Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Lupi e Cani-lupi

Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 14-05-2010, 20:11   #1
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

mamma mia Davide quante inesattezze...

il tuo discorso di dare ossigeno al lupo ibridandosi con un cane....non siamo in cinofilia che se in una razza c'è poca variabilità genetica ne prendi un'altra e gli accoppi qui si stà parlando di selvatici..e non c'è niente di peggio che perdere l'ecotipo italiano mischiando con SPECIE DIVERSE (già è grave con le sottospecie pensa te), è proprio il modo giusto per mandare a put@@@ne il pool genetico del lupo.
Poi, non c'entra nulla il fatto che la popolazione di lupo stà crescendo con la variabilità genetica....potresti avere anche 10.000 soggetti ma se questi sono omozigoti hai comunque una popolazione che geneticamente è una pippa,ok??

La presenza di lupi neri è indice di scarsa variabilità genetica per farti un esempio e ne sono stati documentati già vari in Toscana,in più il DNA viene analizzato quindi non sono supposizioni il fatto che geneticamente ci sià poca variabilità ma è un DATO DI FATTO,purtroppo.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"

Last edited by wilupi!; 14-05-2010 at 20:14.
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 15-05-2010, 18:21   #2
arF«
Junior Member
 
arF«'s Avatar
 
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
Default

tempo addietro ebbi anche io uno scambio di email con il prof. Boitani, una persona eccezionale. difficile trovare persone come lui.
purtroppo quando presenzia a trasmissioni televisive non può certo esprimersi come vorrebbe e quanto vorrebbe quindi ciò che esce da quei programmi va ampiamente rielaborato ma fondamentalmente andrebbe semplicemente accantonato. non sono certo 15 min di tv a doverci dare qualcosa..
Valentina ha fatto la cosa migliore, ovvero chiedere delucidazioni.

però, se volete davvero approfondire l'argomento (cosa utile prima di parlare) procuratevi e studiate queste oltre 400 pagine di puro sapere accademico in merito ai lupi. non esiste una versione italiana ma, a parte qualche termine, è scorrevole per chi è abituato a leggere materiale scientifico in inglese..
vi avviso che è scomodo da leggere a letto perché è davvero grosso..


books.google

per quanto riguarda la genetica ci sono diversi libri ma conoscere gli apporti all'argomento di Mendel e Darwin già è un ottimo inizio. e comunque nel nibro su ci sono degli accenni..
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo.
arF« jest offline   Reply With Quote
Old 16-05-2010, 10:33   #3
BWolf
Ely, Yuk e Megh
 
BWolf's Avatar
 
Join Date: Mar 2006
Location: Bologna
Posts: 994
Send a message via MSN to BWolf Send a message via Skype™ to BWolf
Default

Questo il video dell'intervento a Geo&Geo:

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi...fd7ef.html?p=0

Sul Mech-Boitani quoto Arf al 100%,

Qui e' in vendita ad un ottimo prezzo e spedizione gratuita:

http://www.libreriauniversitaria.it/...gi+boitani.htm

Ste
__________________
Stefano, Fulvia, Ely, Yuk e Megh

Il blog dei lupastri di Ca' Desideria
BWolf jest offline   Reply With Quote
Old 16-05-2010, 19:40   #4
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

grazie stefano!!!

Ho trovato il suo intervento assolutamente sensato e giusto, anche se in pochi minuti ha dato un quadro chiaro sia sulla situazione del lupo che del problema cane randagio/incustodito.In più ha detto ciò che noi diciamo da anni...ovvero che è un cane la cui gestione deve essere affidata a persone responsabili.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 31-05-2010, 17:49   #5
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by arF« View Post

però, se volete davvero approfondire l'argomento (cosa utile prima di parlare) procuratevi e studiate queste oltre 400 pagine di puro sapere accademico in merito ai lupi. non esiste una versione italiana ma, a parte qualche termine, è scorrevole per chi è abituato a leggere materiale scientifico in inglese..
vi avviso che è scomodo da leggere a letto perché è davvero grosso..
.

dicci un po cosa ci sarebbe scritto li,-oltre a bellissime foto,ovvio-che non sapessimo gia..sul sapere accademico poi guarda,non sempre si applica per trasporto meccanico ad altre realtà e paesi,così,al 100%

cose di tuo pugno,eh,non citazioni pass partotut..
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 31-05-2010, 20:23   #6
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by arF« View Post

per quanto riguarda la genetica ci sono diversi libri ma conoscere gli apporti all'argomento di Mendel e Darwin già è un ottimo inizio. e comunque nel nibro su ci sono degli accenni..
sospiro....
guarda che sulla genetica come argomento riconducibile a cani di razza/canidi/lupi è un po piu importante il duo Galton(lo scopritore dello studio sui cartteri quantitativi)& Mendel(quello piu noto dei caratteri QUALITATIVI)che NON il solito stracitatissmo DARWIN che abbozza una teoria evolutiva ,su tutt' altro o quasi ..

aloa possibilmente interventi sul"core" del 3d,non cose generaliste a (quasi)tutti note,aloa
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 31-05-2010, 23:20   #7
arF«
Junior Member
 
arF«'s Avatar
 
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
Default

scusa. stupido io che ti ho risposto..
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo.
arF« jest offline   Reply With Quote
Old 31-05-2010, 17:38   #8
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
Poi, non c'entra nulla il fatto che la popolazione di lupo stà crescendo con la variabilità genetica....potresti avere anche 10.000 soggetti ma se questi sono omozigoti hai comunque una popolazione che geneticamente è una pippa,ok??

.
ops,ripiglio ora sto simpatico thread dopo due settimane senza chiavetta usb!

gigetta,se la popolazione è in aumento(ASSODATO DA TUTTI)troppo male sto lupo italico non è messo,% di sangue in comune o meno,che pure è un parametro importante:da che mondo è mondo se una specie ha una base quantitativa ampia la vitalità non è proprio sottozero..se si fa fatica trovare lupi sopra i 6 anni è solo selezione naturale....ma ste cose all università di lupolandia le spiegano?

cè un vecchio opuscolo di boitani,credo stampato dal wwf,dove lui stesso è un po critico sulla gestione del lupo negli USA(non in canada,badare bene)visto che la popolazione "yankee" di lupo NON decollava numericamente nonostante gli import dal canada,pensa te(la ovviamente il problema sono le leggi usa e la gestione venatoria,si può supporre )

siccome in italia la popolazione di lupo aumenta,invece di diminuire,.be,grazie al cielo,variabilità o meno,siam davvero messi meglio che altrove..allarmi strumentali o meno

ergo l'aumento anche solo quantitativo è gia indice di buona salute,certo ci son anche altri parametri..la consanguinetà del ghepardo negli anni 80,quello si che era un altra cosa!!!
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org