Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Adozioni

Adozioni CLC in adozione

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 10-11-2009, 12:54   #1
Earthlings
Junior Member
 
Earthlings's Avatar
 
Join Date: Dec 2010
Posts: 284
Default

Quote:
Originally Posted by FRANCESCA View Post
Lui: 500 € senza certificato
IO: Perchè senza certificato?
Lui: perchè il padre e la madre sono fratelli della stessa cucciolata e l'Enci non mi rilascia il pedegree
Io: è stato un errore di calcolo?
Lui: No, assolutamente, loro due hanno già fatto tre cucciolate!!
I cuccioli sono sanissimi e non hanno alcun problema
Poco tempo fa qui su wd ho letto di cuccioli, figli di fratello e sorella, cui era stato rilasciato il pedegree.

E' vero che ADESSO l'Enci non rilascia il pedegree se i genitori sono fratello e sorella ?

Non sarà invece che nel caso della cucciolata in questione i cuccioli non hanno pedegree perché nemmeno i genitori ne sono provvisti, oppure perché il proprietario non ha voluto accollarsi le spese per ottenere i pedegree ?

Dove posso trovare il riferimento normativo, qualora esista, in base al quale se i genitori sono fratello e sorella, l'Enci ADESSO non rilascia il pedegree ?
Earthlings jest offline   Reply With Quote
Old 10-11-2009, 14:04   #2
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by Earthlings View Post

Dove posso trovare il riferimento normativo, qualora esista, in base al quale se i genitori sono fratello e sorella, l'Enci ADESSO non rilascia il pedegree ?

non cè nessun divieto,un mio consocente allevatore amatoriale di corsi ha fatto fratello per sorella e i pedgree son arrivati regolarmente,per non dir del dobermann dove ad alto livello ci son molti accoppiamenti dle genere,ma ripeto,da allevatori profesisonisti,mica da propietari di coppietta

ovvio in sti due esmeplari accoppiati. i genitori della coppia che si va ad accoppaire,a monte,,NON eran consanguinei,perchè se così non è,(cioè se son consanguinei pure i nonni)qualche commento te lo fanno

ok fratello x sorella se ci son nonni in outcross,viceversa due generazioni,piu indietro in imbreeding son troppe,in teoria,

non è un solo giro in consanguineità dopo anni di cani non imparentati(anche se cè chi le ha fatte senza problema)

peraltro nel clc son gia molto imparentati,quindi ci andei davvero piano prima di far fratello x sorella,mica è il cane corso che ha molte linee di sangue e dove una strizzata in consanguineità serve per non diluire il "tipo"

mentre il clc è gia davvero troppo"inbred"/consanguineo
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 10-11-2009 at 14:09.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 10-11-2009, 14:25   #3
Earthlings
Junior Member
 
Earthlings's Avatar
 
Join Date: Dec 2010
Posts: 284
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
non cè nessun divieto,un mio consocente allevatore amatoriale di corsi ha fatto fratello per sorella e i pedgree son arrivati regolarmente,per non dir del dobermann dove ad alto livello ci son molti accoppiamenti dle genere,ma ripeto,da allevatori profesisonisti,mica da propietari di coppietta

ovvio in sti due esmeplari accoppiati. i genitori della coppia che si va ad accoppaire,a monte,,NON eran consanguinei,perchè se così non è,(cioè se son consanguinei pure i nonni)qualche commento te lo fanno

ok fratello x sorella se ci son nonni in outcross,viceversa due generazioni,piu indietro in imbreeding son troppe,in teoria,

non è un solo giro in consanguineità dopo anni di cani non imparentati(anche se cè chi le ha fatte senza problema)

peraltro nel clc son gia molto imparentati,quindi ci andei davvero piano prima di far fratello x sorella,mica è il cane corso che ha molte linee di sangue e dove una strizzata in consanguineità serve per non diluire il "tipo"

mentre il clc è gia davvero troppo"inbred"/consanguineo
già, la discussione che avevo letto in passato è questa:
http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=12189

in particolare ne era emerso :
http://www.wolfdog.org/ita/dbase/p9274-5.html
Earthlings jest offline   Reply With Quote
Old 10-11-2009, 14:42   #4
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by Earthlings View Post
in particolare ne era emerso :
http://www.wolfdog.org/ita/dbase/p9274-5.html
ecco,questa è un po molta eh,anche andando indietro di 2 gen


"giri" "strizzate" "una tantum" strettissimi ci sono in ogni razza(per poi magari ripartire subito con l'outcross ovvero i non imparentati,la generazione dopo),ma davvero dopo almeno una genrerazioen o piu in outcross...ma qui,santo cielo!

ovvio,la "strizzata" la si deve fare solo su cani sani vigorosi,carattereaperto e scelti bene in tipo,e magair con quel QUID in piu del solito

la famosa cucciolata "E" di un famosissimo cane"tedesco" era fratello x sorella..e il solo maschio nato in emzzo a molte femmine era così"performing"e dominante come morfologia che una volta adulto,montando,faceva uscire cani della sua razza anche se fosse stato accoppiato con un ..mulo(battuta umoristica)...proprio perchè dominantissimo negli accoppiamenti,come fenotipo,essendo nato da ultra consanguineità

però avevano il buon gusto di andarlo a mettere su femmine non imparentate,sennò si bissava troppo la cosa
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org