|
|
|
|||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Junior Member
|
Io la penso come Marta, conoscendo i miei cani evito le situazioni rischiose più che altro con bimbetti particolarmente agitati.
Con Marlene che ha 6 anni non abbiamo avuto molte occasioni per abituarla ai bambini e diciamo che con i neonati e bimbi molto piccoli fino all'anno di età mi sento assolutamente tranquilla, li annusa e li lecca con dolcezza, quando ci sono quelli più grandini e cominciano a voler interagire troppo con lei è lì che mi metto un po' in agitazione ed evito certe situazioni. Con bambini che però si sanno comportare è molto brava si lascia accarezzare, e ci sta vicino ad esempio con Federico il figlio della Alessandra in Germania quando siamo andati a vedere i lupi di Merzig è stata molto brava, ci vorrebbero ragazzini abituati ed educati a comportarsi con questo tipo di cani. Un episodio che mi ha fatto proprio incazzare è stato quando una bambina sugli 8 anni che si stava arrampicando su una ringhiera è letteralmente saltata in schiena a Marlene che ha fatto un salto indietro che quasi mi buttava per terra ringhiando mentre la mamma di questa fenomena neanche si era accorta di quello che stava succedendo, io ho spiegato alla bimba che non si deve fare così con cani che non si conoscono e lei per tutta risposta mi ha chiesto il nome del cane, mi sono girata e me ne sono andata...... Hagrid (10 mesi) invece da sempre è letteralmente terrorizzato dai bambini, appena sente le loro voci si blocca e comincia a tirare di qua e di la per scappare, con dei bambini di amici invece (visti solamente una volta) siamo andati a fare un giro in bosco e si è fatto pure portare al guinzaglio da una bimbetta di 6 anni. Con i tatini piccoli invece è molto tenero come Marlene li annusa delicatamente e li lecca. Cerco di portarlo al parchetto e a volte ho trovato anche delle bambine molto brave (non agitate) sempre sui 5-6 anni di età che mi chiedono di accarezzarlo e lui piano piano si fa avvicinare, ma poi se sente di nuovo in lontananza le voci di altri bimbi si agita, veramente questo non me lo spiego. Ele
__________________
![]() Eleonora, Marco, Marlene, Hagrid e Emma http://www.wolfdog.org/drupal/it/gallery/subcat/1/6068/ http://wolfdog.org/drupal/it/gallery/subcat/1/12680/ |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Magari non teme i bambini ma le bande e i tumulti agitati, eco di battaglie. Il mio ci ha messo un po' a non temere gente che correva e gridava, magari giocando al pallone.
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
..io non mi riferivo ai bambini di famiglia (mio figlio ci sale sopra a cavalcioni), ma ai bambini estranei...non fidatevi, basta una situazione particolare che potrebbero vederli come prede (..poi vengono fuori gli articoli del tipo " non aveva mai mostrato aggressività....).
non sappiamo se in una determiata situazione un bambino estraneo può essere scambiato come preda. Questo non vuol dire che non può avvicinarsi ad accarezzarlo ma io non lascerei mai i miei cani liberi con i bambini che sfrecciano intorno... matteo |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
ma io non lascerei mai i miei cani liberi con i bambini che sfrecciano intorno...
Su questo la penso come te, ma non mi comporterei diversamente se avessi un boxer, o un pastore tedesco ! Sul fatto che vedano i bambini come prede invece proprio no...ma questa e' solo la mia esperienza
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Join Date: Oct 2007
Posts: 213
|
[quote=Hayla;325082]ma io non lascerei mai i miei cani liberi con i bambini che sfrecciano intorno...
Su questo la penso come te, ma non mi comporterei diversamente se avessi un boxer, o un pastore tedesco ! Idem. Fare inoltre una distinzione: bambino della famiglia, bambini che frequentano la famiglia, bambini estranei. Per la mia esperienza, con Rebecca Ezar rimane a casa anche da solo. Una volta che entrambi sono educati nei giusti ruoli, molti problemi si risolvono alla radice. Chiaramente dipende dall'età del bambino. La mia ha 10 anni, riesce ora abbastanza a farsi rispettare se ezar alza un pò la cresta e tra loro c'è un legame molto forte. La bambina conosce il cane che oramai ha quasi 4 anni, i suoi pregi e i suoi difetti e si regola di conseguenza. A due anni non li avrei mai lasciati soli, così come se la bambina fosse di qualche anno più piccola. Bambini che frequentano spesso la casa: innanziatutto va assicurato al 1000% che non abbiano paura dei cani perchè un conto è non avere paura di un cane immobile, un conto è dopo che un cane ha provato magari a darti una leccata, vista la mole del clc, almeno del mio che piccolo piccolo non è! Difficilmente li lascio soli se non per qualche attimo, perchè comunque non si sa mai, l'imprevisto di un movimento, di un gioco troppo dinamico... Bambini che non conosco, di qualsiasi età: girare al largo, specie se non sono abituati a cani così grandi e come Ezar, invadenti. Predatorio? Secondo me con i piccoli si, per esperienza diretta e un mancato infarto. Ezar al campo di addestramento durante un workshop di P.C. cinofili: cane libero a cazzeggiare mentre con l'istruttore si programmava il lavoro. Ad un certo punto mi giro e vedo nel campo nonna con bimba di neanche 2 anni in braccio, va verso una ragazza dalla parte opposta della mia in divisa, un istante dopo bimba a terra che corre verso la mamma. Non ho fatto in tempo neanche a realizzare tanto è stato tutto veloce, ma con la coda dell'occhio vedo un'ombra a lato che parte di scatto verso la bambina che dopo due nanosecondi è invisibile sotto al cane che la sovrasta con le 4 zampe come la lupa che allatta. Sono morta. Mentre muoio non urlo per paura di peggiorare la sua eccitazione, lo chiamo e vado verso di lui col cuore all'impazzata. Sento piangere, cazzo è viva, ma quando arrivo mi accorgo che non aveva un graffio, ezar deve averla toccata e lei è caduta con lui sopra che la guarda incuriosito senza sfiorarla ne leccarla. Mi spiace ma ho rischiato l'infarto e non può succedere. Non era colpa nostra ma della cretina della mamma e della nonna, ezar non l'ha toccata, eppure non deve succedere. Un'ultima cosa: Ezar protegge Rebecca. Se per caso un bambino che non lo sa, (e chiaramente chi frequenta la casa lo sa BENISSIMO e si regola di conseguenza) giocando le da uno spintone o fa un gioco un pò manesco??? Sinceramente non garantisco che non morda. Ma la prova non la faccio, grazie, mi fido del mio istinto
__________________
Cinzia Massimo Rebecca & Ezar |
|
|
|
|
|
#7 |
|
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
si, per me questo thread è più verso BAMBINI ESTRANEI .... perchè sono mamme del genere (mi riferisco alla frase iniziale) che bisogna capire, comprendere - da un lato - ma a cui, anche, far capire che non teniamo al guinzaglio dei mostri!
è proprio la nomea che ci segue (per questo mi sono riferita anche al thread REPUTAZIONE CLC) che mi innervosisce, proprio perchè - come avete detto in tanti, con i bambini si deve stare attenti sia che si abbia un border collie, un lassie, un golden, una labrador , un CLC andrea, si prende il bambino simbolo più piccolo che tutti conosciamo - gira senza alcun problema ai vari raduni in mezzo a tanti clc, ovviamente forte del fatto che sa comportarsi grazie agli insegnamenti di gianluca e susanna e sotto l'occhio vigile di mamma e papà, che pur lasciandolo interagire da solo, non lo perdono di vista eppure quel bambino (ho preso lui come esempio perchè è il più piccolo che vedo sempre ai raduni) non ha un graffio, ma lo stesso vale per rebecca, per nicola e per tutti i bambini che vengono ai nostri incontri la frase iniziale "sbranare dai clc" mi rimbomba nella mente come se il portare un bambino tra noi (che ci sia 1/10/100 clc) sia come metterlo nella fossa con dei leoni ed è questo concetto che vorrei analizzare: perchè c'è un pregiudizio simile? |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
Quote:
non so Vale, senza polemica alcuna eh! Non potrebbe per caso essere perchè per primi un po li dipingete come "mostri"? Io sono convinta, e mi perdonerete, che sono cani come tanti, con la differenza che, in mano ad un imbecille possono diventare veramente pericolosi, più di un Border in mano ad un imbecille, per intenderci. Secondo me avresti ricevuto la stessa risposta se l'avessi invitata ad un raduno di Rott o di Pitt Bull ma non per un invito a vedere dei Border In ogni caso ieri c'erano una decina di clc... ed erano i più tranquilli tra le centinaia di cani |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Join Date: Oct 2007
Posts: 213
|
la frase iniziale "sbranare dai clc" mi rimbomba nella mente come se il portare un bambino tra noi (che ci sia 1/10/100 clc) sia come metterlo nella fossa con dei leoni ed è questo concetto che vorrei analizzare: perchè c'è un pregiudizio simile?[/quote]
E ti stupisci pure? Hai mai sentito una fiaba che si intola "cappuccetto giallo e il leone cattivo?" Ma se ci hanno sempre letto Cappuccetto rosso e il lupo cattivo e noi, anzi, molte mamme continuano a leggerlo ai propri figli... Eppoi vuoi mettere la nomea dei lupi, come quella di alcuen razze .. assassine... sia di cani che di altri animali. L'altro giorno guardo con gli occhi sbarrati una persona di mia conoscenza con una cultura che ritengo sopra della media, che parlando di animali parla dell'Orca Assassina! Come se fosse il suo nome proprio
__________________
Cinzia Massimo Rebecca & Ezar |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
Io però arrivo ad un caso limite: spesso devo tenere legato il cane in AREA CANI, ovviamente destinata a tenere i cani liberi, perchè c'è dentro una vecchietta che ha paura dei cani grossi...
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
Boooh! ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
|
|
|
![]() |
|
|