Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Allevamento

Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate.

 
 
Thread Tools Display Modes
Old 16-03-2006, 13:03   #24
Miriam
Junior Member
 
Miriam's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 171
Default

In attesa di interventi più scientifici, vorrei sottolineare alcune cose.
Primo, mi sembra ovvio che le parti o fazioni che dir si voglia esistono, quindi la stessa cosa fatta da un allevatore viene giudicata criminale, fatta da un altro è invece giustificabile se non addirittura apprezzabile.Quindi è inutile che ci stupiamo ancora di questo.

Secondo,è abituale che alcuni allevatori utilizzino la consanguineità stretta per fissare un particolare tipo, la consanguineità in se stessa non porta altro che ad un impoverimento del patrimonio genetico, che può essere pericoloso se le linee incrociate hanno particolari patologie legate a geni recessivi che hanno più probabilità di entrare a far parte del genotipo e del fenotipo della prole, se sono presenti in entrambi i genitori.
Quindi un accoppiamento in consanguineità stretta dovrebbe presupporre una conoscenza completa dei soggetti e delle linee utilizzate, se l' allevatore è in possesso di questa conoscenza può provare altrimenti il rischio c'è eccome.

Molti allevatori importanti di clc hanno scelto di evitare la consanguineità stetta (inbreeding), e di mantenersi in quella più "sicura" della 3° generazione(linebreeding), o addirittura di accoppiare sempre linee diverse (outcross).

Per quanto riguarda i lupi veri, non credo sia così vero che gli incesti abbondino.La coppia alfa che riproduce difficilmente è imparentata e i giovani che si allontano dal branco coprono molti chilometri per trovare un compagno. Inoltre c' è il fattore "selezione naturale" che nei cani domestici non c'è, un lupo malato non riprodurrà mai e una coppia con una prole malata avrà molta difficoltà a creare un branco forte.

Come ultima cosa, il problema secondo me si sta allontanando un pò dalle scelte di selezione degli allevatori.
Quello che temo è che di tutti questi discorsi si riempia la bocca gente che, ammesso che abbia la buonafede, non ha sicuramente la competenza per fare queste scelte; gente che per comodosi metterà ad accoppiare cani imparentati, cani provenienti da linee con tare genetiche, cani non lastrati, o lastrati con esiti disastrosi, perchè "tanto camminano benissimo" o perchè tanto i loro fratelli sono tutti puliti (questo succede già).

Quindi ben venga la discussione sulle tecniche di selezione e allevamento, e ben vengano anche i diversi punti di vista, basta che siano veramente frutto di studi serie che non coprano situazioni di comodo.

Ciao.
Miriam
Miriam jest offline   Reply With Quote
 


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 02:40.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org