![]() |
![]() |
|
Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
|
![]()
sinceramente alessio non riesco più a leggerti.
![]() Quando citi certe parti di standard mi sembra che credi ancora a cappuccetto rosso ![]() Tutti i cani, tutti sono perfette baby sitter, hai mai letto il contrario? poi mandano la gente all'ospedale... Comunque sinceramente non credo proprio che io e te si abbia ancora molto da dire. E' ovvio che frequenti i migliori campi del mondo, i migliori addestratori ed esperti di comportamento del mondo,i migliori cinofili del mondo e che ti riempi la bocca di citazioni di grossi esponenti vari (a parte che mi sfugge perchè Davide quando li cita dice cazzate, invece tu reciti salmi a memoria e sei meglio di bibbia torah e corano messi assieme) Magari sulla diffidenza avresti potuto leggere anche altre cose, sulle pulsioni alla difesa per esempio che sono ben diverse da quelle da guardia ecc. Comunque sia, dato che io sono uno che non capisce un cazzo, non vedo perchè perdi tempo regolarmente a rispondermi. (o forse è per dimostrare che io non capisco un cazzo mentre tu sai sempre tutto su tutto perchè l'ha detto il tal pinco pallino ![]() Certo mi fa sorridere che ci vogliano 3-4 anni per portare un cane all'ipo1 e che ci si areni sul 2 per via della difesa... guarda che caso proprio sulla difesa, cioè sulla D di UD ![]() A me vieni a insegnare le differenze di metodo? ma per piacere... ![]() perchè non commenti le prove di ipo1 linkate come avevo chiesto a te e ad altri profondi conoscitori della materia? Vedi Alessio, io sono convinto che riempire di input un elaboratore serve solo se la cpu è in grado di farne buono uso, altrimenti ne escono solo dati alla rinfusa... Secondo te, che non mi hai mai visto lavorare, dico mai nemmeno per sbaglio e che magari dimentichi che consumavo suole di scarpe sui campi di addestramento quando ancora andavi alle elementari o al massimo alle medie (non ricordo bene quanti anni hai) io non conosco le cose che regolarmente citi alla rinfusa per far vedere quanto sei preparato? ma qualcosa che esca dalle tue valutazioni autonome, dalle tue riflessioni mai? devi sempre citare questo e quello per avvalorare le tue tesi? Bah... so bene che non hai nessuna necessità di fare due parole con me perchè non sono all'altezza e tu sai tutto meglio di chiunque. Sappi che la cosa è perfettamente corrisposta (dal punto di vista del fare due parole con te, non certo del sapere io più di chiunque) quindi non credo che avremo più il piacere di corrispondere o quantomeno da parte mia non perderò altro tempo a rispondere a te, che sei il Verbo cinofilo fatto persona. ![]() Però giusto per curiosità del forum, dal campo super favoloso che citi regolarmente (gli addestratori non li conosco quindi mi rifaccio esclusivamente alle cose che dici te perchè forse parlando con loro scoprirei cose diverse, non lo so) visto che in questi ultimi anni ci sono passate, mi pare, decine di clc, oltre a far andare in aggressività cani che mordono i padroni o curare le diffidenze con l'aggressività, potresti una volta, dico una sola volta riepilogare quanti IPO 1-2-3 ci sono stati? per favore, non esordienti o avviamento che valgono come l'acqua calda (per chi non lo sapesse le difese in quelle due prove sono come CAL 1 e 2 e le obbedienze alcuni esercizi eseguibili da qualunque cane - la pista facile facile 30 metri x lato con oggetto a fine pista che se anche non lo segnala perde 10 punti) Siamo curiosi davvero, in diversi vorremmo sapere quanti in assoluto, in percentuale, dopo quanto tempo di preparazione, con che punteggio sono stati i clc che provenienti da quel campo hanno superato le varie prove IPO e inoltre quanti di quei cani si sono rivelati morsicatori e infine che vantaggio alla razza ha portato tutto questo. Scusa ma siamo un po' stufi della teoria degli altri, perchè una volta tanto non circostanzi con cifre precise? (o c'è omertà pure lì?) e non dimenticare i commenti sul lavoro dei cani linkati. PS io perlomeno ho giusto 4 clc in croce che vengono da me in addestrameto e applico a loro il principio che applico a tutti: non li mando in aggressività per farli mordere. Che oltretutto è vietato dalla legge. Ma almeno non millanto niente e il mio campo è sempre stato aperto, anche solo per fare due parole a tutti coloro che hanno voluto venirmi a trovare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
|
![]()
Io non posso rispondere alle tue domande perchè vado al campo solo da un mese e neanche tutte le domeniche, posso solo dirti che non ho mai visto il mio cane andare sulla manica per aggressività. Per Maya la manica e il salsicciotto sono un gioco, se il cane non morde non lo impicca e non lo mena ma lo manda fuori dal campo e finita li, non va a stuzzicare nessunissima agressività tantè che suito dopo il morso butta via la manica e il salsicciotto, si avvicina a Maya e continuano a giocare. Poi se posso aggiungere, ribadendo che vado solo da poche settimane e che la mia esperienza è ancora poca, noi andiamo ribadisco solo una volta alla settimana e i risultati se uno vuole portarli a casa (io no, sono li per costruire un rapporto diverso col mio cane) non può certo farlo con questa misera frequenza.. Spero di non aver risposto con scortesia alle tue domande, sai che non voglio. Ti invito e invito tutti piuttosto, a spararsi 100,200,300km per andare a vedere di persona i campi dove lavorano i Clc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
Il punto non è che io vada o non vada a vedere altri campi di addestramento (visto che ogni tanto mi capita pure e magari conosco gente di un certo livello anche) ma magari è anche il caso che io ripeta che faccio cinofilia - addestramento ed expo - dall'89 e ho un campo mio dal 94, sono addestratore ENCI per cani da utilità e di cani ne sono passati un bel pò sotto al mio naso, alle mie mani e sulle mie maniche. Questo giusto per dire che anche se oggi sono.... "quel tantino" in sovrappeso, magari coi cani ci ho lavorato con qualunque condizione atmosferica e ne ho preparati anche da IPO1-2-3. Non clc, ma questo risponde perfettamente sia alla mia considerazione della razza, sia alla mia filosofia di lavoro, sia ai soggetti che ho avuto in campo. In futuro si vedrà. io inviterei anche a vedere alcuni test sui cuccioli e capire come la selezione caratteriale parta da lì. E non sul lavoro fatto da qualcuno in campo, sia esso bravo o incapace. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
|
![]()
Visto che il riferimento era il mio cane, ti rispondo io!
Anche se francamente mi sembra in modo molto cortese, di aver già chiesto di non cagare il caz... al mio cane.. cmq........ Arnaldo, sei stato il primo a conoscere Hunty, dopo che l'ho adottato. Siamo venuti da te qualche volta all'inizio, e mi hai detto che il cane non aveva problemi... ricordi? Lo facevi lavorare in cerchio con gli altri cani, io ti dicevo che non riuscivo a tenere Hunty x strada con gli altri cani... e tu mi dicevi che il cane non aveva un accidenti di problemi.. che era solo un cane dominante!! Ci siamo rivisti dopo qualche mese a Serra, davanti a più persone mi hai guardata e mi hai detto che il mio cane era ingestibile xche' faceva il cogl.. con gli altri cani!! Ricordi?? Davanti a tutti sono stata zitta, tra me e me pensavo "che caz.. sta dicendo", dopo l'expo, mentre tornavo a casa ti ho chiamato, chiedendoti di spiegarmi le tue parole e tu mi hai detto che lui era dominante, che era normale in mezzo a dei clc maschi, che se volevo ci potevamo lavorare insieme ecc. Quindi fino ad allora il mio cane che già da piccolo si voleva mangiare i proprietari precedenti, era ancora normale? Poi tre anni e mezzo fa, ha iniziato a fare UD, ed è degenerato? Anche quando l'anno scorso ha morso mio marito, ci siamo sentiti, e tu ancora a dirmi che cmq mio marito non aveva saputo gestire il cane, che era dominante ecc.ecc.... ma mai una parola al fatto che il cane facesse UD.... Ogni volta che scrivi di Hunty o fai riferimento a lui su WD, sembra che lui abbia morso il padrone xche' fa UD, ma sai benissimo, TU X PRIMO, che lui aveva già avuto problemi da cuccciolo, vuoi x la linea di sangue, vuoi x la gestione che ha avuto nei primi sei mesi... quindi x favore, piantiamola di dire EMERITE STRONZATE. E' seguito da un addestratore, serio, capace, professionale, valido, meraviglioso......(anche un bell'uomo..hi hi!!) ed io credo profondamente nel lavoro che facciamo... quindi credo, una volta x tutte, l'esempio Hunty non sia proprio coerente con l'argomento "il cane che fa UD morde il padrone!) Se non avessimo trovato il campo di Vailate ed il ns super addestratore, non credo che sarei mai stata in grado di gestire Hunty durante questi 6 anni.... il cane è migliorato tantissimo, da me è gestibile, ha passato due bonitazioni senza museruola, a Pavia e Serramazzoni.. ed ha fatto gli esordienti.. non sarà molto, come scrivi tu, ma è cmq una grossa soddisfazione x me come proprietaria. ........e soprattutto è ancora vivo... .........E' VIVO e fa UD! In aggiunta, a livello di lavoro, Hunty ha una preparazione ben + elevata, se non fosse che gli manca proprio la parte del morso alla manica e quindi non puo' andare avanti con le gare... quindi anche l'ipotesi che il cane ha morso il padrone dopo aver fatto gli attacchi decade... morde da meno di un anno la manica, quindi dopo aver mangiato il suo padrone. Non mi interessa convincerti, ti prego pero' trovare un esempio + appropriato x far valere le tue opinioni .... sarebbe un peccato se i neoproprietari di clc o qualcuno interessato al lavoro, decidessero di non valutare l'UD solo x la storia di Hunty che magari nemmeno conoscono.... ti invito quindi a portare degli esempi appropriati che siano un dibattito serio e sereno x coloro che frequentano il forum e che credono nel lavoro che fanno. Fra & Hunty |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]()
In più Hunty fa la palizzata con riposto e pasquale ancora no!!!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Per UD intendete difesa, ovvero l'assalto alla manichetta?
Come quasi tutti, anche al mio piaceva e piace tuttora mordere per gioco. Ho scelto di non limitare il morso al cucciolo, ma di moderarlo, ovvero quando si gioca (tipo di gioco "alla lotta" cmq poco volutamente frequente) gli grido AHI AHI, e il suo morso quindi è diventato estremamente delicato. Cazziatoni invece quando vuole mordere per giocare, con me e soprattutto con altri, se non è stato invitato al gioco. La mia domanda tecnica voleva essere: l'UD serve soprattutto per l'aspetto di UBBIDIENZA, ovvero per LIMITARE il morso (gioco o attacco che sia) ESCLUSIVAMENTE quando lo comanda il padrone? Il mio sospetto (peraltro mai verificato in campo personalmente) è che se non viene fortemente condizionato il QUANDO, l'abitudine al COME (al braccio, di peso e di forza mordace) potrebbe causare qualche rischio collaterale...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
|
![]()
ah ah... non mi sgrida quasi
![]() baci |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
|
![]()
volevamo rispondere a quanto scritto da Arnaldo sui risultati ottenuti in IPO dai clc. Per quel che ne sappiamo dovrebbero essere tre IPO1 e un IPO2, sicuramente la cifra è esigua, però mi viene spontaneo di chiederti : "Ma quanti clc frequentano regolarmente i campi d addestrameto?"
Per regolarmente non intendo le persone che lo frequentano un mese per raggiungere il CAL1 e nemmeno le persone che lo frequentano saltuariamente giusto per passare una domenica diversa e nemmeno quelli che ci vanno per raccogliere margherite. Ma intendo le persone che frequentano regolarmente con serietà e impegno, che ci sia acqua, neve, vento, nebbia, raffreddori stagionali ....... insomma contro qualsiasi situazione avversa. A questo punto penso proprio che se raggiungiamo la decina è già un buon risultato, quindi il numero dei brevetti IPO raggiunti rapportato a numero di cani che frequentano costantemente i campi non è assolutamente male, anzi direi proprio che è un buon risultato. Vorrei inoltre aggiungere che questa discussione mi sembra sia ridotta a pro o contro l'UD. Ma in realtà il problema che interessa chi fa addestramento è un altro e riguarda la selezione caratteriale dei soggetti che purtroppo in Italia come in altri paesi non è ancora sufficiente, e solo attraverso una selezione si può arrivare a dei soggetti che possano lavorare in qualsiasi disciplina con risultati egregi. Certo ne siamo consci che questo problema non tocchi minimamente chi tiene il cane all'ingrasso sul divano senza far nulla, vorrei ricordare che per questa attività si possono scegliere altre razze. Non abbiamo letto tutti i messaggi di questa discussione ma dal messaggio di Serena mi sembra di capire che hai avuto qualcosa da criticare su IPO1 di Dakkar, beh non sono così ingenuo da pensare di aver fatto un IPO1 da favola, ma comunque il risultato è stato ottenuto e non con la sufficienza ma con il Buono. Posso dirti che purtroppo ho conosciuto il campo di Gianni troppo tardi altrimenti se lo avessi incontrato prima posso garantirti che il cane avrebbe raggiunto IPO3. I cani che frequentano ora il campo di Gianni e che per loro fortuna lo hanno conosciuto fin da quando i loro cani erano cuccioli ora sono lanciati verso IPO1 e ti posso consigliare di andare a vederli lavorare. Andrea x2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Strange Member
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
|
![]()
Io vorrei solo concludere con un paragone... ogniuno libero di fare il addestramento che piace con il suo proprio cane, e rispetto molto chi fa un ipo1 con un Clc...e sempre un grandissimo resultato, ma proprio perche sotto sotto abbiamo capiti che non è suo dotazione piu forte...
Da i cavalli una puo fare una gara di 30 km anche con una Aveglinese, forse arriva ancora a 60km, ma da 90 in poi sara duro ad arrivare a vincere impossibile, di piu ancora quando si fa di 120 o 160 km resta una razza quale ha questo dono.. inutile provare arrivare li seriamente, ma è un buon resultato arrivare a 60/90... Dai cani, e lo stesso ogni uno ha suoi doti e suoi difetti, il problema non abbiamo ancora trovato il vero utilizzo per questa razza in quale "lui è il campoine..."( a parte di arredatore e compositore di case e giardini...!) Ma non gli amiamo forse cosi tanto, proprio per questo, perche sono semplicemente cani.. cani veri!
__________________
![]() Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]() Quote:
sono tentato a risponderti punto x punto ma forse hai ragione tu, non abbiamo più niente da dirci...aggiungo solo che mi viene in mente l'aneddoto della volpe e l'uva....aloa Arnaldo, salutami Davide.c. Last edited by woland77; 24-02-2010 at 14:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
|
![]()
Mi spiace sempre vedere questo atteggiamento, poteva essere una discussione interessante e portare diversi spunti di riflessione. Ma soprattutto mi spiace leggere critiche e commenti ironici sul lavoro di altri.
![]()
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() io gli feci notare che sugli standard,tutti viene data un immagine edulcorata della razza,senza includere i difetti ![]() ![]() alessio invece è così fissato sulle cose che legge da prenderle come la bibbia.questo,come altro-e niente,io te e altri gli facian notare che è un ingenuità,ma niente,lui una fede incrollabile nella teoria ,edi che panoplia di congetture fa ora sulla ddestramento quando prorpio la prova di esordio di bjork fu davvero "stanca" ![]() ![]() se cè una cosa che Alessio finora ha mancato nel campo clc è intuito e un po di sana malizia: prende tutto come su un binario,come se facendo bene il compitino tutto andasse liscio e invece non è così: il clc masckio che ha ,beh, la morfo sotto gli occhi di tutti,la femmina che si è preso è carbonata coem poke altre e in riproduzione la cosa la trsmette pure,,non parliamo del cal 2 che fece o del fatto che si dimentica i MB presi da bjork..ma sta persona"vede"? perchè daccordo che non è una cattiva persona,certi altri personaggi son molto piu arroganti o antipatici,però "vedono"han fiuto,intuito e non credono alle favole e son davvero piu smaliziate ![]() il problema poi è che atteggiarsi a scopritore non solo non fa crescere consensi ( a parte i soliti due tre amici)ma alla lunga annoia pure,questo è un campo di pratici,non è un circolo letterario o il club del the alle 17 in qualche landa del Galles nelgi anni 60 ![]() e alla fine si perde di vista la realtà: un caso,maia ![]() ![]() ![]() questo alessio lo nota? e arnaldo,tra parantesi,tempo fa ero in chat con peppe e gli dico che si esagera a criticare chi è sulla piazza gia da tempo(tu incluso),a differenza che nelle altre razze,(parziale eccezzione il cane corso,ma per altri motivi): peppe,risposta "eh si davide..un po si esagera,si ![]() e infatti peppe ,che poi se ne intende davvero,dopo un po di teoria è passato alla pratica,e di fischi,0 per altri invece ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 24-02-2010 at 20:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
ok,finalmente ci siamo ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|