Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Lupi e Cani-lupi

Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 04-03-2011, 15:36   #1
Giovanni Todaro
Junior Member
 
Join Date: Nov 2007
Posts: 105
Default

Conosco Messi da circa 30 anni e ho collaborato attivamente all'Etli, a cui ora in pratica la razza è stata giustamente tolta dal ministero. Chi la porta avanti è l'AALI, Associazione Lupo Italiano. Messi veramente ha dilapidato tutte le sue enormi sostanze, e quelle della sua famiglia, per il lupo italiano. Per dare da mangiare ai cani è rimasto più volte, poveraccio, senza luce, gas e acqua a casa. E prima era un miliardario. Il problema è che, a ripetute domande, non ha mai voluto rispondere a che sarebbe accaduto dopo la sua dipartita. Vive ancora ma ha gravi problemi di salute. Semplicemente, credo che interiormente volesse che la razza finisse con lui. Ciò non è stato, fortunatamente, perché è vero che il lupo italiano sia una razza che, se ben allevata e addestrata, abbia pochissime razze che possano stargli a fianco, come multiruolo, e mai superarlo. La sua diffidenza era dettata da esempi sotto gli occhi di tutti: il pastore tedesco, grandissimo, ridotto da alcuni allevatori a un animale da show, con angoli eccessivi, inutile e patetico. Solo chi non ha voluto "divertirsi" con questa razza ha esemplari super, perché il P.T. di fatto lo è. E prima di tutto è un cane da lavoro, come asseriva von Stephanitz. Lo stesso vale per il CLC, selezionato da alcuni in base a strane bizze, come quando lo si riaccoppia con lupi nord americani. Vale per tante razze, preda di allevatori ignoranti, senza arte né parte. I charplanina che da 50 kg circa arrivano oggi, a volte, a un quintale. Il tosa da 50 kg o poco più portato a oltre un quintale. Il mitico e straordinario mastino napoletano diventato un ammasso di pieghe, linfatico, patetico. Il problema sono tanti allevatori, e l'ENCI che per strani ma evidenti giochi si prona davanti ad alcuni. Ecco perché Messi non voleva ci fossero altri allevatori con la sua razza.
Per questo motivo il lupo italiano non era in vendita, e veniva dato solo dopo un attento esame del richiedente. E se non lo si teneva come richiesto dallo statuto, firmato, il cane veniva ritirato. Se non si era veramente in grado di vivere con un simile animale, tornava al canile o andava ad altri in attesa. Pensandoci, meglio dei tanti casi che si leggono in giro e anche qui. Comunque, tranquilli. I lupi italiani, gestiti e controllati, sono qualche centinaio.
Giovanni Todaro jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2011, 15:50   #2
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by Giovanni Todaro View Post
perché è vero che il lupo italiano sia una razza che, se ben allevata e addestrata, abbia pochissime razze che possano stargli a fianco, come multiruolo, e mai superarlo. La sua diffidenza era dettata da esempi sotto gli occhi di tutti: il pastore tedesco, grandissimo, ridotto da alcuni allevatori a un animale da show, con angoli eccessivi, inutile e patetico. Solo chi non ha voluto "divertirsi" con questa razza ha esemplari super, perché il P.T. di fatto lo è. E prima di tutto è un cane da lavoro, come asseriva von Stephanitz. Lo stesso vale per il CLC, selezionato da alcuni in base a strane bizze, come quando lo si riaccoppia con lupi nord americani. Vale per tante razze, preda di allevatori ignoranti, senza arte né parte. I charplanina che da 50 kg circa arrivano oggi, a volte, a un quintale. Il tosa da 50 kg o poco più portato a oltre un quintale. Il mitico e straordinario mastino napoletano diventato un ammasso di pieghe, linfatico, patetico. Il problema sono tanti allevatori, e l'ENCI che per strani ma evidenti giochi si prona davanti ad alcuni. .
ciao giovanni

guarda ,l'evoluzione cè in ogni cosa

anni fa nessuno avrebbe provato ad usare un bloodhound x ricerca persone in itlaia,adesso ci sono

anni fa nessuno avrebbe pensato che si potesse affiancare il pt con qualcos'altro,ora invece sia nell esercito che in polizia per ruoli dedicati ci son malinois e rottweiler,e così via

pensare che il pt prima e il suo quasi spin off L.I siano potenzialmente l'optimum per tutto,mi pare dura,peraltro von stephanitz agiva in contesto rural elitario dove il VERO pt delle origini,portato all oggi ,sarebbe ......davvero fuori contesto

è un concetto non solo romantico,dico in parte anche fattuale,il fatto che qualche razza di troppo sia un po diversa da 30 anni fa,ma i cani oggi devovono vivere in società,.un conto è l'ammorbidimento di carattere(comprensibile)un conto certe stranezze tipo Mast napoletano e così via

ma non sono "allevatori ignoranti",troppo facile come accusa,è che si sa come rabbonire una razza a priori(tra le altre cose,spesso,piu grosso lo fai,meno palle fa)

credimi:i cani vanno FATTI ,caratterialmente,un po tranquilli,punto

e nel clc,per come si è partiti,è andata davvero bene,-al di la di qualche immissione di "altro" su cui cè ancora da riflettere-davvero non è una razza da matita Rossa o Blu
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 04-03-2011 at 15:52.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2011, 15:56   #3
Giovanni Todaro
Junior Member
 
Join Date: Nov 2007
Posts: 105
Default

Ue, Davide, ancora a piede libero? Ti cercano...
Magari ti interessa, e interesserà anche gli altri del sito. Organizzo una manifestazione cinofila relativa ai cani militari a Crema il 24 e 25 aprile. Ci saranno anche prove di lavoro (attacco, difesa, ricerca, soccorso, ecc.) e varie unità cinofile istituzionali. Ci saranno circa 30 razze di cani, fra i quali i cani corsi che, fra l'altro, faranno la pista, CLC da attacco e difesa, lupi italiani del CFS, e i mastini tibetani e cani mongoli (accompagnati da veri mongoli) . Addirittura i terribili cani pastori fonnesi (quelli della guerra italo-turca che sbranavano i senussi nel 1912) che invece lavorano come cani da...soccorso. Per chi interessasse ho aperto un sito sull'iniziativa e sulla storia dei cani militari www.icaniinguerra.it (dal titolo di un mio libro sul tema appena uscito, in cui tratto anche il CLC). Tutti sono invitati. Saluti.
Giovanni Todaro jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2011, 16:06   #4
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by Giovanni Todaro View Post
Fico! Credo che potrai annoverarmi tra i tuoi lettori.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2011, 16:22   #5
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by Giovanni Todaro View Post
Per chi interessasse ho aperto un sito sull'iniziativa e sulla storia dei cani militari www.icaniinguerra.it .

a n n o v e r a m i


(il capitoletto sui war dogs dell u.s army in viet nam c'è? !!)


aloa,un tempo molto lontano questo era un forum di sinistra,ora molto meno aloa
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 04-03-2011 at 16:30.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2011, 16:36   #6
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by Giovanni Todaro View Post
Addirittura i terribili cani pastori fonnesi (quelli della guerra italo-turca che sbranavano i senussi nel 1912)

wow,fico!

sicuramente ci sarà nel tuo libhro ma x educare il popolo lo riporto x brevità:

per la cronaca,x quel che ricordo,il regio esercito italiano comprò da veri pastori sardi tutti i cane da pastore fonnesi recuperabili x usarli nella spedizione in libia nel 1912 contro i Senussi che erano una popolazione tribale che rompeva un po le palle

finito il cimento,i cani,considerati a quel punto solo zavorra, vennero abbandonati in terra d'africa..

l'unico rimanente fu scoperto su una nave al ritorno in italia,probabilmente portato da un soldatino sardo che aveva avuto salva la vita aiutato dal cane durante le battaglie contro i rivoltosi

scoperto,il cane fu tolto di mezzo dal solito ufficiale dell esercito con fronte alta due dita..e si suppone lanciato fuori bordo ...ne han parlato negli anni varie riviste cinofile,in sardegna era rimasta memoria della cosa

(segue commozzione collettiva,sniff,lacrimuccia )
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 04-03-2011 at 16:39.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2011, 16:42   #7
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

http://www.icaniinguerra.it/home.php

wow,la grafica è da dio,promette bene!
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2011, 18:58   #8
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
http://www.icaniinguerra.it/home.php

wow,la grafica è da dio,promette bene!
Promette davvero bene!

Tu però adesso non ti esaltare con in tuoi cani corsi lanciandoli alla carica!
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2011, 19:38   #9
WolfMan
Junior Member
 
Join Date: Feb 2011
Posts: 8
Default

Mi fa piacere vedere ce è un argomento che interessa...
Comunque per la cronaca, sono abbastanza giovane...nel senso lato del termine... cioè giovane del campo (cinofilo) oltre che d'età!

Per razza elitaria, non volevo riferirmi nei confronti del CLI come un oggetto...semplicemente al fatto che in giro se ne vedono pochi...pochissimi....e ciò rapportato alla fama che hanno, lo porta ad essere un cane "oltremodo desiderabile"....

E' un vero dispiacere comunque sapere che per problemi "burocratici" questa razza non ha avuto la diffusione che meriterebbe...

E' vero...riconoscendola la si sarebbe esposta a qualsiasi tipo di "modifica", ma non è così anche per le altre razze?!?!?! eppure...altre razze "ibridate" col lupo (sarloos, CLC...ecc) si sono diffuse mantenendo intatte le caratteristiche con cui erano nate.....bhaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
WolfMan jest offline   Reply With Quote
Old 05-03-2011, 14:41   #10
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by WolfMan View Post

.semplicemente al fatto che in giro se ne vedono pochi...pochissimi....



e ciò rapportato alla fama che hanno, lo porta ad essere un cane "oltremodo desiderabile"....


eppure...altre razze "ibridate" col lupo (sarloos, CLC...ecc) si sono diffuse mantenendo intatte le caratteristiche con cui erano nate.....bhaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
punto a se ne vedon pochisismi,non solo per le modalità buriocratiche passate..ma semplicemente perchè essendo esteticamente tutt'altro che "wow" nessuno è mai svenuto x sapere dove trovarlo..un clc "medio" è sicuramente piu bello


punto b creidmi non per moralizzare ma si deve mettere davvero in guardia (sia in cinofilia che in altro ) dal"è raro..ciò lo rende oltre modo desiderabile"


credimi in molti avran "stretto l'occhiolino",davvero cio' che è raro in cinofilia mica sempre è chic o simili ,anzi

il mondo è pieno di gente che ha fatto di tutto per aver dobermann grigi/"blu" o cani corso bianchi(non albini),rarissimi,per poi scoprire che manco erano in standard

punto c:

"altre razze "ibridate" col lupo (sarloos, CLC...ecc) si sono diffuse mantenendo intatte le caratteristiche con cui erano nate..""

se messa così,si può obiettare :

NO ,non è andata così
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 05-03-2011, 14:28   #11
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Promette davvero bene!

Tu però adesso non ti esaltare con in tuoi cani corsi lanciandoli alla carica!
..presente la frase de "il gladiatore" : "al mio segnale,....scatenate l'inferno !"

beh in origine era "al mio segnale,scatenate i molossi"(cosa che i romani facevano)

solo che per il pubblico,nella proiezione di prova,era incomprensibile ,allora la hanno cambiata
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2011, 17:52   #12
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Giovanni Todaro View Post
Ecco perché Messi non voleva ci fossero altri allevatori con la sua razza...

Ma alla fine, l'ibrido non è diventato cane riconosciuto dall'enci perchè si voleva avere l'esclusiva su una razza elitaria?
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2011, 18:29   #13
Giovanni Todaro
Junior Member
 
Join Date: Nov 2007
Posts: 105
Default

Scusa, non ho capito bene la domanda. Comunque, l'ENCI avrebbe voluto riconoscerlo - ci sono stati contatti e sopralluoghi - ma poiché il riconoscimento avrebbe comportato il fatto che chiunque avrebbe potuto allevarlo (e modificarlo come capitato per altre razze) l'offerta fu rifiutata. Il riconoscimento venne allora dalla presidenza della repubblica e quindi dallo stato, che è quello che a sua volta riconosce l'Enci. Insomma, si è ottenuto il riconoscimento da un livello più elevato.

P.S. So che tu lo sai, ma sarebbe meglio evitare il termine ibrido (anche se usato da biologi, ma erroneamente) in quanto si tratta della stessa specie cane/lupo ossia canis lupus, Si tratta invece di incroci. Ciao
Giovanni Todaro jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2011, 18:52   #14
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Giovanni Todaro View Post
Scusa, non ho capito bene la domanda. Comunque, l'ENCI avrebbe voluto riconoscerlo - ci sono stati contatti e sopralluoghi - ma poiché il riconoscimento avrebbe comportato il fatto che chiunque avrebbe potuto allevarlo (e modificarlo come capitato per altre razze) l'offerta fu rifiutata. Il riconoscimento venne allora dalla presidenza della repubblica e quindi dallo stato, che è quello che a sua volta riconosce l'Enci. Insomma, si è ottenuto il riconoscimento da un livello più elevato.

P.S. So che tu lo sai, ma sarebbe meglio evitare il termine ibrido (anche se usato da biologi, ma erroneamente) in quanto si tratta della stessa specie cane/lupo ossia canis lupus, Si tratta invece di incroci. Ciao
Il lupo è canis lupus, il cane è canis domesticus (o canis lupus falimiaris).
Non lo sapevo, sono andato adesso a vedere.
Il cane lupo italiano, alla fine, sarebbe cane oppure incrocio?

Mi spiace per il cane lupo italiano: poteva avere un discreto successo se non si voleva la botte piena e la moglie ubriaca. I cecoslovacchi sono forse stati più furbi?
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2011, 21:49   #15
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
I cecoslovacchi sono forse stati più furbi?
no,son stati piu perseveranti,e piu fortunati

perseveranti perchè han seguita lo razza x decenni,prima di renderla disponibile a chiunque ,anche di fronte ai flop che sicuramente non sono mancati (tantè vero che gia nei primi anni 80 si accorgono che i banali pt e rott van bene x quasi tutto)

fortunati,perchè tra pt x lupo dei carpazi che ha dato il clc rispetto a pt x lupo dell alto lazio che ha dato il l.i. ,beh ,esteticamente...non cè paragone..
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2011, 22:12   #16
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Posts: 2,044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

Anche se i primi pimi clc, non è che fossero così...fortunati esteticamente...
E poi hanno avuto una buona vetrina e giusta pubblicità...per la loro diffusione..pubblicità, che i loro cugini, C.l.s., molto simili anche per estetica, non hanno usato preservando un minimo di più la razza stessa anche se riconosciuta..
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 09:40.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org