![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]() Quote:
ovviamente ci sono persone molto più esperte che ti daranno consigli, ma la cosa che mi sento io di dirti è che dovrete insegnargli a moderare l'utilizzo della bocca, ma come hai sostanzialmente detto tu una parte del loro linguaggio è anche fatto di bocca, spesso è volentieri anche per esternazioni di affetto un clc è anche questo, certo deve essere educato, avere delle regole, ma togliergli una parte dei suoi mezzi per dialogare secondo me NON è corretto lo spauracchio che aleggia intorno al "non deve mai fare questo o quello con la bocca" nasce dal preconcetto che la stessa venga utilizzata dall'animale SOLO ed esclusivamente per ferire, per minacciare, per conquistare ecco, ci sono altre scale, altre valutazioni.... ora il piccolo ha l'età per capire i limiti nell'utilizzo della bocca, la metodologia e l'idea che quando dite basta è basta, perchè siete comunque voi a regolarne frequenza ed intensità ... (sull'intensità dei morsetti dei cuccioli abbiamo già discusso) quindi io (e bada bene io, magari ci saranno persone contrarie) sono per bocca si, con la precisazione che ti insegno "COME e QUANDO" ![]() ![]() ![]() ![]() e per ultimo cani conosciuti - misha & blue ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
VIP Member
|
![]()
Non ho letto tutto e forse ti dirò una cosa per te ovvia.Quando il cucciolo ti morde per gioco, manifestazione di affetto ecc... tieni ferma la parte morsa per non istigarlo a stringere la presa.Il cucciolo stringe se sente che l' oggetto sfugge.
Poi scegli tu a seconda della situazione cosa fare,se state giocando puoi dargli un altro oggetto da stringere oppure se morde per manifestazione di affetto puoi giocare tu con la tua mano e il muso(sempre movimenti liberi, non stringendogli il muso che ha un altro significato!)
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Junior Member
Join Date: Jul 2012
Posts: 260
|
![]() Quote:
![]() Quote:
La Vale mi ha sempre detto "quando hai una sensazione che qualcosa non ti quadra ascoltala"....ed è proprio così... ![]() Ecco Vale, era proprio quello che intendevo, loro comunicano molto con la bocca, se ogni volta che ci tocca con i denti lo dobbiamo scansare (come ci è stato detto di fare) è qui secondo me che rischiamo di mandargli un segnale sbagliato, tipo :tu mi dimostri affetto e io ti scanso. Penso che il mordere con forza lo si ben che riconosce dal mordicchio rompiballe! Questo è l'unico punto su cui non sono per niente daccordo con l'addestratrice. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
Più che il mordere piano o con forza è importante capire perchè sta mordendo: 1) levo un oggetto che lui vuole e lui invece di andare sull' oggetto va su di me con cattiveria: caso da "punire" 2) Mi fa le feste e mordicchia: noi lo chiamiamo a dispetto degli educatori il morso gioioso e non lo abbiamo mai represso perché in un clima di educazione e reciproco rispetto che siamo riusciti a creare non ce ne è mai stato bisogno. Ovviamente diverso è il caso di un cane adulto non sotto controllo che lo fa non per "affetto" ma per tastare il terreno...ma lì te ne accorgi da mille altri segnali. 3) Mordicchio di protesta: è un loro modo di comunicare e lo fanno se tu li manipoli e loro non vogliono. in questo caso se hanno ragione loro perché dormono e tu rompi...evita di rompere e lasciali in pace. Se invece tu non vuoi che facciano una cosa e loro reagiscono protestando e mordicchiando tu evita che lo facciano utilizzando nell' approccio modi rapidi e decisi che non gli diano il tempo di prendere un loro atteggiamento "sbagliato" Ovviamente sono solo degli esempi..... In linea di massima gli educatori non accettano nè i ringhiotti nè l' utilizzo della bocca;cose che però in questa razza fanno parte, più che nelle altre razze,di un modo di comunicare per niente dannoso.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Join Date: Jul 2012
Posts: 260
|
![]()
Prima piccola passeggiata nel bosco....
![]() Last edited by Ary75; 07-11-2012 at 15:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
quando te l'ho vista in braccio mi son resa conto che è cresciuta di brutto!
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Join Date: Jul 2012
Posts: 260
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 1,570
|
![]()
Favoloso il macachino! ( la fase "mordicchio" passa con l'adolescenza, un po' come i bambini che si mettono tutto in bocca).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Guest
Posts: n/a
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|