Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Esposizioni

Esposizioni I nostri successi, come preparare un clc, come comportarsi nel ring...

View Poll Results: Per diventare Campione Italiano sarebbe giusto superare anche un test caratteriale ?
no 4 16.00%
si - la bonitace originale (con minaccia) 5 20.00%
si - CAL 1-2 5 20.00%
si - ZTP 0 0%
si - avviamento/esordienti 1 4.00%
si - IPO 1 0 0%
si - la bonitace "italiana" (senza minaccia) 9 36.00%
si - altro 1 4.00%
Voters: 25. You may not vote on this poll

 
 
Thread Tools Display Modes
Old 10-06-2004, 12:33   #11
Margotwolf
Junior Member
 
Margotwolf's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Sale (AL)
Posts: 83
Send a message via Skype™ to Margotwolf
Default

Ciao tutti,
come ha fatto ricordare Luca, quando è stato riconosciuto il Clc ed il suo standard di razza dal F.C.I. è stato classificato come:

Classificazione FCI:
Gruppo 1 - Cani da guardia e pascolo
Sezione 1 Cani da pastore
Con prova di lavoro

di conseguenza sarebbe vergognoso trattare Clc come un cagnolino da compagnia, non aspettandosi da lui nient'altro che farsi vedere bello nel ring. (non si va con la Ferrari in autostrada a 80 km orari). Sono decisamente per la bonitazione con minaccia (il cane non si tocca, si vede solo la sua reazione), oppure almeno per la prova Cal 1 e/o 2. (Il cane si diverte ed il conduttore impara ad avere sul cane maggior controllo.)

E dove voler arrivare con la razza? Ma è già scritto nello standard: "Di costituzione solida, leggermente più grande della taglia media, di forma rettangolare. La costituzione corporea, il movimento, il manto, il colore del manto e la maschera assomigliano al lupo. Proporzioni Lunghezza del corpo:Altezza al garrese = 10:9, Lunghezza del muso:Lunghezza della ragione craniale = 1:1,5. Carattere vivace, molto attivo, resistente, apprende con facilità con reazioni molto veloci. Impavido e coraggioso. Sospettoso ma non attaca senza un motivo. Particolarmente fedele al padrone. Resistente alle condizioni atmosferiche e universalmente utilizzabile."

E' compito degli allevatori (o di ognuno che fa anche una sola cucciolata)cercando di lavorare il più possibile in armonia con lo standard (scusate se mi ripeto). Nessuno è perfetto, tutti possiamo sbagliare ma questa linea di condotta dovrebbe essere seguita il più possibile. Anche i proprietari devono fare la loro parte educandolo e lavorarci almeno un minimo indispensabile perchè come i suoi antenati lupi che sono sopravissuti grazie alla loro capacità di adattamento, anche il Clc si adatta al suo branco (in questo caso la famiglia). Se non ci si lavora, il Clc è capacissimo di far finta e far credere a tutti che non è capace di far nulla.

Saluti
Andrea x 2
all. Foresta Incantata
Margotwolf jest offline   Reply With Quote
 


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 06:15.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org