori e stuoli di persone preoccupate per la loro incolumità e quella di loro figli, incuranti del fatto che fino a qualche giorno prima, l'incolumità e la sicurezza dei montanari e dei loro animali fosse allo stesso modo minacciata... Ti racconto questo perchè non possiamo "vedere" sempre le cose secondo le nostre angolazioni o interessi. L'obiettività è una virtù che tutti noi dobbiamo avere quando si affrontano determinate questioni... io sono sicuramente un coglione quando libero il mio cane che potrebbe fare i danni che tu hai menzionato, ma tu al pari mio lo sei altrettanto quando, ammazzi a fucilate un animale perchè dal "tuo" punto di vista lo stai "selezionando"... ora io ho imparato ad accettare il tuo punto di vista e non ho nessuna difficoltà, anzi sono certo, che il tuo amore per la natura sia almeno pari al mio, cerca di fare in modo di accettare anche il mio, entrambi facciamo danni, entrambi contribuiamo con la nostra esistenza a danneggiare un ambiente sempre più fragile e in difficoltà... è una questione di "equilibrio"... accetterei a malincuore ma di buon grado di smettere con le mie passeggiate nel momento in cui voi smettereste di sparare, ops scusa! volevo dire selezionare, nel nome della natura e dell'ambiente che ci circonda. Sei sicuramente una persona intelligente, in quanto amante della natura e si comprende da come scrivi che sei assolutamente in buona fede, però cerca di fare uno sforzo e comprendere che la caccia è stata una volta una necessità alimentare oggi è un hobby, una passione, nulla di più, illudersi che il cacciatore svolga funzioni di equilibrio può fare piacere alle lobby degli armaioli, sicuramente non agli animali a cui tutti noi teniamo.
duska jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 17:12   #109
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
c'è un concetto che è sfuggito a tanti che ho accennato:
- la fiducia che abbiamo nel nostro cane e il rapporto che ha lui nei nostri confronti sempre basato sulla fiducia e sull'intesa -

bisogna lavorare su questo punto

oddio, parli come il funghetto del boschetto ora
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 17:14   #110
artax
Junior Member
 
artax's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Location: Trentino... non so ancora dove
Posts: 142
Default

sono assolutamente d'accordo con te, quando mi dici che dobbiamo imparare a convivere tutti. e non ho mai assolutamente detto che siamo, mi ci metto anche io, tutti coglioni perchè molliamo il cane nel bosco. Come dicevo, ci sono periodi sensibili durante i quali quanto meno bisognerebbe fare attenzione, e mi spiace molto sentire dire che noi abbiamo il controllo completo sul cane, perchè così non è. Il cane è fatto di testa, di regole e istinti e ogni tanto questi ultimi prevalgono... e il cane scappa.
altra cosa è poi che la gente si vanti del fatto che il cane rincorra una lepre, dicendo una bella e sana sgaloppata dietro alla lepre.... sana per chi? e bella per chi? secondo me anche per il cane non è il massimo!

sul fatto che sia giusta o meno la caccia, penso di poter parlare con una persona intelligente, quale ti sei dimostrata nel post, sai che io potrei portarti mille teoria e tu controbattermi con altre mille. Sapendo che ci inoltreremo in una folle discussione tipo quella quanto è giusto o meno mangiare carne, pesce e uova....
la vita è fatta di compromessi. Anche io detesto tante forme di caccia e tanti cacciatori che sono ben lontano dal mio modo di pensare. così come detesto tante forme estreme di ambientalismo e animalismo.
dico solo che se ci informassimo meglio e se ascoltassimo quando una cacciatricE come me dice, magari non vantiamoci del fatto che scappa dietro ad un capriolo, magari a giugno e ottobre stiamo attenti per piacere, teniamo legati i cani UN mese... credo che non morirebbe nessuno. ne il nostro cane ne tanto meno dei cuccioli.

come dici te, tutto sta nel mezzo. ma talvolta per ricordarlo bisogna smuovere le acque con dei post provocatori.
troverò gente intelligente che capisce cosa intendo comunicare, e altre persone che diranno questa è cacciatore, per di più donna che non capisce una fava...
ma sono fatta così, ogni tanto mi viene da urlare come la penso. sia essa una cosa scomoda o comoda anche per la mia persona. certo questo ti mette in discussione e a confronto con tante idee e tante teste. sta nell'intelligenza delle persone capire che nessuno qui è un santo o un guru della scienza ambientale....
artax jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 17:22   #111
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

è da questa mattina all'alba che è libero nei boschi in montagna (avevo voglia di fare qualche foto e quindi schiattasse, purchè in posa plastica), mi trovo nella condizione di dovermi scusare con qualcuno?

è che sono post lunghi e ostici da leggere per intero, mi fareste un riassunto per cortesia?

grazie
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 17:26   #112
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by artax View Post
e mi spiace molto sentire dire che noi abbiamo il controllo completo sul cane, perchè così non è.
Secondo me questo non lo pensa proprio nessuno... perchè se ne avessimo il controllo completo non staremmo a preoccuparci di stare lontani km da strade, ferrovie, cani, gatti, ecc... però c'è una bella differenza (probabilisticamente parlando) tra andare a fare una passeggiata e giocare col proprio cane in un bosco e lasciarcelo pascolare facendosi i caxxi propri.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 17:27   #113
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by toporatto View Post
è che sono post lunghi e ostici da leggere per intero, mi fareste un riassunto per cortesia?
Tu in questo thread sei il Male, sparati e non rompere le palle.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 17:28   #114
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

Condivido TUTTO quanto hai scritto, parola per parola, anche se non amo la caccia, condivido con te l'amore per la natura.
duska jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 17:33   #115
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Sentir parlare di amore per la natura da chi imbraccia un fucile per divertimento mi da l' idea di come il significato della parola "amore" possa venire facilmente distorto.

Ai cacciatori (ne ho conosciuti abbastanza, anche familiari) RODE IL CULO se qualcuno "ruba" o rovina le loro prede. Sia questo cane, predatore naturale o persona. Punto.

Gli rode se un cerbiatto non diventa adulto perché così non lo possono impallinare loro; ci stanno persino quelli che portano da mangiare ai cervi d' inverno e se ti vedono ti intimano di non mollare il cane che -poverini- ci sono i piccoli, così in primavera (o quando è lecito sparacchiare) se li ritrovano belli pasciuti da ammazzare senza però far venire loro un infarto...
Ah beh, cazzo però, vuoi mettere ?
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau

Last edited by Navarre; 09-06-2010 at 18:37.
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 17:45   #116
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

Quote:
Originally Posted by toporatto View Post
è da questa mattina all'alba che è libero nei boschi in montagna (avevo voglia di fare qualche foto e quindi schiattasse, purchè in posa plastica), mi trovo nella condizione di dovermi scusare con qualcuno?

è che sono post lunghi e ostici da leggere per intero, mi fareste un riassunto per cortesia?

grazie

No tranquillo per la sintesi ti devi affidare al maghetto...
duska jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 17:58   #117
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

per il Topo:

ecco... avevo nominato il maghetto è arrivato navarre... va bene uguale?
duska jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 18:00   #118
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by artax View Post
magari a giugno e ottobre stiamo attenti per piacere, teniamo legati i cani UN mese... credo che non morirebbe nessuno. ne il nostro cane ne tanto meno dei cuccioli.
A settembre e ottobre cani legati per non farli impallinare dai cacciatori...
Per fortuna, anche se non si conosce il calendario venatorio, gli schioppetti si sento bene in tutta la valle...

Il mese di giugno nei boschi con i cani legati per non mettere a rischio cuccioli di caprioli e leprotti?

Non so, vado pure di rado in montagna, magari non ci andrò per tutto giugno, ma se ci andrò credo che lascerò cmq libero il cane, SE non vedrò bestie e umani all'orizzonte, e soprattutto se il cane sarà in buona da restarmi nei paraggi.

Circa l'istinto predatorio, forse proprio perchè lupoide sociale, potrebbe essere più facile da gestire rispetto ad altri cani.
Di fatto il mio legolas ha IMPARATO a ignorare anatre e cigni nei parchi e acquitrini, è ormai quasi annoiato dai piccioni, vorrebbe giocare con i gatti...
mentre non c'è stato verso di far convivere il molossoide dei miei con i gatti di casa; le ho provate tutte ma non c'è stato verso: se li vuole mangiare!
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 18:11   #119
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

sempre per il Topo:
ecco... è arrivato pure lui... ora hai tutta la libertà di scelta...
duska jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 18:32   #120
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

mi vesto da lepre e vado correndo in un territorio di caccia, speriamo qualcuno mi veda e che non ci siano idioti col clc libero

ps: paragonare er maghetto a navarre è come far indossare un mio profilattico a Rocco Siffredi, inutile ed insensato
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org