![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]()
Grazie..... e' che sono in tilt.....
Mi ha detto il suo veterinario che ha in cura molti clc (infatti vado da lui anche per questo e perche' mi sembra competente) che i clc hanno il metabolismo molto veloce e che tendono a smaltire in cinque minuti una dose che un altro cane la smaltisce in venti minuti. Cosi' poi bisogna rifargliela ecc.....poi si crea accumulo e il cane dorme 24 ore..... ![]() Lui ne ha operati senza anestesista ed e' andato tutto bene anche perche' erano casi urgenti, ma dice che con i clc preferisce avere l'anestesista. Non vi risulta questa cosa del metabolismo??? Ma perche' quando si tratta di ghost perdo completamente la ragione??????
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
Claudia Olcan ha fatto un paio di anestesie e no ha avuto alcun problema gli sono durate il tempo giusto per fare quello che doveva fare ...e poi se proprio si svelgia gli farà un'altro pò di anestesia , non ti preoccuapre dell'anestesia vedrai che non avrà problemi se la deve fare
Per il resto non so come aiutarti però ti pensiamo :-) |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]()
Per quello che vale, per i 3 che ho visto addormentare: son difficili da "buttar giù" (non si arrendono così facilmente al sedativo) e si svegliano presto e senza troppi problemi... ma se il rischio per il veterinario è che si svegli, basta che ci sia l'anestesista che lo riaddormenta, vedrai che non succede nulla "perchè è un clc".
Se ci sono o meno problemi con l'anestesia è una cosa individuale.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
|
![]()
non ho informazioni sul metabolismo particolare del clc...
per l'anestesia non ti preoccupare! ![]() ![]() io ho fatto anestetizzare il mio levriero (razza che soffre moltissimo l'anestesia) quando aveva solo 2 mesi (i cuccioli soffrono moltissimo l'anestesia) per suturarle una palpebra strappata da uno dei fratellini. se si deve fare si fa!!non è la fine del mondo, soprattutto nel caso di ghost. a meno che tu non riesca a trovare un volontario che gli metta le mani in bocca da sveglio e che gli prelevi un pezzettino di tessuto dal palato senza fargli male e senza farsi staccare una mano.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Probabilmente l'anestesia per un prelievo dalla bocca potrebbe essere molto blanda (simile a quelle per lastrare), meno pesante di una richiesta per un vero intervento chirurgico.
Se il vet è di quelli "avanzati" potrebbe dare al cane l'antidoto per risvegliarlo subito dopo (pur rimanendo rinco per qualche ora). In caso di anestesia totale pesante ci potrebbe essere il rischio di ipertermia maligna (ma ora è tra le cose che si può anche testare prima?)
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|