Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 12-02-2006, 18:45   #41
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

IDEA!
Si fa a giorni alterni, un giorno il prodotto per clc e l'altro per husky.

Comunque.

Noi avevamo piacere di informare questo forum di persone che hanno il clc di questa eventualità.
Lo abbiamo fatto.
Il problema dell'occhio è più di un anno che lo seguo, è stato evidenziato anche da altre persone, si è interessato anche qualche allevatore.
Ma, come in tante cose, giustamente, c'è sempre chi dell'informazione ne vuol far un sapere.
Io personalmente non voglio darvi ulteriori risposte perchè, a differenza di TANTI so che non è un campo di mia competenza.
Auspico che l'azienda risponda ai tanti interrogativi nati da voi, da chi vuole realmente informazioni ed è interessato ma anche da chi vuole solo fare battute.
L'università di Pisa stà studiando un'allevamento dove i cani sono alimentati con questo mangime in vari stati del cane.
Spero che anche su questo possano delucidarvi e sicuramente saranno molto più precisi e completi di me.
Detto questo, penso che nessuno è obbligato ad acquistare questo prodotto, era solo un consiglio per tutti quelli che domandano che mangiare dare al loro cane inquanto insoddisfatto del loro. Uno prova e poi se si trova bene, bene il prodotto ha superato la prova, se si trova male amen non lo userà più. Io posso dirlo dopo quasi due anni che lo uso!
Saluti.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 13-02-2006, 00:25   #42
zikika
Senior Member
 
zikika's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
Default

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli
quindi mi è sembrato giusto, se non altro per dissipare dubbi, domande o perplessità, invitare l'azienda su questo forum.
Saluti

Alessandra
Eh si....ci manca anche che si faccia pubblicità gratuita poi siamo a posto.
Direi che chi è interessato può fare le domande direttamente all'azienda ...mi sembra più corretto.
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika jest offline   Reply With Quote
Old 13-02-2006, 07:42   #43
lupimax
Member
 
lupimax's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Zagarolo ( Rm)
Posts: 633
Send a message via MSN to lupimax
Default

Inviterei tutti i produttori di mangimi con i loro nutrizionisti..a dire la loro!!SOLO per PAR CONDICIO!!
MAssimo,Sunny,Usha & Astra
che ovviamente mangiano altro tipo di crocchette (di cui sono anche rappresentante)...e non hanno MAI avuto cambiamenti di colore agli occhi!! Ma non mi piace fare pubblicità così sfacciata...
lupimax jest offline   Reply With Quote
Old 13-02-2006, 10:17   #44
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Prima gettate il sasso poi ritraete la mano?
Parlate, sparlate e fate domande e un'azienda non può dirvi ciò che le chiedete, non può difendersi?

Qui tutti fanno pubblicità, anche di cucciolate mesi prima del fantomatico calore e io non posso suggerirvi un mangime buono? E' sempre attinente al mondo del clc!
Qui è proprio vero, non si usano gli stessi metri e misure.
Fortuna chi vuole ascoltare ascolta e si fa un'idea delle cose.
Mah...

Alessandra
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 13-02-2006, 11:02   #45
naiger
Member
 
naiger's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
Default

Allora qui si parla di UN mangime. Se qualcun altro ha un altro mangime da far conoscere a noi propietari di CLC dalla d....a facile nessuno glielo impedisce, anzi è il benvenuto.
dopo aver parlato con (non ricordo il nome..Giorgio??) della naturdog è emerso questo:
- il mangime NON SCHIARISCE nessun occhio ma lascia la pigmentazione naturale. Se il tuo CLC ha l'occhio nero avrà l'occhio nero per tutta la vita.
- a detta loro la quantità di zeolite immessa è lo 0,6 %. Ho fatto un po di ricerca ed ho visto che molti mangimi la usano (soprattutto quelli per i gatti, con la propietà a detta loro di ridurre l'odore delle feci). quello detto da giuseppe è molto interessante, pero' mi chiedo: puo' una % così minima mascherare uno stato "malato" del cane? (è una domanda per capire meglio) io nutro sia Ross sia Demon con lo stesso mangime e quando hanno la diarrea....ce l'hanno eccome....pero' l'argomento è interessante e sarebbe bello approfondirlo.

Io sono convinto che il miglior mangime sarebbe quello fatto in casa.
Sulla legislazione che regola gli alimenti per animali bisognerebbe aprire un capitolo....lo sapete che molti mangimi per elevare il contenuto proteico usano % maggiori di farina di soia come apporto proteico (più a basso costo ripetto alla carne)? una alta % di soia importata è di origine transgenica (si parla del 60%) ed inoltre non viene digerita completamente dai cani (in alcuni provoca l'accumulo di gas, ed aerofagia) . Inoltre essa da anche un senso di sazietà nell'animali a cui è somministrata.....
per non parlare delle industrie alimentari........

Peccato rovinare questo argomento con le solite polemiche del cavolo....

ah dimenticavo: prima di usare il Naturdog anch'io mi sono documentato molto sulle qualità di molti mangimi, e secondo me è uno dei pochi che racchiude i seguenti pregi , per me fondamentali per una corretta alimentazione:
- apporto proteico da carni bianche (pollo) e non farine di carne
- apporto di grassi e brodo di cottura di carni bianche e non grassi estratti da carni riciclate (non conosco il loro metodo di estrazione ma immagino..)
- non usano farine di grano ma scarti di produzione di fette biscottate per uso umano (quindi no OGM)
- vitamina C vegetale e non di sintesi.

questa la mia personale esperienza......
ciauuuuuuu
matteo
naiger jest offline   Reply With Quote
Old 13-02-2006, 23:35   #46
zikika
Senior Member
 
zikika's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
Default

A Ciccia,
puoi suggerire quello che vuoi.....ho solo detto che non mi sembra corretto che una sola ditta sia invitata (cosa che hai proposto te)a farsi pubblicità gratuita così ma se sta bene ai gestori del sito figurati che me frega a me
Per inciso nessuno ha messo alla gogna questa azienda che quindi non ha alcun obbligo di "difendersi".....parlate sparlate e fate domande....ma de che?Che forum stai leggendo?Mi pare proprio che gli interventi erano più diretti al tuo modo di proporre questi "consigli per gli acquisti" che non al "consiglio" stesso anche perchè non è la prima volta che si fanno nomi di mangimi.



Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli
Prima gettate il sasso poi ritraete la mano?
Parlate, sparlate e fate domande e un'azienda non può dirvi ciò che le chiedete, non può difendersi?

Qui tutti fanno pubblicità, anche di cucciolate mesi prima del fantomatico calore e io non posso suggerirvi un mangime buono? E' sempre attinente al mondo del clc!
Qui è proprio vero, non si usano gli stessi metri e misure.
Fortuna chi vuole ascoltare ascolta e si fa un'idea delle cose.
Mah...

Alessandra
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika jest offline   Reply With Quote
Old 14-02-2006, 00:57   #47
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

Arghhhh, non ci avevo pensato...
Betacarotene=carote!
Le carote lesse !!!
Devo togliere le carote dalla dieta della belva!
E' qui sdraiata pancia all'aria e cosce aperte, oraglielodico...
.................................................. ...........................................
ha aperto un occhio e stirando la zampa destra ha fortemente estroflesso l'unghia del terzo dito verso l'alto....
Bho?
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Reply With Quote
Old 18-02-2006, 14:41   #48
oxy
Member
 
oxy's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calizzano (Sv)
Posts: 862
Send a message via Skype™ to oxy
Default

Quote:
Originally Posted by naiger
quello detto da giuseppe è molto interessante, pero' mi chiedo: puo' una % così minima mascherare uno stato "malato" del cane? (è una domanda per capire meglio) io nutro sia Ross sia Demon con lo stesso mangime e quando hanno la diarrea....ce l'hanno eccome....
Io non ci capisco nulla di chimica, anzi a scuola la odiavo, quindi non mi posso esprimere in merito se non per esperienza diretta...
Posso confermare anche io che quando usavo il naturdog Oxy se doveva andare in diarrea ci andava eccome... ... anzi, ad un certo punto, un anno fa, poichè per 1-2 mesi era 2 giorni su 3 in diarrea, ho cambiato crocchette pensando che fosse diventato intollerante a quelle...

Una considerazione relativa a tutto questo 3d però mi viene spontanea...
Io uso da un anno circa la linea proplan della purina, quindi non è che mi freghi pubblicizzare il naturdog, ma è oltremodo "curioso" notare che appena certe persone aprono bocca c'è sempre qualcuno pronto ad affilare i coltelli... se uno dà spiegazioni allora è diventato rappresentante, se x evitare il malcontento creato da questo atteggiamento decide di non dire altro ed invitare i diretti interessati a dare risposte più "tecnice" allora è pubblicità gratuita...
Ma possibile che non vi vada mai bene niente? Allora ditelo chiaramente che volete che tizio, caio e sempronio non aprano bocca su alcunchè!

Altre volte mi pare si siano affrontati i temi dell'alimentazione e siano usciti nomi di marche senza che si fossero creati problemi di pubblicità...
Se avete argomenti per parlare di buoni alimenti, ma cosa aspettate a farlo? E' sempre utile diffondere le proprie esperienza e c'è proprio questa sezione apposita nel forum, relativa all'alimentazione... ma se non si possono nominare le marche o se uno non può portare le proprie esperienze allora tantovale chiedere ai moderatori di eliminarla questa sezione, perchè se si parla di alimentazione bisogna anche sapere esattamente di che si parla, non è il cruciverba della settimana enigmistica che uno deve provare ad indovinare.

Avete un po' rotto i c.....i (cosiddetti) con questo modo di fare, di dar sempre contro a priori a qualsiasi cosa uno dica... scommetto che se "qualcuno" uscisse con una frase tipo "l'erba è verde" sareste in grado di contestare pure questo!
E bastaaaa! io per l'acidità di stomaco uso il malox e la magnesia bisurata... provatela... chissà che non funzioni anche per altri tipi di acidità!
__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Reply With Quote
Old 18-02-2006, 14:42   #49
oxy
Member
 
oxy's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calizzano (Sv)
Posts: 862
Send a message via Skype™ to oxy
Default

p.s.: qualcuno conosce un sito dove acquistare il proplan? perchè il centro commerciale per animali che c'è qui da me pare abbia "problemi commerciali" con la purina e da un po di tempo non gli arrivano più approvvigionamenti... e sono praticamente a secco...
__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Reply With Quote
Old 18-02-2006, 14:55   #50
delphine
Junior Member
 
delphine's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Posts: 225
Default Nuovo mangime per clc.

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli
La Nature Italia si è trovata d'accordo e ha accolto la nostra richiesta formulando così una linea che fosse priva di carotene e alghe, le quali causavano lo scurimento dell'occhio.
Alessandra
Io ho cercato di fare qualche ricerca in merito alla presunta facoltà di carotene e vitamina A di provocare lo scurimento dell'occhio, ma onestamente non ho trovato alcun riscontro , però, se da qualche parte è stato pubblicato qualcosa di scientificamente attendibile in merito, sarei felice di leggerlo...

Last edited by delphine; 19-08-2007 at 14:19.
delphine jest offline   Reply With Quote
Old 18-02-2006, 14:56   #51
delphine
Junior Member
 
delphine's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Posts: 225
Default Nuovo mangime per clc.

Quote:
Originally Posted by volpe
Per quello che riguarda altre marche, per carità lungi da me l'idea di dire che questa è una novità assoluta!, ma io le trovo molto inferiori come qualità, molto superiori come prezzo e non sono ancora riuscita a trovarne una senza vit. A-beta-carotene-alga bruna! Sono tre elementi presenti in tutte le marche in dosi molto elevate, forse perchè di razze ad occhio chiaro mi viene in mente solo l?husky, e il...non mi ricordo il nome della razza è tedesca, da caccia un cane grigio a pelo raso.....(scusa, ma alla mia età la memoria fa cilecca ). Quindi il problema dell'occhio per la stragrande maggioranza delle razze è esattamente il contrario! La Nova Food, l'ho usata per un certo periodo da aggiungere alla carne che davo a Wani (che in quel periodo non voleva il secco). Nel giro di un mese gli occhi stavano diventando marroni! Come ho smesso di darglielo.....sono schiariti moltissimo. Ho anche notato che non tutte le marche scrivono TUTTI gli ingredienti sulla confezione. Infatti molte mettono l'alga bruna (che scurisce da morire, più del beta-carotene) ma indicano un generico "pesce" e così tu ti ritrovi l'effetto occhio scuro senza renderti conto del motivo.
Ross & Banda


Io penso che in qualsiasi mangime di alta qualità si debbano trovare beta-carotene o Vitamina A semplicemente perché anch’ essi concorrono a realizzare un alimento completo e nutrizionalmente bilanciato.
Il beta-carotene e la Vitamina A hanno un ruolo ed un’azione fisiologica ben precisa, in sintesi : un’azione protettiva delle mucose e degli epiteli in genere, e sinceramente, ho davvero moltissime perplessità sulla loro presunta facoltà di modificare il colore dell’occhio di un essere vivente come il cane, o dell’uomo, e penso che privare un mangime di questi elementi possa essere molto più pericoloso per la salute del cane che non un presunto effetto di tali sostanze sullo scurimento dell'occhio.
In caso di insufficiente assunzione con la dieta di queste vitamine infatti si incorre in manifestazioni carenziali, alcune proprio a carico dell’occhio, ma non soltanto a carico dell’occhio, naturalmente.
Per chi avesse voglia di leggere qualcosa in merito, seguono "alcune righe" sull'argomento "vitamina A e betacarotene" , più mirate sulla fisiologia umana, ma ampiamente trasponibili sulla fisiologia animale.
La vitamina A si trova in natura in due forme principali: il retinolo (di origine animale) e i carotenoidi (di origine vegetali.).
La vitamina A impedisce l'ossidazione della vit. C ed ha altre azioni antiossidanti.
Il retinolo si trova in alcuni oli di fegato di pesce (es. merluzzo, tonno), nel fegato di mammiferi, nelle frattaglie, nel tuorlo d'uovo, in latte e latticini.
I carotenoidi si trovano negli organismi vegetali, frutta, verdura di colore arancione e negli ortaggi di colore verde scuro (melone, pesche, albicocche, zucca, cachi, carote, spinaci, bieta, lattuga, etc.).
Il betacarotene è una sostanza di origine vegetale, che nell'intestino si trasforma in due molecole di vitamina A ad opera due enzimi, è infatti un precursore della vitamina A e si trova in natura in molti prodotti tra cui la carote
Tra gli alimenti che contengono carotenoidi, il più famoso è la carota, che dà il nome al gruppo. Il beta-carotene è molto abbondante nelle carote, ma è presente in concentrazione anche superiore, in certe verdure dal fogliame verde, come la bietola, gli spinaci e la verza.
Il beta-carotene, è un antiossidante che combatte le sostanze cangerogene intrappolando le molecole pericolose che contribuiscono allo sviluppo di un processo maligno. Sembra che la famiglia dei carotenoidi lavori insieme, ciascuno a modo suo, per assicurare che tutte le cellule siano in salute. I risultati di molti studi suggeriscono che i tumori della vescica, della laringe, dell’esofago, dello stomaco, del colon/retto e della prostata traggano beneficio dall’assunzione di beta-carotene.
Agisce contro i radicali liberi es. H2O2, H-, O2+.
Il beta-carotene è necessario per la corretta crescita e riparazione dei tessuti corporei; aiuta a mantenere la cute sana; aiuta a proteggere le mucose della bocca, del naso, della gola e dei polmoni, riducendo così la suscettibilità alle infezioni; protegge contro gli agenti inquinanti (azione antiossidante contro gli effetti nocivi dei radicali liberi); contrasta la cecità notturna e la vista debole, ed è quindi fondamentale per una buona vista; e aiuta nella formazione di ossa e denti.
Circa il 90% della vitamina A contenuta nell’organismo è immagazzinata nel fegato, con piccole quantità depositate nei tessuti grassi, nei polmoni, nei reni e nella retina degli occhi. In condizioni di stress, l’organismo utilizzerà questa riserva se non riceverà abbastanza vitamina A dalla dieta. E’ necessaria una adeguata assunzione di zinco per permettere l’utilizzo della vitamina A immagazzinata nel fegato.
Il beta-carotene, ha gli stessi risultati della vitamina A e nessuno degli effetti collaterali.
La vitamina A può essere tossica perché il corpo la accumula. L’overdose di vitamina A danneggia le stesse parti del corpo che soffrono in caso di carenza della vitamina. La tolleranza varia da individuo a individuo. La probabilità di intossicazione da vitamina A è alta solo quando la vitamina è di origine animale o proviene da derivati di vitamina A disponibili solo nei farmaci. Le verdure contengono la vitamina solo sotto forma di precursore o provitamina (beta-carotene) e questa sostanza non può trasformarsi abbastanza rapidamente da creare un’intossicazione.
Gli occhi sono validi indicatori di carenza di vitamina A. Uno dei primi sintomi è la cecità notturna e l’incapacità degli occhi di adattarsi al buio. Un altro disturbo legato agli occhi è la xeroftalmia, nome collettivo che indica tutti i sintomi di carenza collegati agli occhi. Nella xerosi, la cornea (parte esterna dell’occhio) perde umidità, diventa asciutta e infiammata e l’acutezza visiva si riduce. Un altro grave sintomo è la cheratomalacia, che si manifesta con l’ammorbidimento o l’indebolimento dei tessuti e che può portare alla cecità totale.

Last edited by delphine; 19-08-2007 at 14:19.
delphine jest offline   Reply With Quote
Old 18-02-2006, 15:38   #52
oxy
Member
 
oxy's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calizzano (Sv)
Posts: 862
Send a message via Skype™ to oxy
Default Nuovo mangime per clc.

Quote:
Originally Posted by delphine
Io ho cercato di fare qualche ricerca in merito alla presunta facoltà di carotene ed alghe di provocare lo scurimento dell'occhio, ma onestamente non ho trovato alcun riscontro , però, se da qualche parte è stato pubblicato qualcosa di scientificamente attendibile in merito, sarei felice di leggerlo...
Mah... il fatto che il colore dell'iride (parlando di umani) sia correlato alla produzione di melanina mi pare che sia noto... chi ha l'occhio (e il capello) scuro si abbronza molto, semplicemente perchè il corpo è in grado di produrre melanina in quantità più elevate...
Il betacarotene dovrebbe servire invece per stimolare la produzione di melanina, ergo, se quindi la colorazione dell'iride è in relazione alla quantità di melanina prodotta dal corpo, potrei dedurre che una somministrazione costante di betacarotene possa anche generare quell'aumento della produzione di melanina che può alterare la colorazione naturale dell'iride...
E' una mia deduzione in base a elementari nozioni che credo sappiamo tutti, e che credo siano reali... se poi sono luoghi comuni non saprei...
__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Reply With Quote
Old 18-02-2006, 18:01   #53
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

Giustissimo Fabrizio, come è vero che la vit. A è necessaria all'organismo del cane, come a quello umano. Nel mangime in questione non viene eliminata COMPLETAMENTE, ma fortemente diminuito il contenuto per evitare l'associazione con beta-carotene, che stimola la produzione di melanina. In compenso viene reintegrata con altri oligoelementi NON DI SINTESI (aglio e un altro vegetale che ora non ricordo). Certo se la ditta avesse potuto partecipare direttamente a questa discussione avrebbe potuto essere più tecnica ed esauriente(non persuasiva, è chiaro!!!!! ogniuno si tiene le sue convinzioni, ma almeno non si dicono fesserie!!!) di quanto sono io, ma visto che qui si vede il marcio anche dove non c'è......!
Baci
Ross & Banda
wanilagu jest offline   Reply With Quote
Old 18-02-2006, 19:12   #54
mitico
Junior Member
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 67
Default

Ho seguito la discussione, mi ero ripromessa di scrivere nulla, di non rispondere a queste CATTIVERIE gratuite. Ore mi chiedo una cosa: ma una qualsiasi persona estranea a questo mondo, che non conosce le persone che continuano a farsi GUERRA, cosa può pensare????????????????

Pubblicità gratuita?? non mi sembra proprio era solo un modo per far conoscere un prodotto nuovo fatto apposta per i nostri cani. Non entro in merito su quale faccia meglio, quali schiarisca gli occhi, cosa ci sia dentro ai mangimi dati ai nostri clc perchè non ci capisco un bel niente.
Poi ogniuno al proprio cane può dare quello che vuole, anche "cappuccetto rosso" per me!!!!!!!A pensare che i cani dei nostri nonni, bis-nonni, bis-bis nonni mangiavano gli avanzi quando capitava e campavano 20 anni!!!!!!!!!!!!
Trovo veramente RIDICOLO questo continuo accanirsi di fazioni......stiamo parlando o stiamo facendo una sorta di "guerra fredda"???? Qui siamo arrivati al punto che se un certo "schieramento" dice una cosa questa è "bella o giusta" e viceversa. Poi la cosa + fantastica di tutte e che tutti cadono dalle nuvole quando si sentono presi in causa........mah.......
Per me se qualcun'altro vuole renderci consapevoli di qualche mangime, collare, guinzaglio, cosa non c'è nessun problema anzi ben venga perchè può contribuire a crescere meglio il mio clc!!!!!!!!

See u...

Cecilia Fuoco e Lorien
mitico jest offline   Reply With Quote
Old 18-02-2006, 19:13   #55
mitico
Junior Member
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 67
Default

ops lo avevo mandato 2 volte
mitico jest offline   Reply With Quote
Old 18-02-2006, 21:13   #56
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

io non ho un clc ma i consigli su nuovi mangimi sono sempre ben accetti.nello specifico non mi interessa affatto il colore degli occhi come non mi interesserebbe se invece di un rott avessi un clc, quando scelgo un mangime lo faccio pensando alla componente nutritiva e se questo è un buon mangime tutti i proprietari di cani ne possono approfittare quindi ben venga che qualcuno sponsorizza un prodotto valido!
detto questo volevo chiedere una cosa: perchè tentare di schiarire il colore dell'occhio?
la melanina presente nell'iride come nel resto dei tessuti ha motivo d'esistere, protegge dalle radiazioni e, data la sua diminuzione fisiologica dovuta all'età, so che aumenta la possibilità di danni retinici.
Questo per lo meno nelle persone. Solitamente è buona cosa avere più melanina.
In più da quello che so il colore degli occhi è ben determinato dal nostro genoma, esistono davvero componenti alimentari in grado di ifluenzarlo in questa maniera? addirittura visibile a livello dell'iride? la cosa è interessante!
oltretutto da quello che so la melanina è presente anche a livello di sistema nervoso centrale (pensiamo alla sostanza nera del cervello) e ha funzioni importantissime, la diminuzione della melanina a livello di nucleo nero (o sostanza nera) si riscontra nel morbo di parkinson.
Insomma per farla breve, questo prodotto agisce inibendo la produzione di melanina? perchè se così fosse vorrei capire come può farlo selettivamente per l'iride.
sinceramente non ho letto tutta la discussione, magari pongo dubbi già chiariti, qualcuno ne sa qualcosa in più?

Faby
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote
Old 18-02-2006, 22:35   #57
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

No, Fabry, questo mangime NON schiarisce l'occhio. Se il clc ha l'occhio marrone, rimane marrone. Al contrario non lo scurisce!!
Allora:
clc "nato"con occhio giallo, NON diventa marrone;
clc "nato"con occhio marrone, NON diventa nero!
L'assenza di elementi che stimolano la pigmentazione evita di scurire l'occhio, ma NON lo schiarisce!!! Se fino ad ora il clc ha mangiato con la pappa elementi che stimolano la pigmentazione, smettendo di mangiare tale alimenti l'occhio torna del suo colore naturale (schiarisce perchè non si stimola più la melanina che ha provocato lo scurimento)!
Ciao
Ross & Banda
wanilagu jest offline   Reply With Quote
Old 18-02-2006, 23:27   #58
delphine
Junior Member
 
delphine's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Posts: 225
Default

Per quanto mi concerne non ritengo che il mio intervento avesse né contenuto né tono polemico e/o fazioso, si tratta solo di confrontare dati di cui si è a conoscenza , per conoscere , capire e meglio comprendere. Le polemiche esulano dai miei intenti e dai miei diletti.
Semplicemente, non ho mai letto su nessun testo che adottando un’alimentazione corretta e bilanciata vi possa essere un apporto di sostanze capaci di produrre modificazioni del colore dell’iride, e quando penso ai “mangimi di alta qualità” , cioè alle “linee di eccellenza” per i nostri pelosoni, ritengo che la razione alimentare consigliata di quei mangimi garantisca loro un’alimentazione completa, corretta e perfettamente bilanciata, tanto è vero che si sconsiglia l’uso contestuale di altri integratori vitaminici , proprio per evitare i rischi e gli effetti collaterali non trascurabili di un sovradosaggio.
Mi lascia semplicemente perplessa , incredula e sconcertata l’affermazione che il beta-carotene o la Vitamina A presenti in un “qualsiasi mangime di alta qualità” , che quindi mi offre una razione giornaliera calibrata , corretta e bilanciata , possano essere responsabili del processo di acquisizione da parte dell’iride di un colore più scuro.

Last edited by delphine; 19-08-2007 at 14:19.
delphine jest offline   Reply With Quote
Old 19-02-2006, 01:33   #59
Cheyennes
Junior Member
 
Cheyennes's Avatar
 
Join Date: Jun 2005
Posts: 228
Default

Prendo spunto da quest'ultimo messaggio per ripetere ancora una volta le stesse cose.
Se in una scala da 1 a 10 il mio cane ha l'occhio di grado 5, questo mangime non me lo fa diventare di grado 1, ma semplicemente lo mantiene a 5, se per i più svariati motivi ormai ben noti (betacarotene e affini) si fosse scurito ad un grado 8, con l'andare del tempo si riporterebbe al grado ORIGINARIO, cioè 5.......
E' chiaro l'esempio oppure chiedo a mio figlio di inventarne uno ancora più semplice?

Quote:
@Sabrina
Mi lascia semplicemente perplessa , incredula e sconcertata l’affermazione che il beta-carotene o la Vitamina A presenti in un “qualsiasi mangime di alta qualità” , che quindi mi offre una razione giornaliera calibrata , corretta e bilanciata , possano essere responsabili del processo di acquisizione da parte dell’iride di un colore più scuro
Questo non significa che non sia vero...... oppure siamo nati tutti "imparati" e ne sappiamo di più di coloro che studiano queste cose oramai da anni....

Per quello che riguarda i mangimi di alta qualità.... beh su certe marche si sono lette delle cose aberranti (ora non ricordo quale mangime fosse) quindi non starei troppo tranquillo nemmeno con questi grandi produttori....

quanti di noi sono mai andati a leggere e a cercare il significato di tutti i componenti di un qualsiasi alimento (sicuramente qualcuno lo avrà fatto)
e quanti di noi davanti a quel componente chiamato genericamente MINERALI ha mai telefonato alla ditta prodruttrice chiedendo:
Cosa intendete per minerali, quelli del piccolo chimico, quelli della collezione della nonna Adalgisa oppure quelli del museo di mineralogia ....
Per favore smettiamo di arrampicarci sui vetri....... che spesso si va al supermercato perchè costano meno e magari siamo contenti perchè il cane mangia con voracità ( mangiano con gusto forse perchè nelle scatolette per cani, c'è carne di gatto...ehehehehe)

Comunque, nessuno è obbligato ad usare questo o quel mangime....questa discussione mi sembrava fosse nata con ben altro scopo se non quello di mettere a conoscenza le persone di questa nuova possibilità............................

Saluti e baci
Loris
Cheyennes jest offline   Reply With Quote
Old 19-02-2006, 15:03   #60
delphine
Junior Member
 
delphine's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Posts: 225
Default

Quote:
Originally Posted by delphine
Mi lascia semplicemente perplessa , incredula e sconcertata l’affermazione che il beta-carotene o la Vitamina A presenti in un “qualsiasi mangime di alta qualità” , che quindi mi offre una razione giornaliera calibrata , corretta e bilanciata , possano essere responsabili del processo di acquisizione da parte dell’iride di un colore più scuro.
Ho dei dubbi , ed ho cercato di formularli con la maggiore chiarezza di cui sono stata capace , prestando cura ed attenzione al rispetto di tutti , sempre doveroso ed irrinunciabile, certamente senza fare mai illazioni, non credo proprio di meritare l'epiteto di "esperto dietrologo" che sull'altro forum ho appena letto.
I toni ostili non aumentano il contenuto dell'informazione che si intende veicolare, ed invece nuocciono al confronto, al dialogo , e , quando sono totalmente gratuiti, feriscono inutilmente chi soltanto voleva comprendere e capire.
Ho pensato che fra i tanti "abitanti di WD" potesse esserci qualche medico, o veterinario, o biologo, o studente appassionato di biochimica o fisiologia, e mi sarebbe davvero molto piaciuto leggere le loro opinioni in merito ad una questione puramente tecnico-scientifica.

Last edited by delphine; 19-08-2007 at 14:20.
delphine jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 10:11.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org