![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#11 | |
Distinguished Member
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
|
![]()
Ruggero devi scusarmi ma anche io stento a capire bene ciò che intendi trasmettere, nonostante abbia letto tutto.
Mettendo da parte varie ed eventuali provocazioni che non mi interessano, io non ho capito se stai "condannando" il carattere del clc in senso generale o nello specifico rapporto che un clc ha nei confronti di un altro cane sconosciuto magari anche di pari sesso. O, altresì, dell'atteggiamento di un clc nel cuore di un bosco dove può essere facile incontrare qualche animale selvaggio. La razza ha fatto dei buoni passi in avanti sotto il profilo caratteriale. Parlo sopratutto della gestione che si ha di un clc in ambienti diversi. Al giorno d'oggi troviamo molti clc che hanno alle spalle una buona educazione ed hanno al loro fianco dei padroni appassionati e responsabili i quali hanno vincolato quasi tutto il loro tempo libero per educare ed addestrare per bene il loro peloso, facendo in modo che lo stesso avesse una reazione di non stress (o stress minimo) in qualsiasi ambiente. L'educazione vera intesa come una continuità di azioni e abitudini svolte senza mai arrestarsi durante il famoso cammino di crescita di un cucciolo (che va dalla nascita sino a maturità caratteriale del cane), è basilare. Se fatta con costanza e sacrificio la maggior parte delle volte porta a risultati ottimali simili a quelli sopradescritti. E ne abbiamo tanti di questi esempi...molti di noi vanno ovunque perchè il cane SA STARE OVUNQUE. Poi potrebbero anche esserci dei casi eccezionali. Quindi se si parla del carattere del clc in generale ribadisco che le nuove generazioni (accompagnate da padroni idonei) sono un esempio di ascesa. Mi riferisco sopratutto all'atteggiamento tranquillo e poco ansioso che un clc ha nei confronti delle persone non conosciute e nei confronti di luoghi a lui nuovi sopratutto se molto urbanizzati (gruppi numerosi di persone, macchine e moto che passano vicino, urla di bambini,musica,ecc...). Pochi clc diffidenti, tanti aperti e molto curiosi delle novità, vogliosi di scoprire il mondo senza alcun timore. se invece il discorso è inerente all'atteggiamento aggressivo della maggior parte dei clc nei confronti di cani che non conoscono beh io posso dire che in tutta la mia vita difficilmente ho visto cani dello stesso sesso sconosciuti andare d'amore e d'accordo tranquillamente e, senza continuare a scrivere richiamo una frase di Diego che si allinea con il mio modo di pensare. Quote:
|
|
![]() |
![]() |
|
|