Quote:
Originally Posted by naiger
ehehe e qui casca l'asino: molti parlano di "portare il cane sul predatorio e non sull'aggressività.." ma allora perchè puntare sul CAL 1 come selezione e non sul CAL 2? il cal 1 sviluppa SOLO l'aggressività (figurante con bastone che minaccia il cane...); con il CAL 2 invece puoi lavorare sull'istinto predatorio (dai la manica al cane).. MI PIACEREBBE SAPERE IL PERCHE' DELLA SCELTA DEL CAL 1....(anche se io so già la risposta...)
matteo
|
bravo Matteo, sono assolutamente d'accordo, infatti secondo me e secondo molti altri addestratori il CAL 1 andrebbe proprio abolito.
Ma a nessuno è mai venuto in mente di verificare cosa succede se dal revier sbuca un prete o una suora? ovvero una persona vestita in modo insolito (a meno che il cane non abiti vicino a un seminario o a un convento

)
Anche per quanto riguarda le persone di colore, oggi se ne incontrano molte, ma un po' di anni fa era facile che un cane andasse in allerta appena ne sentiva anche l'odore. (pur senza essere neofobia, gli stimoli insoliti accendono un campanello d'allarme in qualunque animale: proviamo a immaginare di essere proiettati nelle giungla dell'amazzonia e al tempo stesso un indio che là vive a suo agio, proiettiamolo in piazza del duomo a milano... altro che tempra molle dura ecc... saremmo bombardati da tanti di quegli stimoli sconosciuti che saremmo in allerta pronti a scattare come molle con una buona dose di aggressività da paura... poi c'è anche chi non ha paura di niente, ma questo forse è un altro film... rambo xy?

)