|
|
|
|
#1 |
|
Junior Member
Join Date: Apr 2009
Location: San Martino in pensilis CB
Posts: 88
|
ricordo che mi hai detto che avrei avuto probl.con il mio maschio e volevo chiederti perche ed eventualm.provvedimenti da prendere.
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
VIP Member
|
Come al solito secondo me è errato porre dei paletti rigidi e inamovibili; noi abbiamo accoppiato al primo calore, ma la femmina aveva 3 anni!
Comunque non è detto che a 15 mesi tutte le femmine siano uguali, ci sono quelle più mature sia di testa sia di fisico e quelle "infantili", un po' come le persone. Però bisogna considerare anche i forti istinti primari di questa razza, se una femmina si accoppia spesso vuol dire che è ben pronta.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
Navarre: infatti se leggete meglio, parlo di sviluppo fisico e psicologico. Accoppiare a 3 anni non è sbagliato specialmente se la femmina ha già avuto calori subdoli, ma l'età fisica lo permette. Il discorso dei 15 mesi non regge molto, un altra clc si partorì a 14 mesi e continuava a mettere i suoi cuccioli nella buca da lei scavata piena di fango a gennaio avanzato, era più presa a giocare che ad accudire i piccoli....Comunque, qualsiasi veterinario sconsiglierebbe un accoppiamento in giovane età, poi sta alla coscienza di chi "alleva".
Kilua: avevi due clc un maschio e una femmina, siete arrivati nel pomeriggio poco prima che entrassi per il best in show. Eri con il tuo compagno, immagino sia, e mi colpì molto l'atteggiamento del maschio. Nonostante fosse più socializzato, per quanto avete detto, era abbastanza irrequieto, marcava il territorio e non sentiva molto i vostri comandi...mi colpì la frase del ragazzo che lo teneva, il maschio urinò sui suoi pantaloni e io lo feci notare, lui rispose che quando siete fuori in giro lo fa ogni tanto....beh chiaro segno di dominanza. Per questo vi ho detto di portare la femmina e il maschio separati in passeggiata, e di staccarli un pochino per poter ristabilire le gerarchie. Questi sono segnali di un maschio adulto possessivo sulla sua femmina (adulta). Avendo visto questo episodio, in due minuti vi ho esposto la mia opinione, sicuramente il vostro allevatore potrà darvi consigli in merito, nel caso ne abbiate bisogno. Forse è stato casuale, ma io le cose non riesco a tenermele(purtroppo) |
|
|
|
![]() |
|
|