Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

 
 
Thread Tools Display Modes
Old 16-10-2010, 15:10   #11
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Jal View Post
analisti finanziari..
analisti militari..
analisti socio culturali, sociologi, antropologi...
ah già!
analisti...comportamentalisti & comportamentisti?
analisti..cinotecnici & cinognostici?
considerando le vostra convinzione della avvenuta comprensione
de' La vita, l'universo e tutto quanto (Guida Galattica agli Autostoppisti-terzo libro),
tenendo di conto della mole di cazzate che andate scribacchiando quà e là nel forum..
un appuntamento con l'Analista, uno di quelli veri,
vi potrebbe aiutare.
Non mi piacciono gli analisti e i consulenti: chi fa per se' fa per tre!

Specie i consilieri messianici che si fanno carico della vox populi, decantano grandi paroloni ma nella sostanza non dicono nulla,
e se magari provano ad entrare in qualche dettaglio analitico (per lo più citazioni da wikipedia) tentano invano di fare il figurone del premio nobel.

Critichi, immagino per invidia, ma non hai nemmeno le palle per affrontare direttamente qualsiasi argomentazione.

Riassumendo...

I cani problematici, pericolosi e abbandonati, nel 99% dei casi non sono quelli che sono stati messi in riga con le maniere forti. E' verissimo invece il contrario: cani rognosi perchè i padroni li hanno coccolati, hanno avuto timore di contrariare la sensibilità del cane, paura che gli si rivoltasse contro, perchè si ribellavano (in casi estremi "gli dava fastidio il collare", in altri casi si ritiene educativo portare il cane a fare addestramento: Ubbidienza e Attacco, ovviamente per il benessere del cane).

Se pensate che il cane sia più forte o testardo di voi, non lo schienate: evidentemente è lui il più forte (ovvero siete più deboli di lui, ai suoi occhi).
(e non lo schienate da adulto se non lo avete mai schienato,
ma soprattutto non lo schienate se non sapete nemmeno di cosa si sta parlando!)
Se ottenete quello che volete con altri metodi, non lo schienate (non ve n'è bisogno, siete bravi a ottenere quello che serve e continuate così).

Ora facciamo un po' di filologia, ovvero... cerchiamo di capire l'italiano!
La schienata non è cruenta (e non può essere criticata da chi poi si vanta di dare calci al cane o di scaraventarlo in aria quando serve)
La schienata non serve a fare alcun addestramento di nessun genere.
E' strumento correttivo, da usarsi con parsimonia, per educare, indicato non con tutti i cani, ma soprattutto con i clc e i clc più indisciplinati.
Schienare 4 - 10 volte un cane nella sua vita non significa di certo maltrattarlo.

Capite l'italiano: non si critica il metodo persuasivo se si ottengono risultati.

Passiamo ai fatti concreti, ai risultati di gestione.
se avete un cane che vi distrugge le cose, che non riuscite a portare in giro perchè ringhia a destra a manca, che non riesce a stare al ristorante, in mezzo ai bambini o alla folla, se avete un cane che vi ringhia dietro, ma anche se solo avete il cane che vi ruba l'arrosto dal piatto, a mio avviso il cane è gestito male. Nessun problema, sono cose che capitano, nessuna critica da fare.
Però cazzo! dovreste stare muti, in religioso silenzioso, invece di criticare un metodo (millan per intenderci) che da sempre ha dato risultati (nel 90% dei casi), dall'alba dei secoli, da quando il cane SEGUE l'uomo.
E non viceversa, remember...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
 


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 14:25.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org