Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 02-08-2010, 18:25   #1
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Monotono tedioso pedante e ripetitivo.

Quote:
Originally Posted by Hayla View Post
Un neurologo che ha visionato il video di come dorme ha detto che e' un problema legato alla mancata inibizione, durante la fase REM del sonno, della conduzione elettrica dei neuroni che controllano la muscolatura volontaria (normalmente gli unici muscoli che mantengono la mobilita' sono quelli oculari). Nell'uomo, una sindrome simile e' detta "Sindrome delle gambe senza riposo".
Anche altri cani ne soffrono, non solo clc. Purtroppo non e' studiata.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 02-08-2010, 18:36   #2
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
Monotono tedioso pedante e ripetitivo.
azz, e io detesto essere ripetitivo.

Magari non ce ne fosse bisogno...



La sindrome delle gambe senza riposo (chiamata anche RLS dall'inglese Restless Legs Syndrome) è caratterizzata dalla necessità di effettuare movimenti periodici degli arti inferiori.
Colpisce solitamente gli arti inferiori, ma può interessare anche le braccia, il tronco e persino un arto fantasma.[1] Il movimento della parte del corpo affetta provoca un sollievo temporaneo.

I sintomi sono spesso descritti come un formicolio o un brivido avvertito alle gambe che creano una forte necessità di muoverle. L'individuo si muove continuamente nel letto nel tentativo di alleviare questa sgradita sensazione, causando veglia e di conseguenza mancanza di sonno.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 02-08-2010, 18:40   #3
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

ma porca paletta, può essere che non c'entri nulla (anche se non l'ho detto io ma dei veterinari) e per me puoi chiamarlo anche TRALLALLA' ma rimane un disturbo neurologico
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 02-08-2010, 19:16   #4
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
ma porca paletta, può essere che non c'entri nulla (anche se non l'ho detto io ma dei veterinari) e per me puoi chiamarlo anche TRALLALLA' ma rimane un disturbo neurologico
bhè, su questo non si discute...non capisco su cosa siate in disaccordo
di neurologia non me ne intendo ma da questi video è palese
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote
Old 02-08-2010, 19:21   #5
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
ma porca paletta, può essere che non c'entri nulla (anche se non l'ho detto io ma dei veterinari) e per me puoi chiamarlo anche TRALLALLA' ma rimane un disturbo neurologico
Disturbo, anche pesante, sicuramente.
Neurologico molto probabile.

Però chiamalo "scalciare nel sonno", che se dici che si tratta di RLS
e' come dire che tutti quelli che hanno la febbre hanno al malaria.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 02-08-2010, 19:23   #6
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

no bhè, io non mi limiterei a parlare di questi casi come uno "scalciare nel sonno"...non so se il nome di questa sindrome sia applicabile anche ai cani ma di sicuro è un disturbo e DI SICURO NEUROLOGICO.

scalciare nel sonno è un'altra roba maghetto.
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote
Old 02-08-2010, 19:46   #7
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by fabyfirst View Post
no bhè, io non mi limiterei a parlare di questi casi come uno "scalciare nel sonno"...non so se il nome di questa sindrome sia applicabile anche ai cani ma di sicuro è un disturbo e DI SICURO NEUROLOGICO.

scalciare nel sonno è un'altra roba maghetto.
Sono tutti video di cani che sognano (il secondo, il più eclatante, sogna di essere inseguito e attaccato da dietro). Il terzo video non riesco a vederlo.

Tra il primo (cane normale "che sogna" e "scalcia nel sonno") e gli altri ciò che cambia è l'intensità, non il fenomeno.

Facendo paragoni con gli umani (tralasciando la RLS non attinente) possiamo dire che ci sono i sonnambuli: alcuni bofonchiano, magari si siedono nel letto e poi si riaddormentano. Altri invece si alzano, girovagano per la casa o ammazzano il compagno nel sonno.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 03-08-2010, 00:46   #8
JoeFalchetto
- Makhai -
 
JoeFalchetto's Avatar
 
Join Date: May 2007
Location: Genova
Posts: 408
Default

Visto che ancora state litigando su quale sia la giusta etichetta da mettere a questa "particolarissima forma di attività notturna"....vediamo di evidenziare il nocciolo della questione....
Quel che bisogna capire è se questo sia realmente un problema e quanto lo è.
Per la persona che ha il cane è sicuramente un problema, così come è un problema per il cane che prende le botte e rischia di farsi male.
Quel che mi chiedo è se questo sia un problema DI PER SE. E cioè se è un problema PER LA NATURA DEL CANE il fatto di scalciare di notte: forse diventa un problema solo nel momento in cui questo avviene in casa, dove tutto è stretto.
FORSE il cane la cosa non la vive male. La vive male perchè vive in casa, nel senso che se vivesse libero in un bosco...
In realtà potrebbe anche essere un problema se visto dal punto di vista della riproduzione della specie, in quanto anche per una madre (magari una lupa) che scalcia addosso ai propri cuccioli, uccidendoli, questo è effettivamente un problema.
Bisogna capire se questo disturbo sia un qualcosa di naturale e quindi di inevitabile e di incurabile (perchè non sarebbe una malattia, in questo caso, ma semplicemente una caratteristica...) o se invece sia un disturbo che prescinde dalle qualità intrinsiche dell'animale, cioè una malattia dovuta a particolari fattori.
C'è il rischio che si cerchi di curare una malattia che non esiste, e a cui non c'è rimedio se non il cercare un qualcosa che opprima artificialmente lo stimolo del cane a correre di notte, senza che questo intervento repressivo produca effetti collaterali. E questa potrebbe essere una strada da seguire.
Ma c'è anche da chiedersi se questo, che per noi è un problema, lo sia realmente anche per la salute del cane (a prescindere dal luogo in cui sta mentre dorme): e cioè se una malattia autodistruttiva...con i sui perchè...e si spera con le sue soluzioni...
Ricapitolando:
Se il problema è una malattia: si cerca la cura.
Se il problema non è una malattia ma una caratteristica: si cerca il modo di attenuarne la forza senza che questo produca effetti negativi.
Se "la ricerca" in entrambi i casi non è nelle nostre possibilità, o se è nelle nostre possibilità ma non produce gli effetti sperati: si imbottisce la casa e ci si mette l'anima in pace.

A tutto a questo aggiungo l'eventuale parentela calci nel sonno-mielopatia...che fa pender l'ago della bilancia (ma forse non è solo questo, a farlo pendere...) verso un qualcosa che non è del tutto "normale" nel comportamento canino...ma distruttivo...che non dovrebbe esserci...
__________________
Enjoy the silence

JoeFalchetto jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 05:26.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org