Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 23-12-2010, 02:40   #1
Iskander
Junior Member
 
Join Date: Mar 2009
Posts: 51
Default

Non è l'età anagrafica che rende un metodo più o meno efficace... Il problema della lunghina è piuttosto che i cani sono meno stupidi di quanto non si credesse in passato, e ci mettono da poco a pochissimo a capire che quando sono legati non hanno alternative e quando sono liberi sì. Dato che non tornano certo di loro scelta, da liberi è anche più difficile farli tornare. Ma il metodo del wuerstel se possibile è pure peggio. Se c'è una cosa che detesto dei metodi non coercitivi è aver fatto credere che per far tornare un cane al richiamo (o qualunque altra cosa) è necessario rendersi interessanti, essere meglio di quello che il cane incontra sulla sua strada, ingozzare il cane di cibo appena ti guarda, si siede o ti riporta la pallina. Ne ho visti un tot di proprietari accessoriati con sacchetto di cibo gustoso per cane, incapaci di farsi degnare dal cane appena finivano le munizioni o il cane decideva che c'era di meglio in giro (o non valeva la pena). Il cane torna da me, ecchec... se devo dargli un wuerstel non è che io valgo meno di un pezzo di cibo industriale? Io non uso cibo nel richiamo, non lo uso per passeggiare con il cane al guinzaglio (o libero), non lo uso nel gioco. Il problema è che l'alternativa alla coercizione o al cibo richiede tempo e testa, e non cominciare a allenarsi al richiamo nell'esatto momento in cui il cane decide di fare altro, o in quell'età ingrata che io chiamo "cane di nessuno". A dire il vero, io non ci lavoro affatto, lavoro a tutto il resto (apprendimento - quello sì con il cibo), gioco, stare insieme, stare con altri... e il richiamo è lo specchio delle competenze e le attitudini del mio cane e del nostro rapporto. Ginger l'ho presa a 11 mesi e dopo due minuti netti tornava al richiamo, sempre e comunque. Akiak l'ho presa a due mesi e dopo due anni torna al richiamo, in genere :-D Io lo vivo come un fattore di probabilità. Che probabilità ho che torni quando lo chiamo? Se sto a zero, non lo chiamo. Se sto al 100%, gli faccio i complimenti. Se sto in mezzo, gli faccio i complimenti se torna, lo aiuto a tornare, gli do il tempo o gli faccio capire che non è che ci sono alternative (ma deve essere in grado di tornare). Mancanza di alternative non è coercizione, nel senso che per me non contrattare è parte della vita insieme, io non contratto al guinzaglio e non contratto il richiamo - con un cane adulto e con la capacità di starci dentro. Contratto sempre con un cucciolo. Non contrattare è una attitudine di vita, fare scelte che tutelano prima di tutto il cane, e fare in modo che si fidi e si affidi. Perché un cane torni, non deve pensare che c'è la fregatura, prima di tutto.
Iskander jest offline   Reply With Quote
Old 23-12-2010, 10:15   #2
Einstein
Junior Member
 
Join Date: Jan 2009
Location: Crevalcore (BO)
Posts: 38
Default

Quote:
Originally Posted by Iskander View Post
Non è l'età anagrafica che rende un metodo più o meno efficace... Il problema della lunghina è piuttosto che i cani sono meno stupidi di quanto non si credesse in passato, e ci mettono da poco a pochissimo a capire che quando sono legati non hanno alternative e quando sono liberi sì. Dato che non tornano certo di loro scelta, da liberi è anche più difficile farli tornare. Ma il metodo del wuerstel se possibile è pure peggio. Se c'è una cosa che detesto dei metodi non coercitivi è aver fatto credere che per far tornare un cane al richiamo (o qualunque altra cosa) è necessario rendersi interessanti, essere meglio di quello che il cane incontra sulla sua strada, ingozzare il cane di cibo appena ti guarda, si siede o ti riporta la pallina. Ne ho visti un tot di proprietari accessoriati con sacchetto di cibo gustoso per cane, incapaci di farsi degnare dal cane appena finivano le munizioni o il cane decideva che c'era di meglio in giro (o non valeva la pena). Il cane torna da me, ecchec... se devo dargli un wuerstel non è che io valgo meno di un pezzo di cibo industriale? Io non uso cibo nel richiamo, non lo uso per passeggiare con il cane al guinzaglio (o libero), non lo uso nel gioco. Il problema è che l'alternativa alla coercizione o al cibo richiede tempo e testa, e non cominciare a allenarsi al richiamo nell'esatto momento in cui il cane decide di fare altro, o in quell'età ingrata che io chiamo "cane di nessuno". A dire il vero, io non ci lavoro affatto, lavoro a tutto il resto (apprendimento - quello sì con il cibo), gioco, stare insieme, stare con altri... e il richiamo è lo specchio delle competenze e le attitudini del mio cane e del nostro rapporto. Ginger l'ho presa a 11 mesi e dopo due minuti netti tornava al richiamo, sempre e comunque. Akiak l'ho presa a due mesi e dopo due anni torna al richiamo, in genere :-D Io lo vivo come un fattore di probabilità. Che probabilità ho che torni quando lo chiamo? Se sto a zero, non lo chiamo. Se sto al 100%, gli faccio i complimenti. Se sto in mezzo, gli faccio i complimenti se torna, lo aiuto a tornare, gli do il tempo o gli faccio capire che non è che ci sono alternative (ma deve essere in grado di tornare). Mancanza di alternative non è coercizione, nel senso che per me non contrattare è parte della vita insieme, io non contratto al guinzaglio e non contratto il richiamo - con un cane adulto e con la capacità di starci dentro. Contratto sempre con un cucciolo. Non contrattare è una attitudine di vita, fare scelte che tutelano prima di tutto il cane, e fare in modo che si fidi e si affidi. Perché un cane torni, non deve pensare che c'è la fregatura, prima di tutto.
Mi sembra proprio un approccio più realistico.
Einstein jest offline   Reply With Quote
Old 23-12-2010, 10:41   #3
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Con un clc il richiamo non sarà mai e comunque al 100%, qualche minima eccezione ci può essere, ma non fa altro che confermare la regola.

Poi metti anche il clc più obbediente insieme ad un altro clc e lo vedrete istantaneamente tapparsi le orecchie...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 23-12-2010, 11:37   #4
cippa
Junior Member
 
cippa's Avatar
 
Join Date: Oct 2009
Location: trieste
Posts: 133
Default

condannare il cane a una vita al guinzaglio, mi sembra molto limitante: abito in città in appartamento, il punto di sfogo più vicino per i miei cani è il parchetto dietro casa, e quando posso vado fuori città a sguinzagliarli ma logicamente non ogni giorno.Chi si trova nella mia stessa situazione ritiene importante che il cane risponda al richiamo, visto che in città ci sono molte più distrazioni e pericoli: il richiamo deve funzionare almeno all' 90 %. Io non ci capisco nulla di cinofilia, lo ammetto, per me è un mondo nuovo tutto da scoprire, ma ho degli obbiettivi che vorrei raggiungere con il mio cane, forse pretenderò troppo da un clc, ma voglio provarle tutte prima di gettare la spugna....
cippa jest offline   Reply With Quote
Old 23-12-2010, 12:31   #5
Enid Black
Senior Member
 
Enid Black's Avatar
 
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
Default

Cippa, se abiti in città il cane lo DEVI tenere al guinzaglio, anche se avessi un richiamo affidabile al 100%, a meno di non andare in aree apposta dove poter liberare il cane.

O meglio, lo dovresti tenere O al guinzaglio O con la museruola. Però col pericolo auto, cani randagi o di padroni irresponsabili, gatti, etc etc, non mi fiderei a lasciarlo libero in città.
__________________
Enid Black, Gianni, Spettro and Kira


Enid Black jest offline   Reply With Quote
Old 23-12-2010, 12:52   #6
cippa
Junior Member
 
cippa's Avatar
 
Join Date: Oct 2009
Location: trieste
Posts: 133
Default

Quote:
Originally Posted by Enid Black View Post
Cippa, se abiti in città il cane lo DEVI tenere al guinzaglio, anche se avessi un richiamo affidabile al 100%, a meno di non andare in aree apposta dove poter liberare il cane.

O meglio, lo dovresti tenere O al guinzaglio O con la museruola. Però col pericolo auto, cani randagi o di padroni irresponsabili, gatti, etc etc, non mi fiderei a lasciarlo libero in città.
ovvio ma al parco dove posso liberarlo mi sembra stupido lasciarlo legato...al parco dove ci possono essere altri cani liberi,qualche persona che passa...li l'unico pericolo è che dia fastidio a qualche passante e richiamare il cane sarebbe utile visto che il suo modo di fare le feste è molto invadente...chi di voi non vorrebbe che in area cani filasse tutto liscio...non intendo mica lanciarla in mezzo alla strada!non la odio ancora così tanto..... ha rischiato già una volta che mi si è sfilato il guinzaglio in mezzo alla strada e per fortuna in quel momento il richiamo ha funzionato
cippa jest offline   Reply With Quote
Old 23-12-2010, 13:47   #7
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Cavolo a Trieste fai due curve in salita e hai dei posti bellissimi dove mollare il cane!

Tanto tra un po' in area cani non ti vorranno più...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 23-12-2010, 14:16   #8
Iskander
Junior Member
 
Join Date: Mar 2009
Posts: 51
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Con un clc il richiamo non sarà mai e comunque al 100%, qualche minima eccezione ci può essere, ma non fa altro che confermare la regola.

Poi metti anche il clc più obbediente insieme ad un altro clc e lo vedrete istantaneamente tapparsi le orecchie...
Da un lato ti quoto, sono veramente diversi da un cane, dall'altro di sta cosa "è di tale razza quindi non farà mai..." ne sento di ogni da vent'anni. Tipo è un cane nordico non camminerà mai al guinzaglio senza tirare. E' un terrier, non sarà mai obbediente. E' un pit bull, non farà mai male a una persona. E via dicendo. La mia malamute non tira al guinzaglio e torna al richiamo, certo c'è voluto ben più lavoro, ma almeno ci abbiamo provato. Con la scusa di "tanto non lo farà mai" c'è un sacco di gente che si accontenta, che non ci prova neppure, che non si prende la responsabilità del risultato. Ho diversi clc al campo, e il richiamo è decisamente migliorato semplicemente lavorando insieme, in diverse situazioni. Migliorato magari non è al 100%, ma è comunque meglio di aver paura di sganciare il guinzaglio...
Iskander jest offline   Reply With Quote
Old 23-12-2010, 14:36   #9
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Se era sembrato così ebbene non lo penso : bisogna lavorarci su sempre e comunque e i risultati prima o poi vengono fuori nella maggior parte dei casi.

Però è anche importante puntualizzare di non fidarsi MAI, di evitare posti con auto in corsa nelle vicinanze, di avere pazienza e che se si tratta di un solo cane, anzi di un solo clc, ci sono buone speranze di ottenere alla fine un discreto controllo.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 23-12-2010, 14:56   #10
cippa
Junior Member
 
cippa's Avatar
 
Join Date: Oct 2009
Location: trieste
Posts: 133
Default

il clc è una bella sfida,non si finisce mai di lottare x ottenere qualche risultato....non sono per niente cani noiosi.....
a Trieste non mancano posticini dove sguinzagliarli ma mancano in sto periodo un po' di giornate decenti senza pioggia e ghiaccio e vento e fango....ma in boschetto senza altri cani è troppo facile,al parco bisogna lavorarci su....finchè non ci cacciano via....
cippa jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 09:27.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org