Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Allevamento

Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate.

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 02-05-2009, 23:28   #1
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Anche a me è arrivata la mail originale che poi Luca ha cancellato.
Caro Luca, forse per alcuni è così ma non per tutti. Spero che la tua intelligenza vada oltre. Oltretutto dici questo senza alcuna cognizione di causa. Concordo in pieno con i Navarri e ti dirò che all'inizio è solo una spesa dietro l'altra. Iniziamo col capire cosa è il nostro cane. Perchè un minimo per allevare bisogna pur saperlo sul nostro cane. Partiamo dalle lastre, €150,00 + viaggio (io sono andata a Cremona). Poi fai la bonitazione credo 20,00€ + viaggio. Poi il CAL e qui 30€ + viaggio + addestramento al campo....mettiamo altri 150€??
Poi ci sono le expò....per il campionato solo di Ombra, facendo anche expò in più solo per farla conoscere, mi sono partite tra internazionali, nazionali e Europee e Mondiale circa, ma veramente circa per difetto 2.000€ + tutti i viaggi di benzina e autostrada e a volte di camper....
Questo solo per la femmina, poi....
Ora, per fare la monta estera ho fatto 4 progesteroni per una cifra di 188€ + ogni viaggio 210 Km. Poi ci sono stati due strisci x 50 € + 2 viaggi di 210Km. Poi c'è stato il viaggio all'estero che, tra benzina, autostrada, soggiorno sono partite sulle 600€ (senza contare la macchina dal meccanico ma quello sarebbe successo anche a casa...).... e poi devo pagare la monta anche quello un millino circa parte. Poi ci sono 2 ecografie a 50€ l'una + 2 viaggi da 210 Km. Poi ci sono le vitamine che devo darle che durano 15 gg a 30 € e 1 sverminazione prima dell'accoppiamento a 22€. E QUESTO E' SOLO L'INIZIO, quando arrivano i cuccioli sono tantissime altre spese da sostenere!!!
Ora, caro Luca, mi dici se non hai passione, chi te lo fa fare se ti nascono 2/3 cuccioli???? E queste, chechè tu ne dica che hai fatto la battuta che sono solo favole il fatto di dire di avere passione, se non ce l'hai è molto difficile andare avanti, soprattutto con le spese.
Sì perchè tutte queste spese ce le hai se vuoi allevare nel massimo delle possibilità di un privato e non facendo le cose tanto per fare, come spesso qui su wd si vede.
Per i grandi allevatori tutto questo viene ammortizzato ovviamente con i grandi numeri ma per i privati, tutto stò gran guadagno dov'è????????
Quindi, per favore informati e non buttar sentenze se non conosci.
E ti dirò di più, chi vende i propri cuccioli per la modica cifra di un rimborso spese mina la razza stessa e mi fa proprio ridere, sarà che io li farei pagare 10.000€ ma non per il guadagno.....
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 02-05-2009, 23:30   #2
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

.....dimenticavo il tempo dedicato a questa cosa......inquantificabile.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2009, 00:06   #3
LUCA
Artù & Beauty
 
LUCA's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Lugo (RA)
Posts: 606
Send a message via MSN to LUCA
Default

A dire il vero, io il mio messaggio l'ho cancellato dopo un minuto (perchè ripensandoci non volevo scatenare un putiferio), ma a quanto pare potevo lasciarlo scritto, perchè tutti lo hanno letto comunque.

Ad ogni modo resto del mio parere.
__________________
Luca & Artù & Beauty
LUCA jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2009, 00:08   #4
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
Originally Posted by LUCA View Post
A dire il vero, io il mio messaggio l'ho cancellato dopo un minuto (perchè ripensandoci non volevo scatenare un putiferio), ma a quanto pare potevo lasciarlo scritto, perchè tutti lo hanno letto comunque.

Ad ogni modo resto del mio parere.
Bravo, fai così.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2009, 01:13   #5
NewtonMarabel
Member
 
NewtonMarabel's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Piemont
Posts: 520
Default

Io ho fatto una cucciolata con la mia pt da bellezza e un maschio di linee lavoro. A me piace il pt con predatorio elevato e tempra medio-alta, utili per poterci lavorare. Sovente i soggetti da lavoro sono grigio topo e morfologicamente non proprio belli. Ora però si inizia ad usare cani belli e bravi:



Questi 2 soggetti vanno per la maggiore in Germania: hanno un eccellente morfologia e una carattere superlativo.
Qui c'è un chiaro obiettivo: cercare di generare cani belli, in standard e lavorabili. La priorità è fare punti nelle gare con cani esteticamente presentabili.
Mi sfugge il vero obiettivo della selezione del clc. Sicuramente la morfologia, ma sul carattere a cosa si vuole arrivare??
__________________
Ciao dalla banda: Roby, Ilaria, Newton(CLC), Marabel e Quila di Casa Derna:
http://www.pedigreedatabase.com/gsd/...ee/527573.html



Last edited by NewtonMarabel; 03-05-2009 at 01:20.
NewtonMarabel jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2009, 01:42   #6
NewtonMarabel
Member
 
NewtonMarabel's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Piemont
Posts: 520
Default

se si vuole indirizzare il clc al lavoro a mio parere occorre:
1) aumentare il predatorio
2) aumentare enormemente la docilità
3) selezionare i cani con tempra (e credo che tempra non vada confusa con mordacità)
Questo lo avvicinerebbe al suo antenato pt da lavoro.
Io ho sfruttato moltissimo le peculiarità del clc in ricerca persone, ma tirando le somme non ne vale la pena, un malin e un grigione danno molte più garanzie.
Si potrebbe sfruttare l'olfatto nella ricerca di esplosivi e droga ma va ricordato che in generale il cane cerca per la ricompensa che solitamente è un oggetto come pallina o salamotto; oggetti desiderati in quanto "prede".
__________________
Ciao dalla banda: Roby, Ilaria, Newton(CLC), Marabel e Quila di Casa Derna:
http://www.pedigreedatabase.com/gsd/...ee/527573.html


NewtonMarabel jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2009, 10:44   #7
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Quote:
Originally Posted by NewtonMarabel View Post
se si vuole indirizzare il clc al lavoro a mio parere occorre:
1) aumentare il predatorio
2) aumentare enormemente la docilità
3) selezionare i cani con tempra (e credo che tempra non vada confusa con mordacità)
Questo lo avvicinerebbe al suo antenato pt da lavoro.
Io ho sfruttato moltissimo le peculiarità del clc in ricerca persone, ma tirando le somme non ne vale la pena, un malin e un grigione danno molte più garanzie.
Si potrebbe sfruttare l'olfatto nella ricerca di esplosivi e droga ma va ricordato che in generale il cane cerca per la ricompensa che solitamente è un oggetto come pallina o salamotto; oggetti desiderati in quanto "prede".
sulla docilità sai bene come la penso da anni, tant'è che mi sembra che nelle mie cucciolate si possa dire attualmente che sia superiore alla media della razza proprio per una ricerca della dote. Ma siamo solo agli inizia del lavoro: una volta raggiunto o avvicinato un livello poi va mantenuto e migliorato.
Sul predatorio non è solo quello o meglio parlare di predatorio è un po' riduttivo. Infatti questo istinto è presente in tutti i cani a mio modo di vedere.
Si compone di due momenti: l'atto appetitivo e l'atto consumatorio.
Mentre il primo si osserva quasi sempre attraverso una reazione di interesse e di tentativo di inseguimento dell'oggetto/animale in movimento (con le opportune distinzioni tra feticcio e preda viva), l'atto consumatorio (prendere la preda) si osserva molto meno.

Per quanto riguarda il complesso del lavoro di cui stiamo parlando, la dote che innesca un tipo di reazione osservabile e quantificabile è il temperamento. Nel clc non è mediamente molto elevata come risposta agli stimoli (tu che ci lavori con altre razze lo sai benissimo ma magari come concetto non è masticato con facilità da tutti ).
Quindi subentra la possessività, il desiderio di tenere un oggetto (e stiamo parlando di feticcio chiaramente).
Anche in questo caso non ce n'è molta nella razza. Ci sono dei soggetti, degli accoppiamenti senz'altro ma a livello medio non è molto elevata.
Da ultimo, e parliamo più di UD e magari ricerca di stupefacenti, ecco che subentra la combattività, la voglia di lottare per tenere quel feticcio contendendolo al figurante.

Dunque se facciamo un'analisi: temperamento - innesco del predatorio con atto consumatorio - possessività - combattività il clc risulta davvero inferiore alle razze più conosciute o comunque selezionate da molti decenni in più per un certo lavoro.
Vero che si può ricorrere all'aggressività e molti centri ne fanno uso, ma l'aggessività è sempre arma a doppio taglio, oltretutto tendenzialmente un cane che lavora in aggressività è molto meno lucido e preciso.

Viceversa può essere un aiuto la forte socialità là dove presente. Non parlo di socializzazione, quello è un processo. Parlo di dote.

Per fare un esempio, qualche settimana fa con alcuni cani stavamo impostando la ricerca sul revier.
Non sto a descrivere le varie possibilità per non annoiare, ma riferisco solo del giovane clc che stava lavorando. Mettendo insieme tempi di attenzione stanchezza ecc, la cosa che riusciva a interessarlo di più in modo del tutto naturale, era trovare una persona dietro il nascondiglio.

In tal modo si sfrutta la sua spinta sociale che lo porta a interagire con piacere con le persone, per associare una sequenza. Di lì poi la tipologia della ricerca si può estendere. Chiaro che se ho un soggetto diffidente o poco socievole non mi aiuta molto non essendo presumibilmente interessato. E allora si cercano altre soluzioni.
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2009, 04:12   #8
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by LUCA View Post

Ad ogni modo resto del mio parere.
ciao luca....

lo sai no,che mi stai simpatico,di solito,no?

quando però ho letto il tuo post poi scomparso via email giuro che li x li pensavo di aver letto un post di

"mario rossi al bar sport "

però che strano mario... rossi qui di solito a postare non viene..


possibile che pensi una cosa del genere ,luca?

credi davvero che siam tutti qui con i soldi che escon dalle taske?

le hai lette certe cifre di spese viaggi + autostrada + show + burocrazia + vet+ imprevisti + semplice logistica + monte + strutture +progesteroni + striscio + vaccinazioni + ecografie + tutto il resto?


mica si metton due cani insieme ..e via...eggia'..

..quello forse lo fa qualche privato ..ma non gli allevatori amatoriali

(qualcuno adesso ha capito perchè cè una differenza abissale fra le due categorie?)


(e dire che lo dico da una vita,che son due cose diverse..)


luca davvero non ci siamo,gentilmente informati perchè avevi scritto una cosa che non sta ne in cielo ne in terra..
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2009, 10:18   #9
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

non ho letto la mail cui si fa riferimento (normalmente gli interventi li leggo qui e non sulla posta) ma mi pare che ale e altri abbiano già spiegato molto bene diverse cose.
Nel mio caso posso aggiungere che avendo un doppio ruolo allevatore/istruttore, sto applicando un principio che sebbene mi venisse più facile coi dobermann (restavano più vicini) che non coi clc che se ne vanno spesso lontani, credo molto importante e valido: cucciolo e lezioni.

In buona sostanza do il cucciolo con il corso di gestione e il prezzo non cambia; per la verità do più valore al corso che ritengo importante con qualunque cane, mentre con certe razze e taglie lo reputo fondamentale. Per il cucciolo faccio più una valutazione di recupero dei costi.

Certo mi rendo conto che non tutti possono sfruttare la possibilità, ma non cambierebbe comuque il prezzo del cucciolo. Non è un "di più", un optional scontato per capirci, ma piuttosto un "pacchetto" completo e inscindibile.

In questo modo, non essendovi costi aggiuntivi, chi può, vuole, riesce a frequentare le lezioni per diversi mesi.
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2009, 22:57   #10
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli View Post
.....dimenticavo il tempo dedicato a questa cosa......inquantificabile.
anche io dedico molto tempo alla passione per l'hi-fi o l'home theatre ma non è che pioneer mi abbia regalato l'ultimo favoloso Kuro la htc, bastarda, non vuole proprio pagarmi per usare un TouchPro2 e la Acer si ostina a non spedirmi un 751 con 200 euro dentro

il tempo dedicato è una scelta di chi lo spende, a mio parere.

we calmi eh, trattasi di battuta scherzosa
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org