Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 15-04-2010, 20:10   #1
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
semplicemente perchè non dev'esser molto comodo attacare un animale non minuscolo " da dietro ",dove peraltro non ci son immediate parti vitali,quando è ancora vivo..sempre che l'asina non sia stramazzata di infarto dopo il primo attacco nel settore posteriore,il che non è improbabile vista la violenza dell attacco
Davide come sempre vai d'intuito... e sbagli.
Anche i lupi per esempio attaccano le pecore(prede di medie dimensioni) al collo mentre le prede più grandi come un asino o un cervo vengono attaccati proprio da dietro ai garretti e ai quarti posteriori.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"

Last edited by wilupi!; 15-04-2010 at 20:15.
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2010, 00:45   #2
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
Anche i lupi per esempio attaccano le pecore(prede di medie dimensioni) al collo mentre le prede più grandi come un asino o un cervo vengono attaccati proprio da dietro ai garretti e ai quarti posteriori.

però qualche morsino si vedrebbe di certo pure davanti,con uno o piu lupi,invece qui,nada
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 16-04-2010 at 00:48.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2010, 09:58   #3
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
però qualche morsino si vedrebbe di certo pure davanti,con uno o piu lupi,invece qui,nada
No...una delle differenze per riconoscere un attacco di un lupo da quello di un cane è proprio l'assenza di morsi sparsi qua e là,l'uccisione di un predatore selvatico è calcolata per spendere la meno energia possibile, unico morso alla carotide su animali di medie dimensioni morso ai garretti o ai quarti posteriori (per buttarelo giù) e soffocamento per gle prede di grandi dimensioni.
Anche per cibarsene cercano di mangiare nel più breve tempo possibile le parti più nutrienti , è per questo che non lo smangiucchiano quà e là.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2010, 10:10   #4
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

ne è uscita una bella discussione.... evviva il dialogo!
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2010, 10:22   #5
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Interessante (come al solito ) la testimonianza di Diego.
Il problema è che le noste popolazioni rurali, qui -ma ancor peggio nel resto dell' Europa- si sono troppo abituate a non avere animali "nocivi" intorno e hanno perso le consuetudini di un tempo, quindi animali lasciati al pascolo senza protezione alcuna, ricoveri notturni improvvisati ecc. insomma tutte le cose descritte da Anto.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2010, 10:51   #6
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Interessante (come al solito ) la testimonianza di Diego.
Il problema è che le noste popolazioni rurali, qui -ma ancor peggio nel resto dell' Europa- si sono troppo abituate a non avere animali "nocivi" intorno e hanno perso le consuetudini di un tempo, quindi animali lasciati al pascolo senza protezione alcuna, ricoveri notturni improvvisati ecc. insomma tutte le cose descritte da Anto.
Esatto!!
Qui da noi si aggira (verificato da organi competenti) 1, dico 1 lupo che ogni tanto varia la dieta con 1 pecora o un capra (N.B. da noi gli indennizzi sono abbastanza veloci / cospicui).

Morale: associazioni di contadini di montagna, società cacciatori e combriccole simili stanno da tempo scatenando una campagna antilupo che mezza basta. Neanche avesse azzannato chissàchi.

...e non è che lo si veda in giro spesso, anzi: le conferme sono solo le tracce lasciate dal suo passaggio. Mica si fa vedere in giro!

Sarebbe sufficiente che gli allevatori tirassero fuori la paglia dal c...o e si occupassero di più delle proprie bestie invece di portarle al pascolo al lunedì e tornare a prenderle al venerdì.

Il lupo sembra "il castigo divino" sui "poveri" contadini/allevatori; però se un animale finisce in un dirupo ferendosi (le vittime in questo senso sono molte più dei danni del lupo) nessuno ci fa caso...o meglio: è colpa della sfi@a... e si sa che contro quella...
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...

Last edited by Diego; 16-04-2010 at 10:58.
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2010, 11:50   #7
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post
Esatto!!
Qui da noi si aggira (verificato da organi competenti) 1, dico 1 lupo che ogni tanto varia la dieta con 1 pecora o un capra (N.B. da noi gli indennizzi sono abbastanza veloci / cospicui).

Morale: associazioni di contadini di montagna, società cacciatori e combriccole simili stanno da tempo scatenando una campagna antilupo che mezza basta. Neanche avesse azzannato chissàchi.

...e non è che lo si veda in giro spesso, anzi: le conferme sono solo le tracce lasciate dal suo passaggio. Mica si fa vedere in giro!

Sarebbe sufficiente che gli allevatori tirassero fuori la paglia dal c...o e si occupassero di più delle proprie bestie invece di portarle al pascolo al lunedì e tornare a prenderle al venerdì.

Il lupo sembra "il castigo divino" sui "poveri" contadini/allevatori; però se un animale finisce in un dirupo ferendosi (le vittime in questo senso sono molte più dei danni del lupo) nessuno ci fa caso...o meglio: è colpa della sfi@a... e si sa che contro quella...

Per chi ha tempo e vogli d'informarsi questo è quanto succede in Svizzera:

http://www.bafu.admin.ch/tiere/09262...../index.html?

Non credo si possa dare lezioni di "ambientalismo" agli svizzeri, eppure anche loro il problema se lo pongono... ora se non si riesce a coniugare logica, buonsenso e rispetto per l'ambiente, sappiate che a rimetterci sarà, purtroppo proprio M5, sperando che nel frattempo non succeda il peggio... la convivenza con certi animali è possibile solo se si usa bene il cervello, il mondo è pieno di buone intenzioni a cui spesso si accompagnano disgrazie prevedibili e prevenibili, speriamo non sia questo il caso.
duska jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2010, 13:41   #8
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post
Esatto!!
Qui da noi si aggira (verificato da organi competenti) 1, dico 1 lupo che ogni tanto varia la dieta con 1 pecora o un capra (N.B. da noi gli indennizzi sono abbastanza veloci / cospicui).

Morale: associazioni di contadini di montagna, società cacciatori e combriccole simili stanno da tempo scatenando una campagna antilupo che mezza basta. Neanche avesse azzannato chissàchi.

...e non è che lo si veda in giro spesso, anzi: le conferme sono solo le tracce lasciate dal suo passaggio. Mica si fa vedere in giro!

Sarebbe sufficiente che gli allevatori tirassero fuori la paglia dal c...o e si occupassero di più delle proprie bestie invece di portarle al pascolo al lunedì e tornare a prenderle al venerdì.

Il lupo sembra "il castigo divino" sui "poveri" contadini/allevatori; però se un animale finisce in un dirupo ferendosi (le vittime in questo senso sono molte più dei danni del lupo) nessuno ci fa caso...o meglio: è colpa della sfi@a... e si sa che contro quella...

Esatto!
Figurarsi che tutte le leggi regionali Italiane e straniere( tranne la Toscana che è l'unica in regola) vanno contro gli orientamenti comunitari per il risarcimento degli indennizzi.In poche parole tutte le leggi regionali italiane e non, sono incostituzionali in quanto i regolamenti comunitari contemplano per il risarcimento solo le calamità naturali mentre l'attacco di un predatore viene considerato come rischio d'impresa quindi teoricamente NON risarcibile!!!!!! Se la Comunità Europea volesse potrebbe avviare una procedura d'infrazione nei confronti delle regioni italiane e europee
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2010, 12:35   #9
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
No...una delle differenze per riconoscere un attacco di un lupo da quello di un cane è proprio l'assenza di morsi sparsi qua .
acqua calda scoperta,si questo ehm lo si vede e lo spiegano anche in un vecchio documentario sulla fauna calabrese ceh passa alle 4 di mattina su "fuori orario"-oltre ad esser stato raccontato 56 volte,grazie,è noto che i cani domestici o rinselvatichiti non sono proprio delle aquile o dei missili di precisione,grazie ma lo,sapevamo gia(ironico)

non mi dire della differenza tra ..orso e..lupoperchè li la differenza di ampiezza morso si nota subito eh
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2010, 13:23   #10
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
acqua calda scoperta,si questo ehm lo si vede e lo spiegano anche in un vecchio documentario sulla fauna calabrese ceh passa alle 4 di mattina su "fuori orario"-oltre ad esser stato raccontato 56 volte,grazie,è noto che i cani domestici o rinselvatichiti non sono proprio delle aquile o dei missili di precisione,grazie ma lo,sapevamo gia(ironico)

non mi dire della differenza tra ..orso e..lupoperchè li la differenza di ampiezza morso si nota subito eh
è infatti è cosa risaputa ma se tu mi dici che i lupi o gli orsi durante un attacco mordono qua e là scusa ma ti correggo.

anche il fatto di vedere dall'ampiezza del morso se è un lupo o un orso è un ovvietà se per questo
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2010, 16:58   #11
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
è infatti è cosa risaputa ma se tu mi dici che i lupi o gli orsi durante un attacco mordono

anche il fatto di vedere dall'ampiezza del morso se è un lupo o un orso è un ovvietà se per questo

punto A SANNO dove piazzare i morsi invece di andar alla cavolo come dei meticcioni,ma si parlava di orsi ,non di lupi-ah gia tu ricolleghi tutto ai lupetti

punto B lampiezza della base del morso si nota eccome(tra un lupo e un orso,figuriamoci,si)..si nota pure sulla manica da addestramento il morso di un boxer da quello di un pt,ma gia tu non ne hai mai vista una-

,ah sti libri...
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2010, 18:51   #12
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
punto A SANNO dove piazzare i morsi invece di andar alla cavolo come dei meticcioni,ma si parlava di orsi ,non di lupi-ah gia tu ricolleghi tutto ai lupetti

punto B lampiezza della base del morso si nota eccome(tra un lupo e un orso,figuriamoci,si)..si nota pure sulla manica da addestramento il morso di un boxer da quello di un pt,ma gia tu non ne hai mai vista una-

,ah sti libri...
e chi ha detto il contrario?
Davide ma leggi ciò che scrivo?
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 19:42.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org