Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 01-07-2012, 19:06   #1
Compsognathus
Junior Member
 
Join Date: Jun 2012
Posts: 28
Default

Quote:
Originally Posted by mareh View Post
non c' hai capito una mazza....
di tutto quello che ho scritto non è vero nulla?
Compsognathus jest offline   Reply With Quote
Old 01-07-2012, 20:17   #2
seth_marta
Guest
 
Posts: n/a
Default

Quote:
Originally Posted by Compsognathus View Post
di tutto quello che ho scritto non è vero nulla?
ciao, prima di tutto ti avviso che sebbene abbia letto molto prima di prenderlo, seth ha solo 5 mesi per cui la nostra convivenza non è lunga, è difficile capire questi cani dalle descrizioni, ho pensato di darti il mio punto di vista se può esserti utile

Quote:
Originally Posted by Compsognathus View Post
con il clc devi essere duro, anche colpirlo se necessario
secondo me... non è tanto il fatto di essere "duro", più che altro devi essere più testardo del cane quando si impunta a fare qualcosa o quando assume un atteggiamento sbagliato verso di te, lo definirei più essere intransigente, sul fatto di colpirlo io non sono molto d'accordo e non credo sia veramente utile...

Quote:
Originally Posted by Compsognathus View Post
non devi aver paura quando mostra i denti,
soprattutto se hanno un carattere dominante fin da piccoli possono avere comportamenti tipo mostrare i denti e ringhiare... va da sé che avere paura può solo peggiorare le cose, per quanto mi riguarda cerco di risolvere le cose mantenendo la calma ma non nego che qualche bel graffione l'ho rimediato...

Quote:
Originally Posted by Compsognathus View Post
devi avere pazienza perchè i danni te li farà sempre
su questo posso dirti poco, per ora siamo stati fortunati perché i danni non sono sono stati gravi ma se leggi il forum vedrai cose turche
d'altra parte in qualche mese non si può fare un disastro fatto bene
comunque la pazienza ci vuole sempre con loro, arrabbiarsi non è utile dato che non fanno nulla con cattiveria.

Quote:
Originally Posted by Compsognathus View Post
devi portarlo a spasso altrimenti diventa ancora più esagitato
non ci piove sul fatto che siano cani vivaci, io ho notato che portarlo a spasso aiuta, non solo come dispendio di energie ma anche come esercizio da fare insieme.

Quote:
Originally Posted by Compsognathus View Post
non gli piace rimanere solo
verissimo...

Quote:
Originally Posted by Compsognathus View Post
è testardo e fintotonto-furbo
per quanto ci riguarda è vero anche questo, mooooooolto testardo e molto furbo... forse l'aria da finto-tonto ce la vedo io però

Last edited by seth_marta; 01-07-2012 at 21:40.
  Reply With Quote
Old 01-07-2012, 21:40   #3
Compsognathus
Junior Member
 
Join Date: Jun 2012
Posts: 28
Default

Quote:
Originally Posted by seth_marta View Post
ciao, prima di tutto ti avviso che sebbene abbia letto molto prima di prenderlo, seth ha solo 5 mesi per cui la nostra convivenza non è lunga, è difficile capire questi cani dalle descrizioni, per cui ho pensato di darti il punto di vista di una che si stupisce ancora di certe cose...


secondo me... non è tanto il fatto di essere "duro", più che altro devi essere più testardo del cane quando si impunta a fare qualcosa o quando assume un atteggiamento sbagliato verso di te, lo definirei più essere intransigente, sul fatto di colpirlo io non sono molto d'accordo e non credo sia veramente utile...


soprattutto se hanno un carattere dominante fin da piccoli possono avere comportamenti tipo mostrare i denti e ringhiare... va da sé che avere paura può solo peggiorare le cose, per quanto mi riguarda cerco di risolvere le cose mantenendo la calma ma non nego che qualche bel graffione l'ho rimediato...


su questo posso dirti poco, per ora siamo stati fortunati perché i danni non sono sono stati gravi ma se leggi il forum vedrai cose turche
d'altra parte in qualche mese non si può fare un disastro fatto bene
comunque la pazienza ci vuole sempre con loro, arrabbiarsi non è utile dato che non fanno nulla con cattiveria.


non ci piove sul fatto che siano cani vivaci, io ho notato che portarlo a spasso aiuta, non solo come dispendio di energie ma anche come esercizio da fare insieme.


verissimo...


per quanto ci riguarda è vero anche questo, mooooooolto testardo e molto furbo... forse l'aria da finto-tonto ce la vedo io però
mmhh allora qualcosina ho capito grazie per il tuo contributo!
Compsognathus jest offline   Reply With Quote
Old 02-07-2012, 00:15   #4
Compsognathus
Junior Member
 
Join Date: Jun 2012
Posts: 28
Default

aggiungo una cosa, dopo aver continuato a leggere il primo link di valentina...
vedo che molti di voi vanno nell'area cani... deduco che vivete in città... io non avrei mai pensato di prendere un cane del genere vivendo in città...
io abito in un paesetto in collina, e se tutto va bene nel giro di qualche anno andrò a vivere ancora più in campagna, appena avrò finito di sistemare la casa chiaramente, dove attorno ho più di 2 ettari di terreno...
Avevo in mente di fare un bel recinto (GRANDE) con box per mettere su uno o due Pointer, poi tramite mia madre che conosce un allevatore di clc ho saputo dell'esistenza di questo cane e nello stesso periodo ho scoperto tramite internet/tv anche un'altro bel cane, akita inu.
ho contattato l'allevatore e mi ha lincato questo forum, giusto per farmi un'idea...
Ora io non ho la paga mensile dei nostri cari politici o di qualche altro tipo di parassita patentato e giustificato con un "lavorone" (che nel nostro piccolo potrebbe celarsi anche dietro qualche nome di questo forum) per cui devo decidere quali tra questi 3 tipi di cani mettere su... male prendo 2 gatti... io nel mio piccolo, gli animaletti che ho, ed ho avuto, li ho fatti sempre star bene.
Compsognathus jest offline   Reply With Quote
Old 02-07-2012, 08:18   #5
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Presupposto fondamentale per prendere un clc oltre al tempo da dedicargli, la costanza nell'educazione e nella socializzazione è che puoi avere un giardino grande quanto ti pare ma non è un cane da mollare li e stop sennò nel giro di due anni ti tocca darlo in adozione. E' un cane da branco e come tale deve stare accanto a te e a chi vive con te per quanto più tempo possibile(molto!!!!!!!!!!!!)
Hai menzionato tre razze completamente differenti fra loro, deduco che l'aspetto più importante del cane,ovvero il carattere, tu non l'abbia considerato più di tanto. Non scegliere in base all'estetica del cane ma in base al suo carattere e a quello che gli puoi dare/sopportare te.

sennò il gatto è comunque un bellissimo animale..
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 02-07-2012, 10:54   #6
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

antonella (wilupi) ha scritto bene

rispondo pensando ad un thread serio e non ad una burla (perdona se può esserci il dubbio, ma in passato ce ne sono state di persone "note" che si sono iscritte sotto falso nome)
credo ancora (magari stupidamente) che questo forum possa e DEBBA essere un punto di riferimento per chi vuole approcciarsi a questa razza, non solo per delle informazioni scritte, ma soprattutto per la possibilità che esiste di toccar con mano vari esemplari parlando direttamente con persone che vivono il cane
al di là degli allevatori .... è "l'utente" finale che può raccontarti la propria PERSONALE esperienza ed è tramite quella che puoi veramente entrare nella modalità "questo cane è così o colà e vedendone vari posso iniziare ad immaginarlo nella MIA situazione"

in ogni caso ben detto ... tre razze completamente diverse per esigenze e caratteristiche comportamentali ... devi andare ben oltre l'involucro e capire cosa vuoi .....
il fatto che tu viva nel posto più isolato al mondo non è sinonimo di esclusività o di bonus "spaziale" per i cani, ricordati che è proprio "la città" (in senso lato come agglomerato di persone, rumori, caos, traffico etc) e l'area cani (inteso come posto in cui incontrare altri quadrupedi) che nel primo anno (e più) di crescita del tuo cane formi un determinato carattere facendogli vivere tutte le esperienze possibili ed inimmaginabili

il non farlo e cioè al contrario far vivere il soggetto solo ed esclusivamente sul cocuzzolo di una montagna o collina o qualsivoglia situazione renderà i tuoi cane particolarmente schivo e non ben socializzato (anche se poi magari ti capita il soggetto star aperto e impavido)

se ci fai caso più volte ho scritto di provare a metterti in contatto con chi ha lo stesso tipo di cane e vive vicino a te, mai nessuno si è tirato indietro ...... è assolutamente la cosa più intelligente e CONCRETA che tu possa fare

riguardo a tutto il resto ..... posso dirti che leggere un forum aiuta, ma spesso ci sono anche racconti che evidenziano solo un aspetto piuttosto che un altro.... e letti non rendono davvero l'idea....
sul fatto di essere duri e colpirli se necessario ..... beh ..... tante scuole di pensiero .... io credo fermamente che il concetto che magari hai trascritto male o che ti è arrivato nel modo sbagliato sia piuttosto quello di essere COERENTI ED INTRANSIGENTI nei primi due anni di crescita in cui devi fissare delle cose... ricordati che tutto quello che semini nei primi due anni torna indietro poi

quindi..... partiamo da un punto fondamentale : vivo su una collina di un paesello QUALE???????
__________________
Valentina & MISHA & ARES

Last edited by valentina; 02-07-2012 at 10:57.
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 02-07-2012, 11:18   #7
Compsognathus
Junior Member
 
Join Date: Jun 2012
Posts: 28
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
antonella (wilupi) ha scritto bene

rispondo pensando ad un thread serio e non ad una burla (perdona se può esserci il dubbio, ma in passato ce ne sono state di persone "note" che si sono iscritte sotto falso nome)
credo ancora (magari stupidamente) che questo forum possa e DEBBA essere un punto di riferimento per chi vuole approcciarsi a questa razza, non solo per delle informazioni scritte, ma soprattutto per la possibilità che esiste di toccar con mano vari esemplari parlando direttamente con persone che vivono il cane
al di là degli allevatori .... è "l'utente" finale che può raccontarti la propria PERSONALE esperienza ed è tramite quella che puoi veramente entrare nella modalità "questo cane è così o colà e vedendone vari posso iniziare ad immaginarlo nella MIA situazione"

in ogni caso ben detto ... tre razze completamente diverse per esigenze e caratteristiche comportamentali ... devi andare ben oltre l'involucro e capire cosa vuoi .....
il fatto che tu viva nel posto più isolato al mondo non è sinonimo di esclusività o di bonus "spaziale" per i cani, ricordati che è proprio "la città" (in senso lato come agglomerato di persone, rumori, caos, traffico etc) e l'area cani (inteso come posto in cui incontrare altri quadrupedi) che nel primo anno (e più) di crescita del tuo cane formi un determinato carattere facendogli vivere tutte le esperienze possibili ed inimmaginabili

il non farlo e cioè al contrario far vivere il soggetto solo ed esclusivamente sul cocuzzolo di una montagna o collina o qualsivoglia situazione renderà i tuoi cane particolarmente schivo e non ben socializzato (anche se poi magari ti capita il soggetto star aperto e impavido)

se ci fai caso più volte ho scritto di provare a metterti in contatto con chi ha lo stesso tipo di cane e vive vicino a te, mai nessuno si è tirato indietro ...... è assolutamente la cosa più intelligente e CONCRETA che tu possa fare

riguardo a tutto il resto ..... posso dirti che leggere un forum aiuta, ma spesso ci sono anche racconti che evidenziano solo un aspetto piuttosto che un altro.... e letti non rendono davvero l'idea....
sul fatto di essere duri e colpirli se necessario ..... beh ..... tante scuole di pensiero .... io credo fermamente che il concetto che magari hai trascritto male o che ti è arrivato nel modo sbagliato sia piuttosto quello di essere COERENTI ED INTRANSIGENTI nei primi due anni di crescita in cui devi fissare delle cose... ricordati che tutto quello che semini nei primi due anni torna indietro poi

quindi..... partiamo da un punto fondamentale : vivo su una collina di un paesello QUALE???????

io vivo a cupramontana in provincia di Ancona

ma se il cane rimane un po schivo, come dici, che problema è? spiegamelo perchè non capisco
te lo chiedo perchè anche io sono schivo e non ben socializzato, mi rendo conto che è un bel problema... ma su di una persona... su di un cane?

Last edited by Compsognathus; 02-07-2012 at 11:21.
Compsognathus jest offline   Reply With Quote
Old 02-07-2012, 11:14   #8
Compsognathus
Junior Member
 
Join Date: Jun 2012
Posts: 28
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
Presupposto fondamentale per prendere un clc oltre al tempo da dedicargli, la costanza nell'educazione e nella socializzazione è che puoi avere un giardino grande quanto ti pare ma non è un cane da mollare li e stop sennò nel giro di due anni ti tocca darlo in adozione. E' un cane da branco e come tale deve stare accanto a te e a chi vive con te per quanto più tempo possibile(molto!!!!!!!!!!!!)
Hai menzionato tre razze completamente differenti fra loro, deduco che l'aspetto più importante del cane,ovvero il carattere, tu non l'abbia considerato più di tanto. Non scegliere in base all'estetica del cane ma in base al suo carattere e a quello che gli puoi dare/sopportare te.

sennò il gatto è comunque un bellissimo animale..
non è che ho trascurato l'aspetto più importante visto che sono qui a raccogliere più informazioni possibili PRIMA di acquistare un cane....(e non dopo averlo fatto!!!) è logico che vado ad informarmi sull'animale che esteticamente più mi piace, perchè non è obbligatorio averlo un cane... se esteticamente non mi piace, non lo prendo... che poi magari trovi un randagio bruttissimo, lo porti a casa e te ne innamori è un'altro discorso...

una domanda, socializzare un cane che vuol dire precisamente? farlo incontrare con gli altri cani che passeggiano? quante volte la settimana? perchè? altrimenti che succede?
grazie

ps
non è che il gatto è comunque un bellissimo animale... il gatto E' un bellissimo animale.
Compsognathus jest offline   Reply With Quote
Old 03-07-2012, 20:09   #9
eleraja
Senior Member
 
eleraja's Avatar
 
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
Default

[quote=Compsognathus;433610]
Quote:
Originally Posted by Compsognathus View Post
di tutto quello che ho scritto non è vero nulla?
L'utima che hai detto.... il resto spero siano 'corbellerie' .... non le "utilizzerei" neppure su una cavia da laboratorio

Lo spazio? cazzate! il tempo con te

Last edited by eleraja; 03-07-2012 at 20:17.
eleraja jest offline   Reply With Quote
Old 03-07-2012, 23:56   #10
Compsognathus
Junior Member
 
Join Date: Jun 2012
Posts: 28
Default

grazie per le risposte!

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
socializzare il cane vuol dire portarlo fuori 3/4 volte al giorno fuori per passeggiate e corse


portarlo a spasso 3-4 volte al giorno!!?? porca misera ma dove lo trovate tutto questo tempo!?
mmmhh la lancetta va sempre di più sul no... i costi non sono esagerati ed ok, sull'educazione credo di aver capito ed ok, trovare un posto dove farlo socializzare almeno i primi 2 anni forse a qualche decina di km lo trovo ed ok.... ma sul fatto di uscire 3-4 volte al giorno mi cadono le braccia... veramente troppo tempo... adesso io non so quanto tempo impiegate per un'uscita, ma tanto un'oretta ci vuole, e va a finire che 3, 4, 5, 6 ore al giorno le passi a passeggiare con il cane che tira.... non fa per me...

Last edited by Compsognathus; 04-07-2012 at 00:05.
Compsognathus jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org