![]() |
![]() |
|
Esposizioni I nostri successi, come preparare un clc, come comportarsi nel ring... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#11 | |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]() Quote:
Secondo te fornire un servizio come quello del Pacchetto Giovani, dove il club ha finanziato di proprie tasca quasi 500 euro (senza contare che la Ricci ci fornisce servizio gratuito, altro veterinario chiedeva 180 euro al giorno) per incentivare a fare i test DM e a depositare ufficialmente il DNA, non è fare interesse della razza? L'aver preso da ormai un anno contatti con i Club Ceco e Slovacco, più recentemente con quello Tedesco, contatti per confrontarsi su delle linee comuni di lavoro sono fare gli interessi personali o quelli della razza? Chiamare a Serramazzoni in veste ufficiale Oskar Dora (il non plus ultra degli anti-Mutara), contribuire finanziariamente al soggiorno della delegazione, ascoltare proprorre e anche accettare le loro proposte, come garanti della razza a livello mondiale, sono una condotta immorale? Sono un tacito accordo ai Mutara? La questione Mutara-Mix è stata discussa in veste di garanti e si è trovato un accordo pure con loro, su come comportarsi, su quello che si PUO' fare. Da anni qui si sente la gente che si mette in bocca sulla questione mix Mutara, bisognerebbe fare questo, bisognerebbe fare quello, DNA mitocondriale...ebbene da quel che mi risulta l'unico che ha verificato in laboratorio la reale applicabilità del DNA mitocondriale in un contesto di frodi di pedegree e intercettare patrimonio genetico selvatico, con il Dr. Mazza coordinatore del laboratorio LGS, è stato il sottoscritto per contro del Club...come per conto del CLub abbiamo reperito una tesi di laurea di una studentessa dell'Università di Praga, sulla possibilità di riscontro di aplotipi identificativi nel dna del Lupo, CLC, Pastore Tedesco, Saarloos. La questione è stata inoltre discussa con Ina Eichorn (veterinaria in contatto con il dipartimento di genetica dell'Università di Berna, che rigetta mix tanto quanto voi) del Club Tedesco. Ci sono già alcune conclusioni, altre cose sono in via di verifica, si sta verificando un'ulteriore via. Gli anti-mix e mutara che qui scrivono sono solo bravi a farlo a parole. Ma a fatti? Esortare i consiglieri a prendere una posizione? Già stato fatto...risoluzione del problema? = zero. Personalmente continuo a lavorare al problema come sopra descritto, con l'appoggio del CLUB. E' stato affrontata la questione selezione tecnica con gli altri CLUB. Un cambiamento radicale sta arrivando, un piccola parte di esso era già visibile quest'anno. I giudici cechi sono rimasti positivamente meravigliati per l'iniziativa perchè molto più chiara e indicativa nel porre in luce il carattere dei soggetti rispetto alla precendente. Il club slovacco ha detto che se le basi della nuova prova caratteriale sono queste, non c'è nessuna rimostranza in merito a livello internazionale. Ti sembra niente? Non è una risposta a quanto si andava criticando nelle scorse settimane? Ti sembrano iniziative immorali, o che non tendono al bene della razza? I paletti purtroppo abbiamo potere di metterli solo sul Riproduttore Selezionato. Ebbene li abbiamo messi, ho la presunzione di dire in modo ottimale. Vedremo quanti qui dentro richiedono i paletti se, quando arriverà il riproduttore selezionato si tireranno su le maniche per dimostrare se il proprio riproduttore ha qualità superiori e può quindi contribuire a un progetto di miglioramento della razza. Perchè al di la dell'orgoglio personale di avere il cane buono, qui si parla di miglioramento genetico, soprattutto in carattere. Però vedrai quanti snobberanno la cosa perchè costa troppa fatica, soldi e bisogna avere cani veramente buoni...e continueranno a professare la selezione di qualità che son bravi solo loro a farla, il Club di qua..e bla bla bla... ...per tua informazione personale il cattivo dei cattivi ha votato a favore di questa cosa! Il Forum è sicuramente un ambiente di stimolo positivo, per me è stato l'inizio...ma poi quando si parla di amore per la razza (e non dei singoli pelosi), è necessario scendere in campo in prima persona, usare il proprio tempo e propri soldi, per iniziative di bene comune. Ti posso assicurare che dentro l'attuale direttivo c'è gente di questo tipo...si può avere opinioni differenti, ma mettere in dubbio l'abnegzione e l'impegno per la razza a scapito di tornaconti personali è assolutamente falso. Anche perchè l'attuale presidente e il provibiro Vincenzo sono come delle spade di damocle su queste cose, sono cattivissimi ![]() ![]() A livello di convivialità abbiamo organizzato a Serra un servizio ristoro dove molti di noi si sono fatti un mazzo enorme, abbiamo speso anticipatamente quasi 1000 euro (tasche proprie di alcuni consiglieri), e sian più che contenti di essere arrivati a patta. Tutto per condire il week-end cinofilo con un buon stare insieme, per soci e non soci. E tutti son rimasti contenti di aver trovato porchetta, pane super, super torte, il caffe la grappa, le bibite, il prosecchino fresco. Mi dispiace Fra, ma parli del Club per luoghi comuni e per sentito dire (come tra l'altro feci anch'io tanti anni fa, ma quasi subito scesi in campo andando a conoscere e a vedere da vicino il CLUB e i suoi membri), della realtà pratica dimostri di conoscere ben poco. Alessio Camatta consigliere del CCLC (ovvero la nuova Spectre e ambisco al ruolo del Dr. Male) Last edited by woland77; 16-09-2011 at 13:50. |
|
![]() |
![]() |
|
|