![]() |
![]() |
|
Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#11 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
I cani che normalmente facevano UD accedevano a SCHH oppure IPO Il primo era orientato verso il rapporto cane padrone e venivano perdonate le imprecisioni nonostante si potessero verificare comunque delle doti e il grado di addestramento. Il secondo era invece improntato sulla preparazione vera e propria (per esempio viene penalizzato nell'affronto e abbaio un abbaio non costante e la distrazione). Come sosteneva Piero Alquati in buona sostanza si valutava più il grado di addestramento che non le doti del soggetto. Per il campionato sociale AIAD di addestramento era IPO3 mentre per le speranze era SCHH1 In buona sostanza l'accesso alla classe lavoro avveniva normalmente dall'schh1. Eliminato l'sch, visto che l'avviamento non serve ai fini selettivi (ed era comunque precluso agli addestratori professionisti), ecco là che l'impianto dell'IPO1 diveniva troppo selettivo per tanti cani e quindi è stato introdotto l'IPO-V. Quindi è stato introdotto non per fare da cuscinetto tra due livelli visto che avviamento non è obbligaorio, bensi per rendere disponibile un livello più accessibile di brevetto. E questo proprio perchè negli anni le doti dei cani da UD si sono via via abbassate (perchè se avessero le doti valide, partirebbero da ipo 1 e andrebbero al 3, sempre ovviamente che il padrone abbia desiderio di lavorarci) E' più chiaro così? ![]() comunque onestamente non è che si deve star sempre a spiegare tutto, qualcosa si può anche dedurre dal discorso generale nè ![]() |
|
![]() |
![]() |
|
|