Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 25-06-2007, 20:15   #21
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

ciao Diego e ciao a tutti,
in un'epoca in cui se non fai almeno 2-3 master post lauream non ti si fila nessuno, è inevitabile che si tengano master anche sull'argomento cinofilo dell'addestramento.
A mio modo di vedere si collocano tra la soddisfazione del partecipante che ha modo di imparare altre cose sull'argomento che lo attrae e quella delle università che pur di fare iscritti (ed entrate) si inventano un po' di tutto ahimè.

Diversi lustri fa, durante una mia breve esperienza di rappresentante/ venditore, il nostro capo area per il nord italia mi disse più volte "arnaldo, la pratica vale più della grammatica".

Qualche anno più tardi, quando già mi occupavo di "cose di cani" addestrando e partecipando ad expo, volli comunque frequentare dei corsi tenuti dall'AIAP (associazione italiana addestratori professionisti), associazione nata con ottimi propositi ma poi purtroppo naufragata.

Ricordo perfettamente anche se sono passati una quindicina di anni e oltre, che Vittorino (Meneghetti, uno dei Maestri dell'addestramento in Italia) mi disse "non so se bastano due anni sul campo per diventare addestratore".

Avevano entrambi ragione (benchè ovviamente non disdegnassero la teoria e anzi ritenessero necessario apprenderla) e a mia volta, nelle varie esperienze di relatore o insegnante che dir si voglia, ho ripetuto costantemente l'importanza fondamentale della pratica sul campo. Pratica necessaria più che in altre realtà lavorative perchè oltre alla teoria, ti trovi di fronte un animale, essere pensante con il quale interagire e con un padrone con cui altrettanto confrontarti.

Il problema dunque non è la formazione, universitaria o privata, anzi ben venga una sostanziosa offerta per migliorare la base, fornire una collocazione professionale adeguata e contribuire a far capire che si tratta di una professione seria che richiede tempo, fatica e grande volontà.

Il dubbio casomai viene sulla qualità di alcune offerte talvolta, ma anche su un aspetto strettamente ed inevitabilmente collegato: la comparsa "sul mercato" di un'infinità di educatori (termine usato spesso per distinguersi dagli addestratori o dagli istruttori come se questi fossero come minimo infettivi).

E di fatto buona parte degli educatori hanno davvero poca esperienza, spesso non sanno tenere un cane al guinzaglio o sanno applicare le tecniche solo coi cani più docili o appartenenti a razze più addestrabili.
Questo fatto, purtroppo ha generato un bel po' di confusione.

Un paio di anni fa, in ambito APNEC, passammo più di qualche ora a discutere sul significato dei nomi. (addestratore , istruttore, educatore)

Può forse aiutare sintetizzare come segue:
- addestratore: colui il quale lavora direttamente col cane (lo addestra personalemente)

- istruttore: colui il quale, competente in materia di addestramento, insegna al conduttore come eseguire determinati esercizi in ambito professionale o sportivo

- educatore: colui il quale insegna al proprietario a (ri)conoscere il comportamento del cane inserito nella società (non del selvatico dunque) e a educarlo per una soddisfacente convivenza.

Su quest'ultima definizione e rifacendomi anche alla definizione di Pageat, si può dire che educazione è l'insegnamento di alcuni comportamenti basilari per il corretto adattamento e accettazione nella società umana (e canina) mentre addestramento è un termine da utilizzare per compiti specifici di utilità per l'uomo che in generale il cane non compirebbe di sua iniziativa (al cane non serve trovare droga o esplosivi piuttosto che fare un brevetto di lavoro per vivere).

E' anche evidente che il concetto di educazione ricomprende tutte e tre le figure suesposte visto che poi gli intrecci sono molti e variegati.

Per concludere chi lavora in campo è (o potrebbe essere) a seconda dei momenti, addestratore, istruttore, educatore e per tale motivo gli è necessaria un'adeguata preparazione teorica congiunta con tanta pratica.

Il consiglio, se posso, è di studiare, conoscere, ma anche e soprattutto consumare un gran tante suole di scarpe da ginnastica in campo.
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 25-06-2007, 22:07   #22
zikika
Senior Member
 
zikika's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
Default

Quote:
Originally Posted by arnaldo_it View Post
Il consiglio, se posso, è di studiare, conoscere, ma anche e soprattutto consumare un gran tante suole di scarpe da ginnastica in campo.
Ecco.....ci sono tante persone che sproloquiano di comportamento canino e addestramento e manco hanno mai messo un piede in campo ....
Quote:
""...la prima cosa da fare è dimenticare completamente tutto quello che si conosce sui cani. Non dobbiamo insegnare nulla, ma osservare e lasciare che sia il cane a dirci come vuole lavorare con noi..."
Questa frase è davvero riassuntiva e giustissima.

Quote:
Oggi purtroppo va di moda anche la figura del comportamentista, ma anche qui manca troppo il lato pratico
Una dalle mie parti stava dando dei pessimi consigli alla proprietaria di un cucciolo di clc e ha pure consigliato ad una famiglia con una cockerina di 7 mesi di darla via perchè aggressiva!Non ho parole....due lezioni al campo e insegnare la corretta gestione alla famiglia sta già cambiando le cose.Che gran consigli che da certa gente.Si parla di persone che hanno solo teoria in mano..questa mi risulta sia pure veterinaria

Personalmente credo che a prescindere dai titoli un buon addestratore deve avere delle doti innate di comunicatività ed empatia con cane...la teoria ci vuole,gli anni in campo sono indispensabili ma....il tocco speciale mi sa che sono in pochi ad averlo.
Ciao
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika jest offline   Reply With Quote
Old 26-06-2007, 02:01   #23
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by zikika View Post
Ecco.....ci sono tante persone che sproloquiano di comportamento canino e addestramento e manco hanno mai messo un piede in campo ....
evvaiiiii
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 26-06-2007, 09:00   #24
Artů
Member
 
Artů's Avatar
 
Join Date: Jan 2004
Posts: 600
Default

Quote:
Originally Posted by zikika View Post
Personalmente credo che a prescindere dai titoli un buon addestratore deve avere delle doti innate di comunicatività ed empatia con cane...la teoria ci vuole,gli anni in campo sono indispensabili ma....il tocco speciale mi sa che sono in pochi ad averlo.


molto vero! Se non ce n'è non ce n'è...
__________________
Francesco & Guya
Artů jest offline   Reply With Quote
Old 26-06-2007, 11:04   #25
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Grazie Arnaldo del tuo contributo, concordo in toto!
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 26-06-2007, 14:17   #26
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Non mi intendo di addestramento, ma istintivamente concordo anch'io
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 26-06-2007, 15:45   #27
Claudia&India
Junior Member
 
Claudia&India's Avatar
 
Join Date: Jan 2004
Posts: 327
Default

[quote=zikika;95907]
Una dalle mie parti stava dando dei pessimi consigli alla proprietaria di un cucciolo di clc e ha pure consigliato ad una famiglia con una cockerina di 7 mesi di darla via perchè aggressiva!Non ho parole....due lezioni al campo e insegnare la corretta gestione alla famiglia sta già cambiando le cose.Che gran consigli che da certa gente.Si parla di persone che hanno solo teoria in mano..questa mi risulta sia pure veterinaria

...ecco: è esattamente quello che intendo quando parlo di cialatani

Per quanto riguarda il discorso di Arnaldo: credo sia esattamente riepilogativo di ciò che volevamo dire io e Diego (o sbaglio, Diego?)

Quindi, tutte le sere e i sabati (per ora, ma presto anche di giorno), "consumo suole di scarpe" in campo e da aprile dell'anno prossimo, se tutto va bene... via con il master!


Claudia&India
Claudia&India jest offline   Reply With Quote
Old 26-06-2007, 16:15   #28
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Perdonatemi, ma ancora ci meravigliamo del fatto che nella Cinofilia in generale tutte le persone sono PROFESSORI?...tutti sanno,conoscono e pensano d'esser competenti...ed il "sapere sul carattere" del cane è solo uno dei rami appartenenti all'immensa conoscenza che la maggior parte delle persone/professorini hanno sulla cinofilia...
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2009, 19:38   #29
Antarctica
Junior Member
 
Antarctica's Avatar
 
Join Date: Sep 2009
Posts: 15
Default

Uppo questa vecchia discussione per chiedere se vi sia qualcuno che si è iscritto a TACREC sperando che almeno qualcuno possa scrivere due righe in merito.
Grazie anticipatamente.
Antarctica jest offline   Reply With Quote
Old 09-09-2009, 23:35   #30
Darkness
Junior Member
 
Darkness's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Posts: 331
Default

TACREC è uno dei corsi di laurea che sono stati falcidiati dalla Gelmini.
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw
Darkness jest offline   Reply With Quote
Old 10-09-2009, 11:08   #31
BrunoeSimona
Junior Member
 
BrunoeSimona's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Posts: 130
Default

Quote:
Originally Posted by Darkness View Post
TACREC è uno dei corsi di laurea che sono stati falcidiati dalla Gelmini.
Non è proprio così, scusate l'intromissione.
E' stata l'Università di Padova c/o la quale verrà istituito un polo molto complesso e dedicato al comportamento e addestramento del cane.
La cosa che mi scandalizza della mia bella Italia in questo contesto è notare che "l'albo addestratori" è farcito di gente che deve aver vinto un numero risicato di discipline agonistiche che per lo più non hanno nulla a che vedere con il vero addestramento di un cane inteso come "relazione"
L'UD, per fare un esempio, è rigettato dala maggior parte degli educatori italiani - quelli veri - per i sistemi di aggressità e condizionamento che sprigionano nel cane. Ed io sono perfettamente d'accordo con loro.
Ci sono dei veri e propri mostri sacri della cinofilia italiana che non verrebbero iscritti nell'albo solo per questa stupida "mancanza".
Concordo con Arnaldo sul fatto che le Università facciano nascere corsi per tirare su un po' di iscritti e soldi, ma è pur vero che certe realtà sono utili per chi vuole esercitare una professione.
La pratica ci vuole, è vero, ma deve nasere su fondamenta etologiche e tecniche.
La sensazione che ho è invece un'altra: basta leggere un paio di libri e domani apro un campo o mi propongo come "comportamentista".
Come dice qualcuno "si deve fre una buona serie di passi indietro" e mettere un po' d'ordine.
Il comportamentista non è un addestratore, così come l'addestratore (o meglio "educatore" visto che l'addestramento è tutta un'altra faccenda) non è un comportamentista.
Nella maggior parte dei casi i proprietari di cani portano esempi di "problemi relazionali" e non di patologie comportamentali vere e proprie (che sono una percentuale risicata e davvero minima).
Un bel paso indietro non farebbe male secondo me
BrunoeSimona jest offline   Reply With Quote
Old 10-09-2009, 11:31   #32
Darkness
Junior Member
 
Darkness's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Posts: 331
Default

Quote:
Originally Posted by BrunoeSimona View Post
Non è proprio così, scusate l'intromissione.
E' stata l'Università di Padova c/o la quale verrà istituito un polo molto complesso e dedicato al comportamento e addestramento del cane.
Scusa, potresti specificare meglio in che termini e modi l'Università di Padova sarebbe responsabile della disattivazione del corso di laurea in TACREC dell'università di Pisa ?
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw

Last edited by Darkness; 10-09-2009 at 16:07.
Darkness jest offline   Reply With Quote
Old 10-09-2009, 12:47   #33
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
La pratica ci vuole, è vero, ma deve nasere su fondamenta etologiche e tecniche.
La sensazione che ho è invece un'altra: basta leggere un paio di libri e domani apro un campo o mi propongo come "comportamentista".
Come dice qualcuno "si deve fre una buona serie di passi indietro" e mettere un po' d'ordine.
BRAAAAAAVO!!!!BRAVO-BRAVO-BRAVO.......

La cosa più raccappricciante è vedere taluni che dopo un primo corso che ti dà un diplomino si vendono già addestratori. Peggio è quando si definiscono "etologi"....lì mi vergogno per loro!!
E ce ne sono tanti in giro, anche del nostro mondo...
Parlano per "libro aperto" ma quando gli chiedi di far vedere i "fatti" con i propri cani.....chissà perchè accampano mille scuse per cui i cani son sempre indisponibili....
Ci vuole più serietà, professionalità e onestà.
E le persone dovrebbero essere meno boccalone.....e più accorte.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 10-09-2009, 13:16   #34
arF«
Junior Member
 
arF«'s Avatar
 
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
Default

Quote:
Originally Posted by BrunoeSimona View Post
Non è proprio così, scusate l'intromissione.
E' stata l'Università di Padova c/o la quale verrà istituito un polo molto complesso e dedicato al comportamento e addestramento del cane.
La cosa che mi scandalizza della mia bella Italia in questo contesto è notare che "l'albo addestratori" è farcito di gente che deve aver vinto un numero risicato di discipline agonistiche che per lo più non hanno nulla a che vedere con il vero addestramento di un cane inteso come "relazione"
L'UD, per fare un esempio, è rigettato dala maggior parte degli educatori italiani - quelli veri - per i sistemi di aggressità e condizionamento che sprigionano nel cane. Ed io sono perfettamente d'accordo con loro.
Ci sono dei veri e propri mostri sacri della cinofilia italiana che non verrebbero iscritti nell'albo solo per questa stupida "mancanza".
Concordo con Arnaldo sul fatto che le Università facciano nascere corsi per tirare su un po' di iscritti e soldi, ma è pur vero che certe realtà sono utili per chi vuole esercitare una professione.
La pratica ci vuole, è vero, ma deve nasere su fondamenta etologiche e tecniche.
La sensazione che ho è invece un'altra: basta leggere un paio di libri e domani apro un campo o mi propongo come "comportamentista".
Come dice qualcuno "si deve fre una buona serie di passi indietro" e mettere un po' d'ordine.
Il comportamentista non è un addestratore, così come l'addestratore (o meglio "educatore" visto che l'addestramento è tutta un'altra faccenda) non è un comportamentista.
Nella maggior parte dei casi i proprietari di cani portano esempi di "problemi relazionali" e non di patologie comportamentali vere e proprie (che sono una percentuale risicata e davvero minima).
Un bel paso indietro non farebbe male secondo me
condivido appieno
a parer mio l'ambiente universitario sta perdendo molto di quell'intimo interesse verso la ricerca del sapere e del miglioramento..
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo.
arF« jest offline   Reply With Quote
Old 10-09-2009, 13:46   #35
BrunoeSimona
Junior Member
 
BrunoeSimona's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Posts: 130
Default

Quote:
Originally Posted by Darkness View Post
Scusa, poteresti specificare meglio in che termini e modi l'Università di Padova sarebbe responsabile della disattivazione del corso di laurea in TACREC dell'università di Pisa ?
Mai sentito parlare di politica e di modi sottili che non sono affatto palesi?
Domanda inopportuna e risposta "politica". Di quale parte politica è il Ministro Gelmini? Non è forse della stessa cordata Martini - veneta - sottosegretario alla salute...che ha bloccato la "black list"...attraverso colleghi veneti?

Un caro saluto

Bruno

Last edited by BrunoeSimona; 10-09-2009 at 13:49.
BrunoeSimona jest offline   Reply With Quote
Old 10-09-2009, 13:55   #36
Darkness
Junior Member
 
Darkness's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Posts: 331
Default

Quote:
Originally Posted by BrunoeSimona View Post
Mai sentito parlare di politica e di modi sottili che non sono affatto palesi?
Domanda inopportuna e risposta "politica". Di quale parte politica è il Ministro Gelmini? Non è forse della stessa cordata Martini - veneta - sottosegretario alla salute...che ha bloccato la "black list"...attraverso colleghi veneti?
Questione di punti di vista.
Non ritengo di avere fatto alcuna domanda inopportuna.
Ma prendo atto di quale sia stata la tua risposta.

Resto in attesa di chiunque altro voglia esprimere il suo pensiero sulle ragioni per cui il corso di laurea in TACREC è stato disattivato,
e volendo, anche sul ruolo che avrebbe avuto in tutto ciò l'Università di Padova.

Ah, già che ci siamo, se c'è qualcuno fra gli users di WD che lo ha frequentato o che lo sta ancora frequentando, mi farebbe piacere leggere il suo intervento.
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw

Last edited by Darkness; 10-09-2009 at 14:12.
Darkness jest offline   Reply With Quote
Old 10-09-2009, 15:23   #37
BrunoeSimona
Junior Member
 
BrunoeSimona's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Posts: 130
Default

Ha ragione: "questioni di punti vista". La politica è maestra nel lasciare supposizioni e punti di vista per nascondere le verità...
Il suo saluto ("il silenzio è la migliore espressione del disprezzo") è aderente con tale principio (non parlo di lei ovviamente - non mi permetterei mai).
Di fatto, se avessi una pur piccola prova di ciò che già pensano tante persone, non avrei alcun problema a tirarla fuori.
Sono vicino alla pensione e la mia vita ormai l'ho fatta. In quale modo potrebbero nuocermi?
Ingiusto secondo me è fare domande inopportune a chi ha qualcosa da perdere; non crede?
Mi dica lei se conosce i veri motivi della chiusura del TACREC di Pisa.

Cordialmente

Bruno Latini
[email protected]
BrunoeSimona jest offline   Reply With Quote
Old 10-09-2009, 15:40   #38
Darkness
Junior Member
 
Darkness's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Posts: 331
Default

Quote:
Originally Posted by BrunoeSimona View Post
Ha ragione: "questioni di punti vista". La politica è maestra nel lasciare supposizioni e punti di vista per nascondere le verità...
Il suo saluto ("il silenzio è la migliore espressione del disprezzo") è aderente con tale principio (non parlo di lei ovviamente - non mi permetterei mai).
La mia sign non è un saluto rivolto a lei, nè ad altri ovviamente.
E' appunto solo una sign, una frase di G.B Shaw che condivido.

Quanto alla presunta inopportunità della mia domanda, era una domanda con cui ho chiesto un chiarimento circa una frase da lei scritta.
Tutto qua.
Niente di più niente di meno.
Libero di ritenerla una domanda inopportuna.
Libero di darmi una risposta politica.


Quote:
Originally Posted by BrunoeSimona View Post
Di fatto, se avessi una pur piccola prova di ciò che già pensano tante persone, non avrei alcun problema a tirarla fuori.
Sono vicino alla pensione e la mia vita ormai l'ho fatta. In quale modo potrebbero nuocermi?
Ingiusto secondo me è fare domande inopportune a chi ha qualcosa da perdere; non crede?
Mi dica lei se conosce i veri motivi della chiusura del TACREC di Pisa.

Cordialmente

Bruno Latini
[email protected]
No, non li conosco.

Ed infatti, resto in attesa di leggere le eventuali repliche di chi pensa di sapere come sono andate le cose, e soprattutto, di coloro che lo hanno frequentato.
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw

Last edited by Darkness; 10-09-2009 at 16:41.
Darkness jest offline   Reply With Quote
Old 10-09-2009, 17:47   #39
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by BrunoeSimona View Post
Mai sentito parlare di politica e di modi sottili che non sono affatto palesi?
Domanda inopportuna e risposta "politica". Di quale parte politica è il Ministro Gelmini? Non è forse della stessa cordata Martini - veneta - sottosegretario alla salute...che ha bloccato la "black list"...attraverso colleghi veneti?
bah ,qui mi sa che andiam davvero nella "metafisica"(googlate un po,casomai qualcuno non conosca il significato della parola il significato del termine)

cmq mi sa che qualcuno manca dall' italia da molto,molto..troppo tempo!
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 10-09-2009, 17:50   #40
BrunoeSimona
Junior Member
 
BrunoeSimona's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Posts: 130
Default

Sono curioso anche io, mi creda.
Due precisazioni che ritengo dovute: la prima riguarda una sottilizza che forse lei non avrà colto.
Il mio nome e cognome, unite da una casella e-mail, stanno a dimostrare la mia volontà di ricevere indizi utili su cui valutare e riflettere per venire a capo della cosa.
Non ho grandi progetti per la pensione e mi piacerebbe investire il mio tempo futuro in qualcosa di utile per il prossimo.
In secondo luogo, come ho sottolineato, il mio pensiero in merito al suo saluto era riferito al fatto che la politica, attraverso il silenzio insabbia le verità.
Non c'era alcuna volontà di offendere o di entrare in polemica.
Su questo forum sanno bene che non è mio uso e costume.
Resto della mia opinione, e credo che la sua domanda cada nel vuoto.
Ci sono una serie di casi strani recenti che riguardano l'Università di Padova. Uno su tutti la storia di Igor, il cane mordace che è stato condannato all'eutanasia da una comportamentista di quell'ateneo (condanna eccessiva e fuori luogo dal momento ce ho visto i video di quel cane rinchiuso in canile). Il fatto in se, pur grave possa essere, non è però il punto della questione. Affatto.
La cosa agghiacciante è stata l'osservazione di come la politica (dentro la ASL e dentro l'Ateneo) possa aver distorto le cose, cercando al contempo di distruggere le persone che hanno avuto solo "l'arroganza" di dire "no" ad un'eutanasia facile che ha come uinico scopo quello di evitare una sonora figuraccia.
Ai ragazzi del TACREC, dall'alto della mia età, mi sento di consigliargli prudenza nelle risposte.
Questo della chiusura del corso di laurea, è un fatto che riguarda meccanismi politici contro cui chi ci si mette rischia. E rischia grosso se non ha alle spalle un'Associazione che lo supporti.
Mi perdoni il monito, ma come ripeto, sono molto affezionato alle persone di questo blog e lo veda qundi come un atto d'amore nei loro confronti.
Stia tranquilla: nel momento in cui riuscirò ad avere prove di quello che dico aprirò un sito preposto a questo scopo.

Un caro saluto

Bruno

Last edited by BrunoeSimona; 10-09-2009 at 17:55.
BrunoeSimona jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 10:16.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org