Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Cosa è capace di fare un clc

Cosa è capace di fare un clc Storie per avvertire i futuri proprietari...e non solo per loro.

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 10-06-2010, 20:36   #1
ste
wise and beautiful member
 
ste's Avatar
 
Join Date: Oct 2006
Location: Genova
Posts: 327
Send a message via Skype™ to ste
Default

Quote:
Originally Posted by Jal View Post
un passo indietro...liberi in città significa totale controllo.
credo che per i nostri cani si quella la situazione limite.
Il comportamento in eccellenza non puo fare la regola.
Perchè sono convinto che sia merito esclusivo dell'eccellenza del conduttore/compagno umano.
Sinceramente invidio persone come Ste. ti invidio Stefano, te e pochi altri come te incontrati in questi anni..
chiamatelo come vi pare, "tocco magico", dono naturale... credo che la differenza in "eccellenza" nel comportamento quotidiano la facciate voi, non il cane di per se. siete voi, con la vostra innata capacità di dare totale sicurezza, il totale controllo in ogni situazione con tranquillità interiore ad averli resi eccezzionali.
Penso che sia presto, troppo presto...dovrà passare ancora lungo tempo, se basterà, per poter affermare che è la docilità innata dei nostri cani a far la differenza nel comportamento e nel carattere.
Ed ho una paura tremenda che il messaggio che si rischia di veicolare sia la facilità..ecco il perchè della parola Idiozia...
Credo che "libero in città" (o a Serra quando aveva 2 anni...) sia raggiugibile in due modi: o controllo totale e in questo casi un pelino di insicurezza del cane ti aiuta, o buon controllo (minimo un gran bel NO ) e grandi doti di sicurezza del cane e quindi fiducia.
Nel caso mio e di Tris credo che le doti siano di entrambi, credo che lui abbia avuto la forza di assorbire i miei errori ed io "l' xxxxxx" (nn so come definirlo) che mi ha permesso di lascirgli esprimere la sua personalità che è forte sia nel bene che nel male. In generale sono daccordo con te,per la razza la situazione non è bella dal punto di vista del carattere e della gestione.
La reazione però è diversa, credo sia doveroso indicare cosa si può fare, per spronare a migliorarsi, a non demordere, a puntare alto a non limitare noi le possibilità del cane.
Concordo che non si debba assolutamente dare l'idea del "facile"...
Chi mi conosce sa che ho una costanza a volte maniacale, e che pretendo tantissimo da Tris..che mia mamma parla con lui e mi definisce "hitler"...
Che Tessa a volte mi guardava e si mordeva le mani perchè magari pretendevo il "resta libero" con altri clc liberi... So che non mi ha picchiato perchè vedeva anche l'amore che mi spingeva e che lo spingeva....
Come ho già scritto ognuno traccia la sua strada con il cane che ha...
__________________
Ste & Tris
ste jest offline   Reply With Quote
Old 10-06-2010, 20:39   #2
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

Quote:
Originally Posted by ste View Post
Come ho già scritto ognuno traccia la sua strada con il cane che ha...
ma che non venda la propria come la verità assoluta e che non viva la traccia degli altri come sbagliata o dettata dalla sola inesperienza, aggiungo io dopo aver quotato e condiviso (anche con invidia) ogni tua parola
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 10-06-2010, 21:50   #3
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

.. e chi ha due personalità ne traccia anche due (vedi Djuma e Petra ).
Vabbè Djuma è un caso eccezionale, stava al passo dopo due giorni che l'avevo portata a casa.. per un paio di anni ci andavo in giro anche in centro senza il guinzaglio (aree pedonali) abituata a fare la stessa cosa con Kim per il quale nessuno aveva mai protestato anzi c'erano solo sguardi ammirati per il cagnolone peluchoso tanto bello quanto bravo, mentre con "la lupa" che era altrettanto brava la gente comunque si divideva tra gli ammirati e gli incazzati ed avendo purtroppo assolutamente ragione questi ultimi alla fine ho rinunciato, ha prevalso il buonsenso. Poi vabbè, è arrivata l'invasata per cui la storia sarebbe cambiata comuque . Anche Petra sta al passo in certi contesti ma sono molto più rari e in campagna parte facilmente.. cerca solo un pretesto per partire a dirla tutta, dal momento che a volte insegue anche la luce di un faro se però non sta partendo e la chiamo per tempo arriva quasi sempre felice, anche di farsi legare, è talmente dolciona che elemosina sorrisi in tutte le situazioni.. finché non scatta appunto, lì è troppo tardi (anche per Djuma in quel caso ma lei torna più in fretta). Con Djuma mi è andata bene, a volte le lego insieme perché Djuma faccia da freno a mano.. lei però dopo un pò non gradisce molto lo sballottamento e allora se posso la libero.. quando al guinzaglio ho solo Petra rischio spesso di perdere un braccio .
Sicuramente con Djuma conta la sua insicurezza ma anche Petra è un cane poco sicuro, tuttavia è molto più attratta da odori, altri animali, attrazioni varie tipo laghi fiumi.. pollai.. insomma nun ze pò proprio fà se non con mille occhi prevenendo e alla fine il risultato è che quella più legata è sempre lei. In città poi con Petra non potrei MAI, è totalmente persa nell'annusare le marcature di altri cani e finirebbe sicuramente male. Oltre a non amare la città quasi quanto Djuma ma Djuma è gestibile (senza mai rillassarsi troppo però e lontano dalle auto.. se si spaventa si allontana un pò per cui la libero - anzi liberavo - solo in aree pedonali).
Su una cosa sono due principesse: non fanno la cacca sui marciapiedi, solo sull'erba altrimenti la tengono.. Quando poi sono in giro in paese la trattengono finché non siamo nei campi e sanno che le libero un attimo proprio per quello (e se non le libero, o giro per tre ore oppure non fanno nulla ). Questo non ho dovuto insegnarlo, è stata una loro iniziativa per mia fortuna. Petra però spisciazzerebbe ovunque mentre Djuma è più moderata, ma la tiro ed evito... cerco di evitare che la faccia vicino ai negozi ad esempio e ovviamente ai portoni, sui muri a volte la lascio fare se proprio non c'è verde nei paraggi.. devo dire che alla fine fanno meno danni loro di tanti ragazzotti che ad esempio pisciano sul portone di casa di Corrado in centro.. e lui dalla finestra che li insulta incazzato nero! Mi è toccato trattenerlo a volte perché li voleva pestare . Ci sono dei profumi uscendo da casa sua certe mattine.. non amerò MAI il centro (preferisco sempre il profumo della campagna - guarda un pò).

Ops, mi accorgo ora che quello era il thread sulla protesta.. ho fatto di nuovo una poco sintetica sintesi di discorsi diversi

Last edited by elisa; 10-06-2010 at 22:37.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 10-06-2010, 23:16   #4
ale&jana
Junior Member
 
ale&jana's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Posts: 94
Default

Io sono un po' apprensiva, preferisco averla a vista d'occhio: la distanza che le permetto varia in base al campo visivo, e comunque tende lei stessa a non perdermi d'occhio; anche quando gioca con altri cani se spariscono dalla vista di solito è la prima a tornare. Prima di una curva su un sentiero la faccio stare dietro, se ci inoltriamo nella boscaglia non le permetto che 4-5 metri.
Tutto questo, come per i Navarri, mi ha permesso di fermarla per tempo centinaia di volte.
Ma se entra in modalità caccia e non me ne accorgo subito, ovviamente parte. E incrocio le dita. Sin'ora non è mai sparita dalla vista per più di 3-4 minuti, per fortuna, e i suoi inseguimenti sono sempre stati infruttuosi... difatti l'unica lepre che ha preso non l'ha mica inseguita: la poveretta era giovane ed inesperta ed ha deciso di sbucare da una legnaia a meno di un metro da Jana...
ale&jana jest offline   Reply With Quote
Old 11-06-2010, 07:55   #5
Narko
Junior Member
 
Narko's Avatar
 
Join Date: Sep 2004
Location: Trieste
Posts: 309
Send a message via MSN to Narko Send a message via Skype™ to Narko
Default

Hahahaha modalità caccia mi è piaciuto un sacco mi ricorda molto:



Ele
Narko jest offline   Reply With Quote
Old 11-06-2010, 09:03   #6
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Anche io lo libero più spesso possibile, nei limiti del ragionevole. Da una parte cerco di metterlo alla prova ogni volta che posso (e di mettere alla prova il nostro rapporto), dall'altra però mi assicuro sempre che le situazioni siano di relativa sicurezza, perchè per quanto possa conoscere il mio cane e sapere cosa posso permettermi, è pur vero che ha 17 mesi e a quest'età cambiano da un giorno all'altro, e se oggi ignora il cangnetto che gli abbaia dall'altra parte della strada, non mi stupirei se domani decidesse di "reagire" e andare a dirgliene quattro.

Poi ovviamente in campagna o nei boschi sempre libero, e se ci sono "distrazioni" in vista (altre persone, animali, ciclisti, tizi a cavallo... l'altro giorno c'erano le capre a 50 metri da noi) non lo richiamo e non lo lego, lui in genere se ne frega abbastanza. E se invece decide che la cosa gli interessa per il momento mi basta girarmi e andarmene perchè lui lasci perdere e mi segua.

Per quanto riguarda il predatorio, diciamo che ho il clc con il radar tarato sulle "brevi distanze" . A differenza di altri clc che quando sono liberi tendono a stare molto attenti a ciò che li circonda, che captano suoni e vedono movivmenti a grandi distanze. River credo sia anomalo, lui è concentrato sulle immediate vicinanze. Persone o animali in vista li noto molto prima io di lui (o forse lui li nota ancora prima di me, ma non gli importa, non saprei...) Annusa tutto ciò che lo circonda, esplora ogni cespuglio, ma raramente alza lo sguardo per scrutare qualcosa in distanza. E se lo fa e nota qualcosa che si muove, ma è troppo lontano, non se ne interessa. Diciamo che il predatorio gli scatta solo se la "preda" è molto vicina, e una volta che è sfuggita e non è più a portata di zampa perde subito interesse.

Quando ho preso un clc mi aspettavo un cane con un predatorio alle stelle e fuori controllo... paradossalmente invece River sembra avere un predatorio, come dire... molto "ragionato" più che istintivo, non so se ho reso l'idea.

Last edited by Fede86; 11-06-2010 at 09:12.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 11-06-2010, 10:01   #7
step
Junior Member
 
step's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Location: Livorno
Posts: 156
Default

Quote:
perchè per quanto possa conoscere il mio cane e sapere cosa posso permettermi, è pur vero che ha 17 mesi e a quest'età cambiano da un giorno all'altro
é una cosa verissima il mio 18 mesi, fino a 3 settimane fa, più o meno ,quando era a guinzaglio si faceva toccare da tutti anche non conoscenti ed ora invece quando vede persone sconosciute che vengono vicine e sono interessate a lui ringhia e si mette dietro di me,(solo se interessate a lui e quando è legato ; se vengono da me a parlare oppure mi viene dato una pacca sulla spalla ecc..non da segno di nervosismo.
Ma.............stranezze.......
step jest offline   Reply With Quote
Old 11-06-2010, 10:28   #8
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

Fede, te sai dire cose che penso ma in modo più pacato e ragionevole uffa
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 11-06-2010, 13:59   #9
anastasia
Rajka e la ciambella
 
anastasia's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
Poi ovviamente in campagna o nei boschi sempre libero, e se ci sono "distrazioni" in vista (altre persone, animali, ciclisti, tizi a cavallo... l'altro giorno c'erano le capre a 50 metri da noi) non lo richiamo e non lo lego, lui in genere se ne frega abbastanza. E se invece decide che la cosa gli interessa per il momento mi basta girarmi e andarmene perchè lui lasci perdere e mi segua.
in linea di massima noi facciamo la stessa cosa, liberi in campagna e boschi tutti i giorni, con le "distrazioni" li richiamiamo SEMPRE e Vladimir viene regolarmente guinzagliato per essere slacciato subito dopo poichè a differenza di River....messo alla prova ha dimostrato che proprio non gli riesce di farsi i c@@@i suoi, se penso a come era sua madre e a come è ora nutro speranze che le cose pian piano, lavorandoci si aggiustino, e per quanto sia sicura che non farebbe del male a nessuno nel rispetto delle persone, ciclisti, cavalli e quant'altro sento di fare la cosa giusta riallacciandolo per ora a costo di sembrare troppo apprensiva.

tanta gente ha paura dei cani e si pietrifica quando lungo un sentiero piuttosto stretto ce l'hai al guinzaglio, figuriamoci libero se pur al piede..

sette anni di incazzature per "colpa" di Rajka (esuberante ma buona come il pane con chiunque) ci hanno "segnato" e forse ora è Vladimir a rimetterci, la spensieratezza e se vogliamo "l'incoscenza" che avevamo allora con il nostro primo cane in assoluto non c'è più

sono d'accordo con Navarre quando dice che osservando i tuoi cani ti rendi conto se c'è una preda nelle vicinanze, e grazie proprio a quei segnali riusciamo (quasi sempre) a riallacciarli prima....

quoto tutti i post di Micaela con la quale sono d'accordo al 100%

sono convinta che più possibilità hanno di stare liberi IN POSTI SICURI più apprendono e col tempo le distanze all'inizio lunghissime si accorciano notevolmente.
__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!
anastasia jest offline   Reply With Quote
Old 11-06-2010, 14:27   #10
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by anastasia View Post

tanta gente ha paura dei cani e si pietrifica quando lungo un sentiero piuttosto stretto ce l'hai al guinzaglio, figuriamoci libero se pur al piede..

Io l'espressione di puro terrore l'ho vista sul volto di coraggiosi paladini della notte, guardie giurate che uscivano dai portoni e si sono visti nel cuore della notte il mio lupone al guinzaglio.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 23:48.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org