Précédent   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Réponse
 
Outils de la discussion Modes d'affichage
Vieux 08/04/2011, 21h14   #281
pariduzz
Senior Member
 
Avatar de pariduzz
 
Date d'inscription: September 2006
Localisation: Monte di Procida (Na)
Messages: 1 682
Envoyer un message via MSN à pariduzz
Par défaut

Non capisco il francese mi dispiace ma non ho il tempo di tradurre tutto , voglio specificare che io non mi rivoglevo a nessuno in particolare,era solo
uno spunto di riflessione per pensare una migliore protezione.

Il consenso alla utilizzazione dei dati puo' pure essere negato.
__________________
www.lupifelix.it
pariduzz jest offline   Réponse avec citation
Vieux 08/04/2011, 21h47   #282
doublewolf
doublewolf
 
Avatar de doublewolf
 
Date d'inscription: November 2005
Localisation: Favria-TO
Messages: 121
Par défaut

Citation:
Envoyé par molisanodream Voir le message
grande Silvana...naturalmente l'invito in quel di sarzana è sempre aperto...auguri per il tuo nuovo "lavoro" da pensionata...ora non avrai più scuse eheheheh
Dammi il tempo di entrare nella "nuova ottica" e di togliere le ragnatele al camper e poi certo che combiniamo, tanto più che adesso ....sei dei nostri
__________________
Silvana, Walter e Farah e Fenics e Sweety e .....Best Baloo e.... i felini di casa
doublewolf jest offline   Réponse avec citation
Vieux 08/04/2011, 23h13   #283
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Avatar de Bonfiglioli
 
Date d'inscription: October 2003
Messages: 4 642
Envoyer un message via MSN à Bonfiglioli
Par défaut

In breve....
Quello che è successo potrebbe essere grave, nel senso che in genere vedendo questi risultati si potrebbe pensare:
a) qualcuno potrebbe aver "sbagliato" a trascrivere volutamente i risultati (è ovvio che non parlo di Rambo perchè sarebbe stupido visto che è DM/DM);
b) i campioni di sangue per i test sono di cani che sono N/N;
c) può essersi verificato un errore durante l'analisi con scambio di provette alla Laboklin;
d) per la prima volta potremmo assistere al fatto che i test non sono attendibili;
e) per la prima volta le leggi di Punnet non sono veritiere (?)

E' importante per me capire, e una volta raccolto il materiale lo darò da analizzare al prof.Gandini, penso possa interessare anche a lui.
Ma a me, che i cani siano di Lorry, di Silvana, di Daniela, di Pinco e Pallino non me ne frega assolutamente nulla! A me interessa capire e andare a fondo in questa malattia che mi tocca così da vicino.
Lorry, ti sei comportata esattamente come si deve comportare una persona NORMALE. E per me hai fatto bene.
Anche io ho testato tutti i miei cani e appena saputo ho divulgato a tutti la malattia di Forrest, dando al mondo della ricerca tutti i filmati della progressione della malattia, cosa assai rara mi hanno detto. Anche io ho divulgato e spronato tutti i possessori dei miei cuccioli di fare il test, purtroppo NON POSSO COSTRINGERLI, anche se lo farei ed ho solo 3 test effettuati su 11.
Mi sono messa in prima persona per scuotere fino a non farmi sopportare da tutti ma in cuor mio spero che almeno sia servito affinche' le persone si convincessero a fare il test. Ci tengo a questa razza e non mi interessa se per qualcuno posso essere una stronza.
Ma credimi, stai sbagliando nel dire che per colpa di questo uno non deve più allevare. Non ne sapevamo nulla della malattia, non ne eravamo a conoscenza. Non mi sento una disgraziata per questo perchè non è stato fatto in modo voluto. Ora no, ora è diverso e chi continua ad allevare in modo facile dovrebbe pagarne le conseguenze!
Non solo per la mielopatia ovviamente, ma per tutto quello che concerne allevare da imbecilli. Ti chiedo per cortesia di scrivere in italiano sul forum italiano, non è gentile, come noi ci sforziamo di fare quando andiamo su altri forum esteri, più che altro perchè si perde un sacco di tempo con il traduttore, grazie.

Quindi, cerchiamo per favore di capire cosa è successo, sarebbe molto importante. E senza che nessuno si offenda....



A proposito....momento OT.....aaaaaaaaaaaaaaahahahahahah....Silvana ma sei tu che hai dato il cucciolo a Molisano????....ahahahahahahah....io non gli darei nemmeno il mio pesce rosso...aaaaaaaaaaahahahahah...
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/04/2011, 00h34   #284
Phoenix
Junior Member
 
Avatar de Phoenix
 
Date d'inscription: March 2009
Localisation: Roma
Messages: 370
Envoyer un message via MSN à Phoenix
Par défaut

Ma quindi esiste una malattia genetica che colpisce i cani che gli fa salire a tal punto la temperatura corporea da lessarli dall'interno O.o

E il nanismo? Che incidenza c'è nella razza di questo tipo di malattia genetica?

Vero non avevo pensato che uno potrebbe tranquillamente inviare un campione di sangue diverso da quello del prorpio cane alla fine sul foglio informato c'è scritto solo che il veterinario si impegna a confermare che quel sangue inviato appartiene a quel cane..

Detto ciò qualcuno mi caghi please: da quando ricevono il campione quanto ci vuole per una risposta?

Davide sei il Conan del forum!
Phoenix jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/04/2011, 00h38   #285
Enid Black
Senior Member
 
Avatar de Enid Black
 
Date d'inscription: January 2010
Localisation: Arezzo
Messages: 1 142
Par défaut

Per l'ipertermia maligna: http://www.mh-ipertermiamaligna.it/Pagine/storia.htm

Sul nanismo, se puoi leggere in inglese, sul forum inglese c'è tutto un thread sull'argomento .
__________________
Enid Black, Gianni, Spettro and Kira


Enid Black jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/04/2011, 00h41   #286
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Avatar de Bonfiglioli
 
Date d'inscription: October 2003
Messages: 4 642
Envoyer un message via MSN à Bonfiglioli
Par défaut

Citation:
Envoyé par Phoenix Voir le message
Detto ciò qualcuno mi caghi please: da quando ricevono il campione quanto ci vuole per una risposta?
Dipende dal periodo se hanno più o meno lavoro. A me dal momento dell'arrivo ci hanno messo 3 giorni.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/04/2011, 00h46   #287
Phoenix
Junior Member
 
Avatar de Phoenix
 
Date d'inscription: March 2009
Localisation: Roma
Messages: 370
Envoyer un message via MSN à Phoenix
Par défaut

Io l'ho spedito venerdì scorso e qua non s'è fatto vio nessuno ne per mail ne per cellulare ne per posta manco coi segnali de fumo
Phoenix jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/04/2011, 00h53   #288
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Avatar de Bonfiglioli
 
Date d'inscription: October 2003
Messages: 4 642
Envoyer un message via MSN à Bonfiglioli
Par défaut

Citation:
Envoyé par Phoenix Voir le message
Io l'ho spedito venerdì scorso e qua non s'è fatto vio nessuno ne per mail ne per cellulare ne per posta manco coi segnali de fumo
Quando lo feci io erano in pochi a farlo....ora può essere un momento di intenso lavoro. Ti consiglio di scrivere alla Labo, inserisci i dati del cane per sapere a che punto è il test. Rispondono sempre.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/04/2011, 00h57   #289
Phoenix
Junior Member
 
Avatar de Phoenix
 
Date d'inscription: March 2009
Localisation: Roma
Messages: 370
Envoyer un message via MSN à Phoenix
Par défaut

ehm dove gli scrivo?
Phoenix jest offline   Réponse avec citation
Vieux 10/04/2011, 13h46   #290
molisanodream
Member
 
Avatar de molisanodream
 
Date d'inscription: May 2007
Localisation: sono diventato un gitano
Messages: 932
Par défaut

Citation:
Envoyé par Bonfiglioli Voir le message
Phoenix la mail la trovi sul loro sito o sul modulo con cui hai inviato il test.
per questo ti ringrazio visto che serve anche a me in quanto andrò a fare il test...

Dernière modification par molisanodream ; 11/04/2011 à 13h30
molisanodream jest offline   Réponse avec citation
Vieux 11/04/2011, 22h55   #291
simo
OLIM PALUS KENNEL
 
Avatar de simo
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Latina
Messages: 1 167
Par défaut re

Degenerative Myelopathy Testing


A DNA Test for
DM

Understanding the DNA Test for Degenerative Myelopathy

"We have discovered a mutation in a gene which is associated with development of degenerative myelopathy (DM).
In that gene, the DNA occurs in two possible forms (or alleles). The “G” allele is the predominant form in dogs that seldom or never develop DM; you can think of it as the “Good” allele. The “A” allele is more frequent in dogs exhibiting clinical signs of DM; you can think of it as the “Affected” allele.
Summary: “A” allele is associated with DM; “G” allele is not associated with DM.

Since an individual dog inherits two alleles (one from the sire and one from the dam) there are three possible test results: two “A” alleles; one “A” and one “G” allele; and, two “G” alleles.
Summary: Test results can be A/A (affected/at risk), A/G (carrier), or G/G (normal) .

Microscopic examination of a section of spinal cord (following euthanasia) is the "gold standard" for diagnosing and confirming DM. We do not have the opportunity to examine cord samples from all the dogs that have died or been euthanized due to DM, but for those cords submitted for evaluation, and where the cellular changes have been consistent with a diagnosis of DM, the dogs have had a DNA test result of A/A in all but 2 individuals. There is additional work being done to better understand these 2 exceptions, but it is clear that the vast majority of real DM cases do have the A/A test result.
Summary: Dogs that test A/G or G/G are very unlikely to develop DM. Dogs that test A/A are likely to develop clinical signs of DM at some point as they age.

Additional research now in progress is focused on understanding why some A/A dogs show clincal signs of DM at 7 or 8 years of age while others only begin to show clinical signs at 14 or 15yrs or older, or may die from some other cause without developing recognized clinical signs of DM.

The “A” allele is very common in some breeds. In these breeds, an overly aggressive breeding program to eliminate the dogs testing A/A or A/G might be destructive to the breed as a whole because it would eliminate a large fraction of the high quality dogs that would otherwise contribute desirable qualities to the breed. Nonetheless, DM should be taken seriously. It is a fatal disease with devastating consequences for the dogs and a very unpleasant experience for the owners who care for them. Thus, a realistic approach when considering which dogs to select for breeding would be to consider dogs with the A/A or A/G test result to have a fault, just as a poor top-line or imperfect gait would be considered faults. Dogs that test A/A should be considered to have a worse fault than those that test A/G. Dog breeders could then continue to do what conscientious breeders have always done: make their selections for breeding stock in light of all of the dogs’ good points and all of the dogs’ faults. Using this approach over many generations should substantially reduce the prevalence of DM while continuing to maintain or improve those qualities that have contributed to the various dog breeds.

Summary: We recommend that dog breeders take into consideration the DM test results as they plan their breeding programs; however, they should not over-emphasize this test result. Instead, the test result is one factor among many in a balanced breeding program."

Questo testo l'ho copiato direttamente da Wolfdog/english scritto da Mikael.
Io capisco bene ciò che vi è scritto, ma lascerei la traduzione a qualcun'altro più bravo di me.
Detto questo, la mia considerazione è sempre coerente con quanto già espresso. La dm è una patologia multifattoriale, in cui ci sono altri fattori che intervengono nella manifestazione della malattia specialmente in soggetti affetti. Per questo motivo è utile selezionare per ridurre l'incremento ma non per questo esagerare o fare terrorismo informativo. Si evince che oltre al fattore eredetitario (DM/DM) interviene la concominante presenza dell allele A/A per determinare la manifestazione della sintomatoliga. Mentre l'allele A/G o G/G in un sogetto DM/DM sembra non presentare la sintomatoligia pur essendo geneticamente affetto.
Ora mi chiedo, se con esame del Dna si ottiene il risultato portatore, affetto, esente...perchè non riescono a individuare nello stesso campione anche la presenza o meno dell'Allele A/A? Il genoma è codificato, motivo per cui si hanno i risultati, ma come mai manca questo tassello?
Questa osservazione è principalmente cerso chi ha il cane affetto, in questo modo si avrebbe la sicurezza o meno che sviluppi la malattia. Un altro nodo alla questione, ma allora questi test genetici sono incompleti?
__________________
Simona...
& Olim Palus Kennel
www.olimpalus.net
simo jest offline   Réponse avec citation
Vieux 11/04/2011, 23h58   #292
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Avatar de Bonfiglioli
 
Date d'inscription: October 2003
Messages: 4 642
Envoyer un message via MSN à Bonfiglioli
Par défaut

Non entro in merito perchè non sono un professore ma mi domando...perchè queste cose anzichè scriverle su un forum come wd non si trascrivono e si portano come domanda a chi studia e ricerca la malattia? Questo avrebbe un senso e forse porterebbe a spiegazioni MOLTO più attendibili, per tutto il resto....non ha senso. Chi qui potrebbe dare una spiegazione? NESSUNO.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/04/2011, 07h27   #293
woland77
Gran figl de putt Member
 
Date d'inscription: January 2006
Messages: 2 638
Par défaut

E' sempre lo stesso articolo dello staff di J. Coates.

Simona, A e G (Abnormal e Good) sono le sigle con cui in america vengono definiti i geni che noi chiamiamo DM e N, ovvero sono la stessa cosa.

Rinnovo l'invito, il prof. Gandini è direttamente in contatto con lo staff della Coates, è sicuramente il maggior esperto in Italia, qui si rischia di fare una confusione enorme.

Dernière modification par woland77 ; 12/04/2011 à 07h39
woland77 jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/04/2011, 09h44   #294
Enid Black
Senior Member
 
Avatar de Enid Black
 
Date d'inscription: January 2010
Localisation: Arezzo
Messages: 1 142
Par défaut

Concordo con Alessio, qui ci si confonde a furia di sigle, percentuali, Mendel etc... la cosa migliore è sentire direttamente CHI sta dirigendo la ricerca e il 19 giugno c'è una bella occasione.
__________________
Enid Black, Gianni, Spettro and Kira


Enid Black jest offline   Réponse avec citation
Vieux 14/04/2011, 19h48   #295
Phoenix
Junior Member
 
Avatar de Phoenix
 
Date d'inscription: March 2009
Localisation: Roma
Messages: 370
Envoyer un message via MSN à Phoenix
Par défaut

Oggi ero per strada e davanti a una libreria piccola ho visto un incrocio pastore tedesco simil volpino affetto da mielopatia... Davvero una brutta malattia
Phoenix jest offline   Réponse avec citation
Vieux 15/04/2011, 00h28   #296
Ezechielelupo
Junior Member
 
Date d'inscription: January 2008
Messages: 258
Par défaut

Poteva anche essere displasia dell'anca, è terribile e molto frequente.
Ezechielelupo jest offline   Réponse avec citation
Vieux 18/04/2011, 14h04   #297
SARKA
Arimminum Kennel
 
Avatar de SARKA
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Rimini
Messages: 1 230
Envoyer un message via Skype™ à SARKA
Par défaut

Eligo z Peronowki N/N
per cui tutta la cucciolata con Ambra sono N/N
Arimminum Olcan,Obiwan,Over Wolf,Odette,Obra,Onda e X-Incognita.
Infatti alcuni di loro sono già stati testati ufficialmente nei laboratori Laboklin.
Arimminum Vassel N/N
Arimminum Taylin N/DM
__________________
Sarka Matrasova
www.lupocecoslovacco.it
SARKA jest offline   Réponse avec citation
Vieux 21/04/2011, 20h56   #298
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Avatar de Bonfiglioli
 
Date d'inscription: October 2003
Messages: 4 642
Envoyer un message via MSN à Bonfiglioli
Par défaut

Sono in contatto con Laboklin e ho spiegato loro il verificarsi del test di Rambo C.W. padre DM/DM con figli N/N. Mi hanno detto che è impossibile che il test non sia attendibile per cui rifarebbero nuovamente il test sul sangue che hanno stoccato. Bisognerebbe però che io fornissi loro l'ID con cui è stato catalogato il sangue dei cani. E' possibile averlo, anche in via privata? E' importante capire come mai questo risultato, se errore umano o se il test deve essere rivisto. I risultati poi li comunicherò al Prof. Gandini al quale andranno anche le statistiche della malattia.
Spero di avere un riscontro e non silenzio.
Grazie
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Réponse avec citation
Vieux 21/04/2011, 21h11   #299
molisanodream
Member
 
Avatar de molisanodream
 
Date d'inscription: May 2007
Localisation: sono diventato un gitano
Messages: 932
Par défaut

secondo me bisogrebbe rifare il test di nuovo e non quello stoccato, può esserci anche un errore errore umano scambiando le etichette, magari ne avevano tante quel giorno...speriamo bene
molisanodream jest offline   Réponse avec citation
Vieux 21/04/2011, 21h23   #300
SARKA
Arimminum Kennel
 
Avatar de SARKA
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Rimini
Messages: 1 230
Envoyer un message via Skype™ à SARKA
Par défaut

http://www.wolfdog-healthinfo.org/me...DM_results.pdf

Sul sito di Mijke Rambo risulta N/DM.Come è possibile?
__________________
Sarka Matrasova
www.lupocecoslovacco.it
SARKA jest offline   Réponse avec citation
Réponse


Règles de messages
Vous ne pouvez pas créer de nouvelles discussions
Vous ne pouvez pas envoyer des réponses
Vous ne pouvez pas envoyer des pièces jointes
Vous ne pouvez pas modifier vos messages

Les balises BB sont activées : oui
Les smileys sont activés : oui
La balise [IMG] est activée : oui
Le code HTML peut être employé : non

Navigation rapide


Fuseau horaire GMT +2. Il est actuellement 23h59.


.
(c) Wolfdog.org