Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 03-12-2009, 11:27   #1
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Quote:
Originally Posted by duska View Post
La mia cagna dopo 5 anni (cinque) mi ringhia, quando la carezzo, quando la guardo, quando le parlo, quando mi avvicino la ciotola...perfno quando la penso... eppure sono certo che mi ama... cos'è sono sfigato io, ho sbagliato l'approccio, non sono andato dall'addestratore (quello bravo ovviamente) o magari sono l'unico che ha l'onestà di dichiararlo? Attenzione ho detto "solo" che mi ringhia non che mi mangia o che mi morde... naturalmente nemmeno io "me la filo di striscio"... ma non sarebbe meglio comunicare a chi l'ha preso questo caspita di cane come stanno veramente le cose? Almeno uno si prepara...
bye bye

Ah bene pensavo di essere la sola, visto che quando ho scritto qualcosa di simile gli altri clc erano tutti angeli..........
GHost da piccolino ringhiottava in presenza dell'osso, delle proprieta', se veniva toccato in un certo modo ecc.......
Abbiamo passato un periodo di massima ribellione.....mi ringhiava abbastanza spesso, mi sono ritrovata piu' volte i suoi bei denti davanti alla mia faccia (e' piu' alto di me) ma adesso ho capito che era perche' non si fidava di me (lui non si fida di nessuno).
Se io lo avessi contrastato con la forza la situazione sarebbe senz'altro peggiorata.
Ho e lo sto ancora facendo lavorato sulle gerarchie e soprattutto sulla fiducia.
Lui ora (ha quasi tre annni) si fida di me(non ancora completamente) tanto che riesco a fare cose che prima non mi sarei nemmeno potuto sognare.
Io consiglierei di rivolgersi a un'addestratore esperto e bravo che non usi le maniere forti gia' adesso da piccolina cosi riesci a impostare il rapporto nella maniera corretta perche' e' facilissimo fare errori.
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 03-12-2009, 11:30   #2
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Io dalle feste del pupo ho riportato: sopracilio rotto, occhio nero, labbro spaccato, salta per baciarmi che sembra un canguro
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 03-12-2009, 16:30   #3
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

Quote:
Originally Posted by pongo View Post
Ah bene pensavo di essere la sola, visto che quando ho scritto qualcosa di simile gli altri clc erano tutti angeli..........
GHost da piccolino ringhiottava in presenza dell'osso, delle proprieta', se veniva toccato in un certo modo ecc.......
Abbiamo passato un periodo di massima ribellione.....mi ringhiava abbastanza spesso, mi sono ritrovata piu' volte i suoi bei denti davanti alla mia faccia (e' piu' alto di me) ma adesso ho capito che era perche' non si fidava di me (lui non si fida di nessuno).
Se io lo avessi contrastato con la forza la situazione sarebbe senz'altro peggiorata.
Ho e lo sto ancora facendo lavorato sulle gerarchie e soprattutto sulla fiducia.
Lui ora (ha quasi tre annni) si fida di me(non ancora completamente) tanto che riesco a fare cose che prima non mi sarei nemmeno potuto sognare.
Io consiglierei di rivolgersi a un'addestratore esperto e bravo che non usi le maniere forti gia' adesso da piccolina cosi riesci a impostare il rapporto nella maniera corretta perche' e' facilissimo fare errori.
Sapevo che ero in buona compagnia.... bene preso atto che il CLC "normalmente" ringhia, passiamo alla fase due: alcuni "prediligono" i metodi gentili, beh! giuro di non assere assolutamente un violento ma quando qualcuno (compreso il mio cane) mi vuole imporre la sua volontà e lo fa da violento e prepotente, ne riceve una risposta uguale e contraria, insomma e in parole povere quando ci vuole... ci vuole... sono sicuro che scatenerò violente polemiche ma i metodi gentili, sicuramente funzionano, i rinforzi positivi pure... io comunque ho preso qualche "scorciatoia" dolorosa ma a mio avviso necessaria... sicuro comunque di non essere l'unico, un mio conoscente maresciallo della GdF addestratore cinofilo mi ha garantito che un cane ragiona da cane, noi umani sappiamo che lui è un cane, ma il cane non sa che noi siamo umani... complicato? no! infatti se un cane va a mangiare nella ciotola di un altro cane, generalmente nasce una zuffa... e dalla zuffa uno vince, uno perde... tutto qui molto semplice, molto efficace... il maresciallo mi diceva che IMPORTANTE è usare le maniere forti in modo impersonale... e solo se il cane "non vuole comprendere" e questo è un po più difficile da attuare... comunque sia, il metodo Francesca+Blesk funziona solo nella fantasia degli sciocchi... poi per carità non sono un esperto di etologia canina ma sono convinto, che parecchi "esperti" di etologia verrebbero messi in crisi da molti CLC... o no? Naturalmente parlo oggi, con 5 anni di esperienza con la mia "amata"... cinque anni fa e con qualche cane vissuto interamente sulle spalle la pensavo in modo "leggermente" diverso...
duska jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 15:35.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org