|
|
|
|||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
|
Themen-Optionen | Ansicht |
|
|
|
|
#1 | |
|
WEREWOLF
Registriert seit: Oct 2008
Ort: Pesaro e Urbino
Beiträge: 360
|
Zitat:
Anzi il caso di LeoNari è proprio questo, cioè quando la piccola gli ha mostrato i denti ha fatto la parte del capobranco e lui del subordinato che non deve disturbarla (poi mi pare che l'abbia svegliata anche dolcemente, se l'avesse svegliata in modo brusco ci starebbe la sua reazione!). Il mio consiglio a te, LeoNari, e anche ad altri è quello di ricordarsi delle semplici regole, che vanno adattate naturalmente alla situazione e al cane che sia ha(e solo chi ci vive può saperlo bene nei dettagli e sfumature): 1- il padrone deve imporre la sua volontà sul cane! 2- bisogna essere più testardi del cane cane 3- quando il cane non si comporta a dovere in una certa situazione non bisogna mai dargli bocconcini o giochi o far finta di niente per deviarlo dal quello che non deve fare, il problema così non si risolve ma si rimanda! Come farebbe la Yorki di Wildwolf a dominare la lupa, girandosi quando lei gli ringhia? Non credo proprio, è l'esempio che con carattere deciso e forte si domina anche un Mastiff di 120 kg. Una domanda a Wildwolf, ma la Yorky già l'avevi e poi è arrivata la lupetta cucciola?
__________________
Geändert von Tatanka1094 (12-03-2009 um 04:33 PM Uhr) |
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Registriert seit: Aug 2006
Ort: Parma
Beiträge: 2.033
|
Zitat:
Fatto sta, che non l'ho mai sgridato anche quando lo faceva per (palesemente) vedere la mia reazione... gli avrei dimostrato che se voleva darmi fastidio doveva fare quello. L'ho sempre distratto (certo non "premiato") o ignorato, tempo 1 mese e dormiva sui cavi del pc senza toccarli. Potrete dirmi che è stata fortuna e lui non è distruttivo, se non che con la iena new entry, posseduta da un demone iperattivo, che morde qualsiasi cosa e tendenzialmente molto più distruttiva, il ragionamento sta funzionando allo stesso modo. Non sempre lo scontro diretto è la cosa migliore, e vi assicuro che per me il "quando ci vuole, ci vuole" è sacro... però bisogna valutare bene quando, ci vuole...
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Entità cinofila da web...
Registriert seit: Sep 2007
Beiträge: 2.110
|
mi hai tolto le parole di bocca...
Zitat:
Micaela anche con River è lo stesso... a dirgli NO non ne vieni più fuori, ti tira scema a insistere fino allo sfinimento |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Junior Member
Registriert seit: Oct 2003
Beiträge: 445
|
Zitat:
se lui si sta facendo beatamente una dormitina perchè non dovrebbe avere il diritto di incavolarsi se vado a rompergli le scatole? non lo dico per criticare LeoNari ed è solo una mia opinione personale, però io credo che si debbano rispettare anche gli spazi reciproci, non sono bambolotti, non è che devono avere per forza voglia di giocare anche se in quel momento vogliono dormire. lei avrà anche sbagliato a ringhiottarti, il mio rott avrebbe brontolato e si sarebbe girato dall'altra parte, il mio jack russell si alzerebbe e cambierebbe posto per il pisolino e le whippet sbuffano e si lasciano fare controvoglia ma come credo che di base un cane non può venirmi a stressare ogni volta che si annoia anche se io sto facendo altro, stessa cosa io non faccio nei suoi confronti. poi il "problema" del ringhio di questa cucciola è più ampio da quanto ho capito ma nel caso specifico considero normale che un animale qualunque esprima il suo disappunto verso una situazione che lo infastidisce. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Junior Member
Registriert seit: Jun 2009
Ort: San Donà di Piave (VE)
Beiträge: 41
|
Zitat:
Ho aperto il post e chiesto consiglio a voi CLCollaudati per cercare di capire meglio il suo "punto di vista" nei miei confronti. Il perchè con me (e altri parenti stretti) adotta comportamenti "freddi" e "borbo-ringhiosi", mentre allo sconosciuto passante tossico del parco fa un sacco di feste. Oggi la osservavo bene e ho notato che quando la accarezzo la coda la tiene bassa, non in mezzo alle gambe ma manca poco. Se "la abbraccio" gira la testa dall'altra parte. Evita il mio sguardo come la peste. In compenso è un robottino: la chiamo e viene subito anche in presenza di altri cani, sa stare seduta e ferma e li fa molto bene. Mi viene da pensare che sia intimorita da me, ma vi giuro che non ho mai fatto nulla oltre alle cazziate di routine quando servono. Mi consola il fatto che ho altri 13-15 anni per farmi volere bene |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Entità cinofila da web...
Registriert seit: Sep 2007
Beiträge: 2.110
|
Zitat:
Spiegami questa allora: I miei prozii avevano due pastori tedeschi di linee da lavoro. Due maschi che convivevano senza che sia mai stata versata una goccia di sangue. Ho visto spesso mio zio lanciare delle ossa nel loro recinto (per quanto potesse essere sbagliato e rischioso, ma lui conosceva bene i suoi cani e sapeva che non c'era storia, la distanza trai due era troppo netta perchè potessero esserci discussioni). Il sottomesso ci si fiondava sopra e quando il dominante gli arrivava vicino (con calma, con la camminata sicura da "questo posto è mio e tutto ciò che ci sta dentro pure") lui ringhiottava. Il dominante non lo guardava neppure, continuava ad avvicinarsi e si prendeva l'osso lasciando l'altro come un cretino. E' una scena che ho visto più volte (assieme ad altre scene simili), a quel cane dominante (il cane più equilibrato e "calmo assertivo" e indiscutibilmente "leader" che abbia mai conosciuto) mi sono sempre ispirata. Tra i cani che ho visto o conosciuto, quelli la cui posizione gerarchica era definita in maniera più indiscutible e plateale (della serie che bastava loro uno sguardo di sbiego per mettere in riga gli altri) sono quelli che si comportavano in maniera simile (pochi in verità). Ho visto certo anche altri cani dominanti (la maggior parte in fin dei conti) comportarsi in maniera diversa: più ringhioni e nervosi, con la mania di spegnere brutalmente e con veemenza qualunque minimo accenno di insubordinazione. Erano cani con posizioni instabili, dominanti per brevi periodi durante un rimescolamento dei ruoli nel branco, o dominanti non troppo convinti che stavano lì solo per riempire una posizione altrimenti vuota, ansiosi di "farsi grossi" per difendere un ruolo incerto. Non so che documentari abbia visto TU, ma sei sicuro che gli alfa ripresi fossero alfa come Dio comanda? Io parlo di ideale, non di un alfa qualunque. AGGIUNGO: ricordo BENISSIMO un documentario che ha lasciato il segno dentro di me, per quanto fossi piccola quando l'ho visto: c'era un branco guidato da una femmina dominante, la quale per eccessiva aggressività nel far valere la propria posizione dispotica alla fine veniva "fatta fuori" dal branco stesso, praticamente coalizzato (in stile ammutinamento). Geändert von Fede86 (12-03-2009 um 07:34 PM Uhr) |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Distinguished Member
Registriert seit: Jan 2009
Ort: Bergamo
Beiträge: 3.013
|
Zitat:
E nella maggior parte dei casi, il dominante non è tanto forte rispetto al fratello, e quindi deve spesso sottolineare chi comanda sul gregario, lo zimbello del branco che serve anche da valvola di sfogo. Non esiste la Dominanza in quanto tale (ovvero IL cane DOMINANTE), ma piuttosto esiste la dominanza relativa e in ogni branco tutti provano a fare il capetto, fin che non trova quello più forte di lui. Tralasciando cani da guerra, cani imperatori e branchi di lupi, quando un cane ringhia per sfida al proprio padrone significa solo una cosa, che lui crede di poter essere più forte di te, anche e soprattutto fisicamente (che è ciò che più conta nella sua testa). Ti mette alla prova, e se fallisci sei fottuto. Quando capisce che tu sei il più forte, il più testardo, il più potente, allora ti rispetterà come capobranco, e lui sarà un cane felice e tranquillo. Ma se credi che un cane lupo sia più forte di te, consiglio vivamente di passare ad un bovaro o ad un mastiff di 100 kg: ti basta una polpetta per pagarti la sua fedeltà.
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
WEREWOLF
Registriert seit: Oct 2008
Ort: Pesaro e Urbino
Beiträge: 360
|
Zitat:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Strange Member
Registriert seit: Jan 2009
Ort: Pergine /Vs Trentino
Beiträge: 882
|
Zitat:
E' vero... come ca..o fanno caminare in questo modo, che queste benedette unghie non toccano neanche per terra, ma quando di saltano su, diventano spade tipo EXALIBUR.... come possibile....????
__________________
![]() Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora... |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Registriert seit: Oct 2007
Beiträge: 157
|
Ehi, ma stiamo parlando di 3 mesi !!!!!!!!!!!!!!!!!!! Quasi tutti i cuccioli sfoderano il loro caratterino non appena lasciano i fratellini ....
Quando la strega ringhia continua a fare quello che stavi facendo, accarezzarla, etc... Esistono ringhi e ringhi, alcuni anche di eccitazione e gioco. Ti fa vedere i denti o invece mentre la tocchi ringhiotta ? le orecchie come sono ??? Cerca piu il conatto fisico sia nel gioco che mentre dorme ( spupazzatela in braccio mentri guardi la tv.....che tra un po nonnpotrai piu farlo !!!), strapazzala, giocaci.................piano piano il Vs rapporto crescerà, dalle tempo........ e poi una triste verità: il capo branco non è MAI il piu amato !!! Raska riempie Fede di baci, lo cerca per giocare ma non come cerca me !!!!! Al prox cane farò fare a Fede il capo branco !!
__________________
![]() TizziFede & Raska |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Nagi e Ishta e Panuhsè
|
Zitat:
tu invece devi avere un po più di pazienza, gioca di più e punisci di meno.. e le leccate in bocca, i salti folli, l'essere "troppo espansivi" non è il problema opposto...ma è il CLC. mai ho pensato per un attimo al modo di soffocare questi atteggiamenti. scoprire dove è la valvola che li regola invece lo faccio spesso..
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn ![]() "... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata Geändert von Jal (12-02-2009 um 08:33 PM Uhr) |
|
|
|
|
![]() |
|
|