Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Allevamento

Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate.

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 02-07-2011, 10:58   #261
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
Svp1 è una prova minima di riproduzione?NO, se è cosi' significativa allora dovrebbe diventarlo credo.
SI in slovacchia è un requisito di riproduzione
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 02-07-2011, 11:01   #262
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
hai capito male, io sono un'entità cinoflia "da boschetti e praticelli", e se questa è l'incoreneza e l'ipocrisia che permea il mondo del cane di razza, sono ben fiera di esserlo.
Pace e amen!!
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 02-07-2011, 11:03   #263
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

e allora perchè non lo è in Italia? Perchè è qui che abbiamo questo problema no?

Perchè noi abbiamo una bonitazione diversa e prove diverse dalla regolamentazione del Paese che ha il patrocinato di razza?

i soliti furbetti italiani? no dai no...è perchè abbiamo gli allevatori più esperti e competenti del mondo sono gli altri che non capiscono.

tante chiacchere e paroloni poi il succo è sempre quello....da anni e anni.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 02-07-2011, 11:04   #264
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
Di maya lo hai detto tu stesso che è un segreto di pulcinella quindi vuol dire che di nascosto o occulto non c'è un bel niente.
e allora quando parli di miglioramento parli anche di risultati indesiderati, mi dispiace ma ti arrampichi sugli specchi, ma se anche hai i calzini antiscivolo, cadi sempre, fidati che sono uno che di calzini se ne intende...troppo comodo tirar fuori solo i pregi per sostenere una tesi...Anto, lascia perdere, la figura barbina l'avete fatta e la cosa rieccheggia da 360°, fidati

Last edited by woland77; 02-07-2011 at 12:14.
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 02-07-2011, 11:06   #265
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Posts: 2,044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

Quote:
Originally Posted by licantropo View Post
haaa iniziamo a capirci...
No Patrick, forse non ci capiremmo mai, poi piccoli miracoli accadono come con Pariduzz che ci si inizia a trovare in linea.
Preferisco fare un passo indietro, no per vigliaccheria, semplicemente perchè prima di ogni personale discussione o attacco, mi interessa realmente che piega prenderà il futuro del clc, perchè non lo vivo come semplicemente un cane, un concetto complicato lo so, poi diventa ancora più complicato capirlo per alcuni quando ti senti dire tutto stò casino per un cane.
Però veramente parliamo del clc.
Alessio, quindi basterebbe il giudizio di Fugazza, non dico non sia competente assolutamente, anzi tutt'altro, poi conosciuto in maremma e ho avuto l'onore di ricevere un ottimo giudizio al mio clc, ma per un accoppiamento basterebbe un giudizio verbale di un addestratore, oltre naturalmente i dati di lastre?
Però autocertificazione credo voglia dire altro, ovvero anche se non competente, dico che secondo me il mio cane ha le carattersistiche sufficienti e necessarie affinchè si riproduca...
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.

Last edited by FraFairy; 02-07-2011 at 11:13.
FraFairy jest offline   Reply With Quote
Old 02-07-2011, 11:14   #266
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
e allora perchè non lo è in Italia? Perchè è qui che abbiamo questo problema no?

Perchè noi abbiamo una bonitazione diversa e prove diverse dalla regolamentazione del Paese che ha il patrocinato di razza?

i soliti furbetti italiani? no dai no...è perchè abbiamo gli allevatori più esperti e competenti del mondo sono gli altri che non capiscono.

tante chiacchere e paroloni poi il succo è sempre quello....da anni e anni.
Ti sei mai presa la briga come il sottoscritto di andare a vedere e portate i propri cani alle tutte le bonitazioni possibili????? hai mai visto una bonitazione slovacca prima di parlare di madre patria????? e non sto difendendo quella italiana e criticando quella slovacca...critico entrambe!!! le mie considerazioni sono nero su bianco sul thread "italian bonitation" sul forum inglese dal 2009...ma che autorevolezza vuoi che abbia una tua considerazione se non hai mai messo il tuo cane sotto un cinometro per vedere come si prendono le misure qui e la...ma dai Antonella, lo sai bene che quando parlo di certe questioni è perchè le ho viste e toccate con mano...subito dopo bonitace Pavia 08', osteggiata dal CLUB italiano, o chiesto a Bibo se potevo portare Bjork a rifarla da loro per fare un confronto..c'è chi provò ad influenzare il giudice, che di qual, che di la, che per misuralo ci voleva la museruola, che il pelo...Jindra è stato inflessibile, fino a dirgli "non mi rompete" e dopo la minaccia a chiesto al figurante di porgere la mano sul muso di Bjork..per far vedere che dicevano cazzate...finitela con queste leggende!!!
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 02-07-2011, 11:18   #267
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by woland77 View Post
e allora quando parli di miglioramento parli anche di risultati indesiderati, mi dispiace ma ti arrampichi sugli specchi, ma se anche hai i calzini antiscivolo, casi sempre, fidati che sono uno che di calzini se ne intende...troppo comodo tirar fuori solo i pregi per sostenere una tesi...Anto, lascia perdere, la figura barbina l'avete fatta e la cosa rieccheggia da 360°, fidati
certo se si vuol vedere sempre ciò che si vuole vedere.
Eppure tutti i figli di miky-fendy vanno bene perchè è iddu il creatore...dai sù.
E poi siamo sempre li', il discorso è fare troppe monte con cane che di nuovo nel sangue non ha una cippa.
Sbagliare usando uno/due volte un cane con indiscussi pregi e che ha dato cose meravigliose non lo metto ASSOLUTAMENTE SULLO STESSO PIANO. Mi dispiace che la gente metta a confronto qualche riproduzione e si scandalizzi come fosse un untore e non per le 17....ben più gravi.
E' questa la cosa moooolto strana.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 02-07-2011, 11:20   #268
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by woland77 View Post
Ti sei mai presa la briga come il sottoscritto di andare a vedere e portate i propri cani alle tutte le bonitazioni possibili????? hai mai visto una bonitazione slovacca prima di parlare di madre patria????? e non sto difendendo quella italiana e criticando quella slovacca...critico entrambe!!! le mie considerazioni sono nero su bianco sul thread "italian bonitation" sul forum inglese dal 2009...ma che autorevolezza vuoi che abbia una tua considerazione se non hai mai messo il tuo cane sotto un cinometro per vedere come si prendono le misure qui e la...ma dai Antonella, lo sai bene che quando parlo di certe questioni è perchè le ho viste e toccate con mano...subito dopo bonitace Pavia 08', osteggiata dal CLUB italiano, o chiesto a Bibo se potevo portare Bjork a rifarla da loro per fare un confronto..c'è chi provò ad influenzare il giudice, che di qual, che di la, che per misuralo ci voleva la museruola, che il pelo...Jindra è stato inflessibile, fino a dirgli "non mi rompete" e dopo la minaccia a chiesto al figurante di porgere la mano sul muso di Bjork..per far vedere che dicevano cazzate...finitela con queste leggende!!!
A pavia c'ero pure io e di bonitazioni negli anni le ho viste non è che casco dal pero anche se ho sempre ammesso con umiltà che non essendo l'ambiente in cui mi piace sguazzare sicuramente ho meno perizia di altri.
Io non ha mai avuto velleità allevatoriali nè bisogno di riceve coppette varie quindi ho sempre partecipato come spettatore esterno...come se guardassi la tv.Con questo non vuol dire che non sia in grado di fare due più due.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"

Last edited by wilupi!; 02-07-2011 at 11:23.
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 02-07-2011, 11:25   #269
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by FraFairy View Post
Alessio, quindi basterebbe il giudizio di Fugazza, non dico non sia competente assolutamente, anzi tutt'altro, poi conosciuto in maremma e ho avuto l'onore di ricevere un ottimo giudizio al mio clc, ma per un accoppiamento basterebbe un giudizio verbale di un addestratore, oltre naturalmente i dati di lastre?
Però autocertificazione credo voglia dire altro, ovvero anche se non competente, dico che secondo me il mio cane ha le carattersistiche sufficienti e necessarie affinchè si riproduca...
Cosa ci vuole per un accoppiamento per me?, trailo dalle MIE cucciolate...se si tratta di dover concedere un maschio in una situazione dubbia, che però mi attizza posso fare uno strappo alla regola, con il giudizio di Gianni (persona la cui serietà e capacità sono comprovate, e di cui personalmente mi fido) non un addestratore in senso generico, si l'ho fatto, nonostante diverse persone mi dissero che poi sarei finito sul palco delle critiche..l'ho fatto, non so se lo rifarei...e non è il mio normale modus operandi...è NERO su BIANCO.
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 02-07-2011, 11:27   #270
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
A pavia c'ero pure io e di bonitazioni negli anni le ho viste non è che casco dal pero anche se ho sempre ammesso con umiltà che non essendo l'ambiente in cui mi piace sguazzare sicuramente ho meno perizia di altri.
Io non ha mai avuto velleità allevatoriali nè bisogno di riceve coppette varie quindi ho sempre partecipato come spettatore esterno...come se guardassi la tv.Con questo non vuol dire che non sia in grado di fare due più due.
Si due + due...va bene Antonella, va bene...velleità da coppette...non sai più dove andare a parare...bonitazioni come guardare la TV...non ha più senso andare oltre!! Non hai velleità allevatoriali ma vuoi la velleità di poter dare degli esempi positivi da contrappore a ciò che giudichi inopportuno per il miglioramento della razza...vabbè Antonella!!
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 02-07-2011, 11:33   #271
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
certo se si vuol vedere sempre ciò che si vuole vedere.
Eppure tutti i figli di miky-fendy vanno bene perchè è iddu il creatore...dai sù.
E poi siamo sempre li', il discorso è fare troppe monte con cane che di nuovo nel sangue non ha una cippa.
Sbagliare usando uno/due volte un cane con indiscussi pregi e che ha dato cose meravigliose non lo metto ASSOLUTAMENTE SULLO STESSO PIANO. Mi dispiace che la gente metta a confronto qualche riproduzione e si scandalizzi come fosse un untore e non per le 17....ben più gravi.
E' questa la cosa moooolto strana.
nessuno da dell'untore a nessuno, nessuno vuole togliere i pregi di certi accoppiamenti, è il vostro atteggiamento di voler nascondere, ogni volta con queste manie di persecuzione...sarà la decima volta..antonella è inutile che ci giri intorno, nessuno sta infamando nessun cane....il tuo e l'atteggiamento di altri presunti seri, si sta infamando!! non il valore di Kun, Maya, Thai, Anouk...che quando vi comoda sono stalloni prezioni, quando si vuol parlare di tare e difetti..NO! sono solo foto...sono solo i nostri compagni di vita...basta Antonella, la cosa l'hai capita benissimo...

Last edited by woland77; 02-07-2011 at 12:17.
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 02-07-2011, 11:36   #272
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

si tesoro perchè a me il mondo dell'addestramento,dell'allevamento e soprattutto delle xpò mi ha sempre fatto ribrezzo e non è una novità che ho tirato fuori ora dal cilindro.

Ho veilleità di dire che 17 monte con quel sangue proprio non mi vanno giù,come l'utilizzo di mix,come chi per proprio tornaconto o interesse appoggia questo modo di fare e poi và in giro a parlare di selezione,di criteri e parametri.

voi ridete mentre a noi ci viene da piangere.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 02-07-2011, 11:38   #273
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
Ho veilleità di dire che 17 monte con quel sangue proprio non mi vanno giù,come l'utilizzo di mix,come chi per proprio tornaconto o interesse appoggia questo modo di fare e poi và in giro a parlare di selezione,di criteri e parametri.
Oh finalmente!!...hai scritto tanto, ma l'unica cosa lecita è questa..bene prendiamo atto Antonella..lascia perdere paragoni, miglioramento della razza, bonitazioni....allora ti concedo con ONORE la tua opinione!

Last edited by woland77; 02-07-2011 at 11:45.
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 02-07-2011, 11:40   #274
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
si tesoro perchè a me il mondo dell'addestramento,dell'allevamento e soprattutto delle xpò mi ha sempre fatto ribrezzo e non è una novità che ho tirato fuori ora dal cilindro.
E' il mondo delle razze selezionate, è il mondo dei cani con pedegree..non è che il mondo del CLC fa differenza perchè assomiglia al lupu selvaggiu delle foreste, dei boschetti, dei praticelli...brucia il tuo pedegree, prenditi un meticcio al canile, goditi il tuo cane nei boschi..nessuno ti impedisce di farlo!
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 02-07-2011, 11:41   #275
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Posts: 2,044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

Quote:
Originally Posted by woland77 View Post
Cosa ci vuole per un accoppiamento per me?, trailo dalle MIE cucciolate...se si tratta di dover concedere un maschio in una situazione dubbia, che però mi attizza posso fare uno strappo alla regola, con il giudizio di Gianni (persona la cui serietà e capacità sono comprovate, e di cui personalmente mi fido) non un addestratore in senso generico, si l'ho fatto, nonostante diverse persone mi dissero che poi sarei finito sul palco delle critiche..l'ho fatto, non so se lo rifarei...e non è il mio normale modus operandi...è NERO su BIANCO.
Perplessità, e allora un qualsiasi privato, può fare lo strappo alla regola senza che nessuno alzi il polverone perchè la sua percezione un pò visionaria, un pò geniale lo spinge a farla...poi se il tutto viene uno schifo amen, tanto sono cani, pazienza...
E' un pò troppo superficiale come discorso, sentirlo poi da uno che parla di zootecnica...veramente lascia perplessi...
E sempre sulla stessa falsa riga, uno può essere così visionario ma geniale da ripetere questi, esperimenti, perchè il suo intuito e un giudizio verbale gli danno ragione...non è molto coerente con quello che si dovrebbe prefiggere un allevatore....anzi per nulla.
Ma appunto hai viaggiato tanto tra europa e italia che avrai una visione più ampia di moltissimi altri.
Ma secondo me rimane una cretinata questo tipo di selezione, che selezione non è ma solo percezioni, visioni e autocertificazioni.
Ma di malattie genetiche ne tieni conto?
Di ciò che nella razza si stà verificando ne tieni conto?
Ci sono molti cuccioli che inizia ad accusare questo tipo di intuiti, a livello di salute parlo..
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Reply With Quote
Old 02-07-2011, 11:50   #276
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
Tu hai il fegato di stare fianco a fianco con una persona che è chiaramente colui che tira le fila,che fà il bello e il cattivo tempo,che stà portando a un collo di bottiglia il genoma italiano,che infila mix...e quant'altro...bravo io non ce la farei senza fare un casino o una mezza rivolta.Troppa politica, troppa voglia di fama.
Io parlo per quello che VEDO, e vedo Alessio che porta avanti le sue idee, si scontra con chi le ha diverse, discute e dibatte, alza il sedere, si muove, spende soldi, propone iniziative e dedica diverse ore al giorno per fare informazione e cultura. Condivisibili o meno le sue idee, ma le porta avanti: FACCIA A FACCIA tanto con Sarka quando con Caselli.
Vedo anche come tu sei stata ben lontana da Caselli a Serra, quindi che tu "fasresti un casino o una mezza rivolta" abbi pazienza ma non ci credo tanto. Non lo posso sapere, a te lascio il beneficio del dubbio e vediamo che iniziative intraprendi per mettere in atti le tue parole.

Ad altri no, non posso lasciare il beneficio del dubbio perché ho visto. E ho visto quelli che scrivevano qui "contro il Club", allevatori attuali o in potenza, ma anche privati, che a bordo ring si avvicinano chini a Caselli per cercare la sua approvazione chiedendo valutazioni sul loro cane, per chiedere consigli, per riempirlo di complimenti….
all'Europea addirittura Caselli chiese ai presenti se c'era qualcuno di "quelli che scrivono su intenet" che aveva qualche cosa da chiarire sul titolo di Will….bhè avresti dovuto vederli tutti (ANCHE QUELLI CHE AVEVANO SCRITTO!!!) …mi sono vergognata per loro! alcuni si sono defilati, e altri, sorrisi imbarazzati e... "ma noooooo caro Fabio….ma lasciali perdere quelli…come si fa a criticare un cane così…e quanto è bello…e che cucciolate si fuoriclasse…e non c'è niente da fare un Passo del Lupo è un Passo del Lupo...slurp slurp slurp"
Solo lì mi sono accorta di quanto sia vero che il coraggio spesso viene da dietro al monitor, ma nessuno di questi ha poi nessuna intenzione, nè tantomeno le p@lle, di portare avanti quelle che dicono essere le proprie idee DAVVERO. Alessio è tra i pochi cui lo sto vendendo fare (parlo di chi scrive nel forum, perché ce ne sono molti altri nel Club).
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 02-07-2011, 11:57   #277
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Posts: 2,044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

Un paio di anni fà lo vidi in expò, mi sono avvicinato per parlare, chiedere, ma era preso da altre conversazioni, che non riuscii manco a scambiare mezza parola.....
Poi europeo, e altro non mi sono più trovato.
Poi puoi chiedere a davide, se l'unica volta che si siamo incontrati, abbiamo parlato tranquillamente anche se molto tranquillamente gli ho detto che con il suo modo di fare risultava molto fastidioso, mi sempbra gli dissi che rompeva le palle, come mi sono chiarito con Piccolino dopo la guerra sull'addestramento scoppiata, ma ogniuno è rimasto sui propri punti.
Ma una cortesia Marta, abbiamo detto basta ? Ecco parliamo di cani...non continuare adesso tu!
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.

Last edited by FraFairy; 02-07-2011 at 12:02.
FraFairy jest offline   Reply With Quote
Old 02-07-2011, 11:58   #278
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by FraFairy View Post
Perplessità, e allora un qualsiasi privato, può fare lo strappo alla regola senza che nessuno alzi il polverone perchè la sua percezione un pò visionaria, un pò geniale lo spinge a farla...poi se il tutto viene uno schifo amen, tanto sono cani, pazienza...
E' un pò troppo superficiale come discorso, sentirlo poi da uno che parla di zootecnica...veramente lascia perplessi...
E sempre sulla stessa falsa riga, uno può essere così visionario ma geniale da ripetere questi, esperimenti, perchè il suo intuito e un giudizio verbale gli danno ragione...non è molto coerente con quello che si dovrebbe prefiggere un allevatore....anzi per nulla.
Ma appunto hai viaggiato tanto tra europa e italia che avrai una visione più ampia di moltissimi altri.
Ma secondo me rimane una cretinata questo tipo di selezione, che selezione non è ma solo percezioni, visioni e autocertificazioni.
Ma di malattie genetiche ne tieni conto?
Di ciò che nella razza si stà verificando ne tieni conto?
Ci sono molti cuccioli che inizia ad accusare questo tipo di intuiti, a livello di salute parlo..
Allevare comporta dei rischi. E' Innegabile. Certe scelte rappresentano un rischio, come usare un cane HD C, come ha fatto la tua allevatrice, come io ho concesso il mio maschio per una cucciolata ALTRUI. A Simona è andata decisamente bene, gli va dato atto del rischio e il merito del risultato positivo. Una figlia di Bjork e Ombrina è HD D, è andata diversamente...quella concessione può essere giudicata negativamente...Selezione per concetto è scartare i prodotti negativi di un accoppiamento, e prendere quelli buoni dell'altro, ne più ne meno..
Ovvio che l'allevamento non si basa su rischi come questi, infatti le mie cucciolate, ripeto le mie cucciolate si fondano su requisiti di salute su cui accetto confronto con chiunque...secondo te sono un lassivo sulla salute? La prima cagna a partorire in Europa con il test della DM fatto è stata la mia...hai idea di quanto tempo e risorse ho speso in un anno per conto del CLUB sulla questione DM? viaggi, laboratori, traduzione di testi tecnici in inglese...vabbè Francesco ti lascio alle tue perplessità!
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 02-07-2011, 12:00   #279
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

bha...io di tutti sti post ci ho capito davvero poco ovviamente, non conoscendo nessuno di voi e avendo visto un miliardesimo dei cani che avete visto tutti voi dal vivo quindi probabilmente sto per dire una mega-castroneria però....visto questo gran parallelismo che avete fatto con la selezione genotipica/fenotipica nella bovina da latte, mi viene da fare una considerazione sulle uniche cose che so di per certo:

1) nelle bovine da latte viene fatta una valutazione morfologica a punti per valutarne le caratteristiche e inoltre con le prove di progenie fatte sui tori si può intervenire anche sui caratteri quantitativi (oltre che qualitativi) e quindi sulla produttività dell'animale. non dimentichiamo però che il "valore" di un animale in termini sia morfologici che produttivi viene innegabilmente influenzato dall'ambiente. se ho una manza morfologicamente perfetta e che per genetica potrebbe produrre tantissimo ma il mungitore è un cane o la pavimentazione delle corsie fa schifo (ecc..ecc..), mi ritroverò con una vacca con una mammella inadatta alla mungitrice e magari con dei piedi orribili.

credo che lo stesso discorso possa valere anche per i cani, soprattutto considerando che in questo ambito parliamo anche e soprattutto di "carattere" che nelle vacche poco importa. ma anche molte patologie ad esempio articolari hanno un'indubbia componente ambientale (vedi la displasia di anche e gomiti).

quindi ben vengano le considerazioni "tecniche" di WOLAND (perdonami ma non ricordo il nome), però il risultato finale di un cane o di una vacca che sia non è basato unicamente sul genotipo ma anche sulle condizioni che permettono a tale genotipo di esprimersi al meglio o meno.

2) anche nell'allevamento delle bovine da latte un toro che riproduce bene viene usato tante e tante volte (poi con l'inseminazione artificiale è tutto diverso) però è innegabile il fatto che in alcune razze (come ad esempio la frisona) la consanguineità stretta e la selezione spinta su determinati caratteri ha portato ad un "indebolimento" generale della razza. altre razze in cui c'è stata meno spinta selettiva e meno consanguineità risultano oggi più "rustiche" e robuste, con una durata della vita produttiva (e quindi dell'animale) più lunga e meno denaro speso dall'allevatore per far fronte sempre ai soliti problemi (mastiti, infertilità ecc..ecc..).

in ambito cinofilo il discorso non cambia: ben venga l'utilizzo di uno stallone che piace (per mille motivi) ma secondo questa cosa me andrebbe valutata con criterio nel lungo periodo.

poi sono tutte considerazioni personali che lasciano il tempo che trovano viste le premesse che ho fatto
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote
Old 02-07-2011, 12:01   #280
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Io credo che piuttosto che concentrare l'attenzione su chi era fuori e ora è dentro (nella fattispecie parlo soprattutto per me), bisognerebbe concentrarla su quello che nel tempo questo nuovo consiglio sta facendo e farà in futuro.
Nessuno dice che si vedranno effetti speciali (ma anche si, perchè no? ) ma di sicuro ci sono condizioni diverse.

Già parecchi anni fa scrivevo che non mi interessavano le poltrone: nel club c'ero fin dall'inizio, ero consigliere e membro del comitato tecnico. Se non me ne andavo per mia scelta dubito che sarei stato "scalzato" nelle successive elezioni oltretutto visto il meccanismo bulgaro di votazione. Meccanismo da me criticato con motivazioni valide e di cui avevo proposto modifiche per dare maggiori garanzie di pluralismo di opinioni e di turn over dei consiglieri. (inutile dire che non venne accolto).

Non essendo socio, non ho partecipato alle elezioni del 2010 e non so il meccanismo. Ho comunque espresso ad alcuni consiglieri la mia disponibilità a collaborare col comitato tecnico. Si è poi verificata quest'anno la necessità di sostituire alcuni consiglieri e così ecco che Alessio e io abbiamo dato la disponibilità a candidarci.

Sarà banale ripetere un concetto espresso da qualcuno più grande di me, ma parafrasando io credo che ci si debba domandare cosa può fare un socio per il club prima che chiedere cosa il club faccia per lui.
E' vero, il club è per la razza e non per i padroni, ma mi pare evidente che "interpreti" dei cani devono essere i padroni, almeno fino a che una mutazione genetica corposa non li doterà della parola

A prescindere dalle idee politiche e dalle simpatie o meno verso le organizzazioni sindacali, vale forse la pena esemplificare un concetto che a volte si sente ripetere: inutile iscriversi al sindacato, tanto se hai bisogno ti assistono lo stesso. Vero, ma se tutti ragionassero così non esisterebbero i sindacati (è solo un esempio e spero si eviti ironia gratuita sull'opportunità o meno dell'esistenza degli stessi).
Questo si applica a qualunque organizzazione in qualunque campo.

Negli anni addietro nonostante i tentativi non vedevo nessuna possibilità di produrre un granchè (anzi ho la memoria lunga e ricordo la guerra aperta o sotterranea che mi si fece da più parti) quindi ne presi le distanze.
Ora ho avuto sensazioni diverse che spero si rivelino giuste. Quindi Simona, se come immagino ti riferisci a me a proposito di allontanamenti e riavvicinamenti, dentro e fuori dal club, non ci vedo niente di male nè di contraddittorio; nel tempo le cose possono cambiare e se poi mi sbaglio, vivaddio lasciatemi la soddisfazione di sbagliare del mio piuttosto che dell'altrui!

Per ora posso dire che si respira un'aria un po' diversa e che delle proposte innovative ci sono. Mi pare chiaramente ovvio che prima ne discute il consiglio poi il club, inteso come i soci che potranno dare le loro opinioni nelle sedi opportune o scrivendo.
Nulla vieta che anche i non soci esprimano opinioni e suggeriscano idee, ci mancherebbe altro. Anzi io credo che sia cosa positiva purchè circostanziata ed educata.

Francamente ne ho la nausea delle allusioni da forum: ho davvero tralasciato la lettura di pressochè tutti gli argomenti proprio per la marea di insulti, polemiche , volgarità mentali, attacchi, allusioni ecc che sono solo la pessima copia della politica quotidiana.
Nessuno percepisce gettoni di presenza o appalti perchè ha incarichi nel club, ma di sicuro tutti chi più chi meno in base a disponibilità individuali, offrono un impegno gratuito.

Non è certo una novità se affermo che per me nel consiglio ci devono essere anche degli allevatori; non ho mai e poi mai detto il contrario anzi. Quindi non ci vedo nessuna incongruenza.

All'interno del club, i soci sono tenuti a rispettare oltre ovviamente alle leggi e ai regolamenti di livello superiore, quelli interni. Ma è chiaro che non si possono sanzionare cose che non sono sanzionabili. Non si possono fare regole avverse a quanto precisato nella gerarchia superiore. Altrimenti avremmo tante Costituzioni quanti sono i condomini in Italia

In Italia esistono delle norme per il rilascio del pedigree e per la detenzione (o meglio non detenzione) di lupi e ibridi. Il club non può certo sovvertirle, ma questo non significa inedia.

Tra le altre cose, io personalmente invito a fare presente con modalità molto semplici (per iscritto) al club e/o all'enci le perplessità di varia natura. L'ENCI forse ci mette tanto, ma prima o poi risponde e chiunque può scrivere.

Tanto per fare un esempio, i problemi dell'omologazione del titolo di campione italiano, non sono certo problemi dovuti al club.
Viceversa c'è una sequenza di comunicazioni protocollate che dovrebbero chiarire (e magari talvolta possono confondere) ma così è.

Intanto posso dire che i soggetti in RSR (ex LIR) hanno la conferma del CACIB da parte FCI solo se hanno nel pedigree almeno 3 generazioni (regola di tutta la FCI, mica regola italiana: indipendentemente da come si chiama il pedigree ci devono essere almeno 3 generazioni complete).

Queste sono piccole cose che mi vengono così, spot, ma tutto il discorso è per sollecitare una partecipazione propositiva e positiva.
Già Marta ne parlò molto prima di me e io ne riprendo il ragionamento. Altrimenti resta una polemica inutile e sterile e visto che ci sono altri canali, probabilmente questo forum rischia di perdere ogni significato se non quello del casino perpetuo (dal quale sto volentieri alla larga).

Da parte mia ribadisco ancora una volta la mia assoluta contrarietà all'immissione di nuovo sangue di lupo ed esorto chiunque a riflettere qualora fosse favorevole. A me i lupi piacciono proprio perchè sono lupi, sono bravissimi a fare i lupi e non i cani. Un lupo che fa il cane, non è un lupo!
Certo, decine di migliaia di anni fa ci furono i lupi commensali degli uomini dell'età della pietra che a dai e dai diventarono cani. Ma qualche annetto è passato eh
Se mai dovessi pensare a un rinsanguamento per giuste considerazioni genetiche (non dimentichiamo la elevatissima consanguineità dei branchi di lupi che si rimescola di tanto in tanto con i soggetti che si staccano a formare nuovi branchi) penserei all'utilizzo di cani e non di lupi.

Questo concetto lo sosterrò sempre in qualunque consiglio.
Ho cominciato tanto tempo fa a occuparmi di doti caratteriali e se è vero che l'ambiente conta moltissimo, generalmente più della genetica (vale anche per la displasia) è altrettanto vero che se non si usano mattoni solidi (le doti caratteriali) il tutto si sbriciola. TRadotto, ho potuto verificare come un cane dalle doti robuste possa recuperare parecchio qualora abbia vissuto condizioni sfavorevoli, mentre viceversa non succede; non si possono costruire doti dove non ci sono.
Alessio giustamente sottolineava l'inutilità della prova al paletto (fu proprio quello uno dei fondamenti della mia critica alla bonitazione non appena ne venni a conoscenza una dozzina di anni fa). SErve solo a stimolare autodifesa. Ma un cane poco dotato di tempra, reattivo e in aggressività per autodifesa si pensa forse che vada bene per qualcosa? se può scappa e se non può morde (e nemmeno sempre) Con buona pace di un lavoro di qualità non solo nell'IPO ma in qualunque settore. Un cane di poca tempra come può lavorare sulle macerie nel casino? e così via dicendo...

Ma ancora, come può essere docile un lupo quando la docilità è quella dote per la quale il cane riconosce l'uomo come suo naturale superiore gerarchico?

Alle origini del club, partecipai molto attivamente alla parte regolamenti proponendone diversi aspetti tra cui quello del controllo della displasia dei gomiti (sulla questione anche la sensibilità già c'era in alcuni).
Col tempo si è imparato che riguardo alla displasia conta più la situazione dei famigliari e genitori ecc che non l'esame fenotipico del singolo soggetto.
Dunque con che criterio si immette sangue di lupo quando si sa che la displasia è stata accertata anche sui selvatici? Quanto vive un lupo in libertà? 4-5 anni? di sicuro è probabile che muoia molto prima che molti problemi possano manifetarsi.

Nell'interessante articolo postato da Gaia che saluto e ringrazio, tra le altre cose si legge quel passaggio che tanti dimenticano: la consanguineità non crea niente, casomai fa emergere problemi là dove sono nascosti. Ma se non ci sono particolari problemi, vien da sè che la consanguineità conferma la solidità molto di più che mescolare a caso.
Questo significa che tali argomenti, a mio modo di vedere, non possono trovare risposta in semplici formule matematiche che tutti applicano al volo con altrettanto semplici regolette.

Ho messo insieme alcuni aspetti in questo mio lunghissimo intervento, e me scuso ringraziando chi ha la pazienza di leggerlo.
Da dire ci sarebbe sempre tanto, ma la demagogia serve davvero a poco. Per quanto mi riguarda qualche apprezzabile risultato nel mio piccolo l'ho ottenuto (come già ricordato un paio di anni fa, dopo una decina di anni di CLC, finalmente sono riuscito ad avere un punto di partenza!) e con questi principi darò le mie opinioni o farò le mie proposte in consiglio.
Cosa che fanno Alessio e Marta (cito solo chi è nel forum per ovvia correttezza) ognuno per quel che gli riguarda.

Concludo sottolineando che nel club non c'è un pensiero unico, ma un confronto e le decisioni vengono prese democraticamente.

Buon weekend a tutti!
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 12:40.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org