Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

 
 
Thread Tools Display Modes
Old 06-08-2010, 17:12   #24
Zazou
Junior Member
 
Zazou's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Posts: 107
Default

Quote:
Originally Posted by Hayla View Post
Grazie per la spiegazione.
Sono cose gia' dette

"Un neurologo che ha visionato il video di come dorme ha detto che e' un problema legato alla mancata inibizione, durante la fase REM del sonno, della conduzione elettrica dei neuroni che controllano la muscolatura volontaria (normalmente gli unici muscoli che mantengono la mobilita' sono quelli oculari). Nell'uomo, una sindrome simile e' detta "Sindrome delle gambe senza riposo".

E per Maghetto, quoto ancora

"A me il neurologo disse che non si puo' dire con certezza che sia uguale alla sindrome esistente nell'uomo perche' non ci sono studi in proposito, ne' TAC, ne' elettroencefalogrammi che potrebbero essere paragonati, e che se anche si facessero questi esami nessuno oggi e' in grado di leggerli, nessuno e' specializzato, sono esami costosi che fanno solo in America. "

Quindi nessuno si ostina come dice lui a dire che e' uguale a cio' che accade nell'uomo, e' solo una somiglianza nella deficienza dei neurotrasmettitori adibiti al controllo muscolare durante il sonno....il problema e' che non si legge con attenzione (certo senno' come si farebbe a scrivere e ad essere presenti ????)
Più chiaro non si può

Guardando con attenzione i filmati messi da Mica mi sono accorta di una cosa non da poco: Keye nei momenti peggiori galoppa esattamente come il labrador Bizkit ma solo col retrotreno, la parte anteriore del corpo resta ferma coi tipici movimenti del cane che sogna (microscattinni sulle dite delle zampe, sulle orecchie, occhi semiaperti e qualche ringhio);

Gli altri cani che hanno questo disturbo come si muovono?

Pourparler, visto che rimedio non c'è....

Un certo tipo di correlazione tra stanchezza e disturbo secondo me c'è, nel medio periodo e mi spiego meglio: durante le intere settimane passate in montagna dove ci sono stati più stimoli olfattivi\uditivi ecc e il topo si è mosso di più abbiamo dormito meravigliosamente. Le galoppate notturne erano meno frequenti e molto più blande, il movimento era lento e armonico, non violento.
Tornati a casa tempo cinque giorni in cui il topo ha avuto modo di annoiarsi ed uscire per circa 2-3h al giorno in maniera frammentata ed il tutto è ricominciato: galoppate frequenti, rapide e violente come Bizkit ma SOLO COL POSTERIORE e non quelle classiche del cane che corre per giocare ma falcate molto ampie come quando inseguono selvatici.

Inoltre mi piacerebbe sapere se nei vostri c'è stato un peggioramento nel corso del tempo perchè fino ad ora, con alti e bassi, l'impressione è quella...
Spero solo non si arrivi a questo

__________________
Manu & & rattah dog & wrong keye
"Keye rende l'addestramento gentile un po' meno gentile" R.
Zazou jest offline   Reply With Quote
 


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org