![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
|
![]()
Il Nanismo Ipofisario è presente anche nella razza del Cane Lupo Cecoslovacco, sappiamo che esistono molti esemplari affetti da nanismo in differenti paesi e provenienti da diverse linee di sangue.
![]() In altri Topics su Wolfdog Mijke ha dato informazioni su questa malattia e sulla possibilità di fare un test per il Nanismo Ipofiisario: http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=10756 Se un Clc fosse un portatore di Nanismo Ipofisario non ci sarebbero problemi, lui non avrà la malattia. Anche nell'allevamento non ci sarebbero problemi, basterebbe scegliere un partner non portatore e nessun esemplare affetto da nanismo nascerebbe. Poichè per ora solo pochi Clc sono stati testati nascono ancora esemplari malati di Nanismo Ipofisario. Per questo motivo do delle informazioni agli allevatori e ai proprietari di Clc malati. ![]() Nel momento in cui nasce una esemplare nano il proprietario/allevatore ha diverse possibilità:
![]() Quanto concerne la cura di un esemplare malato: Ogni difetto nello sviluppo dell'Ipofisi causa una carenza nella produzione di ormoni. Molti cani con Nanismo Ipofisario presentano carenze per quanto riguarda gli ormoni GH, TSH, PRL, FSH, LH, ACTH. Questo è il motivo per cui tali esemplari devono essere curati con una combinazione di ormoni tiroidei e ormoni GH. Tuttavia non è ancora possibile curare un cane con ormoni GH canini poichè allo stato dell'arte non sono ancora disponibili per uso medico. ![]() L'ormone suino GH è identico a quello canino e quindi una buona alternativa per il trattamento del Nanismo Ipofisario. Non so se tale ormone suino sia disponibile in altri paesi ![]() Quanto riguarda un esemplare malato che non viene curato: Alcuni esemplari affetti da nanismo possono vivere fino ai 4 o 5 anni. Tuttavia ci sono significative differenze tra individuo e individuo. Questo perchè alcuni esemplari riescono a produrre una parte degli ormoni GH da soli! E la loro prognosi dipende anche da come i loro reni si sono sviluppati a causa di ciò, dal momento che lo sviluppo dell'insufficienza renale influenza molto l'età che un esemplare malato può raggiungere. La Dutch University da notizia di un esemplare che raggiunse il decimo anno di età senza essere curato, questo perchè i suoi reni funzionavano (grazie alla sua capacità di produrre ormoni GH). I suoi unici problemi furono inspessimento (?) della pelle e infiammazioni della pelle. Quindi nessuno può dire a priori quale età può raggiungere un esemplare malato ![]() Quanto concerne la cura: La Dutch University ha scoperto dopo anni di ricerca che somministrare una combinazione di ormoni tiroidei e ormoni GH suini da buoni risultati. Dando il p GH nei primi anni di vita loro stimolano i reni degli esemplari malati a svilupparsi in modo normale. Hanno scoperto che somministrare il pGH Dopo il primo anno di vita non contribuiva ad avere risultati buoni sullo sviluppo dei reni. Quando i reni non si sviluppano e crescono nella maniera corretta durante il primo anno, le medicine somministrate non possono fare più nulla. (una carenza nello sviluppo dei reni causa molti problemi per gli esemplari malati). Per questo motivo la Dutch University cura esemplari solo molto giovani somministrando la combinazione di pGH e ormoni tiroidei. ![]() Riguardo alla ricerca: La Dutch university sta ancora facendo ricerca sulla cura e sullo sviluppo del Nanismo Ipofisario. Per questo curano esemplari malati di alcune razze al momento. MA per la loro ricerca necessitano dell'ipofisi degli esemplari malati, di modo da poter studiare il processo del nanismo e scoprire cosa esattamente non funziona nell'ipofisi. Questa ricerca può essere di grande aiuto per gli esemplari malati e per gli umani in futuro. Per questo motivo mi è stato chiesto di coinvolgere i padroni di questi esemplari malati per un aiuto in questa ricerca. Così, quando il vostro cane affetto da Nanismo Ipofisario è molto malato e nell'eventualità in cui prendeste in considerazione l'ipotesi di farlo sopprimere VI PREGO DI CONTATTARMI! Possiamo discutere insieme della possibilità di farlo sopprimere presso la Dutch University, in questo modo il vostro cane sarà di grande aiuto per gli altri esemplari malati. ![]() Riguardo alla adozzione e alla cura in Olanda: Il mese scorso e stata fondata la Dutch Dwarf foundation "Saartje" . Questa fondazione fornirà informazioni sul nanismo nell'allevamento dei cani e la possibilità di effettuare il test descritto sopra. Oltre a ciò la fondazione offre agli esemplari malati una nuova casa e le cure necessarie. Un proprietario di un esemplare malato può così decidere di donarlo gratuitamente alla fondazione. La fondazione diverrà il nuovo proprietario e si prenderà completamente carico della cura. Spero di essere stato di aiuto agli allevatori ed ai padroni di esemplari affetti da Nanismo Ipofisario con queste informazioni ![]() Se avete ulteriori domande non esitate a contattarmi! [email protected] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]()
torniamo in topic va..... speriamo che capiti sempre meno e se capita che venga curato.....
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
|
![]()
Sarebbe bello ed oltremodo utopistico, tuttavia bello, che tutti i riproduttori facessero il test e i risultati fossero scritti sul Db di modo da eliminare velocemente questa brutta malattia... è solo una piccola riflessione, nessuna accusa o osservazione a qualcuno in particolare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]() Quote:
Può forse essere utile sapere quanto costa questo test...non mi pare di averlo letto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
|
![]()
PRova a leggere la discussione sul test, forse c'è scritto, o forse era scritto su quello tedesco... che memoria del menga che ho...
Last edited by sciamalaia; 09-02-2010 at 16:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
|
![]()
http://www.wolfdog-healthinfo.org/pageID_8983321.html
Dovrebbero essere 100 euro MA SOLO PER IL TEST, IL PRELIEVO DI SANGUE E LA SUA SPEDIZIONE ALL'UNIVERSITà NON DOVREBBERO ESSERE COMPRESI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
www.cheopewolfdog.it
Join Date: Jun 2008
Location: Pesaro
Posts: 1,189
|
![]() Quote:
Noi abbiamo già preso contatti per fare il test, è una cosa un pò lunga perchè da quello che mi ha spiegato la veterinaria l'esclusiva del test lo ha una università estera e quindi il test va richiesto e fatto spedire. Per il costo del test ed i costi di spedizione dovremmo saperli a breve in quanto lo abbiamo già richiesto, appena sò di più vi informo. Credo anche che se dei privati come noi sono disposti a spendere soldi per fare questo test e poter dare una garanzia in più, a maggior ragione gli allevatori dovrebbero darle certe garanzie e testare i cani che usano in riproduzione. Last edited by matteo&martina; 09-02-2010 at 15:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|