io avevo già scritto tempo addietro segnalando che non ero nell'elenco allevatori (dove peraltro figuravano persone che non avevano mai fatto cucciolate o al massimo una).
Avevo sollevato la questione della riservatezza dei dati dei proprietari ma a parte questo avevo mandato ancora delle info (anche su cani non più in vita, che magari già risultavano sul DB come tali e che ora sono resuscitati).
Sta di fatto che le cucciolate mi pare ci siano tutte tranne l'ultima, quindi non so chi ha raccolto tali dati visto che a un certo punto ho smesso di mandarli.
Comunque personalmente non me ne frega niente di figurare o meno nell'elenco allevatori e, vista l'attenzione alle mail mandate in passato, piuttosto che ai risultati expo ecc. non mi interessa di certo passare in rassegna tutti i cani e mandare correzioni, perciò mi sta pure bene che io risulto un allevatore che non manda info sulle cucciolate (nè del resto pretendo o invio pubblicità per le stesse).
Quello che invece non mi sta per niente bene è quella dicitura falsa e tendenziosa che vuol classificare il cane come approvato per la riproduzione.
Come si permettono? quali titoli hanno per dire se uno è approvato o meno? almeno scrivano approvato dal sito WD che nulla ha a che vedere con titoli ufficiali.
|