Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 16-04-2008, 13:16   #1
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default help!

Ciao a tutti, ho un problemino con ghost,lui ora ha 14 mesi con le femmine e i cuccioli va d'accordo, con i maschi adulti quando ne vede uno ringhia, con orecchie e polo dritto, coda alta eccc.... e fin qui voi mi direte tutto relativamente normale ma c'e' un ma, come entra in contatto con un clc maschio adulto dominante si terrorizza completamente, orecchie spiaccicate, coda in mezzo alle gambe e va colpletamente in panico, cerca di scappare, ier per un po' si butta giu' da un muro. terrore allo stato puro.
il motivo forse potrebbe essere che quando aveva otto mesi si e' spaventato molto quando un clc lo ha sottomesso , non gli ha fatto nemmeno un graffio ma lui si e' terrorizzato. Potrebbe essere? ma soprattutto secondo voi c'e' la speranza che gli possa passare? cosa conviene fare? Aspetto suggerimenti
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2008, 15:25   #2
ila & maico
Maico & il Nano
 
ila & maico's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Genova
Posts: 855
Send a message via MSN to ila & maico
Default

Ciao Claudia...ieri sera ho potuto vedere un pò il tuo ghost....è moooolto bello ma ha qualche problema di socializzazione.Io non sò se è ma stato da addestratori o se hai fatto tutto da sola,ma secondo me lo dovresti un pò riabituare a stare coi cani e soprattutto clc....Alla fine con Maico giocava,anche se lei faceva la superdonna,peccato fosse legato!!!!Secondo me con calma e pazienza e tanto rinforzo positivo lo recuperi tranquillamente ma dovresti avere tanto tempo da dedicargli,o meglio, dovresti sfruttare meglio il tuo tempo per trasmettergli tranquillità in tutte le situazioni....
ila & maico jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2008, 15:49   #3
massimo
Senior Member
 
massimo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Prague 6
Posts: 2,090
Send a message via ICQ to massimo Send a message via MSN to massimo
Default

" come entra in contatto con un clc maschio adulto dominante "
a 14 mesi deve solo socializzare con altri cani.
per un cucciolo è normale (anzi... meno male!) che abbia paura di un clc di questo tipo.
magari eccede nella reazione perchè appunto poco socializzato.
concordo con la soluzione: va abituato al contatto con altri cani, altri clc.
Il mio fino a 14 mesi era sottomesso a tutti...
Oggi...non è più così!
massimo
__________________
----------
Oliver & Lunatica
massimo jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2008, 15:51   #4
naiger
Member
 
naiger's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
Default

ciao Claudia....tutto normale....lui non è ancora maturo e quindi con clc dominanti
adulti è normale che si sottometta…(ross si sottometteva a LUNATICA di max….)
aspetta qualche mesetto e vedrai come cambia. Non devi fare nulla.

Mi fa sorridere invece quando qualcuno propone di “abituare” i clc maschi adulti a stare in mezzo ad altri maschi adulti….io in 5 anni non ne ho mai visto 1| stare tranquillo (anzi 1 si , kuma, ma una storia a parte ).
Aspettate a trarre conclusioni che il vostro cane passi i due anni…..

matteo
naiger jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2008, 16:02   #5
ila & maico
Maico & il Nano
 
ila & maico's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Genova
Posts: 855
Send a message via MSN to ila & maico
Default

Attenzione,io non ho detto che deve farlo stare con altri maschi di clc dominanti,anzi....ho visto le sue reazioni ieri sera,aveva anche paura di Devesh,5mesi e cagasotto mostruoso...(piccino bello di zia)...ha proprio paura dei clc in generale e secondo me può essere positivo abituarlo con cani "tranquilli" come i cuccioli e alcune femmine.Ripeto,solo alla fine si è messo a giocare con Maico,8 mesi,mentre prima aveva la coda in mezzo alle gambe e cercava di scappare via. Sò anche che è ancora cucciolone e probabilmente cambirà in modo radicale,ma avendolo visto credo che le sue paure sono abbastanza radicate e che non spariranno solo con la crescita ma anche con una socializzazione migliore.
Mio parere.
ila & maico jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2008, 16:10   #6
massimo
Senior Member
 
massimo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Prague 6
Posts: 2,090
Send a message via ICQ to massimo Send a message via MSN to massimo
Default

Quote:
Originally Posted by naiger View Post
Mi fa sorridere invece quando qualcuno propone di “abituare” i clc maschi adulti a stare in mezzo ad altri maschi adulti….
ghost è ancora un cucciolo, va abituato a stare vicino senza timore o aggressività.
Se io o tu lo avessimo fatto, avremmo meno problemi oggi.
massimo
__________________
----------
Oliver & Lunatica
massimo jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2008, 16:42   #7
naiger
Member
 
naiger's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
Default

...non credo sarebbe cambiato qualcosa....poi tieni presente che maturando si calmano tantissimo...
abituarlo a stare in mezzo ai maschi?...naaaaaaaaa

matteo
naiger jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2008, 16:49   #8
naiger
Member
 
naiger's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
Default

...dimenticavo: Max guarda che io non ho alcun problema.....
naiger jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2008, 16:50   #9
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Concordo con gli altri interventi. Tra un po' probabilmente cambierà, nel frattempo prova a fargli frequentare cani più tranquilli, femmine ecc. in modo che acquisti sicurezza in se.
Senza però forzare nulla, ogni cane ha una sua indole e dei suoi tempi da rispettare : il nostro Navarino, a parte la madre Ambra che ancora adesso teme (ben ricambiato però), non si è mai sottomesso platealmente con nessun cane. Persino quando incontrò da cucciolone il padre GreyWolf, -famoso per non essere proprio uno stico di santo- se la cavò facendo il vago, coda rilassata, orecchie mediobasse e sguardo verso l' orizzonte, ben attento a non incrociare gli occhi di bragia del paparino
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2008, 17:30   #10
Claudia&India
Junior Member
 
Claudia&India's Avatar
 
Join Date: Jan 2004
Posts: 327
Default

Ciao Claudia!
oltre a ciò che ti hanno già detto riguardo al farlo giocare con altri cani equilibrati, io ti consiglierei anche di fare qualche sessione di lavoro insieme ad altri cani (lezioni di gruppo ad esempio), così lui imparerà a controllarsi e a dare attenzione a te e tu lo avrai più sotto controllo, anche in situazioni ansiogene.
...buon lavoro!
__________________
Claudia&India

www.happydogschool.it
Claudia&India jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2008, 22:28   #11
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

ciao Claudia,
ghost va d'accordo con femmine (come sostanzialmente tutti i maschi) e con cani più giovani di lui, cuccioli, cuccioloni.
Come ci va d'accordo? presumibilmente per l'atteggiamento dominante come un ragazzino di una dozzina di anni può prevalere su bambini di 6-8 anni. Poi incontra il 18-20 enne più cazzuto o l'adulto smaliziato e il gioco non funziona. Aggressività? ovvio, se mi incazzo per primo faccio paura e magari la sfango. Azz, c'è il tipo tosto... meglio abbassare coda e orecchie.
Ti faccio ridere: un mio cane si è trovato davanti allo specchio (strumento sconosciuto) e quindi orecchie dritte coda alta ecc. ringhio compreso. Ma "l'altro" ovviamente mica le abbassava le orecchie, lo sguardo era fiero e minaccioso! risultato? beh il cane "reale" ha abbassato coda e orecchie perchè il... bluff non aveva funzionato, la sua immagine riflessa non aveva ceduto per prima!
Socializzazione ok, ma vale sempre un principio, anzi tre: obbedienza, obbedienza, obbedienza!
Il cane sarà così addestrato e abituato a preoccuparsi di dare attenzione al proprio padrone, a cercare conferme. Soluzione alternative? Scontri con gli altri cani.

ps il mio Spok in tutte le expo che ha fatto (ring e paseggiate tra i ring) se n'è sempre altamente fregato degli altri maschi. Nel suo territorio magari era un tantino diverso...
Aki? alla prima e seconda expo ha reagito ringhiando a un paio di maschi cagacazzi (un pastore svizzero bianco e un american staffordshire nella prima occasione e un clc nella seconda). E' un cane docile ed è bastato un bel "no" deciso e profondo o un "basta" altrettanto convincente per rimettere il cane tranquillo (ovviamente combinata con un'attenzione su di me per dargli la giusta soddisfazione).
Nel suo territorio è un tantino diverso...
Cosa volere di più? un lucano?
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2008, 23:00   #12
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Ciao a tuttigrazie delle risposte ma volevo spiegare bene.
Ghost da piccolino e' stato socializzato molto,almeno secondo me, ha frequentato tanti cani e non ha mai avuto problemi di paura o cose simili, aveva si un'atteggiamento di sottomissione nei confronti dei maschi adulti ma una cosa normale. Poi e' cambiato. Una volta passeggiavamo e ho incontrato degli amici con una femmina e un cucciolo clc che lui conosceva.Tutto e' andato bene, ha giocato ed era tranquillo.Se non che e' sopraggiunto un altro clc maschio adulto che lui aveva gia' conosciuto.Ghost e' rimasto tranquillo, non aveva paura.Il lupo adulto probabilmente innervosito dal fatto che la femmina e il cucciolo erano suoi "amici stretti" e in piu' la femmina stava andando in calore ha sottomesso Ghost, non gli ha fatto assolutamente niente,non aveva nemmeno un graffio, lo ha ribaltato e messo a pancia in su.
Tutto questo e' normale e il lupone e' stato fin troppo equilibrato e corretto.Ma nella testa di ghost non so cosa sia scattato, era terrorizzato, urlava come un'ossesso,non riuscivo piu' a riprenderlo e quando finalmente ci sono riuscita ho impiegato mezzora a fare pochi metri da quanto era spaventato.
Da quella volta quando vede un clc adulto maschio dominante va in panico, non e' una sottomissione normale ma proprio paura, se vi dico che ieri si stava gettando giu' da un muretto, chi c'era l'ha visto.
Questa reazione e' spropositata.Se fosse stato libero chissa cosa sarebbe successo....

Ora non so se mi sono spiegata bene, ho fatto un po' di caos ma tanto per intenderci e' come se un claustrofobico dovesse entrare in ascensore.
Avete presente il panico?
Secondo voi gli passera'? dovrei fargli incontrare maschi adulti clc (ovviamente al guinzaglio) o e' meglio di no?
Perche' ora mi sta venendo il dubbio se e' giusto portarlo in maremma il 10 maggio,ci tenevo tanto ma non vorrei fargli dei danni.
Per quanto riguarda l'obbedienza quando va in tilt non vede piu' niente e nessuno.
Con gli altri cani maschi adulti di altre razze non fa cosi', anche ieri ce n'era uno e non aveva paura, con certi ringhia pure, con altri meno ma quelle scene sono riservate ai clc.
I ragazzi che c'erano ieri l'hanno visto, anzi se qualcuno mi vuole dire qualcosa nel suo comportamento che mi e' sfuggito mi fa un piacere.
Cosa faccio? lo porto in Toscana o no?
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2008, 23:22   #13
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

sono due le strade per correggere la paura o il suo stadio patologico che si definisce fobia. La desensibilizzazione sistematica con controcondizionamento e il flooding (l'immersione).
Per restare nell'esempio dell'ascensore, nel primo caso si procede gradualmente rendendo l'individuo meno sensibile un po' alla volta e controcondizionandolo (riduciamo la distanza gradualmente e gli facciamo trovare quasi dentro qualche stragnocca del cinema con sottofondo musicale alla je t'aime e magari pure un po' di erba fumata dal vicino di casa) - spero che il tono scherzoso non faccia sottovalutare i principi che sono rigorosi...
Nell'altro caso pigliamo il malcapitato e lo cacciamo nell'ascensore finchè gli passa perchè di per sè l'ascensore e lo spazio ristretto sono assolutamente innocui.
In questo secondo caso si dovrebbe protrarre l'esposizione allo stimolo finchè la reazione paurosa non passa. Il vantaggio è la rapidità del metodo, i rischi sono due: se non gli passa si peggiora la situazione (non si arriva al punto di "rottura" che fa superare la fobia ma anzi si rinforza) e in più c'è il caso che al tipo venga un infarto (che però non viene ai cani).

Per la mia esperienza, in alcune circostanze si può procedere col metodo più rapido (purchè si abbia la conoscenza e l'esperienza per rendersi conto di come evolve la situazione). In particolare l'ambiente sovraffollato delle expo, può - dico può - essere d'aiuto.
In campo di addestramento invece succede che la presenza di un solo individuo genera competizione e conflitto impegnativo da superare, mentre la presenza di altri soggetti rende paradossalmente la situazione meno difficile. Quindi giusto il consiglio di Claudia.
E ancora... obbedienza, obbedienza, obbedienza. (ovviamente con un significato più ampio dell'esecuzione degli esercizi)

Tieni presente che lo stress aumenta l'aggressività (in tutti gli animali) quindi cura tua e dell'istruttore, deve essere quella di percepire la situazione e correggere man mano.

A far diventare aggressivo un cane, anche in addestramento, ci vuole meno di un caxxo, fargliela passare a volte richiede... attributi un po' sviluppati

Ergo, vieni in maremma
Poi naturalmente fai quel che ritieni più opportuno, ma se fai quel che ti dico è meglio!
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 17-04-2008, 08:43   #14
Hayla
Senior Member
 
Hayla's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
Default

Mi inserisco...
Se vieni in maremma possiamo fare un gruppetto di cuccioloni e femmine, come la mia, cosi' che Ghost possa essere piu' tranquillo...ovviamente vedra' tanti maschi adulti, dovrai avere mille occhi...
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
Hayla jest offline   Reply With Quote
Old 17-04-2008, 10:22   #15
naiger
Member
 
naiger's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
Default

claudia, a me è successo più o meno la stessa cosa, addirittura un paio di volete (1 volta con Navarre (ross di circa 8 mesi completamente sottomesso!!, ed un'altra con oliver (morso sulla schiena...)). Io mi facevo le tue stesse domande....Per un po' appena vedeve clc maschi adulti si nascondeva dietro di me.....ora invece le cose sono diverse..è passato tutto da solo.
certo dipende sempre dal carattere del tuo cane, ma secondo me a volte durante la crescita siamo troppo in apprensione per i nostri cani.
Per mia esperienza comportandosi normalmente, socializzandoli il giusto tutto si risolve...demon appena arrivata a casa aveva paura di tutti ... ora invece è la prima che si fionda se qualcuno arriva a casa o si avvicina a noi....
La reazione probabilmente è stata causata dal fatto che da piccolo Gost non è stato mai sottomesso, e quindi per lui è stata una cosa nuova, molto forte.....
sono d'accordo con Analdo: portalo in un campo, obbedienza, magari un po' di manica (sul predatorio) a quell'eta' non puo' che fargli bene (acquistano sicurezza).....sia chiaro che PRIMA devi essere certa del tuo rapporto con lui.

mannaggia quanto mi dispiace non poter esserci in maremma!!!siete proprio in tanti

ciauuuu
matteo
naiger jest offline   Reply With Quote
Old 17-04-2008, 11:05   #16
tamydevesh
Junior Member
 
tamydevesh's Avatar
 
Join Date: Feb 2008
Posts: 63
Default

Io sono la padroncina di devesh.. A parte che se vieni in toscana possiamo unirci perchè tanto anche io ho il tuo stesso problema.. e poi non credo che devi per forza stare tra clc dominanti.. Qualora vedi che è agitato, puoi andare magari verso clc tranquilli, o femminucce, o cuccioli come farò io..
Diciamo che anche io con Dev ho il tuo stesso problema.. Nel senso che Dev quando vede gli atri cani non clc è molto più tranquillo, ringhiotta, alza il pelo, zero sottomissione..
Mentre quando vede un clc dominante si sottomette.. Panico..
Sabato sera ci siamo incontrati con Maico e Ila, era un pò che non si vedevano.. Si vede che la sorellona l'ha visto lievitato così lo ha sottomesso.. lui panico, pipì addosso(credo per sottomissione), continuamente sdraiato per terra a tappetino, e quando la vedeva avvicinarsi scappava dietro di noi..
L'altra sera invece è stato molto tranquillo(non credevo) perchè non è stato schienato.. e con Maico ha interagito benissimo..
Per esempio c'era Ralph, cane dominante, ma non lo ha schienato, Dev si avvicinava, lo leccava e poi ci gironzolava intorno.. senza troppa paura..
Ho chiamato pochi giorni fa una ragazza che fa addestramento, che segue Maico.. ero indecisa se venire quella sera.. lei mi ha consigliato di venire, perchè è giusto che Dev interagisca con altri cani.. (se poi lo avrei visto troppo agitato mi ha consigliato di andare via, se invece ave4ssi visto anche un solo piccolo miglioramento di restare)
Deve prendere fiducia in se stesso, e per fargli capire che i clc non sono un pericolo per lui, ha bisogno di stare a contatto con clc tranquilli..
Mi ha consigliato di farlo stare un pò di tempo solo con Ralph, dato che non è pesante nella sottomissione, borbotta solo un pò..senza schienare e devo dire che ha funzionato..
Evidentemente patisce anche lui come dev cani troppo dominanti..
Ho notato anche che quando Dev è legato è molto piu agitato, perchè cmq npn ha modo di difendersi..
Il piccolo Ghost era anche legato, il branco era libero, può anche essere normale credo che fosse agitato.. Con Maico come dice Ila ha giocato.. E lei è una dominante.. mica si fa intimorire dai maschietti (Brava nipotina mia!!!)
Io ti consiglierei come sto facendo io di non frequentare cani maschi molto dominanti, lasciarlo libero, magari anche in un recinto.. (cosi sei tranquilla che non scappi)
Infatti a dev fa bene a frequentare anche Maya,(che con mio schock) ha anche schienato.. Perchè acquista sicurezza in sè..
Quindi il mio parere è questo.. Se vuoi ci possiamo anche incontrare con Devesh che è un cucciolo, con Maya e con Maico con la quale ha interagito bene.. Ci vuole pazienza e costanza.. E solo Ila sa quanto la sto stressando con queste mie ansie..( Grazie ila!!)
Ma di questo problema come ti dicevo ne ho parlato con l'addestratrice e con la veterinaria che mi hanno consigliato questo..
Vedrai che migliora.. ne sono certa..
tamydevesh jest offline   Reply With Quote
Old 17-04-2008, 11:26   #17
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Ciao a tutti, grazie delle risposte. si penso proprio che verro' in maremma e faro' come dite voi anche per quanto riguarda i campi di lavoro ora cerco di organizzarmi, anche se ho un po' di problemi .Ciao Tamara Dev e' un amore e' tenerissimo mi fa impazzire.
E' una buona idea quella di vederci se mi mandi il tuo num ti telefono , il mio cmq e' 3348797924 ( e' un omnitel).
L'importante e' che non ci siano maschi adulti.Hai visto l'altra sera con Ralph, eppure il lupone si e' comportato bene, non gli ha mica fatto niente a parte ringhiottargli un po, ma lui? terrorizzato!
Ciao Matteo, spero che sia come dici tu, se diventa come Ross.......altro che panico e paura. ma davvero si faceva sottomettere? non l'avrei mai detto
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 17-04-2008, 11:41   #18
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Regà, non vi fate troppe pippe mentali, sono cani e tra cani sanno benissimo come regolarsi !
Mi ricordo quel giorno il povero Ross, fu sottomesso duramente in sequenza da Lana, Navarino e persino Isabottina (9 mesi) che era ingrifata perché era stata l' ultima a uscire!!!

Comunque la topa assassina da cucciola era supersottomessa, aveva addirittura sviluppato una eccellente tecnica per strisciare a pancia all' aria sotto il dominante di turno !
Adesso ovviamente è una gran bastarda (supportata in questo dalla vicinanza del maschio, di suo sarebbe stata più tranquilla) al punto che abbiamo scoperto che alcuni nostri insospettabili amici tra di loro la chiamavano "Belzebù"
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 17-04-2008, 12:29   #19
naiger
Member
 
naiger's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
Default

Quote:
Originally Posted by pongo View Post
Ciao a tutti, grazie delle risposte. si penso proprio che verro' in maremma e faro' come dite voi anche per quanto riguarda i campi di lavoro ora cerco di organizzarmi, anche se ho un po' di problemi .Ciao Tamara Dev e' un amore e' tenerissimo mi fa impazzire.
E' una buona idea quella di vederci se mi mandi il tuo num ti telefono , il mio cmq e' 3348797924 ( e' un omnitel).
L'importante e' che non ci siano maschi adulti.Hai visto l'altra sera con Ralph, eppure il lupone si e' comportato bene, non gli ha mica fatto niente a parte ringhiottargli un po, ma lui? terrorizzato!
Ciao Matteo, spero che sia come dici tu, se diventa come Ross.......altro che panico e paura. ma davvero si faceva sottomettere? non l'avrei mai detto

ora vi racconto una cosa buffissima: prima frequentavo un'area cani a parma, dove c'era una coppia di jack russel...il maschio (tobia) sottometteva ross di continuo...era diventato un po' lo "zimbello" del parco, tutti dicevano: il lupo che ha paura di un jack russel...il propietario gonfiava il petto, e non mi ascoltava quando gli dicevo che avrebbe dovuto fermare il suo cane perchè prima o poi le cose sarebbero cambiate....questo succedeva fino a 18/19 mesi (immaginate un lupo di 40kg che si sottomette a un jack russel...). bene un giorno (ross aveva circa 19/20 mesi.. e iniziava a sentire il calore delle cagne, stava annusando per terra nel parco, e tobia gli si avvicina mordendogli sul collo (tirandogli via un ciuffo di peli)...io ero lontano 5/6 metri e stavo chiacchierando con il padrone, ma ho visto lo sguardo di ross cambiare: in una frazione di secondo ha preso il cane per il collo, un piccolo click, e poi l'ha lasciato. Risultato il cane è scappato via con la coda in mezzo alle gambe e due dei buchi sul collo.....Ross è stato equilibratissimo, sarebbe bastato un millimetro in più di chiusura delle fauci che il jack avrebbe fatto una brutta fine.......

quindi Claudia TRANQUILLA!!!....

ciauuuu
naiger jest offline   Reply With Quote
Old 17-04-2008, 13:13   #20
tamydevesh
Junior Member
 
tamydevesh's Avatar
 
Join Date: Feb 2008
Posts: 63
Default

E allora Devesh e Ghost diventeranno dei lupi mannari.. hihihihi
tamydevesh jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 18:28.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org