![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#26 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]()
..é dall'inizio che seguo questa interessantissima discussione...e se prima a volte alternavo mangime con carne + verdure + riso ecc.... da circa 6 mesi sono passato anch'io ad una alimentazione completamente naturale ed i risultati sono stati evidenti da subito, in particolare ross con il mangime beveva tantissimo e soprattutto ansimava si continuo...bene con l'alimentazione naturale ha smesso completamente!!....
il mio pasto su 1.2 kg totlae é cosi composto: - circa 300 g di riso (quello umano, quello soffiato gli crea problemi) - circa 150 gr di verdura (di solito compro il minestrone congelato) - 1 mela - circa 700 gr di carne, quasi sempre ali di pollo o colli di tacchino, a volte associati con delle interiora. 1 volta a settimana sostituisco la carne con il pesce ( spesso tonno in scatola) la carne pero' la scotto leggermente, quella cruda (essendo rivolta al consumo umano e quindi cotta) per legge puó contenere un alto valore carica microbica e credo non sia il massimo per loro.... il dubbio che ho é: devo inserire degli integratori di sali minerali o vitamine secondo voi?...i miei cani stanno benone ed anche le feci sono dure (senza le zeoliti contenute nei mangimi, che servono ad assorbire l'acqua e dare una sembianza diverse alle feci)... ciaooo matteo |
![]() |
![]() |
|
|