![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato dal: Feb 2011
ubicazione: Fusignano
Messaggi: 46
|
![]()
Grazie mille per queste informazioni utilissime!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
VIP Member
Registrato dal: Sep 2003
Messaggi: 6,610
|
![]()
Molto interessante, soprattutto perché normalmente non ci si pensa e invece..
Grazie, ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
VIP Member
Registrato dal: Sep 2003
Messaggi: 6,610
|
![]()
Le lupastre si sono graffiate con delle spine di una pianta chiamata comunemente razza (così mi dicono) che costeggia dall'esterno la recinzione e periodicamente si fanno male -a volte anche gravemente, ho dovuto ricucirle addirittura.
Questa maledetta pianta nasce proprio sul confine con la rete, è su terreno pubblico, ho pensato anche di avvelenarla versando della varechina sulle radici ma ho il terrore che possano intossicarsi in qualche modo i cani e allora mi limito periodicamente a tagliare i rami che entrano ma era tanto che non lo facevo (mesi) e si è formata una fitta siepe spinosa.. ottima per tenere lontani eventuali malintenzionati ![]() Così mi sono armata di mega forbici da giardinaggio e guanti ma sono riuscita a tagliarmi dappertutto ugualmente e riempirmi di spine ![]() Suggerimenti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Distinguished Member
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 4,136
|
![]() Quote:
![]()
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." Ultima modifica di Floydredcrow : 06-07-2012 a 06:34 PM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
VIP Member
Registrato dal: Sep 2003
Messaggi: 6,610
|
![]()
In effetti sarebbe più pratico!
![]() Ormai il grosso della potatura l'ho fatto, dopo ore di sbattimento in compagnia delle zanzare tigre, della calura e della fabbrica di fronte che emanava sostanze tossiche (ci sarà stato un motore acceso perché ho respirato gasolio misto a non so che per tutto il tempo che figata ![]() Poi ho versato acqua bollente satura di sale grosso e aceto.. questo dalla parte interna, ossia del mio giardino (una sfacchinata, ce ne sono volute di pentole, dovessi farlo all'esterno non ci riuscirei e mi ci vorrebbe tutta notte, anche perché fare il giro con tutta quella roba da portare è troppo, al massimo ci butto solo il sale). Cercavo una soluzione definitiva ma non credo di poterla attuare.. per i rami che restano potrei fare come dici tu con un pò di paura di tagliare la rete essendo molto vicini ma immagino che non tenda a sfuggire di mano una motosega ![]() ![]() ![]() P.S. Ecco la bestia dopo la potatura ovviamente non totale (nun se spezza col forbicione del tutto) in parte l'avevo seccata da tempo a suon di mazzate ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di elisa : 06-07-2012 a 07:14 PM |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Registrato dal: Jun 2005
ubicazione: Baone (PD)
Messaggi: 1,076
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
VIP Member
Registrato dal: Sep 2003
Messaggi: 6,610
|
![]()
E' la prima cosa che mi ha detto mia madre.. la sottovaluto alle volte.. è che non vorrei prendesse fuoco qualcosa (ci manca solo quello
![]() ![]() ![]() Ora mi armo di una tanica e finisco l'opera ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Registrato dal: Jun 2005
ubicazione: Baone (PD)
Messaggi: 1,076
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
VIP Member
Registrato dal: Sep 2003
Messaggi: 6,610
|
![]() ![]() ![]() grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|