Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

 
 
Thread Tools Display Modes
Old 22-11-2009, 14:51   #26
BrunoeSimona
Junior Member
 
BrunoeSimona's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Posts: 130
Default

Innanzi tutto auguro a tutti voi una buona domenica.
Mi permetto di intervenire perché ad oggi non ho ancora letto una risposta convincente al problema posto da Toporatto, ma una serie di consigli che purtroppo non hanno nulla a che fare con la vera natura del cane (infatti li ho letti tutti in chiave ironica , come credo fosse l'intenzione degli scriventi).
Il cane non si stanca nel fare cento chilometri di corsa, non si stanca giocando (le fasi di sonno-veglia sono ovviamente molto diverse da quelle umane) e non si stanca stando in compagnia di una femmina, per il semplice fatto che le sostanze deputate alla ricostruzione muscolare o cellulare dovute all'affaticamento intervengono molto più velocemente rispetto a quelle umane.
Come dice un mio carissimo amico:- “Mai guardare il mondo con gli occhi di un essere umano quando si parla di cani”.
Da qui l'inutilità di quanto da voi suggerito fino ad ora.
Prendendo spunto dal vecchio detto “un cane stanco è un cane felice” - quanto mai vero – consiglio una cosa sola: lavoro.
Stancare un cane – di qualunque razza – attraverso la mente è molto più facile ed efficacie, tenendo presente però l'età del cane e l'aspetto ludico del lavoro (difficile compromesso per chi è orami viziato da clicker training e bocconcini , ma non impossibile e, tra l'altro, molto usato).
Dieci minuti di lavoro, i quali diventeranno gradualmente sempre di più sotto il profilo della concentrazione (“impegnative” non intese quindi come ore o minuti in più), lo metteranno KO per ore.
La mente dei canidi, pur essendo incline alla collaborazione, è meno allenata se rapportata al fattore fisico/morfologico, e questa è di fatto l'unica strada percorribile.
Con questo non voglio dire che bisogna frequentare un campo di addestramento, ma portare più semplicemente il lavoro in casa; dentro le mura domestiche.


Rinnovando l'augurio di una buona domenica


Bruno
BrunoeSimona jest offline   Reply With Quote
 


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 01:56.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org