![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#24 | |
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Posts: 107
|
![]() Quote:
![]() Guardando con attenzione i filmati messi da Mica mi sono accorta di una cosa non da poco: Keye nei momenti peggiori galoppa esattamente come il labrador Bizkit ma solo col retrotreno, la parte anteriore del corpo resta ferma coi tipici movimenti del cane che sogna (microscattinni sulle dite delle zampe, sulle orecchie, occhi semiaperti e qualche ringhio); Gli altri cani che hanno questo disturbo come si muovono? Pourparler, visto che rimedio non c'è.... Un certo tipo di correlazione tra stanchezza e disturbo secondo me c'è, nel medio periodo e mi spiego meglio: durante le intere settimane passate in montagna dove ci sono stati più stimoli olfattivi\uditivi ecc e il topo si è mosso di più abbiamo dormito meravigliosamente. Le galoppate notturne erano meno frequenti e molto più blande, il movimento era lento e armonico, non violento. Tornati a casa tempo cinque giorni in cui il topo ha avuto modo di annoiarsi ed uscire per circa 2-3h al giorno in maniera frammentata ed il tutto è ricominciato: galoppate frequenti, rapide e violente come Bizkit ma SOLO COL POSTERIORE e non quelle classiche del cane che corre per giocare ma falcate molto ampie come quando inseguono selvatici. Inoltre mi piacerebbe sapere se nei vostri c'è stato un peggioramento nel corso del tempo perchè fino ad ora, con alti e bassi, l'impressione è quella... Spero solo non si arrivi a questo ![]()
__________________
Manu & ![]() "Keye rende l'addestramento gentile un po' meno gentile" R. |
|
![]() |
![]() |
|
|