Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

 
 
Thread Tools Display Modes
Old 28-12-2009, 17:37   #13
barker_cry
Junior Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 230
Default

Quote:
Originally Posted by arF« View Post
premessa:
[...]
mi sembra di notare che non pochi tendano a considerare il proprio peloso adulto alla stregua di un neonato umano e forse anche in modo più apprensivo. il primo ad instillare l'ansia a volte è proprio il padrone. adottare un cane comporta l'adozione di tutto un pacchetto di responsabilità e doveri a cui non si può venir meno. ma non bisogna eccedere e uscire fuori dagli schemi.
sembra quasi che decidere di condividere la vita con un clc comporti l'isolamento dalla società civilizzata per far ritorno alle condizioni del pleistocene. io ho intenzione di fare molto sport, di godere appieno della natura e di condividere il più possibile la mia vita con il mio futuro quadrupede e sono conscio che dovrò rinunciare ad alcune cose ma è una rinuncia più che accettata visto quello che otterrò in cambio. sono conscio che per colpa dello scarso livello di civiltà nel nostro paese è difficile muoversi con il peloso al seguito ma è pur vero che lo stesso deve imparare a restare solo o comunque separato dal padrone in caso egli abbia necessità di uscire e non potersi portare dietro il cane. andare a fare la spesa, andare in ospedale, andare a lavoro, etc. sono cose che quasi nessuno può fare con peloso al seguito. ed inoltre mi sembra anche sbagliato rinunciare al cinema per via del cane, come se lui non potesse stare un paio d'ore senza il boss per, mediamente, una o due volte al mese.
a parer mio l'unica questione seria è quella del luogo dove tenerlo, con chi tenerlo e del come educarlo. tutto il resto è solo una conseguenza della scelta di voler adottare un clc e del come lo si cresce.
Ecco hai parafrasato quello che ho scritto. Non facciamo sempre esempi estremi per ridicolizzare l'opinione altrui... Parlavo di impegno e mentalità e di rinunciare ad eventuali "stravizi" superflui... Eppure era scritto in italiano mi sembra...

Comunque, tornando a noi: voi attribuite al cane, di fatto, la possibilità di astrarre.
L'ansia è:
Code:
Disturbi d'ansia
L'ansia è una situazione in cui le risorse, mentali e fisiche, di un individuo sono attivate. La distinzione tra ansia e angoscia risiede, per alcuni studiosi, nel fatto che l'ansia è sul versante psichico mentre l'angoscia sarebbe legata agli aspetti somatici (come il senso di oppressione al petto). Per alcuni l'ansia, quando non è esagerata, non solo è normale, ma è anche funzionale, mentre l'angoscia è la sua espressione nevrotica o psicotica. La fobia riguarda un timore eccessivo per particolari oggetti o situazioni che non dovrebbero, comunemente, procurarlo. Si distingue dalla paura in quanto quest'ultima cessa di fronte agli elementi di realtà, mentre la fobia persiste ed è il soggetto stesso a riconoscerne l'irrazionalità. La paura è un'emozione. Essa ha una fondamentale funzione di difesa e prepara l'organismo a reagire nel modo più adeguato in caso di pericolo. La paura può essere causata da uno stimolo reale o immaginato, dall'urgenza di una situazione o dalla sua anticipazione. Se si può dire che la paura ha un oggetto, questo non sembra essere altrettanto valido per l'ansia, che non ha oggetto, o nel caso esista, risulta indefinibile. Il paragone tra ansia e paura è interessante nei termini della funzione anticipatoria dell'ansia. Quando l'ansia è normale, la sua funzione anticipatoria prepara il soggetto ad affrontare una situazione (ad esempio l'ansia da esame, probabilmente indurrà lo studente a concentrarsi sui libri), mentre quando è anormale, nei termini di un'eccessiva intensità o di pessimismo, può paralizzare e bloccare l'individuo diventando patologica (come quando le persone non riescono a salire su un aereo o anche più semplicemente su un treno o un autobus).
Perciò, voi attribuite al cane la possibilità di astrarre. Perciò, è una str0nzata.

Se tu non avessi adoperato i comportamenti errati che hai descritto, il cane avrebbe sofferto di questa patologia lo stesso?

@Valentina: dai danni che ha combinato Misha deduco che anche lei avrebbe sofferto di ansia da separazione, giusto? Oppure distruggeva tutto perchè stava 8 ore (tiro ad indovinare eh) chiusa in appartamento?
__________________
Responsabile informatico del WIG
barker_cry jest offline   Reply With Quote
 


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org