Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 21-10-2010, 10:21   #1
massimo
Senior Member
 
massimo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Prague 6
Posts: 2,090
Send a message via ICQ to massimo Send a message via MSN to massimo
Default

Quote:
Originally Posted by piccolino View Post
Massimo non devi dare nessuna spiegazione a me, proprio a me poi...,non andiamo oltre altrimenti si innesca una discussione che non ha fine con altri utenti del forum.
Mi ha solo fatto sorridere vederlo usato da un tuo cane, basta tutto qui.
Non capisco perchè.
Non è una frusta, non è un martello, non è un collare elettrco (anche quello, usato correttamente non è una cosa sbagliata).
Non temo discussioni, se è utile per qualche utente nuovo capire e imparare, perchè no.
Ti fa sorridere perchè lo uso proprio io? sono una persona oggettiva, e si impara sempre.
Me lo consiglio' un amico in Slovacchia. L'ho provato e funziona.
All'inizio mi accorsi che lo usavo male, lo vedevo dalla reazione nervosa di Oliver.Chiesi consiglio ad un addestratore e SUBITO ho trovato i risultati.
Il collare è li, se il cane fa uno strattone sa che gli fa male, quindi non fa lo strattone.
Parliamo di un cane di 45 Kg che ha distrutto box e spaccato catene e attaccato e fatto male a più di un cane, non parliamo di un barboncino che vive sul divano.
Ripeto, chi ha da ridire lo faccia, ma solo se conoscono condizioni simili, sono sempre pronto ad imparare nuovamente.
__________________
----------
Oliver & Lunatica
massimo jest offline   Reply With Quote
Old 21-10-2010, 10:30   #2
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Il fatto è che Massimo ultimamente è un po' sulle spese, quindi non mangia lui pur di far mangiare i suoi cani. Il risultato però è che ormai pesa 35 kg e in più è sbilanciato dal capoccione, il cane ne pesa 45 ed è un fascio di muscoli....chiaro che uno si ingegna in qualsiasi modo!

__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 21-10-2010, 13:19   #3
massimo
Senior Member
 
massimo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Prague 6
Posts: 2,090
Send a message via ICQ to massimo Send a message via MSN to massimo
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Il fatto è che Massimo ultimamente è un po' sulle spese, quindi non mangia lui pur di far mangiare i suoi cani. Il risultato però è che ormai pesa 35 kg e in più è sbilanciato dal capoccione, il cane ne pesa 45 ed è un fascio di muscoli....chiaro che uno si ingegna in qualsiasi modo!
Il fatto è che Oliver è più grande di Navarre mentre Gianluca è MOLTO più grande di Massimo quindi per compensare la differenza uso il deterrente, semplice e chiaro.

Concordo sul fatto che non lo userei in addestramento.

Percepisce ECCOME chi c'è dietro al guinzaglio.
All'inizio quando lo usavo male lui si rigirava e si incazzava con ME.
Adesso non se ne accorge neanche, e se passiamo accanto a un cane grosso mi guarda come per dire "non ho fatto niente, ancora".
Il padrone può essere FORTE quanto vuoi, ma l'istinto del cane è troppo forte, come quello per la caccia (per cui viene usato spesso il collare elettrico).

Ovvio c'è cane e cane. Se uso un tono di voce troppo duro con le femmine, si schiacciano e hanno paura. Non mi sognerei MAI di usare un collare di questo tipo con barushka!
__________________
----------
Oliver & Lunatica
massimo jest offline   Reply With Quote
Old 21-10-2010, 13:36   #4
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by massimo View Post
Il fatto è che Oliver è più grande di Navarre mentre Gianluca è MOLTO più grande di Massimo quindi per compensare la differenza uso il deterrente, semplice e chiaro.
Eh!Eh! Ormai mi sa che come peso saranno simili...come si dice ? "Tale cane (pantofolaro), tale padrone"!

Quote:
Originally Posted by massimo View Post
All'inizio quando lo usavo male lui si rigirava e si incazzava con ME.!
Chiaro e limpido, stessa cosa; per rispondere al maghetto del borghetto.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 21-10-2010, 15:34   #5
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Invece io ho notato solo miglioramenti e davvero grandi in addestramento, il cane non si rigira mai assolutamente ed anzi, contro ad ogni mio iniziale timore, sembra molto + contento di prima, non si schiaccia e sembra sempre proprio soddisfatto del lavoro che facciamo... (e credo che l'intesa raggiunta traspaia ampiamente dalle foto + volte postate anche qui ..ma approffitto dell'occasione per metterne due o tre ) ..e qui un bell'album bello pieno


...l'obiettivo ovviamente è quello di arrivare a lavorare proprio senza guinzaglio e collare... e ci arriveremo!
...io avevo delle remore prima, ma ex post posso affermare che un buon addestratore sa scegliere i metodi giusti in base al carattere del cane e del padrone (forse con un omone molto carismatico e deciso Bless non avrebbe avuto bisogno neppure del collare...ma data l'indole molto ribelle ho sempre quache dubbio) ...e comnque il mio addestratore lo dice sempre che Bless è davvero un gran cane superequilibrato, anche perchè nonostante il carattere forte non si sognerebbe mai di rigirarsi nè a me, nè al figurante.
sul fatto di percepire la forza del collare e non la forza del padrone, penso che conti molto l'abitudine, alla fine non ci provano neppure più.

..d'altra parte quando ad un cane non frega minimamente di stimoli alimentari, per attirare la sua attenzione ed evitare di rinforzare, anzi, la sensazione che in campo, non avendo alcuna conseguenza negativa, può fare il cavolo che gli pare... gli raccontiamo le favolette?
vero che l'attenzione il vero leader dovrebbe attirarsela quasi per fascino naturale.. anche al di sopra di stimoli fortissimi... sisi, però caspita non tutti lo hanno proprio nel dna questo "fascino" e x chi il rispetto del proprio cane se lo deve conquistare, invece, sul campo con il sudore, questo è uno strumento utilissimo, mille volte migliore dello strozzo, e del quale, se usato bene, si arriva a fare a meno.
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY

Last edited by m.greta; 21-10-2010 at 16:45.
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 21-10-2010, 22:42   #6
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by m.greta View Post


..d'altra parte quando ad un cane non frega minimamente di stimoli alimentari, per attirare la sua attenzione ed evitare di rinforzare, anzi, la sensazione che in campo, non avendo alcuna conseguenza negativa, può fare il cavolo che gli pare... gli raccontiamo le favolette?
vero che l'attenzione il vero leader dovrebbe attirarsela quasi per fascino naturale.. anche al di sopra di stimoli fortissimi... sisi, però caspita non tutti lo hanno proprio nel dna questo "fascino" e x chi il rispetto del proprio cane se lo deve conquistare...
Io non ci credo alla storia del fascino naturale col quale il padrone ipnotizza le attenzioni del cane. Ci sono stimoli sicuramente più forti anche del wurstelino e io so che non potrei mai essere più interessante di una cagnolina in calore o della sfida di un nemico giurato.

Quindi...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 22-10-2010, 01:46   #7
rookie
Junior Member
 
Join Date: May 2010
Location: Brescia, Milano e il bosco magico
Posts: 264
Default

Ci sono stimoli sicuramente più forti anche del wurstelino e io so che non potrei mai essere più interessante di una cagnolina in calore o della sfida di un nemico giurato.

Quindi... [/quote]

quotone al cubo

ma gli rispondi pure? e costoro sarebbero quelli che ci reputano dei maltrattatori di poveri cagnetti innocenti solo perchè li schieniamo quando serve? e loro usano i collari con punte o elettrici? perchè non li bastonate, li tenete legati alla catena, o gli tagliate i tendini alle posteriori così non parte... ma stiamo scherzando?
io al cane non torco neppure un pelo, non uso neppure lo strozzo , ma il semistrozzo calibrato perchè non stringa più di 1,5 cm oltre il dia effettivo dei muscoli del collo..
vedessi uno usare punte o elettrico sul cane gli apllicherei un elettrodo su per il culo e gli spuntoni sui maroni....
poi, per carità la coscienza è vostra ma almeno stiate zitti
rookie jest offline   Reply With Quote
Old 21-10-2010, 15:50   #8
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post

Chiaro e limpido, stessa cosa; per rispondere al maghetto del borghetto.
"All'inizio si rivoltava verso il padrone", poi ci si è abituato all'imposizione?, bene.

Il rischio residuo era che non accettasse il collare e lo vedesse come strumento di forza del padrone, ma non come forza stessa del padrone.
Per farmi capire con un esempio: il padrone prende a legnate il cane con la ciabatta -> il cane teme la ciabatta; il padrone senza ciabatta rimane una merdina per il cane.

Maghetto Millan in questi casi usa imposizione più diretta ma meno cruenta.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 21-10-2010, 17:33   #9
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

omissis troppo corto omisis
__________________

Marta & GlockArian

Last edited by Martab; 21-10-2010 at 17:46.
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 21-10-2010, 17:58   #10
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Greta, ma secondo te i meriti sono tutti del collare con le punte ? Secondo me l' addestratore l' ha usato indirettamente su di te come effetto placebo!

Provato un paio di volte a inizio carriera da un cretinetto che dopo aver provato il clicker (!) visto che il cane nell' obbedienza era super svogliato è passato alle punte (!!).
"Tranquillo, mica lo capisce che sei te, lui sente un fastidio e si sveglia un po'"

Inizia la condotta, cambio direzione, tac colpetto minimo e Navarino si rigira con uno sguardo dritto negli occhi di Susanna per dire 'zzo fai?, traducendo il ringhione...
Insomma peggio che andare di notte, se prima dormiva dopo le punte sembrava una capra cornuta (e offesa)!
La volta dopo lo pseudo-addestratore voleva riprovare, abbiamo trovato una scusa banale e siamo andati via per mai più tornare.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 21-10-2010, 10:36   #11
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Massimo non hai capito.
Io non ti sto dicendo che fai bene o che fai male, a me non interessa, ognuno usa i metodi che vuole con il proprio cane.
Non volevo più entrare nel merito di questo collare prioprio per il fatto che quando lo usavo IO anni e anni fa, MOLTI utenti di questo forum mi attaccavano dicendo che ero "cattiva" che "maltrattavo il mio cane" che "non sapevo gestirlo in altro modo" ecc..ecc....
Secondo te, adesso, dopo che ne ho parlato per anni e dopo che sono stata ATTACCATA per anni, mi può interessare se tu lo usi o no?!?
Io so benissimo lavalenza di quel collare SE usato nel modo corretto, come il collare elettrico.
Se hai trovato benefici sono felice.
Se poi vuoi aprire l'ennesima discussione su questo, apri l'ennesimo post.
__________________
Scila e Pasquale
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 21-10-2010, 10:50   #12
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by piccolino View Post
che ero "cattiva" che "maltrattavo il mio cane" che "non sapevo gestirlo in altro modo" ecc..ecc....
In effetti...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 21-10-2010, 11:50   #13
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
In effetti...

Ma daiiiii...smettetela di dire corbellerie anche voi, che poi la gente ci crede!!!!
__________________
Scila e Pasquale
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 21-10-2010, 11:05   #14
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by massimo View Post
Non capisco perchè.
Non è una frusta, non è un martello, non è un collare elettrco (anche quello, usato correttamente non è una cosa sbagliata).
Non temo discussioni, se è utile per qualche utente nuovo capire e imparare, perchè no.
Ti fa sorridere perchè lo uso proprio io? sono una persona oggettiva, e si impara sempre.
Me lo consiglio' un amico in Slovacchia. L'ho provato e funziona.
All'inizio mi accorsi che lo usavo male, lo vedevo dalla reazione nervosa di Oliver.Chiesi consiglio ad un addestratore e SUBITO ho trovato i risultati.
Il collare è li, se il cane fa uno strattone sa che gli fa male, quindi non fa lo strattone.
Parliamo di un cane di 45 Kg che ha distrutto box e spaccato catene e attaccato e fatto male a più di un cane, non parliamo di un barboncino che vive sul divano.
Ripeto, chi ha da ridire lo faccia, ma solo se conoscono condizioni simili, sono sempre pronto ad imparare nuovamente.
...via giù allora facciamo outing anche noi lo usiamo, inizialmente in addestramento, poi, una volta imparato, anche in passeggiata (dove grazie all'addestramento cmq è quasi sempre libero!), semplicemente perchè è uno strumento molto + efficacie e molto meno dannoso del collare a strozzo...
la pressione con le punte (arrotondate ovviamente) ricorda al cane la pressione sulla nuca di un morso, quindi usa un linguaggio che è sicuramente + comprensibile di un insensato strozzamento: con lo strozzo il cane tira fino a soffocarsi, è anzi incentivato a tirare, e si danneggia la trachea, con il collare con le punte la minima pressione, che agisce quindi solo a livello epidermico, proprio perchè non c'è bisogno di forti pressioni, ha subito l'efficacia desiderata, ed anzi induce il cane a sottomettersi, perchè appunto è un linguaggio che lui capisce...
... e non veniamoci a raccontare che il linguaggio tra cani o ancor + tra lupi è tutto dolcezza e delicatezza... purtroppo come su tutte le cose per colpa di chi abusa con crudeltà di certi strumenti, alla fine ci rimettono tutti... infatti fan presto i gentilisti spinti a parlare di pettorine ed altre cose... poi se hanno un cane con un pò di carattere... o lo sopprimono o magari gli danno psicofarmaci!!!!!

p.s.
ovvio che, come ogni strumento, non è in sè miracoloso, ma va inserito nel contesto di una gestione coerente (= inutile essere incoerenti nell'educazione quotidiana, permettere al cane di comandare e poi usare il collare con le punte, lo strozzo o cmq qalsiasi altra cosa fuori)
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY

Last edited by m.greta; 21-10-2010 at 11:08.
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 21-10-2010, 12:13   #15
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by m.greta View Post
...via giù allora facciamo outing anche noi lo usiamo, inizialmente in addestramento, poi, una volta imparato, anche in passeggiata (dove grazie all'addestramento cmq è quasi sempre libero!), semplicemente perchè è uno strumento molto + efficacie e molto meno dannoso del collare a strozzo...
la pressione con le punte (arrotondate ovviamente) ricorda al cane la pressione sulla nuca di un morso, quindi usa un linguaggio che è sicuramente + comprensibile di un insensato strozzamento: con lo strozzo il cane tira fino a soffocarsi, è anzi incentivato a tirare, e si danneggia la trachea, con il collare con le punte la minima pressione, che agisce quindi solo a livello epidermico, proprio perchè non c'è bisogno di forti pressioni, ha subito l'efficacia desiderata, ed anzi induce il cane a sottomettersi, perchè appunto è un linguaggio che lui capisce...
... e non veniamoci a raccontare che il linguaggio tra cani o ancor + tra lupi è tutto dolcezza e delicatezza... purtroppo come su tutte le cose per colpa di chi abusa con crudeltà di certi strumenti, alla fine ci rimettono tutti... infatti fan presto i gentilisti spinti a parlare di pettorine ed altre cose... poi se hanno un cane con un pò di carattere... o lo sopprimono o magari gli danno psicofarmaci!!!!!

p.s.
ovvio che, come ogni strumento, non è in sè miracoloso, ma va inserito nel contesto di una gestione coerente (= inutile essere incoerenti nell'educazione quotidiana, permettere al cane di comandare e poi usare il collare con le punte, lo strozzo o cmq qalsiasi altra cosa fuori)

Benvenuta nel mondo dell'UD. ......ex
__________________
Scila e Pasquale
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 21-10-2010, 16:01   #16
ste
wise and beautiful member
 
ste's Avatar
 
Join Date: Oct 2006
Location: Genova
Posts: 327
Send a message via Skype™ to ste
Default

Quote:
Originally Posted by piccolino View Post
Benvenuta nel mondo dell'UD. ......ex
Scila se scrivi così sembra che UD= Collare con le punte, e l'equazione è clamorosamente falsa!Tant'è che ad esempio Gianni alla Galda non vuole nemmeno lo strozzo...Io credo che lo userei solo se fosse il "male minore" ma onestamente non è che me ne vengano in mente molti...
__________________
Ste & Tris
ste jest offline   Reply With Quote
Old 21-10-2010, 16:36   #17
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

HTML Code:
ad esempio Gianni alla Galda non vuole nemmeno lo strozzo..
quoto stefano e confermo
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 21-10-2010, 16:47   #18
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by ste View Post
Scila se scrivi così sembra che UD= Collare con le punte, e l'equazione è clamorosamente falsa!Tant'è che ad esempio Gianni alla Galda non vuole nemmeno lo strozzo...Io credo che lo userei solo se fosse il "male minore" ma onestamente non è che me ne vengano in mente molti...
Mmmm...Stefano te che mi conosci cerca di capire un po' di più e un po' oltre.
Ovviamente non era inteso come hai scritto te, ma era per dire: non mi stupisce che chi entra nel mondo dell'UD POSSA iniziare ad usarlo.
E questo NON VUOL dire che tutti lo debbano usare a prescindere e per forza.
__________________
Scila e Pasquale
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 21-10-2010, 16:58   #19
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by ste View Post
Scila se scrivi così sembra che UD= Collare con le punte, e l'equazione è clamorosamente falsa!Tant'è che ad esempio Gianni alla Galda non vuole nemmeno lo strozzo....
Ecco io questa cosa non l'ho ancora capita: si usa il collare normale (nylon, pelle) o lo "strozzo chiuso" (metallo)?
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 21-10-2010, 12:14   #20
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by m.greta View Post
...via giù allora facciamo outing anche noi lo usiamo, inizialmente in addestramento, poi, una volta imparato, anche in passeggiata (dove grazie all'addestramento cmq è quasi sempre libero!), semplicemente perchè è uno strumento molto + efficacie e molto meno dannoso del collare a strozzo...
la pressione con le punte (arrotondate ovviamente) ricorda al cane la pressione sulla nuca di un morso, quindi usa un linguaggio che è sicuramente + comprensibile di un insensato strozzamento: con lo strozzo il cane tira fino a soffocarsi, è anzi incentivato a tirare, e si danneggia la trachea, con il collare con le punte la minima pressione, che agisce quindi solo a livello epidermico, proprio perchè non c'è bisogno di forti pressioni, ha subito l'efficacia desiderata, ed anzi induce il cane a sottomettersi, perchè appunto è un linguaggio che lui capisce...
... e non veniamoci a raccontare che il linguaggio tra cani o ancor + tra lupi è tutto dolcezza e delicatezza... purtroppo come su tutte le cose per colpa di chi abusa con crudeltà di certi strumenti, alla fine ci rimettono tutti... infatti fan presto i gentilisti spinti a parlare di pettorine ed altre cose... poi se hanno un cane con un pò di carattere... o lo sopprimono o magari gli danno psicofarmaci!!!!!

p.s.
ovvio che, come ogni strumento, non è in sè miracoloso, ma va inserito nel contesto di una gestione coerente (= inutile essere incoerenti nell'educazione quotidiana, permettere al cane di comandare e poi usare il collare con le punte, lo strozzo o cmq qalsiasi altra cosa fuori)

Benvenuta nel mondo dell'UD. ......ex mio mondo adesso mi sono convertita all'Obedience e faccio parte dei GENTILISTI SPINTI!!!!
__________________
Scila e Pasquale
piccolino jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org