Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 15-04-2010, 13:27   #1
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

se inizio a parlare di questo discorso non finisco più lo sò (è stato anche argomento di tesi quindi..)

diciamo che per una convivenza pacifica dovremmo concentrarci sulla prevenzione dei danni,il monitoraggio della specie e dei sistemi di prevenzione e la mitigazione del conflitto tramite normative che vadano realmente ad aiutare l'allevatore e chi subisce i danni mentre purtroppo anche se ci sono i risarcimenti comunque l'allevatore subisce un danno notevole per una serie di questioni( iter burocratico lento e lungo, vizi della legge,sbagliate attribuzioni di valore, costi elevatissimi di smaltimento delle carcasse a carico dell' allevatore,incentivi per la messa in atto di opere di prevenzione praticamente inesistenti....and so much more..)

se sapessi che li si aggira un orso di sicuro eviterei di andarci almeno con il cane libero...mi porterei dietro una bella sirena da stadio e eviterei di mettere nello zaino qualsiasi cosa da mangiare.

In Toscana stanno studiando proprio adesso l'efficacia dei dissuasori..hanno visto che per pascoli non troppo grandi questi sistemi (insieme ai cani da guardiania e a una buona recinzione) stanno funzionando per tenere lontani i predatori..tutto però stà nell'estensione del pascolo,nel tipo di copertura vegetazionale e nell'utilizzo contemporaneo di altri sistemi di prevenzione.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 15-04-2010, 14:26   #2
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
se inizio a parlare di questo discorso non finisco più lo sò (è stato anche argomento di tesi quindi..)

diciamo che per una convivenza pacifica dovremmo concentrarci sulla prevenzione dei danni,il monitoraggio della specie e dei sistemi di prevenzione e la mitigazione del conflitto tramite normative che vadano realmente ad aiutare l'allevatore e chi subisce i danni mentre purtroppo anche se ci sono i risarcimenti comunque l'allevatore subisce un danno notevole per una serie di questioni( iter burocratico lento e lungo, vizi della legge,sbagliate attribuzioni di valore, costi elevatissimi di smaltimento delle carcasse a carico dell' allevatore,incentivi per la messa in atto di opere di prevenzione praticamente inesistenti....and so much more..)

se sapessi che li si aggira un orso di sicuro eviterei di andarci almeno con il cane libero...mi porterei dietro una bella sirena da stadio e eviterei di mettere nello zaino qualsiasi cosa da mangiare.

In Toscana stanno studiando proprio adesso l'efficacia dei dissuasori..hanno visto che per pascoli non troppo grandi questi sistemi (insieme ai cani da guardiania e a una buona recinzione) stanno funzionando per tenere lontani i predatori..tutto però stà nell'estensione del pascolo,nel tipo di copertura vegetazionale e nell'utilizzo contemporaneo di altri sistemi di prevenzione.


Queste sarebbero buone soluzioni
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 15-04-2010, 15:03   #3
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

...magari qualcuno di me penserebbe che sono crudele se potesse leggere i miei pensieri nei confronti di certa "gente" che se la prende con gli indifesi __________________
CLAUDIA e GHOST

No tranquilla sei normalissima, capita anche a me a volte di provare + dolore per la sofferenza di un animale che per quella di "certi" esseri umani... rimane il fatto che la soluzione del problema della condivisione degli spazi inevitabilmente si risolve con la scomparsa di uno dei due antagonisti, ritornando al discorso di M5 mi spiace per lui ma deve venire allontanato ( con metodi incruenti) dai luoghi in cui si è insediato, anche perchè ora ha "compreso" che trova cibo a volontà e senza rischio, oggi è un asino o un pollo o una pecora, domani potrebbe essere un bambino o magari noi stessi che andiam per boschi, difficile ma non impossibile... "godiamoci" questo filmatino... d'accordo, l'orso bruno è molto più piccolo però credo renda bene l'idea...
duska jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org