|
|
|
|||||||
| Esposizioni I nostri successi, come preparare un clc, come comportarsi nel ring... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Senior Member
|
in buona sostanza Alessio, il molto buono per il carattere corrisponde esattamente a quando avevo scritto più sopra.
io oltre alla classe lavoro penalizzerei sicuramente anche la campioni (visto che il cane ne ha fatte un bel po' di expo per arrivarci). Forse in misura inferiore anche la libera (il dubbio potrebbe essere se il cane è espero o meno ma in ogni caso ci sono tanti altri aspetti del comportamento che danno buone indicazioni). La Bortolotti Zambelli viene dai dobermann se non sbaglio, però a parte questo che non è fondamentale, io faccio una domanda a proposito della classe lavoro: il CAL1 è forse garanzia di qualcosa a proposito del non mordere nessuno? no di certo visto che non c'è nessuna prova del genere, nessun contatto nè controllo denti. La prova dei 40 km è forse garanzia di qualcosa in merito allo stesso argomento? no di certo visto che il cane va trottando per la sua strada... dunque su questi presupposti è corretto (in italia) diversificare la valutazione su certi episodi? io non credo. Comunque sia concordo sicuramente con Stefik (il quale probabilmente ha un0idea diversa della classe lavoro rispetto a quella nostrana) |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
VIP Member
|
Quote:
effettivamente la 40 km vorrebbe dire qualcosa x un dogue de bordeuax..ai fini di selezione .....ma non è un grosso sforzo x un clc se si allena il cane per bene far fare una 40 km a un clc è davvero indice di,come dire,bah,come cercare un mac donald /fast food in california:si trova,....ma vuoi mettere cercarlo in IRAN?
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 16-02-2010 at 00:23. |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
Quote:
Sull'altro discorso concordo sul fatto che CAL1 e 40km non sono una garanzia su quasi niente, ma cmq se pensi che i belga vanno in classe lavoro con il CAL2 (che alla stessa maniera può voler dir niente), però i giudici pretendono ancor di più...il concetto è appunto che la Classe Lavoro non deve diventare una scorciatoia anche se le prove di requisito possono renderla tale, bensì insieme alla Classe Campioni il fiore all'occhiello... e i grandi giudici internazionali con le loro pretese attuano questo concetto, cinognosticamente insidacabile senza preoccuparsi dei requisiti scelti dalle Società Specializzate(fatte dagli allevatori che spesso hanno tutti gli interessi ad ammorbidire i parametri). Last edited by woland77; 16-02-2010 at 16:16. |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
|
Quote:
|
|
|
|
|
![]() |
|
|