|
|
|
|||||||
| Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
Ho seguito UD per parecchio tempo, guardando gli altri. Ho appena messo i piedi in UD e mi è bastato per capire tante cose. Ma sono mie idee su mie esperienze.
No, non la intraprenderei più. Farei cmq altro, perchè mi piace lavorare con il mio cane. A Vaillate ho lanciato anche io un applauso. La prova è risultata giusta e pulita, perfetta. Ma questo non significa nulla, se nella vita quotidiana risulta poi un cane mordace e problematico. In campo i cani UD sono dei robot (non parlo precisamente dei nostri clc...) ma poi come vengono tenuti? Chiusi dentro ai kennel perchè.....mah....nervosi? Luna storta? Ci sono sempre delle buone scuse. In più hanno il carattere che hanno. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
secondo me - e poi lascio ai più esperti parlare - vale il detto banale, ma verissimo - "non si può fare di tutta un'erba un fascio" -
bisogna guardare situazione per situazione, campo per campo, padrone per padrone, contesto per contesto .... per alcuni casi magari vale quello che hai detto, per altri no! |
|
|
|
![]() |
|
|