Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 01-02-2011, 22:58   #1
Einstein
Junior Member
 
Join Date: Jan 2009
Location: Crevalcore (BO)
Posts: 38
Default

Se puoi fare una breve traduzione te ne sarei grato

(scusa l'ignoranza ma non capisco neanche la metà dei filmati)
Einstein jest offline   Reply With Quote
Old 03-02-2011, 17:09   #2
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Uffi, io i filmati li ho guardati ma non ci ho capito nulla, il mio inglese è veramente ai minimi termini.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 03-02-2011, 17:26   #3
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Peccato...
quando ho una mezzoretta riassumo
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 03-02-2011, 17:40   #4
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

mica tutti siamo mezzi inglesi come te!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 03-02-2011, 17:54   #5
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

ragaziz,il 3° documentario,per quel che ho visto solo ora,è incredibile!!!

gia al minuto 4.07 si ha una prova visiva di come ha fatto l'uomo primitivo..praticamente a ottenere degli huskie dal verolupo,e poi a seguire con tutte le combinazioni,alle razze di cani venute dopo

vedete,anche li si dice (er anoto l'esperimento,ma finalmente e si vede!dico lo possiam vedere visivamente )come in poche generazioni di domesticazione si ottengano mascherina bianca e altro bianco sul corpo,e carattere piu molle e infantile,proprio il percorso che cè dal lupo al cane nordico,anche se qui parliamo di volpe

dio santo è come esser tornati a 15000 anni fa !!!!

mi sovviene una nuova suggestione,di cui dirò dopo
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 03-02-2011 at 18:04.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 03-02-2011, 18:03   #6
Fiammetta86
Junior Member
 
Fiammetta86's Avatar
 
Join Date: Aug 2010
Location: Parma, Bolzano
Posts: 361
Default

Che storia! Non so se sia solo suggestione, ma mi pare che *per me* il primo lato della faccia su cui mi cade l'occhio sia proprio il sinistro O_O
__________________
Ale, Dorian & Merry.
Foto

Winter is coming.
Fiammetta86 jest offline   Reply With Quote
Old 03-02-2011, 18:41   #7
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
ragaziz,il 3° documentario,per quel che ho visto solo ora,è incredibile!!!

gia al minuto 4.07 si ha una prova visiva di come ha fatto l'uomo primitivo..praticamente a ottenere degli huskie dal vero lupo,e poi a seguire con tutte le combinazioni,alle razze di cani venute dopo
...coda arricciata, mascherina... orecchie molli addirittura... impressionante eh


...e l'impianto dell'embrione figlio della volpe aggressiva nella madre docile... che pur nascendo ed essendo allevata da madre docile rimane comunque aggressiva, non dovrebbe far meditare su come valutiamo i cani?
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 03-02-2011, 19:12   #8
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Sullo studio russo sulle volpi vi segnalo anche questo PDF:

http://www.hum.utah.edu/~bbenham/251...Experiment.pdf

è interesante come i tratti caratteriali "domestici" si tirano dietro anche determinati tratti estetici, il che spiega come mai negli "ibridi" le caratteristiche estetiche del "selvatico" si perdano in genere piuttosto in fretta...
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 03-02-2011, 23:06   #9
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post

è interesante come i tratti caratteriali "domestici" si tirano dietro anche determinati tratti estetici, il che spiega come mai negli "ibridi" le caratteristiche estetiche del "selvatico" si perdano in genere piuttosto in fretta...

già.!

non lho ancora letto tutto,ma ad ogni modo:

a un certo punto nel pdf cè a lato una foto di bocca di volpe con chiaro prognatismo esagerato a.. livello non di boxer magari,madi cane corso moderno

del prognatismo si dice che in natura appaia raramente,che i cuccioli che nascono così (anche se nascono subito non a quel livello)faccian fatica a prender il latte e che insomma ne prendan meno,e quindi che non ce la facciano,e che insomma non torni in riproduzione,quindi

per di piu,si dice che le cagne domesticheche han prognatismo esagerato,non riesca a tagliar il cordone ombelicale coi denti:

mah,x quel che ho visto ..nel cane corso le mamme ci riescon sempre anche con lo scalino in bocca(anche se non a quel livello,e meno male)

ad ogni modo,gia questi due esempi fan capire come le caratteristiche "lupettose" in mancanza di pressione selettiva forte vadana farsi benedire

nonostante quel che si pensi,in un "arcadia" naturale senza uomo intorno il cane domestico non torna subito morfologicamente al lupo,o magari al dingo.

.no torna al meticcione ubiquitario presente dalla sud est asiatico al centro africa al sudamerica al nostro sud,ovvero cane di taglia media(da medio grande a medio piccolo,piu spesso medio/medio-piccolo),spesso fulvo o focato + macchie bianche,pelo medio ne raso raso ne lungo lungo,,complessione snella,orecchie semierette o erette(ma grosse)piedi piccoli,e così via

il classico meticcione di una casa contadina in provincia

ovvero tutte le caratteristiche difficili da ottenere nel mondo moderno (volumi e carapaci e ossature e muscoli enormi da molossoide,da un lato)E DALL aLTRO LATO quelle "naturali" al cubo(quelle lupose lupose,ovvero,cranio largo pelo sontuoso angoli dietro ottimi senza aver groppa scoscesa,zampe enormi e aperte)van a farsi benedire,x tornar al discorso di Fede,insomma il meticcio semi-selvatico o urbanizzato è quella specie di aureas mediocritas che è probabilmente un adattarsi al nuovo paesaggio dominato dall uomo e dove non servono ne iperspecializzazioni tipiche del cane domestico ne i livellli di capacità diffuse,medio alte su tutto senza eccellere in nulla,che è proprio del lupo
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 03-02-2011 at 23:10.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 03-02-2011, 21:26   #10
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post

...e l'impianto dell'embrione figlio della volpe aggressiva nella madre docile... che pur nascendo ed essendo allevata da madre docile rimane comunque aggressiva, non dovrebbe far meditare su come valutiamo i cani?
esatto,però ormai l'errore"eh basta l'educazione "ambientale"" lo fan solo i neofiti,ormai credo che l'incidenza enorme genetica sia stata recepita da moltise èp quello che intendi,o se ne fai almeno un parallelo -peraltro qui ne parliamo da anni

ma si può fare anche un altro parallelo,lontano,ma suggestivo..:

la pecora dolly..impianto di embrione..la clonazione va bene..ma il"prodotto" invecchia precocemente,insomma anche li un flop
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 03-02-2011 at 21:36.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 03-02-2011, 23:18   #11
Fiammetta86
Junior Member
 
Fiammetta86's Avatar
 
Join Date: Aug 2010
Location: Parma, Bolzano
Posts: 361
Default

Faccio un riassuntino di quel poco che il mio inglesaccio ha carpito.

PARTE 1
- sia il cane che l'uomo osservano istintivamente la stessa parte del viso e quindi colgono le stesse informazioni;

- mentre l'abbaio dei lupi è rimasto ad uno stato più "primordiale", quello dei cani nel corso del tempo si è "sofisticato" per poter essere meglio compreso dalle persone: si modula a seconda del sentimento che vuole esprimere (rabbia, allegria, tristezza...)

- nelle madri che hanno appena partorito l'ipotalamo secerne una sostanza (oxitocina?) che le permette di stabilire in fretta un legame (penso di empatia) con il bambino e l'allattamento rinforza questo legame. L'analisi del sangue dimostrano che si ha un picco analogo di questa sostanza quando il padrone è a contatto con il cane. L'oxitocina ha un effetto benefico sul corpo, riduce lo stress e il rischio di infarto. *quindi ora filate ad accarezzare il vostro cane*

- non è facile stabilire quale sia stato il progenitore del cane (soprattutto per via dell'eccezionale varietà morfologica della razza). Dall'analisi genetica risulta che il parente più stretto del cane domestico è il lupo grigio (più che volpe, coyote, sciacallo...).
Dog are domesticated wolf. I cani sono lupi addomesticati. Questa è lapidaria.
Il punto è quando e come è successo.
*Qui il mio inglese mi tradisce: non ho capito il discorso sui teschi.* Il cane fu il primo animale ad essere addomesticato dall'uomo e questo accadde migliaia di anni fa. Sia l'uomo che il cane erano specie sociali che cacciavano in branco e quindi c'era una naturale affinità. Cacciare insieme ai cani aumentò i successi della battute e cambiò la vita sociale degli uomini.
__________________
Ale, Dorian & Merry.
Foto

Winter is coming.
Fiammetta86 jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 09:31.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org