Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 16-03-2010, 14:20   #1
MariNoor
Member
 
MariNoor's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Posts: 827
Default

Mi sa che però non è lo stesso dove lo hai fatto tu, Marta, questo è uno spin off dell'Uni di Ferrara... o forse quando gli ho chiesto dei test non mi sono spiegata bene io.
Comunque, se c'è la possibilità di farli in seguito se necessario, va bene ugualmente
__________________
Mari e Jacky e Noor e Blizzard Amant Gris
MariNoor jest offline   Reply With Quote
Old 16-03-2010, 14:22   #2
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by MariNoor View Post
Mi sa che però non è lo stesso dove lo hai fatto tu, Marta, questo è uno spin off dell'Uni di Ferrara... o forse quando gli ho chiesto dei test non mi sono spiegata bene io.
Comunque, se c'è la possibilità di farli in seguito se necessario, va bene ugualmente
Mi sa che hai ragione!
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 16-03-2010, 14:27   #3
MariNoor
Member
 
MariNoor's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Posts: 827
Default

E' possibilissimo che non abbia capito bene io cmq, ero alle prese con Noor che non aveva nessuna voglia di farsi fare il prelievo, povera... poi xò è stata brava, le hanno dato almeno 80 biscottini...

P.S. lo stoccaggio del Dna credo che sia intanto cosa molto giusta e da estendere il più possibile; nel PT esiste ormai da molti anni (anzi, prima costava moolto di più!) ed ora è anche obbligatorio per presentarsi alla prova di Selezione.
__________________
Mari e Jacky e Noor e Blizzard Amant Gris

Last edited by MariNoor; 16-03-2010 at 14:41.
MariNoor jest offline   Reply With Quote
Old 21-03-2010, 22:28   #4
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Questo è quello che mi hanno risposto, non si può utilizzare il DNA prelevato alle expo e depositato, bisognerà fare un altro prelievo

"Siamo spiacenti ma il nostro laboratorio non esegue il test per DM, HM e Nanismo ipofisario per il cane lupo cecoslovacco; per meggiori informazioni sui test disponibili presso il nostro laboratorio visiti il sito www.vetogene.com

Purtroppo non possiamo inviare il materiale prelevato in quanto per prima cosa noi abbiamo utilizzato il prelievo tramite vetkard e non tramite prelievo di sangue in EDTA come vi richiede Laboklin, inoltre nel profilo genetico è
compreso il deposito del campione biologico (valido ai fini ENCI) e quindi dobbiamo tenere presso le nostre strutture tale campione"

OT: la differenza tra il deposito da 10 e da 50 euro è questa:
"presso l'esposizione di Reggio Emilia avete deciso di eseguire il profilo genetico (che ha un costo di 50€) che, a differenza del deposito del campione biologico (che ha un costo di 10€) che consta unicamente nella conservazione del campione presso il nostro laboratorio, il profilo genetico implica che venga estratto il DNA dal campione, e venga effettuato un profilo tramite marcatori genetici che identifica unicamente il Suo soggetto."
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 22-03-2010, 09:38   #5
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
Default

mmh... non ho trovato che test fanno... se qualcuno è più attento di me lo scriva.
Marta, secondo te , ai fini di diventare campione italiano, l'enci riconosce il deposito del dna se fatto all'estero? Mi è venuto sto dubbio...
sciamalaia jest offline   Reply With Quote
Old 22-03-2010, 11:04   #6
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by sciamalaia View Post
mmh... non ho trovato che test fanno... se qualcuno è più attento di me lo scriva.
Marta, secondo te , ai fini di diventare campione italiano, l'enci riconosce il deposito del dna se fatto all'estero? Mi è venuto sto dubbio...
mh..dubito perché l'ENCI mi pare richieda che il deposito venga fatto da determinati laboratori approvati e convenzionati (credo solo italiani, ma bisognerebbe verificare sul sito dove mi pare ci sia la lista)
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 22-03-2010, 11:26   #7
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
Default

peccato, comunque per fortuna costa solo 10 euro, quindi magari questo non fermerà nessuno dal far lo stoccaggio anche all'estero.
sciamalaia jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 02:47.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org