Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 09-01-2011, 12:21   #1
TAPP87
Junior Member
 
TAPP87's Avatar
 
Join Date: Jul 2004
Location: Mason vicentino (vi)
Posts: 151
Default Perche' il pedigree??

RIPORTO QUI UN ARTICOLO INTERESSANTE TROVATO IN RETE RELATIVO AL FATTO DEI CANI CEDUTI O VENDUTI SENZA PEDIGREE ....DOVE VIENE SPIEGATO PERCHE' è BENE RICHIEDERLO E AVERLO!! e dopo aver visto in internet cucciolate di CLC vendute senza Pedigree ( una anche qui vicino a casa mia ) mi è parso utile inserirlo nel nostro forum

nON SAPEVO DOVE POSTARLO PER CUI i moderatori se vogliono spostare il tutto in una sezione più adatta facciano pure !!


PERCHE’ IL PEDIGREE?

Un cane con pedigree mi dice tutto di se!!!

Mi succede sempre piu’ spesso di notare richieste di cani “senza pedigree”, cosi’ ci tenevo a spiegare una volta per tutte l’importanza di questo documento, visto da parecchi come una semplice carta necessaria solo a chi”è fissato”con le mostre.Errore!

Il Pedigree è la CARTA D’IDENTITA’ del cane, documentoufficiale riconosciuto dall’ENCI e di conseguenza dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. E’ unico documento che certifica la proprietà del cane e che comprova la veridicità dei dati del cane in questione. La sua falsificazione è un reato punibile penalmente. Nel Pedigree si trovano i parenti (sino al 4° grado) così che si possa sapere: le linee di sangue, le tare genetiche che potrebbero avere queste linee, quali i Campioni (Bellezza e Lavoro) tra gli avi e tante altre cose. Sapere quali siano i suoi parenti però, non è sempre necessario: Il pedigree risulta meno importante quando il cane viene preso per compagnia, perché piace, ma solo per questo.

Esistono due tipi di Pedigree Italiani ufficiali rilasciati dall’ENCI, il LOI – Libro Origini Italiano ed il LIR – Libro Italiano Riconosciuti.
Esiste un terzo documento chiamato Pedigree Export, che accompagna il cane importato da un’altra nazione la cui associazione cinofila è riconosciuta dalla FCI. Tale documento dovrà essere riconosciuto ufficialmente dall’ENCI che spesso però, se non è tutto in regola, non lo regolarizza.
Per tutti gli altri pseudo-Pedigree, se non riconosciuti ufficialmente (ENCI), non hanno alcun tipo di valore legale e come tali non sono ammissibili, ma solo semplici fogli di carta.

Molte persone credono che un cucciolo, figlio di genitori con pedigree, abbia per diritto acquisito un suo pedigree. Non è proprio così, perché il cucciolo sia certificato è indispensabile, infatti, che l’allevatore presenti all’ENCI della sua città il Modello A e il Modello B (la denuncia di monta e la denuncia di cucciolata).
Per essere certi che l’allevatore che abbiamo di fronte sia serio ed onesto dobbiamo chiedere di vedere:
1) Fotocopia del pedigree dei genitori, controllando che eventuali passaggi di proprietà abbiano il timbro dell’Enci;
2) Fotocopia del modello A (denuncia di monta) firmata dal proprietario dello stallone e comprensiva del suo codice fiscale e timbro Enci;
3) Fotocopia del modello B (denuncia di cucciolata) con l’elenco di tutti i cuccioli e anche questa con timbro Enci. Nel caso in cui l’allevatore è privo di affisso ad ogni cucciolo ceduto deve corrispondere il nome, indirizzo, e codice fiscale del futuro proprietario e il numero di Tatuaggio Enci;
4) Fotocopia dell’ultima visita oculistica dei genitori del cucciolo, per il controllo delle patologie oculari ereditarie.
5) Il timbro della displasia ufficiale all’anca è presente sul pedigree dei genitori, nel caso in cui non fosse stata fatta la radiografia ufficiale chiedete la documentazione a parte.

Se ogni proprietario di cane senza pedigree decidesse di accoppiare il proprio cane (spesso per scorretta informazione, ma ne parleremo dopo), vuol dire che presto ci saranno centinaia di cani di razza X, che purtroppo vanificano il lavoro degli allevatori seri, che fanno mille controlli sulle genealogie, le linee di sangue, le caratteristiche fisiche e attitudinali di ogni soggetto prima di decidere se accoppiarlo e con chi.

.Parlavamo di scorretta informazione. Credo che il 50% dei proprietari che decidono di riprodurre il 4 zampe lo facciano perché credono che la propria cagna debba fare almeno una cucciolata nella vita, o comunque prima della sterilizzazione. Questo non è vero. Per ridurre il rischio di tumori all’apparato riproduttore, il miglior metodo è di sterilizzare l’animale prima del primo calore. Ma questo è un altro argomento, che affronteremo in futuro. L’altro 50% crede che per il cane, maschio o femmina, l’accoppiamento sia necessario. In realtà i cani si accoppiano solo per la riproduzione e per il resto non hanno alcun istinto sessuale e nessun bisogno di accoppiarsi

Altra convinzione è che il cucciolo di razza comprato senza pedigree (anche se ne è provvisto!) costi meno, per cui si rinuncia ai suoi documenti per non spendere quei duecento euro in più. Non ci si chiede mai però che fine facciano i pedigree non ritirati.

A prescindere dal fatto che un allevatore serio non vende i suoi soggetti senza documenti, si può dedurre che chi accetta di vendere un cucciolo a duecento euro in meno ha probabilmente un buon modo per utilizzare al meglio un pedigree risparmiato: magari vendendolo a chi ha un cucciolo non certificato, anche da generazioni, e magari anche poco puro, oppure dandolo ai negozi che importano e vendono cani che di razza hanno ben poco. (Questo “gioco” è meno complicato di quanto si creda!)

Ne risulta così che dei cani di razza (o magari no!) diventano cani certificati, abbiano una linea di sangue, quindi possono essere riprodotti senza problemi, i cuccioli vengono venduti a prezzo “interessante” e la razza si “sporca” introducendo un sangue che così buono non è.

Quando va benissimo ne escono cuccioli belli e sani, quando va bene cani sani ma non belli, quando va male decisamente bruttini e magari anche malati. Può infatti essere che il cane che ha ereditato un documento non suo abbia malformazioni e malattie congenite, che passa inevitabilmente alle future generazioni.


Quando si decide di prendere un cane si deve decidere prima di tutto cosa si vuole:

• Si vuole solo amore e compagnia?
Va benissimo un meticcio, magari preso al canile.

• Si vuole un cane di una certa razza perché piace?
Va comprato in un serio allevamento, senza scordare il pedigree, oppure preso al canile, con però l’accortezza di non farlo mai riprodurre. In alternativa si può scegliere di adottare un cane rescue (di cui parleremo piu’ in la’), informandosi presso il club di razza.

• Si vuole invece un cane di razza, che possa essere esposto, e magari (con le dovute verifiche e analisi), riprodotto?
Si ricorre ad un allevatore serio e si acquista un cane che, esattamente come il meticcio preso in canile, ci darà amore, compagnia, ma anche una certezza in più: il fatto di essere un cane di razza X, che contribuirà, se ben accoppiato, a migliorare la razza che tanto amiamo. (canidoc.eu)

La serieta’ di chi alleva si vede non solo dall’offrire il pedigree, ma da come sono tenuti i cani! Consiglio sempre di andare a vedere cucciolate e genitori sul posto! Genitori mal socializzati ,stressati o peggio traumatizzati daranno ai cuccioli un imprinting negativo, per non parlare della salute..

Insisto sul fatto che non per forza bisogna decidere di avere un cane di razza..ci sono tantissimi cani da adottare nei canili delle nostre citta’, molti con un passato burrascoso, forse un po’ piu’ difficili da gestire, ma anche tanti altri desiderosi di affetto, cucciolotti come li chiamo io “pezzi unici”( vista la scarsa probabilita’ di trovare 2 meticci perfettamente uguali! )

Ci sono gia troppi cani in adozione..per cui.. pedigree o no, razza o non razza, prima di prendere un cane pensateci 1000 volte!Sara’ un compagno per 1/5 della vostra vita, che vi piaccia o no il suo carattere.Lui è L’ UNICO che non vi abbandonerebbe mai!!!
_________________
Marco & Charlie
__________________
Marco & Charlie
TAPP87 jest offline   Reply With Quote
Old 09-01-2011, 13:38   #2
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Chi è che ha scritto questo articolo??
Un monumento grande così va a lui, perchè ciò che dice per me è Vangelo!!!
Ha riassunto (anche se l'articolo è lungo) tutto ciò che è giusto e saggio.

Schifo a chi mi scrive per avere un cucciolo "senza pedegree", chiedendone il costo.

Schifo a chi mette annunci su e-bay (ma come si fa a vendere cuccioli su e-bay come se fossero cose???) dicendo che padre e madre sono clc ma senza pedegree e cuccioli senza pedegree a 200/300 euro (accoppiamento fatto per convinzione e non per fuitina dei cani).

Schifo a chi dà la possibilità di avere un clc senza pedegree o peggio tenendoselo.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 09-01-2011, 14:38   #3
TAPP87
Junior Member
 
TAPP87's Avatar
 
Join Date: Jul 2004
Location: Mason vicentino (vi)
Posts: 151
Default

in effetti è un pò lungo ma non ho voluto togliere niente....l'ho lasciato originale .... l'autore è un veterinario allevatore molto appassionato ai Clc e ai bassotti !!!
__________________
Marco & Charlie
TAPP87 jest offline   Reply With Quote
Old 09-01-2011, 14:45   #4
TAPP87
Junior Member
 
TAPP87's Avatar
 
Join Date: Jul 2004
Location: Mason vicentino (vi)
Posts: 151
Default

http://www.subito.it/animali/cucciol...a-20060283.htm

tanto x cambiare e stare in argomento.....iniziano a girarne veramente molti... .....il problema serio è che poi li fanno riprodurre .... !!
__________________
Marco & Charlie
TAPP87 jest offline   Reply With Quote
Old 09-01-2011, 17:04   #5
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

Quote:
Originally Posted by TAPP87 View Post
http://www.subito.it/animali/cucciol...a-20060283.htm

tanto x cambiare e stare in argomento.....iniziano a girarne veramente molti... .....il problema serio è che poi li fanno riprodurre .... !!

non io, sia chiaro, mica che cominciano a girare strane storie
dany jest offline   Reply With Quote
Old 09-01-2011, 23:45   #6
Tatanka1094
WEREWOLF
 
Tatanka1094's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
Default

D'accordo su tutto, ma questo non è giusto:

Quote:
Originally Posted by TAPP87 View Post
E’ unico documento che certifica la proprietà del cane e che comprova la veridicità dei dati del cane in questione.

Il documento che ne certifica la proprietà a livello legale, e quindi sopra ad ogni altro, è quello che firmiamo all'anagrafe canina.
__________________
Tatanka1094 jest offline   Reply With Quote
Old 09-01-2011, 23:57   #7
TAPP87
Junior Member
 
TAPP87's Avatar
 
Join Date: Jul 2004
Location: Mason vicentino (vi)
Posts: 151
Default

Quote:
Originally Posted by Tatanka1094 View Post
D'accordo su tutto, ma questo non è giusto:




Il documento che ne certifica la proprietà a livello legale, e quindi sopra ad ogni altro, è quello che firmiamo all'anagrafe canina.

hai fatto bene a precisare la cosa !!
__________________
Marco & Charlie
TAPP87 jest offline   Reply With Quote
Old 10-01-2011, 08:31   #8
step
Junior Member
 
step's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Location: Livorno
Posts: 156
Default

Quote:
il 50% dei proprietari che decidono di riprodurre il 4 zampe lo facciano perché credono che la propria cagna debba fare almeno una cucciolata nella vita, o comunque prima della sterilizzazione. Questo non è vero. Per ridurre il rischio di tumori all’apparato riproduttore, il miglior metodo è di sterilizzare l’animale prima del primo calore.
Spesso molti proprietari "CREDONO" che sia meglio far fare una cucciolata perchè molti veterinari dicono che sia meglio per ridurre il rischio tumore.....un amico proprio l'altra settimana mi raccontava che lo scorso anno a fatto sterilizzare la cagna prima del primo calore dal suo vet. quest'anno l'ha portata da un altro vet. perchè il suo ha chiuso, quest'ultimo gli ha riscontrato delle cisti o chi sa che dando la colpa al fatto che la sterilizzazzione è stata fatta prima del primo calore....dicendogli che andava fatta dopo il primo calore oppure meglio dopo una cucciolata.....quale sarà la verità?
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC]
step jest offline   Reply With Quote
Old 23-01-2011, 21:43   #9
Eddy77
Junior Member
 
Eddy77's Avatar
 
Join Date: Oct 2010
Location: Lago Maggiore
Posts: 16
Default

Quote:
Originally Posted by TAPP87 View Post
http://www.subito.it/animali/cucciol...a-20060283.htm

tanto x cambiare e stare in argomento.....iniziano a girarne veramente molti... .....il problema serio è che poi li fanno riprodurre .... !!
Guardate e inorridite:

http://www.subito.it/animali/cucciol...o-20431422.htm
Eddy77 jest offline   Reply With Quote
Old 23-01-2011, 23:57   #10
Enid Black
Senior Member
 
Enid Black's Avatar
 
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
Default

Ma quei cosini piccoli in quel modo, senza vaccinazioni (son troppo piccoli) Lì FUORI AL FREDDO CON LA NEVE??? Poveriiiii...
__________________
Enid Black, Gianni, Spettro and Kira


Enid Black jest offline   Reply With Quote
Old 24-01-2011, 00:17   #11
Tatanka1094
WEREWOLF
 
Tatanka1094's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
Default

Quote:
Originally Posted by Eddy77 View Post

Inorridire per cosa?
__________________
Tatanka1094 jest offline   Reply With Quote
Old 24-01-2011, 08:05   #12
Eddy77
Junior Member
 
Eddy77's Avatar
 
Join Date: Oct 2010
Location: Lago Maggiore
Posts: 16
Default

Quote:
Originally Posted by Tatanka1094 View Post
Inorridire per cosa?
Mi meraviglia questa domanda e mi viene automatico chiederti se hai letto tutto questo topic nonchè tutte le parti del forum relative alla salute dei nostri cani, a tutto quello che spendiamo in tempo e monetariamente x raggiungere l'obbiettivo di una selezione mirata, x me è + che ovvio che x vendere un clc a 200€ vuol dire che non c'è stato nessun investimento sulla salute in tutti i suoi aspetti! Poi ognuno ne trae le conclusioni che vuole, ma se tu, Tatanka, ami i cani sai cosa è successo nei decenni passati ad esempio con i pastori tedeschi, oggi una percentuale elevatissima ha tare genetiche! Ribadisco, bisogna investire e poi richiedere il giusto, o vogliamo rovinare anche questa razza meravigliosa con allevamento e riproduzione intensiva puntando sulla quantità e non sulla quantità!
Eddy77 jest offline   Reply With Quote
Old 24-01-2011, 09:22   #13
KISKA
Junior Member
 
KISKA's Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: BERGAMO
Posts: 24
Default

Che schifo!
La cucciolata si trova nel paese vicino al mio.....
E cmq questa è pubblicizzata su internet ma ne conosco altre (troppe per i miei gusti....) nela mia zona fatte di altrettanti miscugli e spacciate per clc..... oppure di clc con pedigree ma senza neppure una lastra....
Non ho parole....
Tutti questi piccoli meticci, che tra le altre cose nn hanno nessuna colpa, in che mani andranno a finire?!? Gente incompetente che vorrà solo fare il figo dicendo che ha un lupo.... e poi tra qualche (non molti) anno quando sarà stanca il cane dove andrà a finire?
Ma prima di fare una cucciolata questi individui perchè non si pongono qualche domanda?????
KISKA jest offline   Reply With Quote
Old 24-01-2011, 13:06   #14
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Anche a me hanno riferito di nuova cucciolata in bergamo incrocio CLC + PT, giustificata come inserimento sangue PT per rendere la razza più mansueta.
Peccato però che il PT è sì più ubbidiente, però più pericoloso per gli uomini, e talvolta anche per i cani, rispetto al CLC.

Btw, incroci strani sono e restano meticci. Dovremmo preoccuparci?
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 24-01-2011, 15:34   #15
Tatanka1094
WEREWOLF
 
Tatanka1094's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
Default

Quote:
Originally Posted by Eddy77 View Post
è + che ovvio che x vendere un clc a 200€ vuol dire che non c'è stato nessun investimento sulla salute in tutti i suoi aspetti!
Sicuramente 200€ sono pochi per cani lastrati e che hanno fatto altri controlli, e questi non li hanno fatti visto che non dicono niente a riguardo!, ma per gli euri per tenere sotto controllo due cani anche 200€ a cucciolo bastano se sono sui 5 per coprire le spese, e avanzano pure!

Quote:
Originally Posted by Eddy77 View Post
x raggiungere l'obbiettivo di una selezione mirata
Sono d'accordo sul fatto che bisogna controllarli, la rovina del pastore tedesco è stata sicuramente l'alta richiesta sul mercato di cui molti ne hanno voluto aprofittare, ma sono stati anche gli show, le esposizioni! (...non conosco bene la storia del PT)
Bisogna fare gli esami ma non è tutto per la salute di una razza!!
Come già detto in altre discussioni e da persone che intervengono molto più di me, si vedono molti difetti nel CLC nelle esposizioni, e che sarà difficile correggerli! Difetti di vario tipo che poi porteranno inevitabilmente a difetti di salute!
Abbiamo il brutto esempio del PT e quindi si dovrebbe stare più attenti su tutto!! Questo mi auguro per la razza nostra ...e anche delle altre!
__________________
Tatanka1094 jest offline   Reply With Quote
Old 24-01-2011, 16:18   #16
pariduzz
Senior Member
 
pariduzz's Avatar
 
Join Date: Sep 2006
Location: Monte di Procida (Na)
Posts: 1,682
Send a message via MSN to pariduzz
Default

L'importanza del pedegree è fondamentale,in questo trhead è spiegato in maniera brillante,non è il prezzo che deve far storcere il naso anche se personalmente per i cuccioli spendo il triplo, infatti c'è anche li vede al triplo di quanto li vendo io e spende circa quanto questo signore qui!
__________________
www.lupifelix.it
pariduzz jest offline   Reply With Quote
Old 24-01-2011, 16:40   #17
Tatanka1094
WEREWOLF
 
Tatanka1094's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
Default

Quote:
Originally Posted by pariduzz View Post
L'importanza del pedegree è fondamentale

Ma certo, sono d'accordo, è l'unica cosa che permette di seguire l'evoluzione di una razza! Per il prezzo ognuno fà come gli pare.
__________________
Tatanka1094 jest offline   Reply With Quote
Old 24-01-2011, 16:56   #18
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Tatanka1094 View Post
Sono d'accordo sul fatto che bisogna controllarli, la rovina del pastore tedesco è stata sicuramente l'alta richiesta sul mercato di cui molti ne hanno voluto aprofittare, ma sono stati anche gli show, le esposizioni! (...non conosco bene la storia del PT)
Bisogna fare gli esami ma non è tutto per la salute di una razza!!

Ancora non ho conosciuto CLC resi subito agli allevatori oppure operati di displasia già nel primo anno.

Al contrario ho conosciuto direttamente molti cani con grossi problemi di salute provenienti da allevatori ufficiali: pastori tedeschi, labrador, golden, pastori bergamaschi, lagotti....
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 24-01-2011, 17:13   #19
Tatanka1094
WEREWOLF
 
Tatanka1094's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Ancora non ho conosciuto CLC resi subito agli allevatori oppure operati di displasia già nel primo anno.

Al contrario ho conosciuto direttamente molti cani con grossi problemi di salute provenienti da allevatori ufficiali: pastori tedeschi, labrador, golden, pastori bergamaschi, lagotti....

...purtroppo (per le altre razze) è vero, ne conosco molti anche io, e anche di cagnetti piccoli come i carlino & c.
Se del nostro non se ne sente a parlare molto è perchè è ancora molto meno comune di queste razze, ma non credere che non ci sono casi simili nei CLC! Ho conosciuto una ragazza che ha avuto problema di displasia con il suo già da giovane, e detto da lei (evidentemente si era informata) ce ne erano altri nella sua situazione, provenienti dall'allevamento ufficiale dove l'aveva preso. Allevamento con tutte le "carte in regola".
__________________
Tatanka1094 jest offline   Reply With Quote
Old 24-01-2011, 18:04   #20
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Ancora non ho conosciuto CLC resi subito agli allevatori oppure operati di displasia già nel primo anno.

Al contrario ho conosciuto direttamente molti cani con grossi problemi di salute provenienti da allevatori ufficiali: pastori tedeschi, labrador, golden, pastori bergamaschi, lagotti....
...Bulldog...
dany jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 00:15.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org